lunedì 25 agosto 2025

Piccinelli Prossimi Interventi e Decoro Urbano

 

Il Vice Sindaco di Chianciano Terme Paolo Piccinelli interviene sul suo profilo facebook con un video, sinceramente un pò lungo, dove prima annuncia i prossimi interventi su muro dei giardini, camionabile e viale roma poi tratta l'argomento del recupero degli immobili descrivendo metodi di acquisizione molto discutibili e non so fino a che punto attuabili, comunque lascio a voi il giudizio...




Dal canale Valtuboblog su youtube

Saluti,


Valtubo


28.08.2025 Voragine in Via Garibaldi Chianciano Terme


139 commenti:

Anonimo ha detto...

Di concreto ci sono solo gli interventi da fare grazie ai progetti e ai soldi trovati dalla giunta Marchetti. Il resto sono le solite vuote chiacchiere.

Anonimo ha detto...

Avranno trovato una vena d’oro all ex Fiat.

Anonimo ha detto...

Attenzione promesse pre elettorali. Ora ci sono i fondi e poi dopo non ci sono più 🐟

Anonimo ha detto...

Ma questi chiacchierano chiacchierano e non sono capaci neanche di togliere un cartello il cui evento e finito da un pezzo.. una manica di scappati di casa che mancano completamente di senso pratico e quindi pericolosi

Anonimo ha detto...

Ho capito male. Sistemano 1/4 del parco Fucoli. Come dire tagliatevi 1\4 di stipendio e sistemate tutto il parco. Le bocce

Anonimo ha detto...

acquisizione coattiva, confisca, donazioni. ma avete idea di cosa significa??? siamo su scherzi a parte??? altro che libro dei sogni, questo è un incubo per il futuro del comune!!!!

Anonimo ha detto...

Non dimenticare il ponte sullo stretto

Anonimo ha detto...

Come sempre per adesso (un anno di amministrazione) solo chiacchiere , Sig .Piccinelli abbiamo bisogno di fatti concreti le chiacchiere le lasci pure da parte meglio il silenzio che sentire solo promesse vane .

Anonimo ha detto...

Buon primo di Aprile a tutti

Anonimo ha detto...

Le 🗝️ 🔑 approfitti anche lei piccinetti le consegni insieme al sindaco!

Anonimo ha detto...

Un videomessaggio che per larga parte racconta di progetti e soldi ereditati da Marchetti, di un ascensore costoso ed inutile e per buttare altro fumo negli occhi di una riqualificazione degli alberghi chiusi impossibile da realizzare. Ma non facevano meglio a stare zitti e continuare a galleggiare nel ridicolo nulla????

Anonimo ha detto...

Come simpatizzante della dx, non mi ritengo persona faziosa nei confronti della sx. Valutando obbiettivamente il trascorso, mi aspettavo che durante il mandato Marchetti si risolvessero alcune problematiche (che non sto ad elencare), che sono state elegantemente tramandate alla nuova giunta. Detto questo, non posso incolpare gli altri di qualcosa che avrei dovuto fare io. E tantomeno permetto alla corrente politica che abbraccio di additare di incapacità i presenti. Voi durante il Vs. Mandato, cosa avete fatto. E poi si parla di anarchia?

Anonimo ha detto...

Io non sono sorpreso della fuffa del Picci ma da chi gli crede.

Anonimo ha detto...

Si parla tanto di sovraintendenza...ma per quello che vedo che cosa sta facendo la sovraintendenza che ha permesso di costruire un cubo di cemento nel parco Fucoli, un blocco ancora più gigante, un vero e.proprio.mostro, davanti ai giardini e davanti a un distributore, un tendone gigante e imbarazzante dietro la scuola alberghiera..e c'è ne sono tante altre di cose strane.. se questa e la sovraintendenza allora si può continuare a distruggere il paese con opere impattanti e futuristiche che fanno perdere l identità di un paese con le sue caratteristiche architettoniche che non si sposano di certo con gli edifici futuristici tanto amati da Marchetti... Vi prego, prima di fare annunciare lavori ecc chiedetevi se il risultato finale di questi progetti può stare bene a Chianciano altrimenti ne viene fuori un paese snaturato come aveva provato a fare Marchetti di cui i danni architettonici li pagheremo per oltre 20 anni

Anonimo ha detto...

Ma chi erano i due della rissa,? Diccie dicci.

Anonimo ha detto...

Buonasera io sono un cittadino di Chianciano la strada della foresta non l'ha vista nessuno????? Mi domando!! Io proporrei al assessore Piccinelli di farci un giro!!!! Ci sono buche di circa 40 cm è impraticabile!

Anonimo ha detto...

Ma siete tutti a fa i razzisti io faccio di qua io faccio di là poi non fate un cazzo,tutti i giorni a quest ora si sente suonare decine di tamburi dalle via accanto viale Roma,ma nessuno che dice niente???io son lontano e danno molto fastidio,parolai chiancianesi solo con il telefono in mano

Anonimo ha detto...

Non sistemano le buche nell’ asfalto di 40 cm davanti alle attività che lavorano,figuriamoci che gli frega delle buche alla strada della foresta,se tu fossi amicucciocompagnuccio dei vigili o qualcuno in comune allora corrono subito

Anonimo ha detto...

