Visualizzazione post con etichetta nicola bettollini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta nicola bettollini. Mostra tutti i post

sabato 23 marzo 2024

Nicola Bettollini abbandona la corsa a Sindaco a Chianciano Terme




Nicola Bettollini candidato Sindaco a Chianciano Terme per la Lista L'Unità con queste parole annuncia l'abbandono alla corsa elettorale:

Cittadine e cittadini, Compagne e Compagni, è con estremo rammarico che vi comunico le mie dimissioni da candidato Sindaco di Chianciano Terme. 
Vi sono momenti nei quali, si devono prendere decisioni difficili che da una parte procurano un certo dispiacere ma dall'altra, danno sollievo a chi ha bisogno. Le motivazioni sono personali. Colgo l'occasione per ringraziare tutti coloro che hanno dato sostegno alla lista ed agli ideali che ne hanno chiarito l'identità. Il progetto non è abiurato ma solamente rimandato.
La mia non è una fuga dalla politica, un Comunista non scappa mai dai suoi impegni, puo' prendersi una pausa ma torna sempre a lottare per gli ideali di uguaglianza, libertà, condivisione e per i diritti sociali. I punti del programma di lotta, sono è rimangono dei punti fermi, invito le altre liste a riprenderli in toto per il bene della città, a mio parere, gli unici che potrebbero dare sollievo e ringrazio di cuore, tutti coloro che hanno approvato tali punti. Invito la cittadinanza a prendere l'iniziativa, a lottare per i propri ideali ed a pungolare sempre e comunque chi ricopre cariche politiche e chi milita con passione. Non è un addio è un arrivederci, ci sarà sempre bisogno di chi lotta per chi ha bisogno. 
Hasta la victoria siempre a Chianciano e nel mondo. P.S. Forza Virtus!

Libertà di scelta ma un comunista vero di certo nn vota ne' il pd, ne' la destra. Io non voto nessuno, mi preparo per le prossime.’ Ecco qua, lui dice così

Nicola Bettollini candidato Sindaco Lista L'Unità


Saluti,


Valtubo

sabato 10 febbraio 2024

Torelli Consiglio e Giunta Fatti, Confronto tra Candidati



Ieri c'è stata la presentazione della candidata civica Grazia Torelli Lista Chianciano Città Aperta, di'area del centrosinistra, agli iscritti del PD, buona affluenza di pubblico.
La candidata ha spiegato il suo progetto politico e detto che a breve in un altro incontro pubblico presenterà la lista, composta da 6 uomini e 6 donne e la Giunta che oltre al Sindaco avrà 2 donne e 2 uomini e ufficializzato l'accordo con Piccinelli, come anticipato dallo stesso in un commento nel blog.


Dal canale Valtuboblog su youtube


Mercoledì nella trasmissione l'Agenda Rossa su NTI, Francesca Campanelli ha moderato il confronto tra i 4 candidati sindaco di Chianciano Terme, Andrea Marchetti Puntoeacapo, Grazia Torelli Chianciano Città Aperta, Roberto Esposito Coraggio Chianciano e Nicola Bettollini Lista L'Unità.
Molti i temi affrontati, ma quelli dove c'è stata più “battaglia” sono stati migranti, promozione e sicurezza dopo furti nelle case, cassonetto bruciato e aggressione a commercianti..

Interessante la risposta del Sindaco Marchetti su aggressione a negozianti da parte del clochard che vive sull'albero, dove la soluzione è “scortare” la negoziante al lavoro con i vigili la mattina invece di intervenire sull'aggressore.....


Dal canale Valtuboblog su youtube


Saluti,


Valtubo

sabato 13 gennaio 2024

Chianciano Terme Cercasi Sindaco o Consiglieri....



Primi incontri televisivi tra candidati alle elezioni #Amministrative2024 su NTI, come potete vedere nel video del post, ma la sensazione è ancora di attesa per i candidati non presenti, ma attesi da molti cittadini.


Dal canale valtuboblog su youtube


Infatti oltre alla Tor-Elly Schlein (Chianciano Città Aperta), “Gran Galà” Esposito (Coraggio Chianciano) e Millenovecento” Bettollini, (Lista L'Unità) tutti danno per scontata la presenza a breve di almeno altri due candidati, uno Paolo (ci riprovo) Piccinelli (Insieme per Chianciano) che di fatto nell'ultimo post ha pubblicato di fatto un programma in sintesi (che pubblico nel post) e tutti si chiedono come mai non abbia ancora annunciato la candidatura, forse ancora tratta con il PD, altrimenti non ha senso l'attesa, visto che sembra anche quello più avanti anche con la lista.
Poi c'è la nuova (per modo di dire) Puntoeacapo, che non riesce a trovare o forse non vuol trovare un candidato e la tira per le lunghe in attesa della legge per il terzo mandato, che toglierebbe tanti problemi e darebbe la possibilità a “Usato Sicuro” Marchetti di ricandidarsi, ma se si va troppo in là e la legge non passasse saranno problemi e dunque candidato alternativo Cercasi
I tre candidati al momento danno l'impressione di essere tre capitani senza ciurma, tutti e tre alla ricerca di nomi da inserire nella lista dunque è caccia ai consiglieri a destra e a manca e qualcuno forse di un accordo con qualche contendente attuale o futuro.
Dunque Chianciano Terme Cercasi Sindaco o Consiglieri astenersi perditempo.....


