lunedì 9 settembre 2019
Dove dovrebbe investire l'Amministrazione di Chianciano Terme risultati
Questo il risultato del sondaggio del blog Valtubo su "Dove dovrebbe investire l'Amministrazione di Chianciano Terme?"
Fondo per abbattimento Edifici Abbandonati 36%
Promozione della Destinazione Turistica tramite agenzia specializzata 24%
Promozione Cura Idropinica 12%
Infrastrutture per il Centro Storico 8%
Creazione di percorsi specializzati per Sportivi 8%
Rifacimento Strade 8%
Rifacimento Marciapiedi 4%
Fondo a sostegno dell'economia 0%
Sostegno eventi delle Associazioni Culturali Babbo Natale, Mercatini etc 0%
Infrastrutture per Congressi 0%
A voi le considerazioni...
Saluti,
Valtubo
martedì 27 agosto 2019
Chianciano Terme: Ribussolaia, Muro della Macerina soluzioni?
Effettivamente ad oltre un anno dalla chiusura del viadotto ancora non abbiamo un'idea di quello che sarà il futuro del ponte: lavori di ristrutturazione? Abbattimento e ricostruzione? L'unica opzione che non possiamo permetterci è quella ti tenere l'ennesima infrastruttura cadavere in bella vista, alla quale ora si somma il muro caduto alla Macerina e mi chiedo anche per questo, chi lo ricostruirà?....
Saluti,
Valtubo
PS: VOTA NEL SONDAGGIO IN BARRA A DESTRA SU COME SPENDERE SOLDI PUBBLICI
AVVISO: PER VOTARE NEI SONDAGGIO CON SMARTPHONE O TABLET ACCEDERE AL SITO IN MODALITA' WEB!!!
PS: VOTA NEL SONDAGGIO IN BARRA A DESTRA SU COME SPENDERE SOLDI PUBBLICI
AVVISO: PER VOTARE NEI SONDAGGIO CON SMARTPHONE O TABLET ACCEDERE AL SITO IN MODALITA' WEB!!!
venerdì 23 agosto 2019
Bomba d'Acqua su Chianciano crolla muro Macerina e tanti danni
![]() |
Muro della Macerina crollato |

ALLERTA METEO - AGGIORNAMENTO


I nostri operai, coadiuvati dagli agenti di polizia municipale, stanno verificando puntualmente le varie situazioni all’interno dell’area urbana in modo da porre in atto in tempi brevi azioni volte alla risoluzione (o quantomeno mitigazione) delle varie criticità.
![]() |
Sede Amatori Pici |
Il quartiere Le Piane è tuttora in assenza di energia elettrica per guasto su linea media tensione e con tecnici di ENEL che stanno intervenendo; ad ora non ci sono informazioni su tempistiche di risoluzione del guasto.
E' stato “aperto” l’evento c/o Unione dei Comuni a cui è delegato servizio di protezione civile. Nel caso di riconoscimento evento calamitoso sarà quindi possibile per Terme di Chianciano (ed altri che manifesteranno danni subiti in questa occasione) richiedere contributo.
Saluti,
Valtubo
![]() |
Sede Amatori Pici |
mercoledì 21 agosto 2019
Lettera Aperta del Dott. Massarelli
Ecco la lettera aperta che il Dott.Antonio Massarelli ha consegnato al blog:
Brochure presentata dal Prof. Altomare per la Cura Terapeutica:
Saluti,
Valtubo
PS: in Barra a Destra il Nuovo Sondaggio del Blog su dove l'Amministrazione dovrebbe investire i soldi pubblici.
lunedì 5 agosto 2019
Chianciano Terme Siamo alla Frutta....
L'estate del 2019 si sta
mostrando in tutta la sua crudezza, dopo la vittoria elettorale di
Puntoeacapo che ha promesso “la continuità” assistiamo alla
peggior stagione della storia turistica recente chiancianese.
