Visualizzazione post con etichetta Chianciano for family. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Chianciano for family. Mostra tutti i post

lunedì 21 maggio 2018

Chianciano Terme la dura realtà dei Numeri

Fonte la rete


A Chianciano Terme, ad un anno dalle elezioni, si può cominciare a tirare un bilancio dell'Amministrazione di Puntoeacapo sul fronte economico.
In questi 4 anni passati tra feste e festicciole, eventi ed eventucoli, cene e cenette, finanziate con la tassa di soggiorno riscossa dagli albergatori, il Sindaco di Chianciano quando si riferisce alle presenze turistiche dice sempre “si parte dalle settecentomila presenze....”
In effetti i dati ci dicono che nel 2014 avevamo 663.635 presenze e che nell'anno successivo 2015 siamo passati a 733.652 (+ 10,55%), con gran vanto dell'amministrazione per l'inversione di tendenza.
Poi a causa del passaggio dalla Provincia alla Regione Toscana della gestione dei dati non si è avuto più nulla di ufficiale, il blog più volte aveva segnalato tramite dati trovati online che c'era stato un forte calo, ma l'amministrazione aveva comunicato che dalle entrate della tassa di soggiorno i dati erano diversi e che le presenze erano “settecentomila.....” e oltre.
Ma la dura realtà dei numeri è ben diversa nel 2016 le presenze sono state 589.544 (-24,44%) e nel 2017, anno di grande crescita del turismo in Italia, le presenze sono state 604.068, con un aumento di un modesto 2,46% e con un calo di stranieri del -6,60%.
Dunque la linea scelta dall'amministrazione di puntare sul turismo sportivo e del Chianciano for Family ci ha portato ad un calo di presenze tra i più ampi della storia chiancianese, solo nell'anno dello stop del sostegno del servizio sanitario abbiamo avuto un calo di presenze più ampio, quindi o Puntoeacapo comincia ad ascoltare, cercare di capire ed a collaborare con l'economia chiancianese creando e concordando una strategia o se continua ad andare avanti a testa bassa seguendo logiche tutte sue ed a finanziarie le varie iniziative senza logica di Pro Loco e CCN capaci di tirare fuori un programmino eventi solo a metà maggio, con un ritardo di due mesi sull'inizio della stagione e di almeno 5 rispetto alle logiche di mercato, o Chianciano è destinata ad affondare inesorabilmente tra festicciole, eventucoli e cenette.

Dati pubblicati nel sito di Regione Toscana (Clicca qui!):

2014 Italiani 436.614 Stranieri 227.021 Totale 663.635

2015 Italiani 490.148 (+12,26%) Stranieri 243.504 (+7,26%) Totale 733.652 (+10,55%)

2016 Italiani 370.452 (-32,31%) Stranieri 219.092 (-11,14%) Totale 589.544 (-24,44%)

2017 Italiani 398.548 (+7,58%) Stranieri 205.520 (-6,60%) Totale 604.068 (+2,46%)


Saluti,


Valtubo

giovedì 8 marzo 2018

Chianciano for Family fuori la Verità!

Sindaco contro Presidente Federalberghi Chianciano su Facebook chi è il bugiardo?
Pochi giorni fa l'Amministrazione ha presentato il "disciplinare" del "marchio di qualità" per Chianciano for Family degna prosecuzione del Clan di Giano.
Un disciplinare che ha scatenato subito lamentele e poco consenso tra gli operatori, sinceramente è tutt'altro che stimolante per l'economia, punta sostanzialmente solo ai bambini sotto i 12 anni, il target sbagliato, perché non adatti alle Terme e all'offerta attuale di Chianciano, se vogliamo puntare ad un turismo di qualità questa non è sicuramente la strada giusta.
Il fatto più grave nella discussione nata su facebook (come potete vedere se nell'immagine del post) è il botta e risposta tra il Sindaco Marchetti ed il Presidente dell'Ass. Albergatori Daniele Barbetti che si accusano di mentire a vicenda, dicendo che hanno le carte per dimostrarlo, dibattendo proprio sul disciplinare calato dall'alto e che invece il Sindaco afferma condiviso.
Bene allora FUORI LA VERITA', dite chiaramente (e dimostrateci) chi mente e spiegateci bene perché questo disciplinare, che neanche l'ideatrice l'Assessore Piccinelli riesce a spiegare in maniera semplice e chiara mettendosi a leggere paginate di regole domenica durante una trasmissione televisiva, dando un'immagine anti comunicativa al top.
Inoltre pubblico il video della mia partepazione a newsroom dove analizzo il risultato elettorale a Chianciano e parlo delle prossime Elezioni Comunali e di Chianciano for Family.

