Visualizzazione post con etichetta chianciano Terme città aperta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta chianciano Terme città aperta. Mostra tutti i post

sabato 30 novembre 2024

Chianciano Terme Scontro sul Natale!




Dopo 10 anni di Puntoeacapo e di Case, Baite di Babbo Natale etc, quest'anno con la nuova Giunta si prospetta un Natale differente.
l'Ex Sindaco Marchetti sul Natale aveva puntato fortemente con risultati alterni e scelte spesso non condivise, ma sul tema probabilmente è molto sensibile, infatti ha postato su FB due volte, evidenziando le differenze:

Post Marchetti:

Trova le differenze.....



Trova le differenze parte 2 (questa è un po' più difficile).....



Questo è bastato per accendere la miccia e far arrivare la risposta del Vice Sindaco Paolo Piccininelli che ha risposto sempre su FB cosi:

TROVA LA DIFFERENZE
Trovare le differenze tra le luminarie dello scorso anno e quelle appena montate: le luminarie del 2023, visto come dice qualcuno che il bilancio era sano, sono state scaricate sul bilancio 2024… facile no? Tanto lo avrebbero dovuto chiudere altri… (?)
Noi non sapevamo nemmeno se le avremmo potute istallare per quest’anno, poi abbiamo fatto qualche sforzo, perché alla fine a rimetterci sarebbero stati i cittadini e, ovviamente, quando vai a cercare all’ultimo ti devi accontentare di quello che trovi.
L’ex Sindaco chiede di trovare le differenze?
Eccole.
Lista Chianciano città aperta… 1.505
Lista Punto e a capo… 1.191
Altre differenze?
Qualcuno ricorda il Babbo Natale 2023?
Unico caso, forse al mondo, a non essere arrivato al 25…
Ma le differenze ci sono, e non sono poche… l’ultima, poi basta perché se avesse voluto davvero discutere non si sarebbe dimesso il giorno dopo le elezioni.
Mail arrivata
Come da accordi con xxxxxxx chiedo disponibilità per finale nazionale SPLENDIDA D'ITALIA concorso nazionale di bellezza che promuove sul territorio nazionale la lotta al femminicidio per Sabato 5 aprile 2025 al Pala MPS con utilizzo come lo scorso anno della sala Meet per camerini finaliste nazionali.
Lo scorso anno c'era stato promesso un contributo di 5000€ mentre quest'anno ci viene chiesto 400€ per utilizzo Pala MPs che lo scorso anno visto il patrocinio del Comune c'era stato dato gratuitamente.
Le condizioni sarebbero queste quindi?
400€ per Pala Mps?
In attesa di una preziosa risposta invio
Cordiali saluti
Mail di risposta
Buongiorno sig.ra xxxxxxxxxxxx, la tariffa giornaliera del Palamontepaschi é di 1500 euro che con il patrocinio viene ridotta a 400.
Le confermo dunque che le info che ha ricevuto sono corrette.
Come potrà comprendere, non possiamo prenderci la responsabilità delle promesse fatte da altri, ma creda, la situazione di bilancio dell'Ente non ci consente di poter assegnare contributi.
Speriamo comunque di poter accogliere la vostra manifestazione.
Cordialità
Paolo Piccinelli


A voi le conclusioni.


Saluti,


Valtubo

mercoledì 25 settembre 2024

Chianciano Terme Cosa è Cambiato?




Ormai sono passati i famosi “primi 100 giorni” per l'Amministrazione Torelli, certo non è tanto tempo in termini amministrativi, ma il cambiamento si vede?
Sicuramente nel modo di porsi negli incontri si vede una maggior volontà di ascolto, anche se per adesso non si è ancora concretizzata in decisioni.
Ma nei fatti ancora non sembra cambiato nulla, tolto l'aumento della Tari non abbiamo visto atti Amministrativi diversi dai predecessori.
Questa Amministrazione in campagna elettorale aveva come punto principe il decoro urbano, con l'abbattimento di edifici e recupero dei volumi, ma per adesso si vede la stessa “distrazione” dei compagni di Puntoeacapo.




