Visualizzazione post con etichetta Promozione Turistica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Promozione Turistica. Mostra tutti i post

lunedì 17 gennaio 2022

Bando Promozione la Montagna ha partorito il Topolino


Al via con più di 6 mesi di ritardo il bando per la promozione e restituiti alla Regione Toscana Più DI 150.000 euro che dovevano essere la benzina promozionale DI CHIANCIANO: non saranno spesi e tornano al mittente.
La Giunta Marchetti è riuscita a fare un bell’arrosto anche per questa opportunità che non si ripeterà più. Ricostruiamo brevemente i fatti: il 15 marzo 2021 la Regione delibera 313.468 mila euro a favore della promozione e valorizzazione dell’attività termale di Chianciano ed affida al Comune le risorse, che a sua volta affida all’Unione dei Comuni il bando, ed insieme decidono di usare la stessa filosofia degli appalti pubblici: meno mi fai spendere, tanto più punteggio assegno alla tua proposta; approccio che nella promozione non si usa più.
La strada corretta invece sarebbe stata: “io ti do 350.000 euro e te mi dici tutto quello che esegui con questi soldi”.
Ma la nostra comunità evidentemente deve essere penalizzata anche questa volta. Alla fine il mega bando ( che ha impiegato quasi 1 anno, fra delibere, pubblicazioni, assegnazioni fasulle per poi scoprire che il DURC non c’era…..) è stato vinto da una società romana che si chiama “Pirene” che ha presentato una offerta di 129.000 più IVA e così la cifra per promuovere Chianciano si dimezza e nella delibera fatta dalla giunta Marchetti a dicembre, si assegna l’incarico per una attività promozionale che doveva far resuscitare la morente Chianciano e che diventa un pannicello caldo.
Esattamente nella determina firmata dal comune le cifre sono 52.460 all’anno, per 3 anni…..e che ci fai con così pochi soldi? Nel bando si chiede di tutto: studio di mercato, rete fra gli operatori, foto e video nelle 4 stagioni, gruppi d’ascolto, definizione di un nuovo prodotto turistico, promozione sui canali TV del nuovo prodotto, nuovo marchio, ufficio stampa, formazione e chi più ne ha più ne metta. “Questo amore sarà un disastro” scriveva Anna Premoli in un libro sulle storie che, per evidenza dei fatti, portano solo danni. E così finirà il tanto sognato bando: nato morto prima di partire. L’unica che sorride è la Regione Toscana che vedrà i suoi soldi indietro. C’ha fatto bella figura , ci ha dato le risorse e noi anche stavolta non abbiamo saputo spenderle.


Cronoprogramma di spesa per Promozione di Pirene Clicca Qui!

Saluti,

Valtubo

mercoledì 24 novembre 2021

La Consulente per Chianciano Terme



Questa la mail di segnalazione arrivata al blog da Paolo Piccinelli capogruppo dell'Opposizione Insieme per Chianciano: 

Consulente non consulente” seconda puntata
Ricorderete tutti la questione della “consulente non consulente”, da noi denunciata poiché sembrava inopportuno, avvalersi di una figura già prevista all’interno del bando di promozione da 350 mila euro.
Per lo stesso motivo, avevamo criticato la scelta di prendere a distanza di pochi giorni dalla pubblicazione del suddetto bando, una delibera di assegnazione (con incarico diretto) per la realizzazione di un portale, cosa anche questa del tutto incoerente perché già prevista nel bando.
Le reazioni nei giorni immediatamente successivi alla nostra denuncia? appena un po’ d’imbarazzo (ma davvero poco…) da parte degli addetti ai lavori, considerato che la “consulente” teneva incontri vari per conto dell’Amministrazione, senza di fatto averne titolo.
Aggiungete a questo il particolare che la “consulente” è anche membro interno della Commissione che ha decretato la vittoria del Bando e ci siamo quasi.
Cosa manca ancora? Un incarico ufficiale, ovvio. Nessun problema.

Il 13 ottobre alle ore 12.46 viene protocollata in Comune, un’offerta indirizzata all’ Amministrazione, con oggetto “Servizio di supporto tecnico alla struttura della destinazione turistica Chianciano Terme” (già dal titolo andava scartata).
I servizi offerti? “alta formazione agli operatori, definizione di un calendario di eventi, partecipazione ai tavoli di concertazione, ideazione di progetti turistici alternativi, organizzazione, partecipazione e coordinamento in ambito turistico/culturale, individuate dall’Amministrazione, sentita anche la commissione Speciale per la promozione di Chianciano….” Insomma, tutti servizi che il bando di promozione da 350 mila euro, già ci assicura.
Il pomeriggio successivo, (e qui va fatto un plauso alla Giunta per la rapidità con la quale hanno analizzato tale richiesta e non solo, anche per come abbiano fatto a stabilire la professionalità dell’azienda che l’ha proposta) alle 16,30 del 14 ottobre, la Giunta prende la delibera n.181 accettando la proposta e affidando al proponente l’incarico per la cifra di 25.620.

