Visualizzazione post con etichetta lockdown. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta lockdown. Mostra tutti i post

lunedì 1 giugno 2020

Chianciano Terme prova a ripartire



In questo 2020 funestato dal coronavirus, che ha bloccato con il lockdown praticamente quasi tutte le attività in Italia, si comincia a ripartire. 
Uno dei settori che al momento appare tra i più deboli e con prospettive molto complicate è il turismo, che in Italia pesa per il 13% del pil, ma che a Chianciano Terme è la principale e quasi esclusiva economia. 
La stagione appare incerta con l'assenza del turismo organizzato, almeno in questi primi mesi e del congressuale, Chianciano è costretta a riconquistare fette di mercato nell'attrarre il cliente singolo e famigliare, settori dove ha perso appeal negli anni. 
Le Terme nel comparto benessere diventano l'attrazione principale per un paese che non ha saputo valorizzare il centro storico e le tradizioni e che a causa delle piccole dimensioni del territorio non ha una produzione particolare e specifica nell'enogastronomia. 
Molte attività non si sa se riapriranno e con quali tempi e numeri.
Ma non vi preoccupate nel periodo del lockdown è nato l'ennesimo strumento (carrozzone) per il rilancio promozionale ed economico di Chianciano e per cercare di gestire i soldi pubblici e privati sulla scia di proloco e Chianciasì etc, si chiama Toscana Experience ideata e fondata da Giorgio Torrusio che nel video invitato da NTI spiega il suo progetto che risolleverà l'economia chiancianese...... 



Dal Canale Valtuboblog su yuotube


Saluti,


Valtubo