Saluti,


Valtubo









venerdì 24 novembre 2023

Chianciano Terme Amministrative 2024, ma il Centrodestra dov'è?



Mercoledi sera su NTI è andata in onda una puntata dell'Agenda Rossa condotta da Francesca Campanelli dove erano presenti il Sindaco di Chianciano Terme Andrea Marchetti di Puntoeacapo, Roberto Esposito candidato per Coraggio Italia, Ettore Vallocchia segretario PD di Chianciano, Paolo Piccinelli Insieme per Chianciano ed in collegamento Nicola Bettollini candidato del Partito Comunista e Grazia Torelli candidata "a disposizione del centrosinistra".
Nella trasmissione è emerso che il Sindaco vorrebbe un proseguimento di Puntoeacapo e considera Giulianelli e Rocchi gli eredi designati.
Grazia Torelli che si è candidata con l'appoggio del PD provinciale, ma non ancora designata da quello chiancianese che forse non era ancora del tutto d'accordo.
Bettollini in linea con la sua idea, Piccinelli pronto ad entrare in campo ma che svicola sulla domanda del perché "incompatibile" con la proposta del PD, a questo punto ci dovrebbe dire che intenzioni ha e perché ha preso quella posizione l’altra sera.
Esposito che cerca di occupare il "vuoto" del Centrodestra unico vero assente nella trasmissione dove non c'era di fatto nessun rappresentate.
Appare evidente come per correre dietro ad una lista civica come Puntoeacapo che si è sempre detta apartitica, con un Sindaco che fino a marzo di quest'anno negava nelle trasmissioni televisive alcuna appartenenza, abbia fatto morire il Centrodestra chiancianese proprio nel momento in cui ne avrebbe più bisogno e dove c'è un ritorno dell'importanza dei simboli.

Pubblico la puntata che è molto interessante per molti aspetti:



 Dal canale valtuboblog su youtube


Saluti,


Valtubo


Nicola Bettollini Lista L'UNITA' pubblica video dall'Ungheria 27/11/2024 dove espone alcune proposte ed idee per Chianciano Terme:

Dal canale valtuboblog su youtube


mercoledì 22 novembre 2023

Arriva il Terzo Candidato a Sindaco per Chianciano Terme

 


Con un annuncio a sorpresa su Facebook Grazia Torelli lancia la sua candidatura a Sindaco di Chianciano Terme per il centrosinistra::
 
𝗣𝗿𝗼𝗻𝘁𝗮 𝗮 𝗴𝘂𝗶𝗱𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻𝗮 𝗹𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗰𝗶𝘃𝗶𝗰𝗮 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗿𝗲𝘀𝘀𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗲𝗹𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗮𝗺𝗺𝗶𝗻𝗶𝘀𝘁𝗿𝗮𝘁𝗶𝘃𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟰

Metto a disposizione la mia esperienza e la mia passione per un progetto che sappia cogliere le opportunità e per tornare ad essere protagonisti e artefici del nostro destino. Le mie parole d'ordine saranno discontinuità, programmazione, innovazione e soprattutto concretezza.
Mi fa piacere aver riscontrato in queste ultime settimane tanti apprezzamenti di stima e di fiducia e tante sollecitazioni nel mettermi in gioco personalmente in questa fase delicata per il futuro di Chianciano Terme.
Con la consapevolezza della grave crisi che sta vivendo Chianciano Terme da tutti i punti di vista, economica, sociale e urbanistica, da chiancianese, sono convinta che ci siano ancora tutti i margini per garantire un’inversione di tendenza e un futuro stabile al nostro comune.
Ho scelto di non rimanere a guardare e di mettere a disposizione dei miei concittadini e del territorio la mia professionalità e il bagaglio di esperienza che ho maturato in tantissimi anni nella pubblica amministrazione: una macchina complessa ma che, se alimentata e guidata con capacità, è in grado di offrire opportunità uniche e straordinarie soddisfazioni. Ritengo di essere una persona realista e pragmatica che non riesce a vendere sogni ma che è fermamente convinta che sia necessario puntare non solo a vincere le elezioni ma garantire governabilità.
Riqualificazione urbanistica, riposizionamento economico, accompagnamento del complesso percorso di rilancio delle Terme, sviluppo turistico e culturale, politiche sociali, con particolare attenzione ai soggetti fragili ma anche a giovani, associazioni e famiglie: questi i temi principali su cui aprire immediatamente un confronto con tutte le forze progressiste di centrosinistra, con le giovani energie della città e con tutti coloro i quali hanno a cuore il futuro di Chianciano Terme e vogliono portare un contributo di idee per la definizione di un progetto di ampio respiro che guardi almeno allo sviluppo per i prossimi dieci anni.