Dal canale Valtuboblog su youtube


La situazione in via Lombardia, dove il marciapiede sul lato destro a salire è ostruito dalle piante abbattute e che hanno rotto la rete di protezione sono abbandonate da ormai oltre un mese, nessuno interviene? La pineta, con un Indiana Park ormai abbandonato a se stesso quando si vuole intervenire? Il ponte ormai dimenticato, la vecchia Amministrazione aveva promesso che i lavori sarebbero cominciati già a gennaio di quest'anno, poi rinviati si parla per aumento costi, ma l'attuale maggioranza come si sta muovendo? Dobbiamo fare un comitato?
Insomma il tempo passa, ma l'impressione è che anche se cambiano i suonatori, la musica per i chiancianesi sia sempre la stessa...











Saluti,


Valtubo


mercoledì 26 giugno 2024

Primo Consiglio Comunale, prime mosse della Giunta Torelli e capolavoro Marchetti





Ieri si è svolto al Teatro Caos il primo Consiglio Comunale c'era aspettativa sul punto tariffe Tari, argomento molto sensibile per Chianciano Terme, ma tutto è stato rinviato al prossimo Consiglio.
Grazia Torelli e la sua Giunta hanno “toppato” la prima occasione in un Consiglio Comunale aperto di affrontare qualche tema importante o esporre le proprie linee programmatiche, invece ha fatto assistere ai chiancianesi intervenuti alle votazioni delle commissioni, tra l'altro con votazioni evidentemente già concordate e con formule barocche ed ormai fuori dal tempo, potevano fare meglio invitando le persone ad un incontro più interessante, comunque il Sindaco Torelli ha inviato al blog alcune considerazioni e prime mosse nell'ambito di turismo e decoro urbano buona lettura a tutti:

Da chiancianese con incarichi amministrativi che mi hanno tenuta impegnata in questi anni sentivo il bisogno di tornare a misurarmi con la mia città, con i suoi bisogni inascoltati e con le sue molte opportunità inespresse. Un confronto che mi ha arricchita profondamente e per il quale ringrazio tutte le mie concittadine e i miei concittadini.
Quando ho deciso di candidarmi nella mia mente avevo un sogno visionario: quello di poter riunione intorno al progetto Chianciano Terme Città Aperta, oltre alle forze del centrosinistra, le migliori energie della nostra comunità. Energie che, decidendo di accompagnarmi in questo straordinario viaggio, sentissero propria la responsabilità di mettersi al servizio.
E oggi, dopo tanti chilometri percorsi, tantissime persone incontrate e molti confronti posso dire, con soddisfazione, di avere la migliore delle squadre possibili. Siamo persone che hanno deciso di mettersi al servizio della comunità con la nostra sensibilità e le nostre esperienze di vita con un’unica finalità: amministrare il bene pubblico con diligenza.
Le parole d’ordine che mi sento di rivolgere alla città da prima cittadina sono dialogo, confronto e partecipazione. Oggi siamo chiamati ad elaborare nuovi paradigmi capaci di coinvolgere le persone alla collaborazione per avviare un vero cambiamento. Nell'unico interesse di Chianciano Terme dimostriamoci comunità unita, riavviciniamoci alle istituzioni, risvegliamo in tutti noi quei sentimenti di appartenenza e senso civico che ci contraddistinguono.
Quanto all’esito del voto siamo orgogliosi che i chiancianesi abbiano capito e premiato il nostro progetto. In questa campagna elettorale ci siamo sforzati di riportare al centro della discussione pubblica alcuni principi fondamentali che a Chianciano Terme erano quasi completamente scomparsi: benessere, innovazione, ambiente, solidarietà, inclusione, sussidiarietà, partecipazione, comunità, trasparenza, legalità, concretezza e cambiamento. Siamo consapevoli che il lavoro da fare è tanto, dalla riorganizzazione della macchina amministrativa ai progetti che portino Chianciano Terme a recuperare un ruolo nella dinamica di area, regionale e nazionale ma, attraverso il nostro programma, abbiamo delineato tutte quelle azioni che riteniamo realizzabili con l’obiettivo di fare del nostro Comune un grande centro di buona politica.
Sono convinta che si possa operare per il bene comune con umiltà e spirito di servizio partendo dal dialogo con i cittadini e dal rispetto delle diversità di opinioni.

