Il Vice Sindaco Paolo Piccinelli ha inviato al blog questa risposta ad un commento:
“Anonimo 1 novembre 15,14.
Gli eventi si organizzano per più motivi: dare un servizio ai residenti, portare visitatori dal territorio per una gita fuori porta, e rendere più piacevole il soggiorno dei nostri turisti.
I ragazzi dello “switch on” hanno pagato il prezzo pieno, provvedendo anche alle pulizie e lo spostamento delle sedie.
La Festa della Musica è un evento che va avanti da anni, crea un ottimo interesse nel territorio e in pochi giorni nella parte gastronomica, attrae qualche migliaio di persone.
Storia simile per la manifestazione di Halloween, che porta tante famiglie nel Centro Storico.
Molte delle cose programmate (alcune le hai elencate) erano già decise, alcune le condividiamo, altre no, ma i precedenti accordi li abbiamo rispettati. Altre ancora, come il Premio Scudo che aveva un costo di 15 mila euro, abbiamo avuto il tempo di annullarlo. Il prossimo anno, la programmazione vedrà altri tagli a manifestazioni che non riteniamo utili.
La priorità attuale é che arrivino manifestazioni in grado di sviluppare presenze nei nostri alberghi, ma anche su questo per la programmazione 2025 abbiamo cambiato modalità. Il prezzo ZERO non c’è più. Tutti gli interlocutori che hanno programmato il proprio evento, sia esso sportivo o convegnistico, hanno ricevuto il listino (già deliberato ma quasi mai applicato) per il Pala, la Meet e per le spese accessorie (aria condizionata, riscaldamento e personale).
C’è il rischio che la non gratuità faccia perdere qualche prenotazione? Forse, ma considerate che l’Ente paga oltre 2 milioni di mutuo e la gratuità costa più delle rate del mutuo, dunque il rischio come si può capire, è certamente un altro. “
La risposta esplicita indica un cambio di sistema (era ora), che denuncia anche il fatto che precedentemente c'era stato un uso sconsiderato delle gratuità a favore di certi eventi e forse di alcuni a svantaggio di altri, adesso si va forse verso un più equo utilizzo delle strutture, dove tutti avranno lo stesso trattamento.
Questo forse penalizzerà alcune manifestazioni, probabilmente quelle a più basso costo, ma portando nel tempo ad livello più alto e di qualità degli eventi e manifestazioni visto che dovranno partire con un badget più elevato, vedremo se non sarà solo un annuncio.
Saluti,
Valtubo