Adesso il quadro dei candidati è quasi completo con Roberto Esposito per Coraggio Italia, Nicola Bettollini Lista L'Unità e Grazia Torelli per il centrosinistra mancano all'appello il candidato che possaproseguire l'esperianza di Puntoeacapo e il Piccinelli.


Saluti,


Valtubo

domenica 19 novembre 2023

Ecco il Secondo Candidato per la poltrona di Sindaco a Chianciano Terme



Dopo la candidatura di pochi giorni fa di Roberto Esposito arriva il secondo candidato a Sindaco di Chianciano Terme è Nicola Bettollini del Partito Comunista ecco la sua prima dichiarazione:

Cari concittadini e concittadine, mi permetto di annunciare la mia candidatura a Sindaco di Chianciano Terme alle elezioni del 2024. La lista sarà denominata L'UNITÀ.
Le idee che ho per la cittadina di Chianciano sono: principalmente,
un piano di riorganizzazione abitativo in senso popolare, costituendo delle cooperative di gestione abitativa, favorendo l'incontro tra i proprietari di case, il comune, gli inquilini ed aspiranti inquilini. Un piano sanitario per il riordino dell'ex ospedale con un punto di primo soccorso basico, la guardia medica, gli ambulatori necessari e utilizzare gli ambienti ad uso polivalente, il tutto stabilendo un colloquio stabile e proficuo con la ausl. Punto lavoro basato sulla costituzione di cooperative di lavoratori e consorzi per le piccole aziende, eliminando precariato e favorendo un economia stabile, dando la parola a chi lavora. Piano termale , garantendo la caratteristica sanitaria della cura termale per assistere i pazienti e utilizzare gli ambienti delle Terme per sopperire alle mancanze del ssn, sviluppando i servizi sanitari in convenzione con la ausl, facendo di Chianciano un faro per i diritti sanitari. Utilizzo dei finanziamenti statali e regionali per dare risposta ai bisogni della cittadinanza in ambito stradale, trasporti ed economico. Incontri con regione e gestore delle Terme per stabilire compiti e responsabilità, il pubblico è il proprietario. Questi i macroargomenti che ho in testa. Tutti possono partecipare alla stesura del programma. Le Terme di Chianciano sono un elemento imprescindibile. Avanti!

LIBERTÀ È PARTECIPAZIONE!

Inoltre Vittorio Sgarbi oggi è stato in visita al nostro Museo Civico delle Acque ecco il video in esclusiva:


Dal canale valtuboblog su youtube

Saluti,


Valtubo

lunedì 19 giugno 2023

Primi passi nella corsa elettorale #chianciano2024



In questa stagione chiancianese che sta avendo buoni numeri nel turismo organizzato, grazie al brand Italia, che quest'anno è molto ricercato e le solite difficoltà ad attrarre il turista retail, tra bandi discutibili e più o meno utili per Chianciano Terme, si muovono i primi passi in vista della prossima campagna elettorale per #chianciano2024.
Andrea Marchetti giunto al secondo mandato non potrà ricandidarsi e già “sgomita” per cercare un posto come candidato in regione, nel frattempo Paolo Piccinelli con l'appoggio più o meno velato degli ex socialisti ha aperto un punto di ascolto ed incontri vicino Piazza Italia in vista di una probabile lista che lo vedrà, molto probabilmente ancora protagonista.
Dall'altra parte con l'addio di Marchetti Puntoeacapo si trova ad un bivio, proseguire la sua storia, ma lo vedo improbabile o rinascere con un nuovo nome con candidati attesi: Rocchi e Giulianelli.
Per adesso l'unica cosa certa è che Damiano Rocchi già si sta muovendo, prendendo contatti per la creazione di una lista con la Torelli e con una parte del PD, la posizione della Giulianelli non è ancora chiara e non si sa se prenderà parte alla contesa, Rocchi ha sostenuto nei suoi “contatti” che ci sia un accordo che prevede che se si candida uno, l'altro non si candida, ma altre voci dicono che la Giulianelli sta “sondando il terreno” per capire cosa fare, vedremo.
Non so se Bettollini farà la sua lista, ma molto probabilmente ci sarà, sicuramente la corsa elettorale per #chianciano2024 comunque è cominciata e per ora l'unica certezza è che il centrodestra a Chianciano Terme dopo 10 anni di appiattimento su Puntoeacapo e silenzio assoluto da parte dei suoi rappresentanti(???) non si sa se creerà una sua lista e se sarà veramente rappresentato, per una volta.


