Visualizzazione post con etichetta piscine termali. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta piscine termali. Mostra tutti i post

sabato 28 maggio 2016

Una Mail per le Piscine Termali Romane di Mezzomiglio

Fonte Facebook
Oggi voglio pubblicare un post su un'iniziativa che condivido (la mia mail è già stata inviata) e che spero vi trovi partecipi, fatta dall'Associazione GeoArcheologica di Chianciano per il recupero delle piscine termali Romane nell'area di Mezzomiglio:

PROVIAMO A RESTAURARE E VALORIZZARE LE TERME ROMANE DI MEZZOMIGLIO

Il Governo ha stanziato 150 milioni di euro per restaurare e valorizzare con piccoli interventi i beni culturali pubblici d'Italia segnalati da privati cittadini.

Tentiamo anche noi di partecipare per sistemare qualcosa.

Iniziamo con l'area delle Terme Romane di Mezzomiglio.

Basta copiare il testo qui sotto scrivendo alla fine il proprio nome e cognome e spedirlo dal proprio indirizzo di posta elettronica a bellezza@governo.it

Quindi proviamo tutti spedendo una mail a bellezza@governo.it con il testo che segue che dovrete copiare e firmare.

grazie a tutti.

Testo da copiare per il sito di Mezzomiglio

Buongiorno, scrivo per segnalare l’area archeologica delle “Terme Romane di Mezzomiglio” ubicata in Chianciano Terme, Provincia di Siena – Toscana; il sito necessita di manutenzione e valorizzazione per cui spero in un finanziamento:

L’eventuale intervento finanziato potrebbe essere realizzato dal Museo Civico Archeologico delle Acque di Chianciano Terme

ecco di seguito una breve descrizione e un analisi di costi necessari

"Chianciano Terme Terme Romane di Mezzomiglio I resti delle terme romane di Mezzomiglio, anche in considerazione dell’estrema vicinanza con il centro abitato di Chianciano Terme, rappresenterebbero un ulteriore tassello della storia archeologica e culturale, nonché di sviluppo turistico, di Chianciano Terme in quanto attestano che, fin dalla tarda età etrusca, questo territorio era già particolarmente apprezzato per “passare le acque”. Purtroppo il sito si presenta attualmente in stato di abbandono anche a causa della presenza di una tubazione di acque nere che attraversa l’area della vasca termale che, oltretutto, presenta delle perdite. L’intervento che propongo è quello di realizzare un breve bypass per derivare la tubazione di acque nere fuori dall’area archeologica, realizzare una semplice staccionata, due bacheche informative, due tavoli da picnic e un’adeguata segnaletica. L’intervento potrebbe essere realizzato dal Museo Archeologico di Chianciano Terme o dal Comune. Il costo dell’operazione sarebbe di questo ordine di grandezza: 
realizzazione bypass ………………………....................…2.000€ 
staccionata autoportante in pvc riciclato ml 190 x 40€ ....7.600€ bacheca informativa in pvc……n° 2 x 560….....………….1.120€ tavolo da picnic in pvc…………n° 2 x 450….......…………. 900€ segnapassi freccia tipo CAI in pvc riciclato.n° 6 x 60......... 360€ segnaletica stradale……………n°10 x 90……..............…..900€ 
taglio erba e manutenzione sito per 5 anni .n° 5 x 1.500.7.500€ 
totale costo intervento ……............……..……………….20.380€

distinti saluti

Chianciano Terme 26-05-2016

Inviate la Vostra Mail!!!


Saluti,


Valtubo

mercoledì 13 maggio 2015

Le Terme di Chianciano presentano il Piano Industriale!