Veramente che paese ridicolo,cittadini e la sua giunta,Chianciano barzelletta della provincia di siena

Anonimo ha detto...

Tutte queste chiacchiere servono solo a distogliere il pensiero da quello che non vogliono confessare: la faccenda del giardino della sindaca si può sapere quando viene affrontato e comunicato alla popolazione, oppure si continua a sparare ca..ate per fare in modo che il popolo dimentichi e vi salvate il didietro?
È un fatto grave e devono dare spiegazioni.

Anonimo ha detto...

te non ti senti bene

Anonimo ha detto...

Secondo… swiccia l’investimento della camionabile sui marciapiedi sennò sai quante assicurazioni ci vogliono

Anonimo ha detto...

Meglio nella foresta nella strada della foresta. Aspetta che ora ci sono le elezioni regionali. Scrivi direttamente al governatore che per un voto fanno i salti mortali

Anonimo ha detto...

Era un incontro importante ma non ti preoccupare ce ne saranno altri almeno che non vengano SECRETATI

Anonimo ha detto...

Il cappellaio matto. Buon non compleanno

Anonimo ha detto...

Forza compagni. Invitiamo l’alleanza di Verdi e sinistra a Chianciano. Facciamo vedere chi siamo. Mese di settembre non sarebbe male.

Anonimo ha detto...

Io credo che quello che ha detto il piccinelli sia un visione personale paragonabile a putin hanno preso in due meno del 28% dei consensi e vorrebbero imporre cambiamenti dittatoriali. Speriamo alle prossime elezioni regionali prendino una batosta che le faccia desistere da questa impostazione autoritaria.

Anonimo ha detto...

Mi hai ubriacato nel leggere. Sento i tamburi anche io. Ed ho visto le renne di babbo natale

Anonimo ha detto...

Da vecchio chiiancianese mi ritrovai alla mensa dove ora c’è la coop. un mio amico mi disse. Prendi la frutta che il secondo non è un granché. Grazie di avermi fatto un salto nel passato

Il poro pippetta ha detto...

Vorremmo sapere, noi poracci, quando arriverà e se arriverà il contributo per l'affitto. ...Tra poco arriviamo al 2026...Chiacchere tante ma lilleri pochi. Quelli di prima hanno indebitato il mondo, voi nn cacciate nulla. ...Fate una media...perché noi a Dubai nn ci possiamo andare .... al limite possiamo dormire nel campo all'astrone...

Anonimo ha detto...

Centro sillene,divieto di sosta grosso come una casa,10 macchine tutte parcheggiate a fila,perché gli fa fatica fare 10 passi dai parcheggi sottostanti?non è possibile ho chiamato i vigili spero abbiano fatto 10 multe,domani ci ripasso!

Anonimo ha detto...

Chiama in comune e chiedi se hai le palle

Anonimo ha detto...

Ma la Torella è sempre viva?
Ne si sente ne si vede più!!!.
A forza di agende, qui abbiano fatto l'elenco telefonico!!!!
Comunque, ad oggi se proprio dovevamo sorbirci tutto questo, era meglio il Picci come sindaco.

Corriere di Siena ha detto...

Elezioni regionali, Marchetti: "Pronto per Firenze: voglio portare i problemi di Siena, la provincia è dimenticata”

L'ex sindaco in corsa con Fratelli d'Italia: "Sanità e servizi essenziali, ci sono criticità da risolvere"<7i>

Dopo dieci anni con indosso la fascia tricolore di sindaco di Chianciano Terme, Andrea Marchetti si lancia in una nuova sfida. L’ex primo cittadino, dopo la sconfitta alle ultime amministrative, si è dimesso dalla carica di consigliere comunale, è diventato coordinatore del circolo di Fratelli d’Italia di Chianciano e adesso è tra i candidati a consigliere regionale della Toscana. L’obiettivo è quello di portare in Regione le istanze della Val di Chiana.

“Voglio mettere a disposizione la mia esperienza di sindaco - spiega Andrea Marchetti - Voglio rappresentare la provincia di Siena. In questi dieci anni ho conosciuto bene le sue problematiche, quelle della Val di Chiana e ovviamente quelle di Chianciano. E’ una provincia un po’ dimenticata, il grosso dei fondi viene assegnato a Firenze, Pisa e Pistoia, sembra che la Toscana sia tutta concentrata in quei 50 chilometri. Vorremo portare all’attenzione il fatto che anche il territorio di Siena ha necessità di interventi da parte della Regione”.