Eppure l'Amministrazione
aveva sempre sostenuto l'aumento delle presenze, la scelta di puntare
sul turismo delle famiglie, degli sportivi, dei bambini, eppure
l'estate del 2019 è quella della “Citta Europea dello Sport” del
rilancio di immagine di Chianciano con una serie di eventi per
attrarre i turisti un pese vivo la “Chianciano da Vivere”.
La triste realtà vede un
paese allo sbando, privo di una qualunque visione e strategia
turistica, all'inseguimento di un turismo povero e promosso solo
tramite il sottocosto, che ha perso l'immagine di città del
benessere e della salute per inseguire famiglie che non portano
spesa, ma costi e che non sono attratte da Chianciano perchè NON HA
I SERVIZI ADEGUATI E NON E' STATA STRUTTURATA PER QUESTO.
Mi ha colpito poi
l'assurdità del Sindaco che fa un appello per la probabile chiusura
della filiale del Monte dei Paschi di Via Dante, se non si sostiene
l'economia e si combatte gli albergatori, come ha fatto in questi
anni l'Amministrazione, puntando sul voto dei residenti più facile
da ottenere con le varie festicciole e meno impegnativo
politicamente, poi e chiaro che chiudano banche e servizi, magari tra
poco anche la posta in paese, senza economia i servizi spariscono ed
i costi di immondizia etc in futuro ricadranno sempre di più sui
residenti e non ci sarà appello che tenga, siamo alla frutta ma
continuiamo ad illuderci spendendo soldi a vuoto per pochi fortunati
ed in ridicole festicciole senza senso mentre il paese si spegne
sempre più velocemente.
L'opposizione del PD
prova a dire qualcosa, ma finché non ammette i propri errori
passati, Palamontepaschi, Piazza Italia etc risulterà sempre poco
credibile, il Movimento 5 Stelle dopo l'abbandono di De Angelis vede
anche quelle di Enrico Grillo e non ha più un portavoce, la Lega si
è fatta fagocitare da Punto e a Capo e con il Giorni non conta
nulla, per i chiancianesi non ci sono possibilità tranne che
accettare supinamente questa decrescita felice e piena di feste
pagate dagli albergatori finché dura.
Saluti,
Valtubo
giovedì 25 luglio 2019
Chianciano Terme "La Voce dell'Opposizione"
E' uscito a Chianciano Terme il primo numero del giornale della lista Insieme per Chianciano di Paolo Piccinelli, un modo per raggiungere tutti i cittadini anche coloro che non hanno il computer, questo il primo numero composto da 4 pagine.
Molti gli argomenti trattati specialmente la crisi economica e l'utilizzo dei due milioni per i Fucoli.
Per la prima volta Puntoeacapo si trova a confrontarsi con un'opposizione attiva cosa non accaduta nel primo mandato vedremo cosa nascerà da questo confronto e quali saranno le contromosse.
Saluti,
Valtubo
venerdì 19 luglio 2019
Chianciano Terme e l'astronauta dell'Apollo 11!
In
occasione del 50° Anniversario dell'allunaggio, pubblico questo
video estratto da Porta a Porta del 27 giugno 2019, che mostra Buzz
Aldrin, il “secondo uomo” a mettere piede sulla luna nella
missione Apollo 11, in vacanza a Chianciano Terme ospite dello
Spadeus nel 1997.
Dal canale valtuboblog su youtube
Questo
ci mostra una Chianciano ancora attrattiva per una clientela di
qualità, dove si incontravano personaggi famosi spesso intervistati
da giornalisti di testate nazionali e che aveva un'identità
turistica ben precisa, ma che abbiamo perso negli anni e che ancora
non siamo capaci di ricreare o ritrovare....
