Visualizzazione post con etichetta Parco Congressuale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Parco Congressuale. Mostra tutti i post

mercoledì 3 luglio 2024

Addio alle Terme





La Giunta Regionale ha deliberato un finanziamento pari a 3.900.000 Euro, per acquisto Parco Acquasanta 3.335.000 e per recupero e valorizzazione Parco Fucoli 565.000.
Tutto nasce dall'operazione, finalizzata all'abbattimento dell'affitto della gestione delle Terme, come richiesto da Caputi, sia Puntoeacapo che il PD si sono vantati di aver portato avanti con il proprio contributo questo risultato.
Quello che comporta, se si legge le motivazioni della Regione è che il finanziamento è finalizzato alla nascita di un polo congressuale, sportivo e multifunzionale e del “Parco Congressuale”.
Quindi l'acquisto del Parco Acquasanta da parte del Comune non è per rilanciare in qualche modo la Cura o le Terme, ma per abbandonarle a vantaggio dell'utilizzo per congressi ed eventi sportivi o simili, e Caputi cedendolo per pagare meno affitto dimostra il suo disinteresse per il rilancio del Parco e per l'idropinica ed il sanitario.
Il Comune poi nell'atto si dice potrà cercare un gestore terzo con manifestazione di evidenza pubblica, tutto bene, ma potevano dirlo prima che l'idea di Caputi, con l'appoggio di Puntoeacapo, PD e Regione Toscana era di dire Addio alle Terme in maniera definitiva in favore del congressuale e per darle in gestione a qualcun altro, invece di raccontarci per 20 anni di volerle rilanciare e buttandoci un mare di euro di soldi pubblici.




Saluti,


Valtubo