La campagna elettorale sta entrando nel vivo: “Sarà un mese intenso – spiega ancora Marchetti - Tomasi (candidato presidente ancora in attesa di ufficializzazione, ndr) si è mosso da tempo, credo che abbia le caratteristiche per ricoprire il ruolo. Abbiamo bisogno di un governatore presente non solo alle cerimonie e alle sagre. Credo sia il momento, al di là delle parole e degli slogan, di affrontare delle criticità che esistono da tempo. Si deve dare uno slancio nuovo a questa Regione che ha tutte le caratteristiche per essere tra le prime d’Italia, ma che negli ultimi anni ha perso in competitività. La democrazia ci insegna che è bene che ci sia alternanza. Noi abbiamo un monocolore da quando ci sono le Regioni e questo non aiuta nessuno”. Sono tante le problematiche per Siena, a cominciare dalle infrastrutture: “La provincia è tagliata fuori dalle grandi vie di comunicazioni, sia ferroviarie che autostradali – spiega Marchetti - La stazione di Chiusi si sta impoverendo, l’alta velocità non arriva più. L’altro argomento a cui tengo molto è la sanità. Quando trent’anni fa si decise di fare l’ospedale di Nottola, tutte le comunità rinunciarono al loro ospedale, nell’ottica di un servizio migliore, ma le cose stanno peggiorando. La stessa cosa vale per l’ospedale di Abbadia San Salvatore. Abbiamo bisogno di una sanità di prossimità, c’è un mondo che va assolutamente valorizzato, si deve fare meglio. Le nostre zone, essendo aree interne, hanno necessità di capire come far arrivare servizi essenziali alla popolazione”.

Andrea Marchettti Candidato Consigliere Regione Toscana FDI ha detto...

"Più di tutto mi ricordo il futuro"..
I primi punti su cui mi impegnerò... Attendo i suggerimenti di tutti per ampliare e migliorare...
1: Mobilità e Hub Territoriale: Collegare la Valdichiana
- Chiusi, Cuore Logistico della Toscana del Futuro. Più Treni, Più Servizi, Più Opportunità.
La mobilità è il sistema circolatorio di un territorio. Per rilanciare la Valdichiana e tutta l’area sud della Toscana, serve una visione coraggiosa. Mi batterò per fare di Chiusi un Hub territoriale strategico, partendo da un potenziamento radicale della sua stazione ferroviaria. Più collegamenti, intermodalità (treno, bus, noleggio) e servizi per cittadini, turisti e imprese.
Un progetto per trasformare un nodo di transito in un motore di sviluppo, per un territorio finalmente meglio collegato e competitivo.
2: Sanità: Ospedali Forti e Presidi sul Territorio
- Sanità: Ospedali Potenziati e Presidi di Prossimità. Ecco il Modello per la Nostra Toscana.
La sanità del futuro si basa su due pilastri:ospedali forti per le emergenze e la alta specialità, e presidi diffusi per la cura quotidiana. Ecco il mio impegno concreto:
✅ Potenziare gli Ospedali di Nottola e Abbadia San Salvatore, garantendo servizi essenziali e di qualità a tutti i cittadini. ✅Trasformare le Terme in un Presidio Sanitario di Prossimità, dedicato alle cronicità, alle prestazioni specialistiche ambulatoriali e alla medicina del territorio.
Un modello integrato che avvicina i servizi ai cittadini, decongestiona gli ospedali e rende il sistema più efficiente ed efficace. La salute è un diritto, e io mi batterò per renderlo concretamente accessibile a tutti.
3: Turismo di Qualità e Diritti al Lavoro
- Turismo e Lavoro: Due Volani per lo Sviluppo Sostenibile.
Il turismo è una ricchezza enorme per la nostra Toscana,ma deve essere gestito con visione. Non più solo quantità, ma qualità e sostenibilità.
Ecco le mie proposte: 🎯Un Bando Regionale per la riqualificazione delle strutture ricettive, per alzare l'offerta e competere sui mercati internazionali. 🎯Contributi per alloggi dei lavoratori provenienti da oltre 100 km di distanza. Chi viene a lavorare nel nostro indotto turistico e agricolo deve avere il diritto a una sistemazione dignitosa e vicina al posto di lavoro.
Investiamo nel nostro patrimonio più bello, rendendolo anche più giusto per chi ci lavora.
4: Acqua, Agricoltura e Nuove Comunità
- Acqua per l'Agricoltura, Case per le Persone: le Sfide del Futuro.
La crisi idrica è la più grande minaccia per la nostra agricoltura,eccellenza della Toscana. Dobbiamo agire subito e con coraggio. La mia battaglia sarà per la costruzione di una nuova diga in Valdichiana/Valdorcia. Un serbatoio strategico per raccogliere le acque e sostenere le nostre imprese agricole nei periodi di siccità.
Ma il futuro si costruisce anche con nuove idee di comunità: 🏡Promuovere, con bandi dedicati, progetti innovativi di Co-Housing e Social Housing, semplificando le procedure per rispondere ai bisogni specifici delle nostre comunità.
Acqua per la nostra terra, case per la nostra gente. Questo è il futuro che voglio.
5: Governo del Territorio: Norme Speciali per Riqualificare le Zone di Degrado
- Una Legge più Flessibile per Combattere il Degrado Urbano. Rivediamo la Legge Urbanistica 65/2014.
La nostra Regione ha bisogno di strumenti agili e moderni per intervenire laddove il degrado urbano minaccia la qualità della vita e lo sviluppo. Per questo propongo una revisione mirata della Legge Regionale 65/2014 (sul governo del territorio), per introdurre "norme speciali" che permettano di:
🎯 Individuare in modo snello le aree urbane in stato di degrado o abbandono. 🎯Applicare procedure accelerate e regole semplificate per la loro rigenerazione.
L'obiettivo è dare ai Comuni uno strumento in più per recuperare, riqualificare e ridare valore e bellezza ai nostri centri urbani, creando anche nuove opportunità abitative e commerciali.