Che sia chiaro, il nome della consulente non figura in nessun documento, ancor meno nella proposta protocollata.

Continua… (forse)

Saluti,

Valtubo

giovedì 3 giugno 2021

Chianciano Finalmente Arriva la Promozione ma di Cosa?


Come si legge nell'articolo della Nazione di Siena (Clicca nell'immagine per ingrandire) ci sarebbero 6 concorrenti per aggiudicarsi il bando di promozione per il termalismo e Chianciano Terme.
Bene, era da tempo che a Chianciano e nel blog si chiedeva una promozione, da troppo tempo assente per rilanciare Chianciano e le sue Terme.
Adesso verrà selezionata la proposta migliore, spero si punterà sulla qualità, ma che cosa si promuoverà? Le Terme? Quali Terme? L'idropinica? Il benessere? La famiglia? Gli over 60? In questo periodo di transizione per le Terme, con il passaggio di proprietà non ancora ben definito, non sappiamo ancora se le Terme avranno un futuro e con quale piano di sviluppo e dunque in quale direzione promuoverle, si rischia di avere lo strumento quando non abbiamo più il prodotto.
Stesso discorso per Chianciano ridotto ai minimi termini con Sant'Elena chiusa, il Parco Fucoli quasi inagibile per un cantiere, il Parco Acquasanta aperto 3 ore al giorno solo la mattina, cantiere al Castagnolo, Macerina chiusa e non sappiamo se dopo il 30 giugno (data scadenza ordinanza) riaprirà, frana ai giardini molte aree degradate, anche qui cosa promuoviamo? Certo abbiamo molte cose belle, ma agli occhi dei turisti questo è quello che appare.
Anche se dopo il covid si prevede un periodo di forte crescita ho paura che siamo arrivati ad avere la promozione troppo tardi per Chianciano Terme.


Saluti,


Valtubo

giovedì 10 agosto 2017

La "Nuova" Pro Loco di Chianciano Terme!

Il nuovo Direttivo della Pro Loco di Chianciano Terme

Ecco il comunicato che presenta i propositi del nuovo Direttivo della Pro Loco di Chianciano Terme:

PRO LOCO
per la Promozione di Chianciano Terme

Il nuovo Presidente e il direttivo esprimono un sentito ringraziamento ai soci per la fiducia accordataci e a tutto il gruppo dirigente uscente per l'impegno ed il lavoro svolto in questi 3 anni.
In particolar modo per il raggiungimento dell'obbiettivo della gestione dell'ufficio informazioni e accoglienza turistica (IAT), parte cruciale della “promozione” del nostro Paese. L'impegno del nuovo direttivo sarà quello di promuovere e valorizzare le risorse turistiche ed enogastronomiche del territorio, in quanto crediamo nelle potenzialità del nostro bellissimo Paese e siamo certi che la sinergia di tutti coloro che hanno interesse allo sviluppo di Chianciano Terme possa portare ad ottimi risultati. A tal fine è nostra intenzione costituire una Commissione di Indirizzo, cosi come prevista dallo Statuto, che coinvolga anche tutte le Associazioni di categoria e repertoriate, le Terme di Chianciano, le Terme S.Elena e gli Istituti Bancari. Entro fine anno, sarebbe auspicabile, la creazione di un cartello di eventi condivisi con tutti gli operatori turistici e non, per permettere l'organizzazione di pacchetti volti ad attrarre nuova potenziale clientela. A tale scopo intendiamo avvalerci di esperienze e professionalità locali ed esterne con le quali abbiamo già preso dei contatti. Massima sarà la collaborazione con l'Amministrazione Comunale. Crediamo fortemente che solo con l'unione e la partecipazione di tutti sia possibile un rilancio concreto della nostra cittadina.

Dobbiamo far si che il nome di Chianciano Terme torni sulla bocca di tutti e che gli ospiti, che ci onoreranno con la loro presenza, possano dire: “Andate a Chianciano Terme perchè si sta bene!”

Abbiamo tutto... dobbiamo semplicemente valorizzarlo.

Il Direttivo


Leonardo Canestrelli (Presidente) - Mario Lombardelli (Vice Presidente) - Emanuela Bessi (Segretario) - Michela Crociani (Tesoriere) - Antonio Marchetti (Consigliere con delega rapporti con volontariato e Comitato Eventi) - Ilaria Palazzi (Consigliere con delega alla comunicazione) - Angelo Binarelli (Consigliere con delega alla comunicazione e gestione Web).

Saluti,

Valtubo

sabato 8 luglio 2017

Vi siete accorti che non c'è nessuno?