Terme di Chianciano presentazione piano industriale (Carminati, Sindaco Marchetti, Presidente Cassi, Direttore Della Lena)
Sono stato alla presentazione del piano industriale delle Terme di Chianciano, nell’incontro organizzato alla Fellini dal Comune di Chianciano Terme, pochi gli spettatori, se si esclude le figure istituzionali presenti a vario titolo, sicuramente l’orario scelto non era dei migliori.
L’incontro, cominciato con mezzora di ritardo, vedeva seduti sul palco il Sindaco Marchetti, che ha fatto una breve presentazione, il Presidente Cassi, Carminati ed il Direttore Della Lena.
Il piano triennale presentato, approvato dai soci, ma che ancora non ha trovato il finanziamento definitivo, prevede un intervento nelle Piscine Termali per aprire un’area dedicata e mirata ai bambini in modo da diventare attrattivo per le famiglie, probabilmente useranno parte dei 5 milioni già in cassa e sborsati dalla Regione che erano in attesa del piano industriale, poi prevede la creazione di una sala fisiatrica nell’area Sillene, già una prima fase attiva per metà giugno, specializzata e convenzionata con il servizio sanitario.
Per il Salone Sensoriale sono previsti 500-600 mila euro di spesa per la riqualificazione mirata ad un target medio-alto, non si è parlato di interventi di spesa per l’idropinico, anche se hanno più volte detto che non intendono abbandonarlo, ma puntano perlomeno a fermare l’emorragia di clientela.
Per il Parco Fucoli, come del resto è già successo per la direzione Sanitaria con UPMC, non c’è interesse a mantenerlo e l’obiettivo è la cessione ad una gestione esterna, per adesso c’è un accordo per affidarlo alla Pro-loco, dismissioni anche per la villetta dove ha sede la società.
Previsto per fine maggio l’inizio di una campagna di marketing, tramite riviste (es Sorrisi e Canzoni, Panorama, Espresso etc.) sul settore benessere, mentre partirà sui nuovi clienti degli ultimi 5 anni (circa 100.000) una newsletter, più mirata al settore della cura e fisioterapia.
L’obiettivo è chiaramente, e come più volte affermato, di mettere la società sul mercato, misurarla e vedere se ha le gambe per correre da sola, molta parte del dibattito si è giocato sul creare la sinergia con gli alberghi di Chianciano, di cui le Terme per crescere hanno bisogno, per garantire l’accoglienza ai futuri clienti.
Sinceramente non hanno trasmesso molto entusiasmo, eccetto per alcune affermazioni da parte di Carminati, mi aspettavo più enfasi, gli obiettivi ci sono, ma non riescono ad essere coinvolgenti, anche quando affermano che la crescita prevista per i ricavi è di passare dai 5,7 milioni di euro del 2014 ai 6,5 – 6,7 del 2016 fino agli 8 per il 2018, vedremo, perché non è stata distribuita nessuna tabella o schema sull’andamento dei flussi, sul numero di clienti, livelli di spesa correnti, sugli investimenti che si vogliono fare e sulle previsioni di bilancio e questo, in un incontro per presentare un piano industriale, e  teoricamente attrarre investitori o collaborazioni, non è molto rassicurante, verba volant scripta manent….

Saluti,

Valtubo

lunedì 25 agosto 2014

Non ce la facciamo più.

Fonte la rete
Questo è il post numero 200 del blog Valtubo ed ho voluto dare spazio ad una mail firmata giunta al blog a partire dal titolo (uguale a quello della mail), che denuncia le difficoltà  ed il disagio dei giovani diciottenni chiancianesi, che mi viene chiesto di pubblicare senza indicare il nome dell'autore: 

"Scrivo questa email senza sapere nemmeno a chi sarà recapitata e se sarà recapitata,e sinceramente nemmeno mi interessa. Più che altro, è uno sfogo.
Sono un ragazzo di Chianciano Terme, ho 18 anni e negli anni gli abitanti di Chianciano e Chianciano stessa mi stanno portando ad odiare quella che è la mia casa.
Elezioni, cambiamenti, rinnovi che negli anni non hanno portato un minimo giovamento al nostro paese.
Ma senza divagare troppo, il mio sfogo verte su tutt'altro.

State pensando ai giovani? Quand'è stata l'ultima volta che avete rinnovato qualcosa, creato infrastrutture o nuovi servizi per i giovani?
L'unica cosa decente che il comune ha fatto è stato il campo d'asfalto che hanno fatto vicino al campo sportivo alla Coop, dalla quale ogni tanto veniamo cacciati senza motivo da quelli del calcio.
Con i miei amici ci ritroviamo OGNI sera, e non esagero quando dico OGNI sera a discutere di cosa fare e di dove andare. In più nessuno dei nostri amici la sera vuole venire a chianciano, perché hanno paura di annoiarsi e di buttare una serata (giustamente).