Anonimo ha detto...

Ah si? Apposto.

Anonimo ha detto...

Ma smettila pagliaccio...chissà come mai a Firenze.. evidentemente qui ti conoscono abbastanza per i danni che hai fatto e nn vinceresti... Ridicolo... Grazie ancora per la colata di cemento che forse non sarà mai utilizzata come scuola, grazie per aver mandato durante i tuoi 10 anni non uno ma 3 parchi all asta, grazie x aver distrutto il parco dei cappuccini per un indiana park durato due stagioni, grazie per la pista da skate alla passeggiata diventata zona di delinquenti notturni, grazie per i pini di via Abetone abbattuti, grazie per il parco e gli alberi tolti a favore della pseudo scuola e grazie per tutti i nuovi residenti a Chianciano spuntati prima del secondo mandato. Fossi in te andrei in un altra regione proprio qui hai fatto anche troppo danni.

Anonimo ha detto...

Tubino non ha approvato un mio commento in prima mattinata del 26 agosto. Eppure poteva esserlo visto quello che si legge.

Anonimo ha detto...

Compagni avete visto a Siena fanno la festa del PD. Facciamo vedere organizziamo partecipiamo. Forza compagni che abbiamo vinto

Anonimo ha detto...

Intanto vediamo se i capi del PD (Coop) faranno aprire il supermercato alla Fiat per farci risparmiare un po' o se vorranno essere gli unici orafi che vendono 2 arance a 5euro solo loro. Le trovano tutte per mettere i bastoni tra le ruote ai liberi supermercati. Bravi compagni si

Anonimo ha detto...

Ci risiamo con il fiasco!

Anonimo ha detto...

Cioè uno perde le elezioni a casa propria e viene promosso?

Certo che è strana la selezione della classe dirigente tra gli ex fascisti.

Vincere e Vinceremo !!!
Ahahahhah

Ps: ma glieli hanno detto che gli amici di caserta non possono votare in toscana ?

Anonimo ha detto...

16.29 di RIDICOLO ci sei te ed il monte di baggianate che spari oltre alle gratuite offese.

Anonimo ha detto...

Guardati bene intorno prima di chiacchierare.
Ora si chiama festa della musica, almeno qua da noi.

Anonimo ha detto...

Io sono curioso di vedere quanti voti, dopo avere fatto il sindaco, prenderà alle regionali.
Dopo che hanno volutamente perso le ultime comunali, si è anche dimesso da consigliere.
Firmato uno che ti ha votato due volte.
Ad maiora

Anonimo ha detto...

Paese allo sbando anche nelle piccole cose. Arrendiamoci

Anonimo ha detto...

Ma i dossi naturali sui marciapiedi fronte biblioteca sono un bene archeologico o si possono sistemare. Se è un bene sottoposto alle belle arti mettete qualche canopo altrimenti olio di gomito

Anonimo ha detto...

Ci mancherebbe altro. 🤛

Anonimo ha detto...

Probabilmente era un fake

Anonimo ha detto...

Sì ma stai calmino cosino o quanto paghi di tasse?

Anonimo ha detto...

Sentì fallino che è il capo. Io posso aiutarti

Anonimo ha detto...

Signore è un po’ troppo offensivo. Se vuole conosco un buon psicologo per risolvere i suoi problemi

Anonimo ha detto...

Guarda mister magoo che ci sono alberi secchi a rischio caduta proprio dietro i bagni di fronte al bar ex marabissi. Attendo abbattimento o vittime

Anonimo ha detto...

aggiungerei quel capannone bianco accanto all'alberghiera. Uno schifo assoluto. Ha fatto tabula rasa a chianciano in 10 anni ora vuole continuare in regione. Ma quanto gli piace il seggiolone per starsene al riparo dalle merd..te che ha fatto e farà?

Anonimo ha detto...

Sei talmente accecato dal rancore che pensi che la coop possa mettere i bastoni tra le ruote per l'apertura di un nuovo supermercato.....ma che hai nella zucca 4 ocini che girano al tondo?
Hai visto a Sinalunga Chiusi e via discorrendo quanti supermercati ci sono? E poi la butti in caciara con la sinistra. Io sono sicuro che sei uno di quei chiancianesi ex snob che andavano nel negozio scelto a pagare il prosciutto il doppio che alla coop perché faceva fico e alla Coop doveva andare solo il popolino e magari i tuoi dipendenti sfruttati.
È vero i prezzi sono aumentati ovunque pensi che le altre catene regalano? Almeno lì hai la certezza della provenienza e della qualità di tutto quello che mangi somarello.

Anonimo ha detto...

Vergogna! Ma porti con te anche il tuttologo?

Anonimo ha detto...

Sono d’accordo per lo Switch della giunta. Ciaoneee

Anonimo ha detto...

Su questo concordo...una dittatura vestita da democrazia

Anonimo ha detto...