Saluti,


Valtubo

venerdì 20 gennaio 2023

Chi vorresti come prossimo Sindaco di Chianciano Terme?

 


Ad un'anno e mezzo dalle prossime elezioni comunali già si comincia a sentire nomi di possibili candidati dei principali partiti ed eventuali outsiders.
Cosi cominciamo a vedere se c'è qualche nome "forte" che potrebbe uscire dal sondaggio che voglio proporre sui nomi che si sentono dire, sicuramente da qui alle Elezioni ne usciranno altri e molti verranno "bruciati" come si usa dire, ma divertiamoci a votare quello che preferiamo al momento per veder se si confermerà nel tempo.

PS: Se avete qualche nome in più da suggerire inviate mail a valtuboblog@gmail.com e lo inserirò nel sondaggio!


Saluti,


Valtubo

PS: AVVISO: PER VOTARE NEL SONDAGGIO DEL CHIANCIANESE DELL'ANNO CON SMARTPHONE O TABLET ACCEDERE AL SITO IN MODALITA' WEB!!!




lunedì 16 gennaio 2023

Incidente Auto Albergo Siviglia a Chianciano Terme, quando si mette in sicurezza?


Ieri sera una macchina ha perso il controllo ed è finita addosso all'albergo Siviglia, una delle strutture più degradate di Chianciano Terme che proprio in settimana era stato argomento di dibattito da parte del Partito Comunista di Chianciano Terme che invia al blog questa nota di Nicola Bettolini:

Nella sera di Domenica 15 Gennaio, come volevasi dimostrare, una macchina è finita proprio ove la recinzione dell'ex albergo Siviglia è mancante perché caduta da circa una settimana. Speriamo che il conducente non abbia riportato danni fisici, non lo sappiamo ancora e non sappiamo la dinamica ma di certo si poteva evitare...., perché sia come sia andata, la recinzione e lo stato dell'immobile è un aggravante...Chi si prenderà la responsabilità? Se questo può essere un caso.....URGONO INTERVENTI...A QUANTO IL PROSSIMO INCIDENTE?

Ecco articolo de La Nazione uscito ieri mattina:

Degrado e problemi di sicurezza per il rischio di crolli all’ex albergo Siviglia, nel centro di Chianciano Terme, chiuso da tempo e abbandonato a se stesso. A segnalare la situazione di pericolo e di incuria è Nicola Bettollini, segretario della Sezione Valdichiana Senese del Partito Comunista, che ha avvertito in questi giorni la polizia municipale. "Ci sono già stati dei crolli – lamenta –. Esprimiamo tutta la nostra preoccupazione per la recinzione caduta al vecchio albergo Siviglia situato in via Buozzi, nella prossimità di piazza Italia, abbandonato e in uno stato d’incuria totale, pericoloso e sicuramente dannoso per auto e pedoni, considerata la vicinanza dell’immobile a un asse viario assai importante che collega la Val d’Orcia alla nostra cittadina e al circondario".

Quella struttura fatiscente non rappresenta certo un bel biglietto da visita per Chianciano Terme, ma non crea solo problemi di immagine. "Nel perimetro vi sono anche massi, cornicioni pericolanti – fa notare ancora Bettollini –.Abbiamo comunicato alla Municipale di Chianciano Terme lo stato delle cose e la ringraziamo per aver preso in carico la segnalazione. Oggi la situazione è sempre la stessa, capiamo le difficoltà ma non possiamo accettare una cosa del genere nella nostra cittadina". Il segretario di zona del Partito Comunista non ha nessuna intenzione di rinunciare a portare avanti la battaglia per la messa in sicurezza del Siviglia. "Scriveremo per sensibilizzare tutti e soprattutto chi non si preoccupa per i motivi più svariati di mantenere i propri immobili in maniera decente – annuncia Bettollini –. E se non ci riescono per problemi finanziari che ci pensasse lo Stato. Se qualcuno si farà male, chi si prenderà la responsabilità? Invitiamo il Comune di Chianciano o chi per esso a prendere gli opportuni provvedimenti".


Saluti,


Valtubo

sabato 6 marzo 2021

PC Chianciano denuncia carenza riscaldamento ex-ospedale Chianciano Terme



Nicola Bettollini PC Chianciano Terme mi ha inviato questo testo e video per denunciare la carenza di riscaldamento presso l'ex ospedale di Chianciano Terme:

"Ci chiediamo come Sezione Valdichiana Senese del Partito Comunista, come sia possibile non avere il riscaldamento presso i locali dell'ex ospedale di Chianciano Terme, facente parte del sistema sanitario, non più nazionale ma regionale, purtroppo. I caloriferi funzionano per il 10%, addirittura nella stanza delle medicazioni, i dipendenti sono stati costretti a portare una stufetta elettrica, visto che il calorifero non funziona affatto. Abbiamo sollecitato il Sindaco di Chianciano, Andrea Marchetti, dopo il suo intervento con la AUSL, gli elementi funzionanti, per ogni calorifero, sono passati da due a tre.....
Abbiamo sollecitato anche noi la AUSL e ci hanno risposto che la manutenzione è affidata ad una ditta esterna che non ne vuole sapere di effettuare interventi capillari per un corretto funzionamento dell'impianto di riscaldamento, possiamo aggiungere che per loro conviene intervenire più volte che risolvere definitivamente il problema....