"Non c'è niente da fare a chianciano, ai giardini non c'è nessuno, è pieno di drogati e non ho voglia di stare in quell'ambientaccio."

"Potremmo andare alle fonti, ma non possiamo sempre andare li e bere tutte le sere."

Cos'altro è rimasto?

Piango nel vedere un comune che non punta più nel promuovere la gioventù.
Parco Fucoli in mano di privati, dove si fanno ogni giorno 4 ore di liscio per intrattenere gli anziani e ancora liscio in piazzia Italia la sera.

Terme? Siamo ragazzi, non abbiamo soldi da spendere tutti i giorni per fare un bagno alle terme.

Sport? In Italia siamo fissati e tutti malati con il calcio, ormai si promuove solo quello.
Io faccio basket e per farlo devo muovermi fino a Chiusi, dove c'è una splendida associazione che promuove molti sport.
Nell'ultimo anno ho cominciato ad andare sullo skateboard, sport che amo più di ogni altra cosa al mondo. Ma purtroppo a causa dell'articolo 190 comma 9 non possiamo skateare in aree pedonali e tantomeno sulla carreggiata stradale.
Ed è giusto, non voglio andare contro la legge, ma la cosa che mi fa imbestialire sono i commenti dei Chiancianesi, dei vecchi bastardi (scusate il francesismo) che ci gridano contro: "Levatevi da qui, nullafacenti, è zona privata o chiamo la polizia." Al che noi chiediamo: "Signora/e, ci può dire allora un posto dove potremmo skateare senza dare noia?"

Il silenzio.

Siamo 30 ragazzi, tutti skater, o che vanno sulla bmx, o sui pattini, e altrettanti che vogliono provare ma che vengono demoralizzati dall'idea di non avere spazi appositi dove praticare questo bellissimo passatempo.

E quindi, tanto di cappello ad un comune che pensa solo a se stesso.
L'obbiettivo del comune verso i giovani dovrebbe essere quello di stimolarli e renderli fieri e felici del posto in cui vivono.
State ottenendo l'esatto opposto, e non vediamo l'ora di andarcene."

Mail Firmata

L'immagine che ne esce è abbastanza chiara, spero l'Amministrazione dia al più presto un segnale ai giovani di Chianciano, aspetto commenti....

Saluti,

Valtubo

mercoledì 7 agosto 2013

A Chianciano Terme Finalmente Aprono le Piscine Termali!


Come preannunciato dal blog il 18 luglio (il primo a dare la data corretta), le Piscine Termali Theia apriranno il 10 agosto, il via libera definitivo dalla Regione Toscana è arrivato solo ieri.
Si tratta comunque di un'apertura di basso profilo senza un adeguato lancio pubblicitario, quasi a dire: le abbiamo aperte ora siamo a posto oppure nella peggiore delle ipotesi, proviamo ma non facciamolo sapere troppo perchè forse si richiudono presto.
In tempi passati Chianciano aveva scelto vari modi di pubblicizzare le Terme e le sue proprietà, come potete vedere nei due video "reclame Chianciano nel tempo" e Chianciano Terme ed il Concorso Ippico Nazionale, (Canale valtuboblog Web Tv) adesso speriamo che con il passaparola e qualche evento, tipo la festa della toscana del 24 agosto, si riesca comunque a farle conoscere.
Molto lavoro dovrà passare tramite la possibilità/capacità di venderle degli albergatori chiancianesi tramite i propri siti, i social media e l'informazione alla clientela, ma se ci saranno problemi nei meccanismi di vendita degli ingressi con la società Terme sarà un grosso buco nell'acqua, termale s'intende....