Caro amico...ti sei già scordato di molti altri danni fatti da quella
Giunta...uno per tutti ti ricordo l'abbattimento della palazzina dei Vigili.

Anonimo ha detto...

Studiando le carte sono certo che la tomba del re porsenna si trova proprio sotto il comune

Anonimo ha detto...

Proclami su proclami e nn si e capaci di togliere un cartello di una manifestazione terminata da un mese..

Anonimo ha detto...

🤣. La coop sei tu

Anonimo ha detto...

Date retta. Pensate alla vostra salute mentale: fatevi vedere da uno parecchio bravo.

Anonimo ha detto...

A chiusi e Sinalunga sono avanti anni luce.

Anonimo ha detto...

Il paese è lo specchio della sua giunta comunale: allo sbando completo.

Anonimo ha detto...

Se avete le case sfitte mantenetele Se le prossime elezioni vincono Totò e Peppino con il reddito di cittadinanza sai che transumanza nel nostro paesello

Anonimo ha detto...

Con tutte le multe dei semafori e vigili riparte le strade e marciapiedi. O vanno destinati ad altre operette?

Comune di Chianciano Terme ha detto...

𝐋𝐚𝐯𝐨𝐫𝐢 𝐝𝐢 𝐫𝐢𝐩𝐫𝐢𝐬𝐭𝐢𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐦𝐮𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐠𝐢𝐚𝐫𝐝𝐢𝐧𝐢 𝐩𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐢 𝐁𝐨𝐧𝐚𝐯𝐞𝐧𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐒𝐨𝐦𝐦𝐚. 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫𝐯𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐚 𝟒𝟑𝟓 𝐦𝐢𝐥𝐚 𝐞𝐮𝐫𝐨. 𝐏𝐫𝐨𝐧𝐭𝐨 𝐮𝐧 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐨 𝐩𝐚𝐜𝐜𝐡𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐨𝐩𝐞𝐫𝐞 𝐩𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐡𝐞

Un intervento da 435 mila euro per i lavori di ripristino del muro danneggiato da una frana nei giardini pubblici Bonaventura Somma di viale Dante. E’ quanto già finanziato e messo presto in gara per l’affidamento dall’Amministrazione comunale di Chianciano Terme.
“Il parcheggio di Viale Dante – sottolinea la Sindaca Grazia Torelli - rappresenta un’importante area di sosta nelle immediate vicinanze del centro storico che consente di dare una concreta risposta alla sempre crescente necessità di parcheggio pubblico. Recuperarne la piena disponibilità, oltre ad intervenire sul recupero di movimenti franosi rappresenta una priorità.
Un intervento che si inserisce in un primo pacchetto di opere che, come Amministrazione comunale, abbiamo già predisposto perché ritenute prioritarie e che vanno dal recupero di movimenti franosi in via del Poggio ai lavori di consolidamento della frana lungo la strada ‘Vecchia Senese’, passando dalla riqualificazione del Parco Fucoli fino al primo stralcio del progetto di rigenerazione urbana di Viale Roma e al recupero e valorizzazione del patrimonio culturale con il progetto Le vie dell’acqua”.
L’opera riguarderà la ricostruzione del muro di sostegno del parcheggio pubblico di viale Dante crollato insieme alla scarpata compromettendo la viabilità superiore e di accesso alle proprietà a monte per la messa in sicurezza del tratto di strada con il recupero dei dissesti franosi. I tempi di esecuzione stimati per gli interventi, una volta affidati, saranno di sessanta giorni naturali e consecutivi salvo imprevisti e sospensione dei lavori.

Anonimo ha detto...

Allora addio le mi pompe. O che giochiamo a Monopoli

Anonimo ha detto...

Praticamente tutta roba della giunta Marchetti!!!! Perchè questo non lo dite? Vergogna!!!

Anonimo ha detto...

Si tappano i buchi e si apre una voragine

Anonimo ha detto...

Grande GIORIA MELONI.

Anonimo ha detto...

a me quello che inquieta è la cifra. Con 435 mila euro ci costruisci 2 villette con giardino in classe A++. Qui invece servono per tirare su un muro. Sarà mica che ci stanno a pià per il c..o?

Anonimo ha detto...

Bene arriveranno i soldi ricchiesti dalla passata amministrazione ma non credo che basteranno

Anonimo ha detto...

Solo il reddito di cittadinanza ci può salvare. Se me li danno vado tutti i giorni a pesca. Forza pd

Anonimo ha detto...

In Albania c’è qualcuno che per costruire qualche baracca ha sperperato centinaia di milioni di euro.

Anonimo ha detto...

In effetti la cifra sembra spropositata

Anonimo ha detto...

Ma dove vivi?

Anonimo ha detto...

Ma di vostro c'è qualcosa?
Ah già. Le commemorazioni partigiane e la fiaccolata pro palestina.

Anonimo ha detto...

Gli aventi diritto al voto mettono I soldi e i politici li spendono lasciando debiti. Infatti l'Italia è un paese fallito che paga 90 miliardi all'anno di interessi su un debito che non potrà mai essere ridotto in maniera sensibile

Anonimo ha detto...

Averla qui. Allora si che sarebbe decoro urbano. 5stelle

Anonimo ha detto...