A Chianciano stiamo vivendo una delle stagioni più critiche degli ultimi anni, le presenze scarseggiano, gli alberghi aprono a singhiozzo, Piazza Italia appare in tutta la sua desolazione.
Dopo oltre tre anni di Amministrazione, finita la spinta emotiva post elettorale, si vede l'evidente inefficacia nella gestione dell'immagine di Chianciano e delle politiche di rilancio o riposizionamento.
Nuova Vignetta
Finita l'epoca degli aperitivi, e delle feste fini a se stesse, si denota l'assenza di un evento di rilievo nel periodo estivo, il tanto e ridondantemente annunciato ed atteso torneo di scacchi non ha minimamente inciso sulla situazione drammatica dell'economia chiancianese.
Puntoeacapo non ha e non aveva nel programma una politica per l'economia di Chianciano, la proloco che doveva essere lo strumento per la promozione del paese e “braccio armato” dell'Amministrazione è stato esautorato dal CCN, che comunque non appare all'altezza della situazione.
Il Sindaco nel proprio profilo FB già pubblica post sul Babbo Natale, ma per la stagione estiva il nulla o poco più.
Le Associazioni di categoria tacciono e non si muovono per dare un segnale di come muoversi per migliorare la situazione economica, forse stanche, forse scoraggiate o forse prive di idee e stimoli, la realtà è che i chiancianesi sono scoraggiati e speranzosi in un cambiamento che non si è concretizzato stanno alzando bandiera bianca.
Nuova Vignetta Trash Hero
Puntoeacapo non ha fatto quel cambio di passo che tutti aspettavano, ha completato gran parte del programma della Ferranti, riapertura Cavernano, parcheggio Borgonuovo, riapertura sala polivalente ed i fiori in Piazza Italia.
Ora con il porta a porta L'Amministrazione aumenterà i costi per le agonizzanti attività economiche chiancianesi, invece di cercare strumenti per sostenerle.
In questa estate calda il turismo delle famiglie, tanto ricercato dell'Amministrazione, si trasferisce al mare, mentre a Chianciano continua il calo demografico e la fuga dei giovani sempre meno presenti in paese e che ormai cercano lavoro altrove.
#perunachiancianomigliore

Saluti,


Valtubo

lunedì 12 settembre 2016

A Chianciano manca la promozione turistica


Questa la mail (Titolo del Post compreso) arrivata al blog da Roberto Gagliardi proprietario del Museo D'Arte di Chianciano Terme e creatore di Chianciano EXPO:

"Visitando Chianciano si vedono negozi che potrebbero benissimo trasferirsi in via Monte Napoleone a Milano, via del Corso a Roma e farebbero la loro bella figura. Merce ben esposta con prodotti ben disposti, con classe e senso del gusto. 
Ristoranti nei quali si mangia molto bene a dei prezzi ragionevoli, strutture alberghiere di buon livello nelle quali il turista apprezza l’ospitalità che gli viene offerta. È chiaro che la riduzione di servizi che un albergo è obbligato a fare è dovuta alla mancanza di un numero adeguato di clienti e non e’ una colpa dell’albergatore. Oggi non si può più parlare di ideologia; la destra, la sinistra e il centro sono reminiscenze del passato. 
Oggi l’imprenditore, il commerciante, l’albergatore, il cittadino hanno bisogno di risposte, hanno bisogno di persone capaci che promuovano il turismo, risolvano problemi, migliorino le condizioni economiche della società in generale. Ciò non avviene a Chianciano. 
Oggi che si capisce che il turismo sta diventando una delle prime industrie al mondo, è fondamentale avere delle persone competenti che possano incentivarlo. 
Se manca questa capacità negli Amministratori preposti a tali compiti la situazione economica e sociale degrada. I negozi chiudono, gli alberghi falliscono, le stagioni turistiche si riducono a tal punto che le attività sono tutte in sofferenza. Non bastano eventi di decorazione, per accontentare i residenti. 
Ci vogliono eventi importanti per attirare un turismo nuovo, c’è la necessità di programmazione, l’intelligenza di utilizzare manager del settore per dare un’immagine forte, diversa, che possa richiamare un turismo nazionale ed internazionale. 
La promozione turistica “fai da te” è uno spreco di risorse, di tempo e non serve a nulla. Aiuta a mantenere certi consensi ma nulla di più, a parte un immotivato entusiasmo degli organizzatori del do it yourself. 
Chianciano ha le terme, un paesaggio meraviglioso, la cucina, l’arte e la storia. 
Avere un programma degli eventi a inizio novembre per la stagione 2017 è di fondamentale importanza, un programma che deve essere presentato agli alberghi, ai tour operators, a tutti gli uffici interessati, alla Regione Toscana ai vari ministeri che si occupano di cultura e turismo e infine promosso con impegno. Chianciano ha bisogno di una organizzazione e una promozione coordinata che non esiste. Ciò che è importante capire è che è necessario un drastico cambiamento.

Roberto Gagliardi"

Penso dia molti spunti di riflessione...

Saluti,

Valtubo