Saluti,
Valtubo
sabato 29 giugno 2019
Lettera aperta al blog Valtubo
Lettera aperta arrivata al Blog Valtubo:
Buongiorno Valerio
vista la situazione che viviamo e non solo a di Chianciano Terme e in
seguito al mio lavoro , ogni giorno vari professionisti albergatori e
non mi contattano per la cessione della propria attività o di altri
beni, questo rientra nella normalità vista la mia attività. Ma quando
entriamo nel concreto, purtroppo capisci che questi non sono più nelle
condizioni di promuovere o fare nulla, sono solamente disperati.
Da qui il mio risentimento , non si può accettare che tutte le
potenzialità che abbiamo vadano a finire solamente per mancanza di
imprenditorialità, per arroganza politica. Per questo Motivo ti chiedo
di pubblicare quanto in allegato.
Per Valtubo
Ciao Valerio.
In
relazione al mio ultimo tentativo di individuare soluzioni alla crisi
di Chianciano Terme e del comprensorio, comprensorio perché, la
ripresa del COMPARTO TERMALE E RICETTIVO di Chianciano Terme non è
solamente per la nostra cittadina ma il suo indotto diventa la
motrice che traina anche l’economia dei paesi più o meno
confinanti, ciò sembra non interessi a chi dice di avere a cuore le
sorti del nostro territorio.
In questo
mese con piacere abbiamo partecipato all’arrivo alla stazione di
Chiusi di treni ad alta velocità, ottima cosa, si spera che ci sarà
più movimento! Dobbiamo però chiederci perché continuiamo a
perdere ‘treni’ che porterebbero nuova ‘linfa’ finanziaria e
imprenditoriale, necessaria e indispensabile per la ripresa del
comprensorio. I responsabili politici tutti, locali, provinciali, in
modo particolare regionali, con senso di menefreghismo continuano
nella loro assurda politica a loro più consona, di non curarsi
affatto di far fermare quei treni formati da investitori privati
INTERESSATI A QUESTE ZONE della bassa Toscana. Questo disinteresse è
solo ipocrisia politica, vogliono lasciare queste zone in uno stato
di precarietà continua, per il timore di perdere il personale
interesse politico. Purtroppo a causa questo disinteresse il popolo
si allontana sempre più dalla politica. Tutti sappiamo che gli
investimenti portano occupazione e migliorano la situazione socio
economica generale, conosciamo le nostre potenzialità, ma per cause
indipendenti dalla nostra volontà non riusciamo ad utilizzarle al
meglio. Ci sono imprenditori poco distanti da Chianciano Terme, che
hanno investito nel settore ricettivo e sono stati premiati hanno
clientela continua ed internazionale che paga un singolo
pernottamento Euro 500/700,00, non conoscono crisi e lavorano tutto
l’anno. A Chianciano Terme gli albergatori, costretti da certe
agenzie, ospitano i clienti ad Euro 15,00 / 20,00 giornalieri per
pensione completa. Con queste condizioni e con pagamenti a 60/90
giorni lavorano 3/4 mesi all’anno e conseguentemente hanno
difficoltà ad onorare i propri impegni. Questo vale anche per le
altre categorie, commercianti, artigiani, liberi professionisti, che
non hanno più un giro d’affari consono e per cui più o meno
nessuno è immune a queste difficoltà. Questa situazione ricade
sull’amministrazione pubblica, sulle banche, sull'occupazione, e
sul valore di ogni attività compresa quella immobiliare sia
residenziale, commerciale, o ricettiva: non si salva nessuno!