Se hai preso una multa al semaforo...qualche dubbio non ti sorge....

Puntoeacapo ha detto...

Abbiamo ascoltato con attenzione il resoconto dell’Amministrazione comunale, e in particolare del Vice Sindaco, sull’attuazione dei progetti in corso e su quelli futuri riguardanti le opere pubbliche.
Come Gruppo PuntoeaCapo non possiamo che essere orgogliosi della consapevolezza delle necessità e della lungimiranza dimostrata negli anni in cui abbiamo avuto l’onore di amministrare Chianciano Terme.
Aver investito con convinzione in interventi fondamentali per la riqualificazione e lo sviluppo della città significa aver consegnato alla nuova Amministrazione – e soprattutto alla nostra comunità – strumenti e opportunità per guardare al futuro con maggiore serenità e prospettiva.
Oltre che nella implementazione e riqualificazione di tutte le strutture sportive, tra i progetti che abbiamo fortemente voluto - anche riuscendo a intercettare importanti risorse - ricordiamo:
• Sostituzione edilizia Scuola F. Tozzi
• Riqualificazione plesso Villa Simoneschi
• Nuovo Centro Giovani e Famiglie
• Efficientamento energetico Piscine Comunali
• Riqualificazione Viale Roma
• Messa in sicurezza Vecchia Senese e Via del Poggio
• Ricostruzione muro crollato Giardini Pubblici
• Riqualificazione area verde del Parco Fucoli
• Riqualificazione energetica Teatro Caos
• Recupero area archeologica di Mezzo Miglio
Questi interventi rappresentano le fondamenta solide su cui continua a costruirsi il domani di Chianciano Terme.
La politica è davvero utile alla comunità quando sa guardare oltre il presente: per questo, vedendo che tali progettualità troveranno attuazione e continuità, siamo ancora più orgogliosi di averle avviate

Anonimo ha detto...

Come…io pensavo che il tutto era dovuto alla nuova amministrazione.

Anonimo ha detto...

Rallegriamoci, il 5 6 7 settembre ci sarà la festa del partito ai giardini pubblici con l’ennesima commemorazione della liberazione

Anonimo ha detto...

Riflessione: ma questa festa delle associazioni.... Cosa porta al paese di buono oltre a fare contenti chi organizza e qualche famiglia della zona? Ennesima scusa per fare cassa col cibo a discapito delle attività commerciali limitrofe? Non potevate cercare una collaborazione? E cmq avete scelto un weekend dove ci sono ancora gli eventi nel centro storico così da farvi concorrenza....
Magari farla più avanti?? Possibile che è l'ennesima festa priva di senso di comunità?
Potrebbe essere molto di più invece è la solita festicciola tra i soliti noti..

Comune di Chianciano Terme ha detto...

🟡🟡 La Regione Toscana ha emesso un Bollettino di criticità:
GIALLO per rischio TEMPORALI FORTI e IDROGEOLOGICO IDRAULICO reticolo minore dalle 18:00 di giovedì 28 agosto 2025 alle 20:00 di venerdì 29 agosto 2025 valido per tutti i comuni dell'Unione dei comuni Valdichiana Senese.
Si raccomanda la massima attenzione.

Anonimo ha detto...

Anziché dispacciare allerte sul rischio idrogeologico del reticolo minore, voi, assieme a quei ladri del consorzio bonifica dell'alto Valdarno, pulite i corsi d'acqua quando non piove.

Anonimo ha detto...

Ahahahahahah

Anonimo ha detto...

Hai detto bene. Festicciola tra i soliti noti. Molti, quasi tutti, sponsor della amministrazione con associazioni in cui ci sono gli amici del vicesindaco ed in altre quelli di altri assessori e consiglieri.

Comune di Chianciano Terme ha detto...

Si informa la cittadinanza che nel pomeriggio di oggi, a seguito di una perdita di una conduttura idrica, si è verificato il collasso di un tratto delimitato di Via Garibaldi. Il cedimento ha interessato un’abitazione, senza provocare danni a persone.
Immediati i contatti con il servizio protezione civile e con il Vice prefetto dott Amalfitano.
Sul posto l’intervento immediato dei Vigili del Fuoco, della Polizia Municipale, degli addetti dell’ufficio tecnico del Comune, e del vicesindaco Paolo Piccinelli, oltre agli addetti di Nuove Acque che sono già a lavoro per le operazioni di riparazione e ripristino.

Anonimo ha detto...

Da marchetti sono stati ereditati solo i debiti delle tasse non pagate.

Anonimo ha detto...

Confermo che la scuola fa veramente schifo. Un insulso ammasso di cemento che serve solo alla ditta che fa i lavori, non ai cittadini Chiancianesi.
Serve solo a bloccare il traffico al momento dell'entrata e dell'uscita degli scolari. Già con la vecchia scuola c'erano ora si aggiungono anche i bambini del tempo pieno.
marchetti non ha pensato minimamente al benessere dei Chiancianesi.

Anonimo ha detto...

E' sempre stata in queste condizioni al marchetti lo hai fatto presente?

Anonimo ha detto...