Tra i primi obiettivi
Sulla valorizzazione e lo sviluppo turistico di Chianciano Terme è urgente e non più rinviabile un cambio di passo e una strategia organica che permetta di affrontare il potenziale della nostra destinazione in chiave di sviluppo. Convocherò quanto prima gli operatori per iniziare a costruire insieme una visione strategica condivisa con gli attori della destinazione per trasformare il potenziale turistico in prodotto da proporre ai mercati come brand unitario riducendo al minimo quelle offerte frammentarie che possono essere presenti e molte volte scollegate fra loro.
Altra parola d’ordine sarà rigenerazione: bellezza, ordine, riqualificazione sono elementi che stanno alla base del rilancio del nostro paese. Prima ancora di proporlo ai nostri visitatori, vogliamo che Chianciano Terme diventi l’orgoglio di noi cittadini. Partirà proprio dalle piccole manutenzioni il progetto dell’Agenda Urbana. Un’attività che deve mirare non solo ad una trasformazione fisica del tessuto urbano, ma deve essere accompagnata da interventi di carattere culturale, sociale, economico ed ambientale, finalizzati ad una migliore qualità della vita, nel rispetto dei principi di sostenibilità, inclusione e partecipazione.

Infine pubblico il video dove Andrea Marchetti motive le sue dimmisioni da Consigliere Comunale e si designa capo politico di Puntoeacapo dopo il capolavoro di aver perso le elezioni e aver messo in Consiglio con l'appoggio di Fratelli D'Italia Damiano Rocchi, Mauro Cozzi Lepri e Maria Chiara Desanti...


Dal canale Valtuboblog su youtube



Saluti,



Valtubo




mercoledì 27 marzo 2024

Presentazione Lista Chianciano Terme Città Aperta Torelli Sindaca

 



In un Teatro Caos gremito di gente c'è stata la presentazione della lista del centrosinistra della candidata Grazia Torelli.
La presentazione è cominciata in perfetto orario ed è apparsa preparata in ogni aspetto, molta la differenza con gli incontri di Puntoeacapo dove si comincia in ritardo e c'è molta più approssimazione.
La Torelli ha presentato i candidati, 6 uomini e 6 donne, alternati per sesso ed in ordine alfabetico, questi i candidati che l'affiancheranno:

ARBORE ANNAGRAZIA 27 anni

BOMBAGI CLORI 72 anni

CHIEZZI ALESSANDRA 47 anni

GIANI GRAZIELLA 64 anni

MOISA ALEXANDRA IOANA 29 anni

SANTINELLI SERENA 47 anni

LOMBARDI LORENZO 28 anni

PICCINELLI PAOLO 53 anni

PIERI CLAUDIO 73 anni

RUBANI PIERO 70 anni

SERI MARINO 66 anni

VALLOCCHIA ETTORE 32 anni

Tutti i candidati hanno fato una piccola presentazione poi la parola è tornata alla Torelli che ha focalizzato l'attenzione, come aveva fatto Piccinelli in presentazione, che cercheranno di trovare soluzioni anche a breve tempo, ma che l'obiettivo del loro programma non può essere realizzato nel breve. Poi la Torelli ha fatto battute sui pupi che verranno abbattuti e sostituiti con cartelli professionali dei percorsi i quali verranno mantenuti meglio e sul ponte tibetano.
Nella serata si respirava l'aria di vittoria, anche se la Torelli ripete di tenere una linea di cautela, molto ribadito il punto sulla chiancianesità, dopo l'abbandono di Bettollini che probabilmente regala altri voti a Chianciano Terme Città Aperta, per Marchetti Puntoeacapo ed Esposito Coraggio Chianciano sembra una corsa ad inseguire visto che ancora non hanno fissato date per presentare le liste.


Saluti,


Valtubo

PS: Nel primo commento il comunicato ufficiale

mercoledì 6 marzo 2024

Conferenza Stampa Chianciano Terme Città Aperta Grazia Torelli Sindaca

 



Ieri all'hotel Miralaghi c'è stata la presentazione del logo della lista civica “Chianciano Terme Città Aperta Grazia Torelli Sindaca”.
Memori della pessima presentazione, fatta 5 anni prima con Paolo Piccinelli e la lista Insieme per Chianciano, con solo Marcello Fallarino per il PD, erano presenti stavolta i rappresentanti provinciali di Socialisti, Azione, Italia Viva e PD per un lancio in “pompa magna”.
La sala era piena con una sessantina di persone, ma tolti i probabili elementi della lista ed i vari giornalisti, il pubblico era di circa 40 persone.
Dopo una breve presentazione e appoggio dei vari rappresentanti dei partiti con parole come: “candidatura forte”, “persona preparata” e “a conoscenza dei meccanismi pubblici” la parola è passata alla candidata Torelli.
Lei si è definita “donna delle istituzioni” poi ha spiegato i colori del logo che rappresentano acque e territorio.