Dal canale Valtuboblog  su Youtube




Saluti,

Valtubo  

mercoledì 6 settembre 2017

Chianciano presentazione Clan di Giano ed altro



Sono stato all'incontro promosso dall'Amministrazione presso la sala Fellini dove sono stati presentati i progetti di Sentieristica, Clan di Giano e “Chianciano for Family”.
Poche le persone presenti, sinceramente mi aspettavo più presenza, cosa rimarcata anche dal Sindaco che ha aperto l'incontro presentando i temi, poi ha passato la parola all'Assessore Morganti per l'argomento sentieristica.
I sentieri appaiono un pò difficili per chi come me non pratica questa attività, ma sicuramente sono interessanti per una nicchia di mercato, uniscono la via Francigena con il sentiero della Bonifica e ci sono dei sentieri intorno a Chianciano, secondo me ci vorrebbe un “riallacciamento” in un altro punto della Francigena in modo da creare una variante termale.
Il Sindaco ha parlato in futuro di sentieri più “semplici” e per famiglie, ma per ora non ci sono, buona l'app legata ai sentieri che fornisce informazioni immediate di ciò che si incontra e dei punti di interesse.

Dopo è intervenuta l'Assessore Piccinelli su Clan di Giano, praticamente non ha detto nulla di nuovo rispetto ai vari comunicati, ha accennato a ristoranti ed alberghi che possono usare il “logo” per tovagliolini etc, ho l'impressione che sia una proposta troppo slegata dai chiancianesi e da Chianciano Terme e dunque non so se potrà attecchire.
Penso che nelle intenzioni vuole essere tipo il logo di Alleghe, l'adesivo con la testa di gallo per capirsi, ma li la cresta rappresenta le tre cime e la parte inferiore le piste ed è immediato, qui si è fatto una somma di simboli e non legati a nulla in realtà, dunque per ora poco chiari.

A conclusione è intervenuta la Vice-Sindaco Giulianelli su “Chianciano for Family” che ha presentato come un marchio di qualità che si potrà ottenere con pochi costi, ed ha accennato ad un dialogo con Associazioni di Categoria per definire i parametri, per questo ho chiesto chi assegnerà il marchio, e mi ha risposto il Sindaco che sarà il Comune tramite una commissione.

Ieri ho chiesto ulteriori chiarimenti al Presidente di Federalberghi Daniele Barbetti qualche per capire e lui mi ha risposto anche sugli altri argomenti dell'incontro vi riporto a seguire il suo pensiero:

Sentieristica:

Un progetto valido su più aspetti. Il primo è che sicuramente aiuta chianciano ad affacciarsi nel segmento di mercato della vacanza attiva, che rappresenta un mercato in crescita. Il secondo è che sicuramente ha il merito di avvicinare chianciano ad una maggiore contestualizzazione con l'offerta turistica dei territori della Valdichiana. La sfida adesso è quella da un lato di promocommercializzare al meglio la nuova offerta di senteristica e dall'altro di mantenere l'offerta ad uno standard di manutenzione e fruibilità in grado di stare sul mercato. 

Clan di Giano:

Il progetto non appare ancora chiaro sia nel suo svilupparsi, sia se -una volta sviluppato- sia in grado di generare flussi nuovo o valore aggiunto. Sia le royalties collegate sia l'eventuale merchandising hanno ancora dei punti oscuri, che meritano da parte dell'amministrazione comunale un maggior approfondimento. Il progetto, per come è stato presentato, necessità per la sua attuazione un coinvolgimento molto articolato di tutta la città, e questo aspetto ne rappresenta un lato debole da non sottovalutare. Forse poteva essere data priorità ad interventi di sostegno alla riqualificazione delle strutture ricettive e commerciali che vogliono specializzarsi nel settore delle famiglie con bambini. 

Family hotel:

Non si tratta di un marchio di qualità ma piuttosto di un marchio di specializzazione o di un club di prodotto, che aiuti il turista che sceglie chianciano per una vacanza con la famiglia, ad individuare strutture adatte alle sue esigenze. I club di prodotto sono uno strumento interessante che può aiutare la specilizziozne di strutture ricettive, come esiste un chianciano for Family, si può immaginare un Chianciano for Bike, Chianciano for Wellness, ed altro.
L'importante è che i disciplinari siano costruiti su criteri oggettivi, misurabili e/o quantificabili, e non su astratti concetti di qualità.
Siamo disponibili come associazione albergatori a confrontarci con l'amministrazione comunale per estendere il lavoro fatto per l'individuazione di criteri per i Family Hotels anche ad altri club di prodotto.

Saluti,

Valtubo

PS: Sono molto deluso che il gufo non sia stato dedicato al blog ed i social media... ;-)