Ecco il comunicato stampa ufficiale:

Comunicato stampa

Le Terme di Chianciano aprono il 10 agosto le nuove piscine termali, Theia


Chianciano Terme - Le Terme di Chianciano aprono il 10 agosto un nuovo complesso di piscine termali il cui nome, THEIA, “Il bagno degli Etruschi” evoca le radici storiche del luogo, intitolato dagli Etruschi a Sillene. Infatti, deriva dalla titanessa della luce, Theia, "colei che splende fin lontano”, madre di Selene nella mitologia etrusca. Le nuove piscine sono in parte coperte e fruibili sia in estate che in inverno, e sono uno spazio ideale per giovani e famiglie, per chiunque voglia coniugare le cure tradizionali con il benessere dell'acqua termale, il tutto in un contesto naturalistico di grande bellezza. Le piscine termali Theia sono alimentate dall'acqua della sorgente Sillene che sgorga dalla profondità di 120 metri.
La temperatura delle piscine è compresa fra i 33 gradi e i 36 gradi. Le piscine Theia sono aperte dal  lunedì al giovedì e la domenica dalle 10 alle 20 e venerdì e sabato anche in notturna, dalle 10 alle 24.
Un orario differenziato nel week end che favorisce la permenza in piscina per le ore serali, tutte da godere nell’incanto delle acque termali calde. Il nuovo centro termale comprende 4 piscine esterne e 3 interne , tutte collegate fra loro e profonde intorno al al metro e trenta In totale la superficie delle vasche è di 536 metri quadrati. Tutte le vasche sono dotate di giochi d’acqua, idromassaggi con lettini, e “colli di cigno” per i getti di acqua cervicali, sedute, botti e un “pozzo”, suggestivo gioco d’acqua termale. Il piano vasche e le verdi zone esterne sono arredate con sdraio, lettini, ombrelloni, tavoli e sedie ed è in funzione un bar che offre anche piccola ristorazione con piatti freddi e caldi. Le formule di ingresso sono diversificate, i prezzi variano dagli 11 euro per 4 ore infrasettimanali ai 24 euro dell’ingresso full day del week end e sono previste agevolazioni speciali per famiglie. L’apertura delle piscine è uno degli obiettivi che il nuovo CdA delle Terme, insediatosi a marzo scorso, si era prefissato per il breve periodo, nel quadro di una strategia di rilancio del’Azienda e più complessivamente dell’offerta turistica della città di Chianciano Terme. "L'apertura delle piscine ci rende felici - dichiara il presidente dottor Fabio Cassi - ma non rappresenta, da sola, la soluzione dei problemi delle Terme.
Si tratta solo del primo passo di un più articolato piano strategico, che risulta ancora molto complesso e difficile da realizzare". L'inaugurazione ufficiale delle piscine, vista anche l'alta stagione inoltrata, si terra nel prossimo mese di settembre.

Chianciano Terme, 6 agosto 2013

Saluti,

Valtubo

Il Volantino per il "grande lancio pubblicitario" delle Piscine Termali a Chianciano

mercoledì 26 giugno 2013

Piscine Termali, ma quando aprono?



Piscine Termali Chianciano Terme foto staff Blog
Come possiamo vedere dalle foto di questi giorni, le Piscine Termali sono “quasi completate”, è stata realizzata una sistemazione in piano con terra riportata, credo per la creazione di un terreno per le sdraio dove deve ancora crescere il manto erboso.
Piscine Termali Chianciano Terme foto staff Blog
Ancora manca qualche rifinitura, non sappiamo la situazione degli arredi interni, finiti a carico dell’Immobiliare, perché la società Terme non aveva i soldi, ma sembra sempre più vicina la data della fatidica apertura, nei piani doveva aprire inizialmente nel lontano 2004.
Annunciata per il giugno 2012, poi per Pasqua di quest’anno, da depliat delle Terme, poi spostata a “fine giugno” adesso che ci siamo si parla del primo di agosto, sarebbe interessante se i diretti responsabili si degnassero di farci sapere qualcosa di più preciso, a partire da Massimiliano Galli, Presidente dell’Immobiliare, che potrebbe dirci la data di consegna alla società Terme e dal neo Presidente delle Terme Fabio Cassi, che potrebbe dirci se intende aprirle e sobbarcarsi la spesa iniziale o se nei programmi di gestione non è prevista l’apertura perché troppo onerosa per i bilanci, non chiedo una risposta dal Sindaco tanto è inutile,in quanto si è dimostrata incapace di dare una qualunque risposta nei quattro anni da quando Amministra questo paese.
Piscine Termali Chianciano Terme foto staff Blog

Comunque, pur diffidando della situazione economica della società Terme, io confido nell’apertura delle Piscine Termali, anche se la viabilità per accedervi non è adeguata ed è inesistente l’area parcheggio, ma spero che siano utili per l’economia di Chianciano, certo non sono la panacea dei mali e della crisi chiancianese, ma sicuramente una boccata di ossigeno anche se ormai siamo alla respirazione bocca a bocca…..ma quando aprono?



