Visualizzazione post con etichetta partecipazione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta partecipazione. Mostra tutti i post

lunedì 15 novembre 2010

Chianciano in crisi...siamo pronti per manifestare...?

(Immagine dalla rete)
 
Alla luce di una situazione economico-sociale che al momento attuale non vede spiragli di miglioramento, con una economia che vive uno "Stato di Crisi", le casse comunali prosciugate, le Terme che non producono utili e un Piano Strutturale ancora nella fase embrionale, comincia a serpeggiare un certo malessere tra i cittadini.

Come affrontereste questo inedito scenario che si è venuto a creare per Chianciano Terme?

Saluti,

Valtubo

giovedì 17 giugno 2010

Chianciano Terme: Nuova Viabilità area Piazza Italia si parte???

Vi giro comunicato della FEDERALBERGHI CHIANCIANO su nuova Viabilità che inizierà il primo Luglio:

Associazione Albergatori di Chianciano Terme: Viabilita'

L’Associazione Albergatori resta fermamente contraria al provvedimento dell’assessore Piccinelli sulla modifica della viabilità.

Non condivide il provvedimento nè sul piano dei contenuti tantomeno su quello della forma

Infatti dotare il Viale della Libertà di nuovi e quanto mai inutili parcheggi è in chiara controtendenza con tutte le politiche urbane che vedono il centro svuotarsi dalla presenza delle automobili.

Si tratta di un vero e proprio declassamento di una via che rappresenta una delle principali arterie del commercio cittadino tanto più che per quanto ci è dato sapere oltre 30 frontisti hanno sottoscritto un documento contro questo tipo di provvedimento.

Il senso unico in direzione “Sant’ Elena” creerà disagi per le strutture alberghiere che dovranno provvedere a gestire l’attraversamento stradale di bagagli e turisti sia per il carico che per lo scarico e questo comporterà un supplemento di costi per la logistica e la sicurezza sia del cliente che del cittadino.

Il forte incremento di traffico che si riverserà subirà, per tali ragioni, numerose interruzioni.

Via Ingegnoli si trasformerà in una strada ad alto scorrimento non avendone le caratteristiche tecniche e la forte pendenza favorirà solo un sensibile aumento dello scarico di co2 quando uno degli obbiettivi della città termale è certamente quello di coniugare ambiente e ospitalità.

Avevamo illustrato la nostra proposta come base per la discussione che invece prevedeva:


Realizzazione di una rotonda definitiva nell’area “Ribussolaie”antistante “Bancacras”;
Rivisitazione dell’area di sosta nella zona di P.zza Italia e V.le Roma attraverso l’utilizzo prevalente di sosta “a disco orario”, per consentire una maggiore fruizione del commercio;
Apertura del silos (ex Arena Milano) anche attraverso la gestione diretta della Associazioni di categoria;
Pedonalizzazione della zona di P.zza Italia e arredo urbano.



E questo per chiarire che gli albergatori non sono contrari nè al cambiamento nè all’innovazione ma sono altresì convinti che atti sporadici senza progettualità e dettati solo da una stravagante voglia di novità non giovano al progresso della città che invece necessita che siano individuate con urgenza le priorità sulle quali intervenire affiancandole ad una qualificata progettualità

Nella forma non possiamo condividere il metodo adottato dall’assessore che ha ritenuto di non informare l’Associazione di non istaurare alcun confronto se non a provvedimento approvato. Non condividiamo altresì lo strumento utilizzato dall’assessorato infatti fare ricorso ad un’ ordinanza per una sostanziale variante al piano del traffico in essere riteniamo sia una forzatura non del tutto legittima.

Per tutto questo sulla cosiddetta sperimentazione che ci hanno assicurata in via temporanea, resta tutto il nostro dissenso.Intendiamo così sottolineare la nostra critica riservandoci tutte le forme di protesta per l’accaduto e richiediamo sin d’ora di conoscere quali strumenti saranno adottati per misurare il grado di soddisfazione dei cittadini e dei turisti al fine di rendere almeno in questo caso trasparente l’esito del provvedimento “provvisorio”

In attesa di vostri commenti,

Saluti,

Valtubo

giovedì 6 maggio 2010

Chianciano Terme: 18.05.2010 VB Day. Incontro dei lettori del Valtubo Blog

 
(fonte la rete)

Colgo l'occasione, data la richiesta da parte dei bloggers, per organizzare un incontro ufficiale del blog, il VB Day (giorno del Valtubo Blog) in data 18 MAGGIO ORE 21,15 alla TORRETTA a Chianciano Terme.

Al fine di "ottimizzare" la discussione ditemi quali sono i temi, secondo voi, di principale importanza da affrontare nell'occasione e mandatemi una mail di conferma di partecipazione all'evento valtuboblog@gmail.com.

Saluti,

Valtubo 

PS: Sono invitati a pertecipare lettori, bloggers, rappresentanti delle istituzioni e chiunque voglia confrontarsi!