Forse marchetti spera di spendere i soldi della regione in feste e festicciole come ha fatto a Chianciano: Dai mercatini vari, alle improbabili gare ciclistiche lungo le vie del paese.

Anonimo ha detto...

Perchè marchetti e comunista? ha tenuto fermo il progetto demolizione Fiat per 3 anni.
Che aspettava? poteva farlo lui. Perchè che aspettava?

Anonimo ha detto...

Purtroppo, per le associazioni, o sei con loro o contro di loro!!
Non c'è libera scelta

Anonimo ha detto...

Si si scrivete che vi divertite. In 10 anni oltre alle feste e festicciole non avete fatto altro.

Anonimo ha detto...

Cose mai successe Portano iella.

Anonimo ha detto...

Levate la ztl prima che sprofonda tutto Si i salvi chi può

Anonimo ha detto...

Io sono orgoglioso di avervi levato la seggiola

Anonimo ha detto...

La maledizione di tutankamon ha fatto meno danni. 👋

Anonimo ha detto...

Lo dicevo la tomba del re porsenna è sotto Chianciano. Saremo tutti ricchi e famosi

Anonimo ha detto...

Sicuramente una festa inutile per far contenti gli amici dell’amministrazione.
Sarebbe più appropriato chiamarla “compagni in festa”

Anonimo ha detto...

Tranquilli è successo anche a bagnoli.

Anonimo ha detto...

Chiancianesi PREPARATEVI ancora non avete visto nulla

Anonimo ha detto...

Noooo mi dispiace. Ma li sta crollando tutto?

Anonimo ha detto...

switch in action per errata corrige di fondi da destinare

Anonimo ha detto...

Qui si fa acqua da tutte le parti

Anonimo ha detto...

Evacuate il paese per precauzione

Anonimo ha detto...

Qualcuno conosce la teoria del cigno nero

Anonimo ha detto...

guarda che i fossi e i fiumi sono tutti puliti, ma sopratutto sono state realizzate le opere atte a prevenire alluvioni dei paesi a rischio

Comune di Chianciano Terme ha detto...

AGGIORNAMENTO CEDIMENTO VIA GARIBALDI
In seguito al cedimento di questo pomeriggio in via Garibaldi e in seguito ai sopralluoghi effettuati, i Vigili del fuoco hanno dichiarato inagibili sette appartamenti.
Di questi, cinque sono sfitti e due abitati per un totale di tre persone che hanno trovato sistemazione presso propri familiari.
I lavori di ripristino stanno proseguendo e non appena terminati sara’ rimossa la dichiarazione di inagibilità.

Valentina Poggiani ha detto...

Tutti anonimi questi sono i chiancianesi che tristezza

Anonimo ha detto...

I lavori alla ex Fiat

Anonimo ha detto...

Ricordo il muro ai giardini

Anonimo ha detto...

Te ti firmi ma non dici nulla

Anonimo ha detto...

Pensa che capo se sei contento del niente assoluto di questi

Anonimo ha detto...

Con l'ennesima celebrazione partigiana!!!!!

Anonimo ha detto...

Ente inutile ‘inventato’ dalla politica per mantenere i soliti compari e salassare il cittadino

Anonimo ha detto...

Le condutture non andrebbero sostituite , considerato che sono vetuste e si rompono in continuazione?

Anonimo ha detto...

Certo, non hai mai sentito parlare della ‘Privacy ‘?

Anonimo ha detto...

Come è possibile non prendere atto e confermare che il dissesto idrogeologico che ci circonda ha raggiunto il limite? Stai difendendo l'indifendibile, quando piove si allaga tutto.

Anonimo ha detto...

In questo comune il più anonimo è il Sindaco: Non ha mai risposto in forma diretta a nessun commento fatto su questo blog!

Anonimo ha detto...

Su Tg2 adesso parlano delle Terme di Rapolano ! E Chianciano..??

Partito Democratico Area Valdichiana Senese ha detto...

Partito Democratico Area Valdichiana Senese

Il coordinamento delle Unioni Comunali del Partito Democratico della Valdichiana Senese ha apprezzato la discussione della Direzione provinciale del 20 agosto e condiviso le sue conclusioni fortemente unitarie che hanno ribadito la volontà di riproporre e confermare nella lista, per le prossime elezioni regionali, Simone Bezzini, Anna Paris, Elena Rosignoli.
I Segretari della Valdichiana, già nell’aprile, avevano individuato nella ricandidatura di Elena Rosignoli un forte elemento di continuità per il radicamento che ha non solo nel nostro territorio ma anche in altri territori della provincia e quella di Simone Bezzini per la rappresentatività che esprime, la sua esperienza e per il ruolo che ha avuto nella legislatura che sta terminando.

Simone Bezzini, dopo l’ottimo risultato in termini di preferenze, è stato nominato Assessore Regionale al Diritto alla Salute sia per le sue caratteristiche personali che per la forza che il Pd ha nella nostra provincia. Un assessore che ha lavorato bene in un momento di grande difficoltà per la pandemia e per le scelte sciagurate del governo nazionale. Metterlo in discussione può apparire come una sconfessione dell’operato dell’intera politica sanitaria regionale. Gli indicatori nazionali e le agenzie di monitoraggio danno la nostra Regione ai vertici per livelli essenziali di assistenza
La sanità pubblica rimane uno degli elementi fondanti nella proposta politica nazionale del nostro partito, come sta ribadendo anche in questi giorni la nostra Segretaria Elly Schlein.

