Visualizzazione post con etichetta Manutenzione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Manutenzione. Mostra tutti i post

sabato 6 marzo 2021

PC Chianciano denuncia carenza riscaldamento ex-ospedale Chianciano Terme



Nicola Bettollini PC Chianciano Terme mi ha inviato questo testo e video per denunciare la carenza di riscaldamento presso l'ex ospedale di Chianciano Terme:

"Ci chiediamo come Sezione Valdichiana Senese del Partito Comunista, come sia possibile non avere il riscaldamento presso i locali dell'ex ospedale di Chianciano Terme, facente parte del sistema sanitario, non più nazionale ma regionale, purtroppo. I caloriferi funzionano per il 10%, addirittura nella stanza delle medicazioni, i dipendenti sono stati costretti a portare una stufetta elettrica, visto che il calorifero non funziona affatto. Abbiamo sollecitato il Sindaco di Chianciano, Andrea Marchetti, dopo il suo intervento con la AUSL, gli elementi funzionanti, per ogni calorifero, sono passati da due a tre.....
Abbiamo sollecitato anche noi la AUSL e ci hanno risposto che la manutenzione è affidata ad una ditta esterna che non ne vuole sapere di effettuare interventi capillari per un corretto funzionamento dell'impianto di riscaldamento, possiamo aggiungere che per loro conviene intervenire più volte che risolvere definitivamente il problema....

Dal canale valtuboblog su youtube

Quando la manutenzione era affidata direttamente ai manutentori della USL, non vi erano mai problemi, costava molto meno e si dava lavoro PUBBLICO E GARANTITO. Aver trasformato le USL in AZIENDE USL ha comportato la logica del profitto sulla pelle dei cittadini, garantendo tagli alla spesa sanitaria cospicui e certamente CONTINUI, garantendo profitti milionari alle aziende private alla quali vengono appaltati i servizi, garantendo finanziamenti alle aziende sanitarie private, garantendo precarietà ai lavoratori che lavorano nelle aziende in appalto.
Dobbiamo ringraziare IL PD, IL CENTRO DESTRA E LA SINISTRA ROSATA per questo scempio! 
Vogliamo una sanità totalmente pubblica che abbia più ospedali, una sanità di prossimità funzionante, più medici, più infermieri, più macchinari sanitari, non vogliamo più i privati nel sistema sanitario nè all'esterno, rivogliamo LE UNITA' SANITARIE LOCALI E NON LE AZIENDE USL, la sanità non può essere merce di profitto ma è un diritto da Bolzano a Pantelleria, non devono esistere cittadini di serie A e serie B. Il Partito Comunista farà tutto quello che in suo possesso per far riattivare il riscaldamento nell'ex ospedale di Chianciano. Siamo disponibili a recepire le lamentele ed i disservizi dei cittadini, in riferimento al sistema sanitario della nostra regione, contattate il nostro ufficio stampa: 3278764873."


Saluti,


Valtubo

venerdì 8 gennaio 2021

Crolla il muro dei Giardini a Chianciano Terme







Crollo nella notte delle mura dei Giardini di Chianciano Terme questo il commento dell'Assessore Rocchi:

"Le incessanti piogge di questi ultimi giorni hanno causato il crollo della parete di sostegno (immediatamete limitrofa allo sferisterio del parcheggio di Via Dante) dei terreni di imposta della sovrastante strada di accesso a proprietà private. 
Il fronte franoso è di circa 6 metri di altezza e 25 di lunghezza ed è prospiciente la zona posta al di sotto della gradonata che delimita a Nord l'area parcheggio. 
Fortunatamente non vi sono stati danni a persone e cose (il fronte di frana dista circa 15 metri dall'area parcheggio) e sul posto - in attesa della squadra dei VVFF di Siena - sono presenti i Carabinieri della stazione di comando locale con il luogotenente Cianetti ed il Maresciallo Anselmi, nonché gli operai dell'ente per la prima ed immediata messa in sicurezza di tutta l'area, le cui necessarie e più sostanziali operazioni continueranno già a partire dalla giornata di domani."



Saluti,


Valtubo

lunedì 10 settembre 2018

A Chianciano Terme un nuovo Nerone?


Chianciano Terme tra frane di strade, ponti chiusi a data da destinarsi per controlli, strade in condizioni penose piene di buche e marciapiedi da rifare, mentre su facebook è un continuo di segnalazioni sul carente ed inefficiente servizio di raccolta rifiuti, ha a che fare anche con i casi di "autocombustione degli alberghi".
Dopo l'albergo Minerva due anni fa ed il doppio incendio del Grand Hotel adesso è toccato al Siviglia che ha subito probabili danni a due piloni e per controlli dei Vigili del Fuoco ha costretto alla chiusura di una corsia della strada per le Piscine Theia.
Questo ha ispirato la vignetta del post dove il Sindaco Marchetti novello Nerone canta sulle ceneri di Chianciano....

