Ieri sera sono tornato a casa e acceso il computer ho trovato questo post pubblicato da Pietro Fanti sulla sua pagina fb Ambarada' - Cronache di Chianciano Terme con scritto:
Ieri sera stavo facendo un giro sulle stories di Instagram dove avevano taggato come luogo “Chianciano Terme“ (e annesse attività) e mi è comparso il video di questo tipo di lingua anglofona (americano, guardando il suo profilo) che, nei pressi del Grand Hotel Terme, ha fatto un video dell’aria circostante scrivendo - come potete leggere nello screenshot sotto - “Nothing like an abandoned Tuscan resort town“.
Tradotto: “niente è come una località turistica Toscana abbandonata”.
Eh ‘nsomma…
e l'immagine del post, ecco questa è l'eredità che ci lascia dopo dieci anni Puntoeacapo, l'immagine di un paese turistico toscano abbandonato.
Questo ci lascerà con gli oltre 4 milioni di euro di tassa di soggiorno spesi in operazioni spot che non hanno costruito nulla per il futuro, con i tanti bandi per opere senza visione e poco funzionali per l'economia di Chianciano Terme, con i tanti eventi fini a se stessi e con la pessima gestione del denaro per la promozione e con lo scarso sostegno al tessuto economico chiancianese.
L'eredità di Puntoeacapo sarà dopo dieci anni quella he appare ad un qualunque turista di Chianciano Terme quella che “niente è come una località turistica Toscana abbandonata”.
Saluti,
Valtubo