Saluti,

Valtubo

giovedì 13 giugno 2013

Chianciano e la Collezione di Disastri del PD!


Campagna Chianciano: Collezione di Disastri
Questo è il manifesto arrivato in antaprima al blog della nuova campagna di denuncia che il gruppo consilare Chianciano per la Libertà ha inviato per evidenziare “la collezione dei disastri di Chianciano, per ricordare agli elettori cosa resterà di questa Amministrazione Comunale.....”; un membro dell’Opposizione mi ha scritto “Il manifesto parla da solo verrà affisso ad inizio settimana prossima”.

Io aggiungo che questa campagna accende ancora di più la corsa elettorale, i voti nel sondaggio in barra a destra dimostrano l’attuale incertezza (potete ancora votare) e la voglia di cambiamento strisciante.
L’Amministrazione Ferranti e del PD è stata caratterizzata in questi ultimi anni, dove è stata risistemata Via di Vittorio e poco più, da una serie spaventosa di errori e fallimenti, la perdita di tre Assessori in carica, la fine del progetto del Palazzo dei Congressi, le pessime scelte di viabilità, l’abbandono del centro storico vedi Borgonuovo, la realizzazione di una Piazza Italia pericolosa, inutile poco attraente e accecante, il rischio di perdere le piscine comunali e la mancata apertura delle Piscine Termali che dovevano aprire l’anno scorso, secondo le dichiarazione avvenute due anni fa in Consiglio Comunale, poi a Pasqua secondo i depliat distribuiti dalle Terme e pubblicati dal blog, poi apertura promessa a giugno, ora il Sindaco dichiara di non sapere la data dopo l'incontro con i Sindacati.

La popolazione chiancianese in parte ormai lavora fuori Chianciano o abbandona il paese, resa inerme da questa gestione fallimentare, sono molto deluso però dal fatto che nessuno provi ad alzare la testa, reagire, dire o fare qualcosa per denunciare con forza questa situazione e crisi, si sceglie sempre la via del silenzio, presi dalle divisioni e dai piccoli interessi, come se ci fosse un “timore reverenziale” verso i “poteri forti” chiancianesi, delle Associazioni, Sindacati e Partiti.

Saluti,

Valtubo

sabato 1 giugno 2013

Chianciano Terme ELECTION WARS - Episodio I Inizia la Corsa Elettorale

Video canale valtuboblog su youtube

Scusate, questa volta mi sono divertito a fare questo video post in stile Star Wars per lanciare la corsa elettorale per le Comunali 2014, che si dovrebbero svolgere a Maggio del prossimo anno; ed in più affronto il tema sempre più importante e stringente delle Terme di Chianciano, con lo scontro tra gestione e politica per l'apertura delle Piscine Termali.

Buona visione e buona lettura in attesa dei vostri commenti....

Saluti,

Valtubo

PS: In barra a destra potete votare nel primo sondaggio elettorale con le nuove forze politiche in corsa!

sabato 6 aprile 2013

Chianciano Terme chiudono le Piscine Comunali?

Questo il futuro delle Piscine Comunali?
Pubblico commento arrivato che mi obbliga a farne argomento di discussione:

"Scusa valerio ma mi sembra doveroso avvertirti che sono stato informato che le Piscine (centro polisportivo) a settembre chiuderanno definitivamente. Verrà adottata la scusa della chiusura per fare i lavori ma in realtà chiuderanno definitivamente. Capisco che il comune non ha i soldi per la messa a norma me non è possibile che l'illustrimssimo Ing. Volpini sia talmente oberato di lavoro che non possa preparare il bando per l'assegnazione della gestione (che se fosse ventennale potrebbe comprendere anche la messa a norma). Ti prego di aprire un post sull'argomento perchè le piscine sono una risorsa incredibile per Chianciano sia per il turismo che per la cittadinanza del territorio (viene gente da buonconvento). Ti prego apri questa poveriera perchè questa storia va avanti già da 3 anni (ex gestione Olimpus)."