Gli spunti programmatici accennati nel discorso sono stati volumi meno, incentivi per aziende e turismo sanitario, ha riaccennato, come in alcune trasmissioni, al turismo del ciclismo, ma non ha detto niente su come reperire i fondi per queste iniziative.
Altro argomento toccato la situazione disastrosa di Chianciano Terme e del bilancio, la volontà di presentare un programma fattibile e con un ottica decennale rispettoso del programma europeo ed ambientale per il 2030, l'attenzione per le piccole cose, riferita al decoro urbano con assunzione di personale comunale, l'essere il Sindaco di tutti e ha messo il punto sull'inclusività, presente nella città aperta del logo.



Dal canale Valtuboblog su youtube

Sono arrivate poi le domande le più interessanti su accordo con Movimento 5 Stelle che non c'è stato per differenti visioni e sul numero di migranti presenti a Chianciano, dove la Torelli ha risposto con una critica al sistema nazionale, che ha ricevuto applausi dalla platea, promettendo servizi di insegnamento italiano e inserimento nel lavoro per i migranti, ma sono servizi già previsti e svolti per legge dai proprietari che ospitano e non rispondendo di fatto alla domanda sul sovrannumero per un paese turistico.
Sicuramente dalla candidata si respirava la sensazione di una campagna dove si sentono favoriti, sotto tono la figura di Paolo Piccinelli, seduto accanto alla Torelli, ma ridotto ad un intervento minimo e quasi a bassa voce.
Da indiscrezioni sembrerebbe che la Giunta sarà composta da 2 membri di Insieme per Chianciano, probabilmente Piccinelli che sarà vicesindaco e la Chiezzi per par condicio e tre, inclusa Torelli dell'area PD, inoltre si danno per certi nella lista i nomi di  Marino Seri, Gaziella Giani e Piero Rubani.  


Saluti,


Valtubo


Uscito oggi 7 marzo il primo spot elettorale è di Roberto Esposito per Coraggio Chianciano:


Dal canale Valtuboblog su youtube

PS: AVVISO: PER VOTARE NEL SONDAGGIO ELETTORALE CON SMARTPHONE O TABLET ACCEDERE AL SITO IN MODALITA' WEB!!!

sabato 10 febbraio 2024

Torelli Consiglio e Giunta Fatti, Confronto tra Candidati



Ieri c'è stata la presentazione della candidata civica Grazia Torelli Lista Chianciano Città Aperta, di'area del centrosinistra, agli iscritti del PD, buona affluenza di pubblico.
La candidata ha spiegato il suo progetto politico e detto che a breve in un altro incontro pubblico presenterà la lista, composta da 6 uomini e 6 donne e la Giunta che oltre al Sindaco avrà 2 donne e 2 uomini e ufficializzato l'accordo con Piccinelli, come anticipato dallo stesso in un commento nel blog.


Dal canale Valtuboblog su youtube


Mercoledì nella trasmissione l'Agenda Rossa su NTI, Francesca Campanelli ha moderato il confronto tra i 4 candidati sindaco di Chianciano Terme, Andrea Marchetti Puntoeacapo, Grazia Torelli Chianciano Città Aperta, Roberto Esposito Coraggio Chianciano e Nicola Bettollini Lista L'Unità.
Molti i temi affrontati, ma quelli dove c'è stata più “battaglia” sono stati migranti, promozione e sicurezza dopo furti nelle case, cassonetto bruciato e aggressione a commercianti..

Interessante la risposta del Sindaco Marchetti su aggressione a negozianti da parte del clochard che vive sull'albero, dove la soluzione è “scortare” la negoziante al lavoro con i vigili la mattina invece di intervenire sull'aggressore.....


Dal canale Valtuboblog su youtube


Saluti,


Valtubo