Saluti,

Valtubo

giovedì 26 marzo 2015

Una Piazza da sotterrare

Le vasche di Piazza Italia appena riempite di terra
Ecco le foto dell’intervento a cura dell’Amministrazione Comunale in vista della Pasqua e dell'approssimarsi della stagione.
Per porre rimedio ai costi di mantenimento di Piazza Italia, le vasche sono state ricoperte con della terra probabilmente per poterci piantare dei fiori, successivamente nelle intenzioni della Maggioranza dovrebbe esserci anche la costruzione di ulteriori scale per favorire l’accesso con il livello superiore, cioè quello che è la “vera” Piazza Italia.
Le vasche di Piazza Italia appena riempite di terra
La nuova Piazza, criticata da me e da molti bloggers qui su Valtubo sin dalla presentazione presso la sala Fellini a giugno 2011, ci è costata oltre 1 milione di euro, dopo varie inaugurazioni nel 2012 apparvero ancora più evidenti gli errori progettuali, già denunciati dal blog, in termini di sicurezza e funzionalità, adesso la nuova Amministrazione, che in campagna elettorale si era allineata alle critiche dei cittadini pur non prendendo una posizione contraria all'opportunità di tale opera, esegue questo secondo intervento, dopo quello dei 4 posti auto liberati di fronte all'APT.
L’impressione è che si aggiunga al danno la beffa, le vasche chiuse e riempite di fiori non aumenteranno l’area calpestabile, non cambieranno nulla se non ridurre il rischio di qualche incidente ed il costo di manutenzione, Piazza Italia in effetti avrebbe bisogno di un vero progetto globale, bisogna avere il coraggio di dire che è sbagliata, che è stato un errore e cercare una soluzione efficace e definitiva per tutta l'area, andare a tentoni con soluzioni parziali e occasionali  non fa altro che enfatizzare lo spreco di soldi pubblici che ci sono voluti per realizzarla.

Saluti,


Valtubo  

Le vasche di Piazza Italia appena riempite di terra

domenica 7 settembre 2014

Chianciano Terme cominciamo a fare le cose serie!


Piazza Italia Inaugurazione Trenino Turistico Termalino

Mentre è ancora in atto la sbornia per l’inaugurazione del trenino turistico Termalino, vorrei invitare l’Amministrazione ad occuparsi prontamente di alcuni problemi, turisticamente più seri, nel video possiamo vedere alcuni esempi, che Chianciano per la sua immagine ha bisogno di risolvere.


Video canale Valtuboblog su Youtube

Il termalino ha un suo sicuro impatto visivo, ma agli ahimè sempre meno turisti venuti a Chianciano in questa disastrata stagione non sarà mancato l’impatto visivo delle passeggiate piene di buche, con mattonelle saltate, stradine chiuse per tane da toporagno (vedi sotto Culicchi) etc.
Facciamo qualcosa, ma qualcosa di veramente utile per l’immagine di Chianciano famosa in passato per i bei panorami, i giardini curati e le belle passeggiate.

Saluti,

Valtubo

giovedì 23 maggio 2013

Interventi in Piazza Italia e inizio corsa per le Comunali 2014!


Vignetta su manutenzione e malfuzionamento di Piazza Italia
Oggi intervento dei Vigili del Fuoco in Piazza Italia con tanto di camion, bombole d'ossigeno e maschere antigas per la rottura del macchinario per il cloraggio dell’acqua delle piscine, per le esalazioni nocive, inoltre intervento di tre dipendenti del Comune per la manutenzione “ordinaria” delle vasche, che appare sempre più complicata e costosa.
Vigili del Fuoco a lavoro in Piazza Italia

Ultimamente articoli di giornale su denunce di clienti per la pericolosità e l’aspetto di trasandatezza delle vasche, come segnalato da sempre dal blog questa Piazza non funzionale mostra in continuazione tutte le sue pecche evidenti già alla presentazione del progetto; come risolvere questa ennesima tegola fortemente voluta dall’Amministrazione Ferranti e quanto ci costa realmente?
Come farà il PD chiancianese con i suoi “reggenti” a ripulirsi da tutti i suoi errori e scelte sbagliate, vedrete se apriranno le Piscine Termali i problemi per la posizione scelta, parcheggi e traffico, in vista della campagna elettorale del 2014, dove già sono nate le liste civiche di Puntoeacapo di Marchetti, Tutti per la ripresa di Chianciano, la lista del Movimento 5 Stelle di De Angelis, in attesa di sapere se ci sarà la lista del PDL?

Saluti,

Valtubo
Vignetta Terme di Chianciano ed investitori Stranieri...

Vigile del Fuoco con maschera antigas

Camion Vigili del Fuoco in Piazza