Visualizzazione post con etichetta comune. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta comune. Mostra tutti i post

venerdì 24 agosto 2018

Chiude il Ponte Ribussolaia a Chianciano Terme



Con questo comunicato la Provincia annuncia in accordo con il Comune di Chianciano la chiusura del viadotto Ribussolaia a Chianciano Terme, l'Assessore Rocchi pochi giorni fa aveva rassicurato tutti dicendo che era sotto controllo...

La Provincia di Siena e il Comune di Chianciano Terme comunicano che, in conseguenza dei rilievi e monitoraggi tecnici che da tempo vengono effettuati sul viadotto Ribussolaia e che hanno evidenziano elementi di criticità, è stata emessa una ordinanza di chiusura temporanea, a partire dal giorno 25 Agosto alle ore 8,00.

Si evidenzia la presenza di percorsi alternativi su strade comunali, interne al centro abitato.

Per i veicoli con massa superiore a 3,5 tonnellate si segnalano le seguenti deviazioni:

per i mezzi provenienti da Chiusi con direzione Chianciano-Montepulciano, deviazione in Loc. Giovancorso su S.P. n.326 di Rapolano;

per i mezzi provenienti da Montepulciano con direzione Chiusi deviazione su S.P. n.30 “della Chiana”;

per i mezzi provenienti da Sarteano con direzione Chianciano-Montepulciano, deviazione sulla S.P. 146 di Chianciano, con deviazione in Loc. Giovancorso su S.P. n.326 di Rapolano.

Il Viadotto verrà riaperto al completamento delle operazioni di verifica della transitabilità della struttura che avverranno a cura di una ditta specializzata per specifica certificazione necessaria per avere una migliore definizione delle capacità funzionali della struttura.

Saluti,

Valtubo

giovedì 12 luglio 2012

Chianciano Terme Confermate Dimissioni Assessore e sono 3!

(fonte la rete)
Come preannunciato ieri prima di tutti sul blog l'Assessore Paolo Picccinelli si dimette dall'incarico ecco il comunicato del Comune di Chianciano di conferma:

"COMUNE DI CHIANCIANO TERME
PROVINCIA DI SIENA

COMUNICATO STAMPA n. 48 del 12 luglio 2012

Il Consigliere Paolo Piccinelli ha rimesso
le deleghe del suo assessorato: rimane in carica nel
Consiglio Comunale

Chianciano Terme (12 luglio 2012) – Il Consigliere del Comune di Chianciano Terme Paolo Piccinelli, ha rassegnato in data odierna (12 luglio) le dimissioni da componente della Giunta.

Le dimissioni riguardano soltanto la funzione di Assessore comunale, come precisato nella nota consegnata a mano all’ufficio protocollo del Comune di Chianciano Terme in data odierna, rimanendo in carica come membro del Consiglio Comunale.

Si ricorda che il Sindaco (con Decreto n. 4 del 22 giugno 2009) aveva attribuito al Consigliere Paolo Piccinelli le deleghe allo Sport, Associazioni Sportive, Comunicazione, Viabilità e Ambiante, deleghe successivamente modificate (con Decreto n. 19 del 24 settembre 2010) in Sport e Associazioni Sportive, Turismo, Promozione, Trasporti e Viabilità.

Le deleghe in Sport e Associazioni Sportive, Turismo, Promozione, Trasporti e Viabilità rientrano in capo al Sindaco, a cui è affidata la potestà di delega."

Con questo sono tre gli Assessori dimessi da questa Amministrazione che appare sempre più come una nave che affonda dove i topi scappano, quanto si può andare avanti cosi?

Saluti,

Valtubo

mercoledì 2 maggio 2012

Parte la Tassa di Soggiorno!