Dal canale valtuboblog su youtube

Quando la manutenzione era affidata direttamente ai manutentori della USL, non vi erano mai problemi, costava molto meno e si dava lavoro PUBBLICO E GARANTITO. Aver trasformato le USL in AZIENDE USL ha comportato la logica del profitto sulla pelle dei cittadini, garantendo tagli alla spesa sanitaria cospicui e certamente CONTINUI, garantendo profitti milionari alle aziende private alla quali vengono appaltati i servizi, garantendo finanziamenti alle aziende sanitarie private, garantendo precarietà ai lavoratori che lavorano nelle aziende in appalto.
Dobbiamo ringraziare IL PD, IL CENTRO DESTRA E LA SINISTRA ROSATA per questo scempio! 
Vogliamo una sanità totalmente pubblica che abbia più ospedali, una sanità di prossimità funzionante, più medici, più infermieri, più macchinari sanitari, non vogliamo più i privati nel sistema sanitario nè all'esterno, rivogliamo LE UNITA' SANITARIE LOCALI E NON LE AZIENDE USL, la sanità non può essere merce di profitto ma è un diritto da Bolzano a Pantelleria, non devono esistere cittadini di serie A e serie B. Il Partito Comunista farà tutto quello che in suo possesso per far riattivare il riscaldamento nell'ex ospedale di Chianciano. Siamo disponibili a recepire le lamentele ed i disservizi dei cittadini, in riferimento al sistema sanitario della nostra regione, contattate il nostro ufficio stampa: 3278764873."


Saluti,


Valtubo

martedì 3 novembre 2020

Possibile chiusura Terme di Chianciano parlano tutti tranne....



Durante la settimana si è parlato molto della situazione economica delle Terme di Chianciano e della possibile chiusura come segnalato dal blog.
In questo post ho fatto una rassegna video degli interventi del Sindaco Andrea Marchetti e del rappresentate della Cgil Simone Mannucci all'Agenda Rossa su NTI, mio a Newsroom sempre su NTI e del Presidente di Federalberghi Toscana Daniele Barbetti a Tele Idea dove parla anche del Babbo Natale.
Sono intervenuti nel post precedente ed in televisione anche Paolo Piccinelli ed il Partito Comunista con Nicola Bettollini, ma la cosa che più colpisce è l'assenza della voce delle Terme che non hanno praticamente spiegato nulla alla cittadinanza sulle prospettive della società.

Andrea Marchetti Sindaco di Chianciano e Simone Mannucci CGIL su Terme di Chianciano parte 1 dal canale valtuboblog su youtube



Andrea Marchetti Sindaco di Chianciano e Simone Mannucci CGIL su Terme di Chianciano parte 2 dal canale valtuboblog su youtube



Valerio Tubino su Terme di Chianciano dal canale valtuboblog su youtube



Daniele Barbetti Federalberghi Toscana su Terme di Chianciano dal canale valtuboblog su youtube




Saluti,


Valtubo


PS: Aggiungo video dell'intervista di Nicola Bettolli del Partito Comunista di Chianciano Terme


NIcola Bettollini Partito Comunista su Terme di Chianciano dal canale valtuboblog su youtube

mercoledì 22 maggio 2019

Confronto tra Candidati Sindaco a Chianciano Terme del Blog Valtubo all'Excelsior


Comincio questo post ringraziando per primi la famiglia Lazzerini, che mettendomi a disposizione il Centro Congressi dell'Excelsior gratuitamente, ha permesso lo svolgere dell'incontro, i tre candidati Andrea Marchetti Puntoeacapo, Paolo Piccinelli Insieme per Chianciano e Nicola Bettollini Partito Comunista per aver accettato le regole ed i tempi e averli rispettati, Angela Betti del Corriere di Siena e Anna Duchini de La Nazione di Siena per aver partecipato e tutti i chiancianesi oltre 300 che in una serata di pioggia hanno partecipato alla serata che spero abbia soddisfatto le loro aspettative e sia stata utile per farsi un'idea della proposta politica per le prossime Amministrative.

Mi scuso per l'attesa, ma per caricare il file ho avuto un po di problemi comunque ce l'ho fatta!!! 

