Nel centro storico di Chianciano Terme si sta consumando lo scontro tra l'Amministrazione ed i commercianti.
L'introduzione della Ztl , sulla quale il precedente Sindaco Marchetti nicchiava, sta danneggiando le attività del centro storico di Chianciano Terme che hanno visto un calo notevole di presenze sia turistiche, ma quello è un problema di tutto il paese, che dei residenti, questo ha portato ad un infuocato scontro con il Vice Sindaco Piccinelli in un incontro tenutosi in Comune giorni fa.
La Ztl, fortemente richiesta dai residenti, vede l'Amministrazione fare la scelta tra la parte economica o la parte residenziale, come ai tempi del senso unico tra ponte e piazza Italia, che fece chiudere tutti i negozi interessati, l'Amministrazione Torelli sostenuta dal PD sceglie di andare contro attività economiche, facendo vedere la sua visione anti turistica, anti economica, come avviene anche nel non ridurre la presenza di migranti nel paese, che ora aprono attività, come il servizio di taglio capelli con sala d'attesa nel ponte (chiuso e pericolante).
L'attivazione della Ztl ed il calo degli incassi ha impedito alle attività del centro storico di fare quei piccoli eventi musicali che negli ultimi anni avevano rilanciato il centro storico, portato presenze nei week-end e dunque un circolo virtuoso che dava dei risultati positivi e creava una certa attrattività.
Se l'Amministrazione vuole la Ztl prima costruisca infrastrutture, si legga parcheggi, intorno al centro storico, per turisti e residenti e poi si attivi Ztl, nell'attesa spero si ascolti le aziende per non rischiare chiusure che danneggerebbero ulteriormente la già flebile economia chiancianese.
Saluti,
Valtubo