Se ciò accadesse sarebbe una catastrofe, dovremmo scendere in piazza per protestare ed impedire l'eventuale chiusura, spero l'Amministrazione ed il Sindaco facciano subito chiarezza, noi perderemmo un'altra forma di intrattenimento e non deve assolutamente accadere e se non aprissero neanche le piscine termali, le quali rimandano sempre l'apertura, sarebbe davvero la fine!

Saluti,

Valtubo
Vignetta Multe a Chianciano

martedì 12 marzo 2013

Chianciano città in svendita!



I Chiancianesi con l’arrivo della Pasqua, si apprestano ad affrontare la nuova stagione 2013, in una situazione di difficoltà diffusa e non supportata dalle istituzioni.
Infatti accanto alle difficoltà economiche delle aziende, che portano diminuzione del personale e del livello dei servizi, alle continue chiusure di alberghi ed esercizi commerciali, al calo dei residenti si sommano le pessime scelte delle ultime Amministrazioni in quanto ad infrastrutture; mentre il Salone Sensoriale ottiene un buon risultato, ma non adeguato per posizione e dimensione, il Palamontepaschi o palabruco oltre ad avere ucciso il Parco Fucoli, funziona a mezzo servizio, non essendo ne carne ne pesce, non adatto a concerti ed intrattenimenti avendo una pessima acustica etc., non è strutturato adeguatamente per i congressi.
La nuova Piazza Italia, dopo anni di attesa si è arrivati finalmente alla tanto attesa ristrutturazione, ma il risultato è un ambiente pericoloso in inverno, asettico, fuori posto e non funzionale per eventuali manifestazioni di piazza, praticamente inutile, solo un esercizio estetico che non crea attrattiva, i giudizi dei clienti sono pessimi e con già problemi tecnici a causa dei quali le fontane non sono accese da quasi un mese.
Il mancato intervento nel centro storico del parcheggio di Borgonuovo, rimasto uno sterrato, dimenticato da tutti.
Le tanto attese Piscine Termali che, dai depliant realizzati con grande impegno dal marketing delle Terme, promettevano una scontistica per Pasqua, ai congressisti del Mir, ai camperisti etc, non apriranno prima di giugno e già con un piano industriale che prevede una perdita.
Come possiamo sperare in un rilancio di Chianciano Terme se l’Amministrazione continua a muoversi senza ascoltare o accogliere le richieste della gente e specialmente delle parti economiche, le quali anche in questi momenti di crisi non appaiono unite e non sembrano comunque avere idee da portare avanti con decisione per affrontare la situazione, cosa possiamo fare?
L’ideale sarebbe fare un bel ripulisti, smantellare la rete di accordi, amicizie e inciuci di questo paese e ricostruire tutto, con persone nuove e idee da realizzare subito, anche semplici, ma che diano un senso di speranza ad un paese tramortito e dal morale a terra, ormai pronto a svendersi pur di andare avanti.

Saluti,

Valtubo

sabato 26 gennaio 2013

Caro Sindaco, solo per informarla…

Depliant apertura Piscine Termali di Chianciano Pasqua 2013
Oggi sono venuto in Piazza Italia per porLe alcune domande in occasione del forum organizzato dal giornale “La Nazione”, c’era pochissima gente una ventina di persone, buona parte di “partito”, mi è dispiaciuto che dopo aver risposto ai vari avventori quando Le ho posto io le domande Lei non ha risposto e molti dei “dirigenti del partito” hanno fatto in modo di passare ad altro.

Eppure la domanda era semplice:

“Visto l’arrivo dei due reggenti da Siena, che di fatto hanno commissariato il PD locale, e la richiesta di introduzione di due Assessori esterni (come si legge nel comunicato), che di fatto commissarierebbero la Sua Giunta, cosa ha deciso di fare? Accetta la richiesta?”

E visto che non sapeva la data di apertura delle Piscine Termali, bene per giungere in Suo soccorso, pubblico questo bel depliant, di ottima fattura, ed elevato impatto di comunicazione, dell’ufficio marketing delle Terme (mandatomi da un blogger) che reclamizza l’apertura per Pasqua 2013, solo per informarla…

Saluti,

Valtubo

PS: Se volesse rispondere le ricordo che la mail è valtuboblog@gmail.com

Depliant apertura Piscine Termali di Chianciano Pasqua 2013 - lato 2

giovedì 3 gennaio 2013

Chianciano: Piscine Termali la storia infinita?