La Consigliera Elena Rosignoli, al primo mandato, ha fatto parte della Quinta Commissione, lavorando in maniera eccellente, ricoprendo il ruolo con impegno, dedizione e contatto costante con il territorio facendo proprio un notevole bagaglio di esperienza.

In vista della Direzione regionale chiediamo che le candidature anche qui proposte siano prese in seria considerazione come espressione del forte radicamento territoriale che rappresentano e non comprendiamo il perché alle direzioni provinciali non sia stato consentito dagli organismi regionali di esprimersi con un voto sulle candidature.

Un partito che vuole contare nell'ambito di una coalizione allargata che condividiamo come scelta a tutti i livelli, deve mettere in campo le risorse umane che hanno capacità maggiore di coinvolgere gli elettori nell'espressione del voto.
 
 
29/08/2025

Anonimo ha detto...

Ma il garden gate?
A che punto siamo?

Anonimo ha detto...

Chissa come si allaga quando piove forte in quello schifo di colata di cemento della nuova scuola.. cemento ovunque e zero scoli...bello schifo

Comune di Chianciano Terme ha detto...

𝗜𝗡 𝗖𝗢𝗥𝗦𝗢 𝗚𝗟𝗜 𝗜𝗡𝗧𝗘𝗥𝗩𝗘𝗡𝗧𝗜 𝗗𝗜 𝗡𝗨𝗢𝗩𝗘 𝗔𝗖𝗤𝗨𝗘 𝗣𝗘𝗥 𝗜𝗟 𝗥𝗜𝗣𝗥𝗜𝗦𝗧𝗜𝗡𝗢 𝗗𝗘𝗟𝗟’𝗔𝗥𝗘𝗔, 𝗚𝗜À 𝗠𝗘𝗦𝗦𝗔 𝗜𝗡 𝗦𝗜𝗖𝗨𝗥𝗘𝗭𝗭𝗔, 𝗧𝗘𝗥𝗠𝗜𝗡𝗘 𝗟𝗔𝗩𝗢𝗥𝗜 𝗣𝗥𝗘𝗩𝗜𝗦𝗧𝗜 𝗠𝗔𝗥𝗧𝗘𝗗Ì 𝟮 𝗦𝗘𝗧𝗧𝗘𝗠𝗕𝗥𝗘

Nuove Acque informa che i lavori di ripristino in Via Garibaldi sono in corso e si prevede che si concluderanno martedì 2 settembre, consentendo alle due famiglie di residenti interessati di fare ritorno nelle loro abitazioni.
Ieri pomeriggio, a seguito di una perdita improvvisa in una cassetta dei contatori, in un tratto delimitato di Via Garibaldi, si è formata una voragine dovuta all’erosione del tufo presente nel terreno sottostante. I tecnici di Nuove Acque sono intervenuti immediatamente per mettere in sicurezza l'area e riparare la perdita che è stata prontamente intercettata. La fuoriuscita di acqua che ha generato la voragine si è verificata verosimilmente nella stessa giornata e ha potuto erodere velocemente proprio per le caratteristiche di questo materiale. Il giorno prima infatti non c’erano segnali di perdita riscontrabile, né visivamente, né dal telecontrollo aziendale che monitora costantemente le portate e la presenza di eventuali perdite nei distretti acquedottistici. Dal sopralluogo dei tecnici di questa mattina, con gli elementi attualmente a disposizione, si escludono problemi di stabilità agli immobili.
Appena saranno portati a termine i lavori di ripristino dell’area, i residenti potranno rientrare nelle proprie abitazioni.

Anonimo ha detto...

E che ti volevi aspettare in via Garibaldi.

Anonimo ha detto...

C’è un vecchio detto. Si attacca il ciuco dove vuole il padrone.

Anonimo ha detto...

Intanto è un po’ di giorni che non funzionano i computer per avere i risultati delle analisi. Ma come avete ridotto la vostra sanità

Anonimo ha detto...

Ma quei 50.000 € dati a mediaset per fare contenti il presidente di se stesso e Esposito, quanti clienti hanno portato?

Anonimo ha detto...

Se ne guardano bene da fare sapere qualcosa . hanno insabbiato tutto PD style

Anonimo ha detto...

Levare la ZTL....?...no chiudere tutto il traffico in quella via e in Centro storico tutto vuoto sotto.

Anonimo ha detto...

Ecco vedete di far pagare nuove acque e efferate rimborso acqua dispersa.

Anonimo ha detto...

Vedete di rifare tutta la rete idrica che si paga più acqua dispersa che quella che si consuma. I soliti carrozzoni

Anonimo ha detto...

la perdita secolare all acqua santa. Tra un po’ arrivano i coccodrilli. Facciamo un laghetto di pesca sportiva

Anonimo ha detto...

Tele controllo ma mica abbiamo gli anelli al naso. La rete idrica e un colabrodo