Visualizzazione post con etichetta delibera di giunta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta delibera di giunta. Mostra tutti i post

mercoledì 2 aprile 2025

Tasse ai Chiancianesi, Soldi ai Migranti e Terme Chiuse!

 


Ieri era il primo di aprile, ma il pesce sembra arrivare oggi, infatti dopo averci raccontato da quando si sono insediati delle molte problematiche legate al bilancio, aver aumentato la Tari del 40%, quest'anno ci assicurano che sarà pari all'anno scorso, si ma dopo l'aumento che hanno approvato, nel frattempo sbuca una delibera per dare € 28.520,13 per i migranti. Clicca qui per leggere Delibera!
Insomma le aziende in difficoltà e le famiglie dei chiancianesi devono pagare aumenti di tasse per le difficoltà di bilancio per poi dare i soldi ai migranti, ormai in sovrannumero, che sono uno dei problemi per l'immagine di Chianciano Terme agli occhi dei pochi turisti rimasti e per chiudere il pesce d'aprile che pesce non è, ma puzza lo stesso , Terme chiuse per guasto tecnico...

Saluti,

Valtubo

venerdì 14 luglio 2023

Decisione a Razzo per Babbo Natale 2023



Paolo Piccinelli segnala la prontezza con la quale la Giunta ha deliberato in favore di una proposta per la realizzazione della Casa di Babbo Natale 2023 condividendo la decisione con tutti "gli attori" del tessuto economico locale...




Quando si devono fare i complimenti a questa Giunta, evidenziandone operatività e prontezza di riflessi, è doveroso farlo: Il giorno 3 luglio 2023 viene protocollata una richiesta al Comune di Chianciano, la n.8890, da parte della ditta individuale Rose, Lavanda e Co di Camilla Carnesecchi, dal titolo “La casa di Babbo Natale”. Un progetto da 282 mila euro, con richiesta di contributo al Comune di 30 mila euro.

Sempre il 3 di luglio, la stessa Giunta (presenti Marchetti, Giulianelli e Rocchi) approva una delibera, la n. 128, (Oggetto: SERVIZI TURISMO - CULTURA. APPROVAZIONE DI UN PROGETTO DI ANIMAZIONE DEL PERIODO NATALIZIO DENOMINATO "LA CASA DI BABBO NATALE" DELLA DITTA INDIVIDUALE ROSE, LAVANDA & CO DI CAMILLA CARNESECCHI) accogliendo, ma ci saremmo stupiti del contrario, il contributo di 30 mila euro richiesto.

Dunque la Giunta ha potuto:
- valutare un progetto evidentemente sostanzioso
- descriverlo alla società Terme, luogo dello svolgimento
- render conto agli albergatori (rei già lo scorso anno di aver scritto la lettera “questo babbo Natale un s’ha da fare”
- condividere con i commercianti tale scelta
- far preparare gli atti per la delibera
Il tutto, in poche ore.

Di fronte a tale efficienza, come dicono quelli bravi, ubi maior minor cessat.

Paolo Piccinelli


Saluti,

Valtubo