Immagine esclusiva Valtubo Blog  http://chianciano.blogspot.com 
Il 2013 dovrebbe essere l'anno buono per vedere l'apertura delle sempre promesse e mai realizzate Piscine Termali a Chianciano Terme, la data di apertura prevista è il 23 marzo, una settiamna prima di Pasqua, ecco le ultime novità dalla Regione che ha stanziato altri 4 milioni di euro, superando un totale di spesa che supera i dodici milioni, per ultimare i lavori.

 Immagine esclusiva Valtubo Blog http://chianciano.blogspot.com 
Dalla Regione 4 milioni di euro per Chianciano serviranno al completamento delle piscine termali

"La scelta della Regione Toscana di aderire, con 4 milioni di euro, all’aumento di capitale della società Terme di Chianciano Immobiliare è un passaggio fondamentale per arrivare in tempi brevi al completamento del nuovo complesso di piscine termali all’interno dello stabilimento Sillene. Con le risorse che verranno messe a disposizione dalla Regione sarà possibile completare sia gli interventi sugli spazi esterni che il centro benessere, dotando Chianciano Terme di un’infrastruttura fondamentale per il rilancio della città. Una necessità che più volte è stata posta all’attenzione della Regione da parte di questa amministrazione e che trova un’accelerazione decisiva con la delibera regionale che si impegna per l’aumento di capitale”. Ad esprimere soddisfazione è Marco Macchietti, assessore provinciale al termalismo e coordinamento politiche per Chianciano Terme.
“Esprimiamo forte apprezzamento per questo passaggio cruciale - aggiunge Macchietti - e ci auguriamo che quanto prima anche il Comune di Chianciano Terme venga messo nelle condizioni di sottoscrivere l’aumento di capitale della società Terme di Chianciano Immobiliare Spa per altri 2 milioni di euro, affinché anche l’intervento del Parco Fucoli possa essere realizzato dalla società proprietaria del patrimonio termale della cittadina”. L’aumento di capitale di 6 milioni di euro è stato deliberato dalla Terme di Chianciano Immobiliare Spa nell’assemblea dei soci del 28 dicembre scorso
.

Aspetto vostre considerazioni,

Saluti,

Valtubo

martedì 10 luglio 2012

Chianciano Terme, Ritardi Perenni


(fonte il web)
Nell’anno più drammatico per l’economia chiancianese, con un impressionante calo di presenze e con aziende in ginocchio, si assiste all’ennesimo danno d’immagine per la città; i lavori di Piazza Italia che dovevano concludersi per fine luglio non saranno terminati prima di ottobre (se tutto va bene…), tutto a causa di errori e rifacimenti del progetto, cavi sotterranei che creano problemi, mal posizionamento della rotonda, lungaggini burocratiche etc.
Le tanto agognate piscine termali non verranno consegnate, dalla Terme Immobiliare alla Terme di Chianciano, prima di fine settembre (se tutto va bene…) e quindi non apriranno neanche quest’anno!
Già stiamo pagando gli errori di progettazione del passato, vedi palabruco, vedi dimensione e posizione terme sensoriali, vedi assenza di un vero palazzo dei congressi, vedi posizione delle per sempre future piscine termali, ma dobbiamo farle passare tutte lisce, nessuno vuol fare qualcosa per interrompere questo continuo perpetrarsi di errori?


Saluti,

Valtubo

martedì 5 giugno 2012

Tre Anni di Amministrazione Ferranti!


Siamo in procinto di tagliare il traguardo dei 3 anni di amministrazione Ferranti, era il 2009 quando di questi tempi la campagna elettorale ci prometteva grandi interventi sulla città e vincenti politiche di rilancio.
Alla luce di quanto effettivamente fatto, come giudicate questo primo triennio e quali possono essere le prospettive per il fine mandato e per il futuro di Chianciano Terme?