PS: Il video parte con la prima risposta manca nella registrazione la domanda che è: Quali le azioni su cui vi concentrerete nei primi 100 giorni?


Dal canlae Valtuboblog su youtube


Saluti,

Valtubo

mercoledì 15 maggio 2019

Chiancianesi pronti per lo Scontro Finale?



Nel fine settimana si è conclusa la fase delle presentazioni delle liste domenica pomeriggio c'è stata quella del candidato Nicola Bettollini per il Partito Comunista alla Villa Simoneschi, poche le persone presenti, una quarantina, è stato presentato il programma e molto hanno parlato di terme che vanno nazionalizzate, mentre lunedi sera a Sant'Elena c'è stata la presentazione della lista di Puntoeacapo, molte le persone presenti all'incirca come a quella dei Insieme per Chianciano, ma diverso il clima che esprimeva più calore ed empatia tra pubblico e candidati.
La serata, moderata dal Sindaco Andrea Marchetti, ha visto gli interventi di tutti i candidati, doppio intervento lungo del Rocchi su porta a porta e volumi dove si è messo in contrapposizione con il Piccinelli, intervento lungo della Giulianelli sul bilancio, dove ha messo in evidenza le difficoltà dovute al mancato pagamento delle tasse, insignificante il Giorni, interessante la Lo Scalzo su sanità
La serata troppo lunga nella durata, molti sono andati via molto prima della fine, i vari interventi hanno trattato più che altro il cosa è stato fatto, ma pochi gli accenni a cosa faranno nel prossimo mandato, quello che colpisce è che nessuno ha parlato mai di “smart city” la grande promessa della passata campagna elettorale è finita nel dimenticatoio, insieme al “vero progetto” di una cittadella dello sport.

Dal canale Valtuboblog su youtube

Finita la presentazione delle liste ci si avvicina alla data delle elezioni adesso manca solo lo Scontro Finale tra i candidati che avverrà al Centro Congressi dell'Excelsior domenica 19 alle 21,30 nell'evento pubblico organizzato dal Blog Valtubo, vi aspetto numerosi.


Saluti,


Valtubo



Confronto tra candidati Tele Idea Dal canale Valtuboblog su youtube

venerdì 10 maggio 2019

Confronto Pubblico tra candidati del Blog Valtubo


Ci risiamo sono passati 5 anni dall'incontro organizzato dal Blog Valtubo e ci sono ricascato, molti per strada passeggiando per Chianciano mi fermavano e mi chiedevano se rifacevo la serata con il confronto tra candidati dal vivo che alla fine mi sono ritrovato quasi in colpa se non l'avessi fatta.
Ho contattato i tre candidati tramite messenger ed in meno di dieci minuti mi hanno dato tutti l'adesione, mancava la sala ed ho risolto grazie alla famiglia Lazzerini che mi ha concesso l'utilizzo il Centro Congressi dell'Excelsior.
Dunque domenica 19 alle 21,30, ad una settimana dalle elezioni, ci sarà la possibilità di ascoltare i tre candidati alla poltrona di Sindaco di Chianciano Terme dal vivo rispondere alle domande che gli sottoporrò e che mi potete suggerire nel post.

Vi aspetto.


Nel frattempo si è svolta la prima delle presentazioni ufficiali delle liste, presso il teatro caos da parte di Paolo Piccinelli e della Lista civica Insieme per Chianciano, l'incontro è stato partecipato oltre 100 persone presenti,la serata ha visto la presentazione di tutti i candidati alcuni hanno parlato di più affrontando alcuni temi come i volumi zero ed i flussi turistici altri si sono limitati alla presentazione e poco più, probabilmente delineando già chi avrà eventuali incarichi e chi no.
L'intervento che ha colpito di più è stato quello di Marino Seri che, numeri alla mano, ha evidenziato il calo pari al 70% dei curandi negli ultimi 5 anni passati da 20.000 ai soli 6.000 dell'ultimo anno.
Una sola domanda da parte del pubblico, il giudizio sull'attuale amministrazione.
La serata ha avuto i giusti tempi in termini di durata, qualche intervento un po troppo lungo e farraginoso, all'inizio il candidato Piccinelli si è impappinato probabilmente per l'emozione di parlare in pubblico, l'impressione però è che i toni erano bassi, poca grinta.



Oggi 10 maggio ore 18 convegno su Termalismo bilancio e prospettive del settore presso l'hotel Ambasciatori saranno presenti Marco Casucci, consigliere Regine Toscana per la Lega, Umberto Fusco Senatore Lega, Tiziana Nisini, Senatore Lega e Elena Vizzotto candidata Europee 2019.