Il problema
è grave più di quanto si possa pensare, per una vera ripresa DELLA
NOSTRA ECONOMIA non è sufficiente quello indicato nei programmi
elettorali, anche se qualche iniziativa può dare un po’ di
sollievo, non certamente con ‘Babbo Natale’. La politica dovrà
prendere atto, che le regioni non sono nelle condizioni, nè di
finanziarie nè di gestire gli impianti termali di media e alta
categoria. Comuni con impianti termali simili a Chianciano Terme,
hanno preferito fare accordi con investitori privati, non faccio il
nome della società, mi limito a segnalare che imprenditori italiani
con il loro know how dispongono di una decina impianti termali di
alto livello, e, grazie ai loro investimenti, questi impianti sono
ritornati a funzionare con fatturati in continua ascesa, producendo
profitti e tanta occupazione. Prossimamente apriranno anche in
America a New York , quindi perchè non credere alle potenzialità
che abbiamo?. Io ed anche altri con me, siamo convinti che con un po’
di marketing veicolato nei giusti canali, può portare ad avere
imprenditori interessati a rilevare le due società, immobiliare e di
gestione delle terme di Chianciano. Posso affermare questo perchè
da aprile 2018 a febbraio 2019, solo contando sulle mie risorse, ho
presentato nei giusti canali, una bozza di programma definito ‘Polo
Internazionale Del Benessere’ che fra l’altro include anche la
realizzazione di un giardino botanico, e mi risulta che tra gli
interessati, un serio contatto è avvenuto. Questi investitori, oltre
che ad acquisire l’intero complesso termale e di gestione per
l’importo richiesto, avrebbero impegnato molti capitali per la
riqualificazione di tutti gli impianti e per la realizzazione di
strutture ricettive di medio e alto livello. Mi risulta anche che la
Regione Toscana, dato il momento particolare in vista di prossime
elezioni, non ha ritenuto opportuno approfondire. Non è detto che
questi investitori restino disponibili all’infinito date le
numerose opportunità compreso quelle della nostra provincia.
La
situazione è seria se non drammatica, non ci sono più le
condizioni per tirare avanti, la sola cosa che è in crescita è
l'indebitamento generale, la disoccupazione, l'invecchiamento
generalizzato di tutto.
Oreste
Castrini
Euroservice
Solutions Italian Reale Eastate
Saluti,
Valtubo
venerdì 14 giugno 2019
Una Chianciano del Futuro...
Dopo la vittoria delle elezioni, la ripartenza delle feste e festicciole, la sbornia ad alta velocità, ma senza Sindaco di Chianciano, sulla chat degli albergatori da due giorni ci si lamenta dei bagni dei parchi termali in abbandono e impraticabili , dei parchi termali anch'essi in abbandono, così come via della Macerina invasa dal lanicchio dei pioppi da settimane.
Per risolvere il problema di Imu e tari ecco trovata la soluzione (Clicca su Immagine per Ingrandire), visto che le demolizioni non sono possibili, e visto che il ponte è chiuso, si fa una bella viabilità alternativa e si chiude la viabilità dalla nuova rotatoria fino alla rinascente. senza viabilità ed illuminazione non si paga imu e tari. fai tornare il bosco, cosi gli ecologisti saranno felici, potremmo fare nuovi sentieri, e non ci saranno più le lamentele di albergatori e commercianti.
Saluti,
Valtubo
Etichette:
Amministrazione,
Attualità,
chianciano terme,
Futuro,
satira,
umorismo,
vignetta
venerdì 7 giugno 2019
Nominata la Nuova Giunta di Punto e a Capo
![]() |
Fabio Nardi, Rossana Giulianelli, Andrea Marchetti, Damiano Rocchi, e Laura Ballati |
Con queste parole Damiano Rocchi, riconfermato Assessore ha commentato l'insediamento della nuova giunta di Punto e a Capo:
"Giuramento del Sindaco, comunicazione di nomina dei componenti della Giunta e presentazione delle linee programmatiche.
Il Gruppo Consiliare PuntoeaCapo a fedele sostegno dell’amministrazione comunale in direzione Chianciano Terme 2024. 😉"
Nella successiva foto gli altri componenti della maggioranza presenti in Consiglio, da notare la Lo Scalzo, che per preferenze poteva essere in giunta, ma che è stata "scalzata" dalla già prevista prima delle elezioni Ballati.
Giulianelli riconfermata vicesindaco.
Giulianelli riconfermata vicesindaco.
Saluti,
Valtubo
Iscriviti a:
Post (Atom)