In proposito il Blog vi suggerisce due spot ironici, ditemi quale vi piace di più, basati su spot elettorale del 2009 e su piscine termali con la partecipazione di un ospite internazionale.

Saluti,

Valtubo


venerdì 9 marzo 2012

Chianciano Terme calo presenze, tassa di soggiorno, quale soluzione?

Fonte la rete
In attesa di una nuova Piazza Italia e dell’apertura (si spera) delle Piscine Termali, previste entrmbe per fine giugno e all'indomani dell'uscita di un articolo della Nazione, con dati che certificano l’ennesimo calo del 10% di presenze a Chianciano Terme, quali prospettive per la stagione 2012 e quali interventi sarebbero richiesti al fine di risollevare l’economia chiancianese sempre più stagnante ed in forte difficoltà? Come giudicate i dati di calo di presenze e la possibilità fortemente voluta da questa Amministrazione di mettere la tassa di soggiorno già per questa stagione? A tal proposito sono arrivate a mezzo stampa le dichiarazioni favorevoli alla tassa di soggiorno del segretario dell’Udc emembro direttivo di Asshotel Francesco D’amico.

Quali soluzioni andrebbero poste in essere ed in quali direzioni?
Saluti

Valtubo
Articolo della Nazione su calo presenze fonte Facebook

sabato 5 marzo 2011

Giusto guardare al futuro, ma un occhio al presente?

(Video Valtubo Blog WEB TV - Youtube)

Proprio nei giorni in cui si sente parlare di grandi progetti, come il Parco Tematico "Chianaland", il restyling di Piazza Italia, l'adeguamento del Palamontepaschi, notiamo ancora molte situazioni ristagnanti riguardo opere pubbliche già avviate ma ancora, per vari motivi, ferme o in netto ritardo sui tempi di realizzazione, come potete vedere dagli esempi nel video.

Cosa pensate della gestione delle opere pubbliche a Chianciano Terme?

Saluti,

Valtubo

martedì 26 gennaio 2010

Chianciano Terme: “Piscine Termali”

(immagine in esclusiva Valtubo blog http://chianciano.blogspot.com

In fondo al post i links alle altre immagini

Venerdì 22 gennaio ho assistito al Consiglio Comunale, incuriosito, come molti cittadini presenti alla serata, dagli Ordini del Giorno riguardanti lo stato dell'arte delle Piscine Termali con l’intervento di Fausto Norrito (Presidente Terme Immobiliare) e  sulla situazione attuale ed in prospettiva della Società Terme con l’intervento di Sirio Bussolotti (Presidente Terme S.p.A.).

A causa del protrarsi della discussione sui punti precedenti, l’intervento di Bussolotti è stato rinviato al prossimo Consiglio.

Non sono però rimasto deluso dall’intervento del Presidente di Terme Immobiliare, che ha fatto chiarezza sullo stato dei lavori, su tutte le vicissitudini e gli “inconvenienti” nei quali sono incappati dal 2005 ad oggi (lavori iniziati nel 2002, ma Norrito responsabile dal 2005) .

La storia è veramente disarmante, in sintesi negli ultimi 5 anni, il periodo in cui si è “effettivamente lavorato” arriva a stento a due, per il resto una serie di interruzioni e cambi di progetto.

Ora, finalmente, sembra che i lavori siano ripresi con un certo ritmo, ma per poter procedere hanno dovuto RICOMPRARE alcuni materiali bloccati dalle precedenti cause.

La notizia più interessante è che le Piscine DOVRANNO necessariamente essere completate entro aprile 2012, altrimenti saremmo costretti a pagare delle forti penali (sottoforma di restituzione del finanziamento non utilizzato entro il limite stabilito).

In questo post ci sono alcune immagini del nuovo progetto che stanno realizzando, estratte dalla presentazione fatta durante il Consiglio Comunale dall’Ingegnere e l’Architetto incaricati  (autorizzate dagli stessi e da Terme Immobiliare).

Il lavoro sarà completato per stralci, sperando che in questo restante periodo di 2 anni tutto vada liscio e senza intoppi...


In attesa dei vostri commenti...


Valtubo

Links immagini:

rendering

vasche primo piano

foto stato lavori

PS: immagini in esclusiva Valtubo il blog dei chiancianesi http://chianciano.blogspot.com