Saluti,


Valtubo

PS: ULTIMO GIORNO PER VOTARE NEL SONDAGGIO TRA CANDIDATI SINDACO!!!

mercoledì 8 maggio 2019

Presentazione Liste e Movimento Schede Nulle


La campagna elettorale per le amministrative a Chianciano Terme entra nel vivo, questa sera alle 21 sarà presentata al Teatro Caos la listaed il programma di Insieme per Chianciano con candidato Sindaco Paolo Piccinelli, lista civica sostenuta dal PD e dai socialisti.
Domenica alle 16 a villa Simoneschi invece ci sarà la presentazione della lista del Partito Comunista con candidato Sindaco Nicola Bettollini.


Dal Canale Valtuboblog su Youtube

Nel frattempo esce il dodicesimo candidato di Puntoeacapo si tratta di Niccolò Caciotti, Puntoeacapo che in questi giorni vive un iperattivismo tra presentazione della Cittadella dello Sport non proprio quella promessa nel programma e inaugurazione del Palazzetto dopo lavori per poterlo aprire e adeguarlo agli standard attuali.


Dal Canale Valtuboblog su Youtube


Ma in realtà quello a cui tutti guardano è al Movimento delle Schede Nulle (o Bianche) composto da scontenti della gestione di Puntoeacapo, che non hanno avuto quel segnale di cambiamento che auspicavano, da ex elettori del PD e da parte degli elettori del Movimento 5 Stelle non rappresentati nella corsa elettorale, è nella conquista di questi voti che si può vincere o perdere le elezioni a Chianciano Terme, nel frattempo mancano solo tre giorni per poter votare nel Sondaggio del blog su candidati Sindaco a Chianciano Terme.

PROGRAMMA INSIEME PER CHIANCIANO CLICCA QUI!


Saluti,


Valtubo

mercoledì 1 maggio 2019

Campagna Elettorale a Chianciano Terme


Quest'anno la campagna elettorale chiancianese si gioca principalmente sui social-media, Facebook, Blog, Twitter etc; infatti è in questi strumenti che vengono lanciati gli spot elettorali dalla lista Insieme per Chianciano, è là che Punto e a capo ha pubblicato e diffuso il proprio programma.
Sempre su FB escono da parte delle formazioni i vari poster elettorali con richiesta di voto, i "santini" online come nuova frontiera con presentazioni e foto più o meno comiche e riuscite.
In tv su Radio Siena Tv in collaborazione con Nti invece si è svolto il primo confronto tra i tre candidati Sindaco di Chianciano Andrea Marchetti, Paolo Piccinelli e Nicola Bettollini.

Dal canale valtuboblog su youtube confronto tra candidati a Chianciano Terme

Per permettere a tutti di vedere ciò che stanno proponendo le varie liste e mettere un po d'ordine, in questo post, pubblico gli spot, il confronto tra candidati (prima ora e 8 minuti del video) e il programma di Punto e a Capo.

Dal canale valtuboblog su youtube

L'utilizzo dei social spesso non è fatto nella maniera migliore e più efficace dalle varie formazioni, che pensano pubblicando su FB, di poter raggiungere molti elettori, non intuendo i limiti di certi strumenti.

Dal canale valtuboblog su youtube

Comunque c'è anche un gran proliferare di colazioni elettorali, cene elettorali ed incontri più o meno politici, ma molto mangerecci, insomma mangiate finché potete perchè dopo le elezioni si tornerà a stringere la corda.....


Appena uscito lo spot di Puntoeacapo di Damiano Rocchi


Dal canale valtuboblog su youtube


Saluti,


Valtubo

PS: VOTATE NEL SONDAGGIO SU CANDIDATI SINDACO A CHIANCIANO TERME IN BARRA E DESTRA!!!

lunedì 29 aprile 2019

Lista e Programma per Chianciano del Partito Comunista



Il Partito Comunista di Chianciano Terme ha presentato la sua lista di candidati, oltre al candidato Sindaco Nicola Bettollini gli altri aspiranti consiglieri sono:



Viola Boccanera (studentessa) 
Alessio Giacomo Battisti (cuoco) 
Cerqueira da Silva Valdson (cameriere) 
Biagi Luciano (agricotore) 
Barbi Quirino (pensionato) 
Brillo Riccardo (idraulico) 
Marco Mucciarelli (studente) 
Lisa Bettollini (educatrice) 
Biagi Rossella (giornalista).