Con questo comunicato stampa inviato dal Comune si definiscono le regole per l'applicazione dal 16 maggio della Tassa di Soggiono a Chianciano Terme (mentre si chiede lo "Stato di crisi") fortemente voluta dalla Giunta Ferranti:

"collegamento al sito del Comune di Chianciano Terme Imposta di Soggiorno
 COMUNE DI CHIANCIANO TERME
 PROVINCIA DI SIENA


COMUNICATO STAMPA n. 31 del 2 maggio 2012
 Imposta soggiorno in vigore dal 16 maggio 2012
 Il Consiglio Comunale di Chianciano Terme ha approvato l’istituzione dell’imposta di soggiorno nella seduta del 27 aprile scorso
 Chianciano Terme (2 maggio 2012) – Entrerà in vigore il 16 maggio 2012 l'imposta di soggiorno per i turisti che pernottano nel territorio comunale di Chianciano Terme. L'imposta di soggiorno è stata istituita, dal Consiglio Comunale del Comune di Chianciano Terme (Delibera del Consiglio Comunale n. 23 del 27 aprile 2012) e, come previsto dalla normativa nazionale, verrà utilizzata al fine di finanziare interventi in materia di turismo.
 Le entrate derivanti dall’introduzione dell’imposta di soggiorno verranno destinate ai seguenti interventi: miglioramento turistico della città, sostegno alle imprese turistiche, sostegno alla promo-commercializzazione, sostegno agli eventi, sostegno ai servizi turistici.
“Ritengo sia un diritto quello di poter passare dei giorni di vacanza/cura in un luogo che soddisfi in termini di servizi – afferma l’Assessore al turismo, Paolo Piccinelli – ovvero una città pulita, verde e possibilmente viva. L’introduzione dell’imposta di soggiorno nasce con questo obiettivo e i turisti ne trarranno immediato beneficio. Per quanto riguarda i proventi dell'imposta destinati alla promo-commercializzazione della nostra stazione turistica i fondi saranno utilizzati con l'obiettivo di aumentare il numero delle presenze”.
 L’imposta di soggiorno dovrà essere versata dai turisti che pernottano nelle strutture ricettive del territorio comunale di Chianciano Terme; le aliquote sono determinate per persona e pernottamento fino a un massimo di 7 (sette) pernottamenti consecutivi. L’imposta dovrà essere versata al gestore della struttura ricettiva che rilascerà apposita ricevuta.
 Questi gli importi da versare: per soggiorni negli alberghi a 1 e 2 stelle ed agriturismi a 1 e 2 spighe l’importo è di Euro 0,50 al giorno/per persona; per soggiorni in alberghi a 3 stelle ed agriturismi a 3 spighe l’importo è di Euro 0,80 al giorno/per persona; per soggiorni in alberghi a 4 stelle Euro 1,00 al giorno/per persona.
 Sono esenti: gli iscritti all'anagrafe residenti nel comune di Chianciano Terme; i minori fino al compimento del 13° anno di età; i soggetti che alloggiano in strutture ricettive a seguito di provvedimenti adottati dalle autorità pubbliche per fronteggiare situazioni di emergenza conseguenti ad eventi calamitosi o di natura straordinaria o per finalità di soccorso umanitario; gli autisti di bus e gli accompagnatori turistici che prestano attività di assistenza a gruppi organizzati di almeno 20 (venti) partecipanti. L'esenzione si applica per ogni autista di bus e ogni accompagnatore ogni 20 (venti) partecipanti; i soggetti ospitati nella struttura a titolo gratuito.
 Per informazioni: Ufficio Tributi, Comune di Chianciano Terme, Via Solferino, 3, 53042 Chianciano Terme (Siena), Tel. +390578652245 – 244, e-mail: tributi@comune.chianciano-terme.siena.it. Orario di apertura al pubblico dell'ufficio: lunedì e mercoledì dalle ore 10.00 alle ore 12.30; martedì dalle ore 15.00 alle ore 17.00. Per altri orari il personale dell'ufficio è disponibile previo appuntamento concordato per telefono o e-mail."

Saluti,

Valtubo