“Il Partito Comunista è lieto di annunciare la propria candidatura per le comunali di Chianciano Terme. Non serve un cambiamento, serve una rivoluzione! Questo il titolo del nostro programma di lotta. Una rivoluzione delle coscienze che ci permetta di lottare per avere le Terme di Chianciano come risorsa primaria tramite la cura idropinica e lavoro, casa, sanità, istruzione, trasporti equi ed accessibili a tutta la popolazione.
Dobbiamo voltare pagina, nulla è irreversibile. Instituiremo una lotta contro le case farmaceutiche che tanno hanno spinto fino a relegare l’acqua termale per curare i fegatosi in un angolo. SI PREFERISCE spendere milioni di euro in medicinali, invece che sfruttare la risorsa termale, gratuita e benefica per tutti, come a Chianciano, come a Montecatini, come nelle altre città termali. Le piscine Theia e le Terme Sensoriali devono essere un supporto alla cura idropinica e non la risorsa principale, non servono a far ripartire la nostra economia. Altro punto principale del programma di lotta, la casa popolare per tutti quelli che ne hanno bisogno, asili nido idonei e gratuiti o a prezzi bassi, internalizzazione di tutti i servizi primari, riorganizzazione di comitati di quartiere, piano di lavoro per i disoccupati con intervento comunale e tanto altro ancora che nei prossimi giorni provvederemo a spiegare. Proveremo! Ce la faremo? Non lo sappiamo ma metteremo la mente, il cuore ed il nostro ideale. Avete bisogno di speranza e di lotta, noi ve la daremo”.
Inoltre in anteprima nel blog potete leggere il programma del Partito Comunista.



Intanto nella barra a scorrimento centrale sopra al post online il 2° aggiornamento del sondaggio sulle Amministrative 2019 a Chianciano Terme con tra parentesi le variazioni rispetto all'aggiornamento precedente VOTATE nel sondaggio che terminerà il 10 maggio.

Saluti,

Valtubo

lunedì 8 aprile 2019

Terza lista a Chianciano Terme



Nasce a Chianciano la terza lista lo annuncia su facebook il Partito Comunista Valdichiana Senese:

Dopo una lunga analisi ABBIAMO DECISO! Il Partito Comunista SI CANDIDA alle elezioni comunali di CHIANCIANO TERME. Il candidato Sindaco sarà Nicola Bettollini (Segretario della Sezione Valdichiana Senese). RACCOLTA FIRME OGNI MERCOLEDI' AL MERCATO DI CHIANCIANO DALLE ORE 9.00 IN POI (PRIMO APPUNTAMENTO MERCOLEDI' 10 APRILE).Siamo candidati a Montepulciano, Sinalunga ed ora anche Chianciano Terme, lotteremo per diffondere il nostro pensiero e per costruire il Partito. Ci riusciremo, non ci riusciremo? Ci proveremo senza avere un domani, perchè ricordatevi, oggi siamo SFRUTTATI, domani saremo SCHIACCIATI, solo con la lotta possiamo alzare la testa.

Questo il testo inviato al blog per il lancio della Lista:

Il sogno della Città delle acque dove è finito?

Hanno cambiato la sanità da competenza nazionale a regionale,

però sei contento, perché la sanità toscana è la migliore d’Italia….

e Chianciano al vertice delle Terme in Italia….

Il termalismo di Chianciano con i suoi 2 milioni di presenze e con i suoi 5000 posti di lavoro, oltre l’indotto è ridotto in un cimitero urbano con alberghi chiusi e scritte vendesi, vendesi, vendesi, affittasi, affittasi, affittasi. Lavoreremo per un ritorno alla cura idropinica vero volano della città, certamente non da soli ma di comune accordo con tutte le altre realtà termali della regione, perché la lotta non si fa da soli. Chiederemo anche a livello nazionale un intervento sulla questione, avendo anche un Partito presente che ci aiuterà in ogni forma ed in ogni dove. Curarsi è un diritto, la politica deve renderlo pratico per tutti. Vedere chiudere centinaia di aziende (hotel, bar, negozi) ove le famiglie hanno speso sangue e sudore è mortificante. Dobbiamo voltare pagina, non SERVE UN CAMBIAMENTO, SERVE UNA RIVOLUZIONE! Una rivoluzione delle coscienze, ce la possiamo fare ad invertire la rotta, nulla è irreversibile. Instituiremo una lotta contro le case farmaceutiche che tanno hanno spinto fino a relegare l’acqua termale per curare i fegatosi in un angolo. SI PREFERISCE spendere milioni di euro in medicinali, invece che sfruttare la risorsa termale, gratuita e benefica per tutti, come a Chianciano, come a Montecatini, come nelle altre città termali. Le piscine Theia e le Terme Sensoriali devono essere un supporto alla cura idropinica e non la risorsa principale, non servono a far ripartire la nostra economia. Altro punto principale del programma di lotta, la casa popolare per tutti quelli che ne hanno bisogno, asili nido idonei e gratuiti o a prezzi bassi, internalizzazione di tutti i servizi primari, riorganizzazione di comitati di quartiere, piano di lavoro per i disoccupati con intervento comunale e tanto altro ancora che nei prossimi giorni provvederemo a spiegare. Proveremo! Ce la faremo? Non lo sappiamo ma metteremo la mente, il cuore ed il nostro ideale. Avete bisogno di speranza e di lotta, noi ve la daremo! 

Partito Comunista - Valdichiana Senese

Saluti,

Valtubo