Visualizzazione post con etichetta Aurelio Crudeli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Aurelio Crudeli. Mostra tutti i post

mercoledì 20 ottobre 2021

Bonus Terme un'occasione ma con un ma....



In questi giorni a Chianciano Terme ci sono stati due incontri interessanti, il primo lunedi per la presentazione del progetto ICE per l'internazionalizzazione dell'offerta Termale italiana con la presenza di una trentina tra giornalisti ed influencer internazionali, nel video potete ascoltare la dichiarazione del Direttore di Federterme Aurelio Crudeli rilasciata al blog.

Dal canale valtuboblog su youtube

Il secondo incontro Martedi dove invece c'è stata la presentazione del Bonus Terme.
Il bonus funziona con un accredito delle Terme al Mise, che erogherà ai richiedenti del servizio termale, tramite un form nel sito delle Terme, un voucher del valore di 200€ da spendere presso le Terme di Chianciano su tutti i servizi che offre.
La richiesta il cliente può farla a più Terme ma gli verrà concessa un solo voucher presso le Terme che l'8 novembre per prime caricheranno la sua richiesta in una sorta di “click day” per gli stabilimenti termali, ad oggi le Terme di Chianciano dichiarano di aver ricevuto circa 1.400 richieste (90% fuori area) e stimano di poter raggiungere le 5.000 richieste.
Quasi la totalità delle richieste arrivano da destinazioni lontane e dunque per poter “spendere” i 200€ il cliente dovrà soggiornare almeno una notte, infatti le Terme stanno studiando pacchetti che vanno dai 2 ai 4gg, le prospettive dunque sono buone e porteranno sicuramente un incremento di presenze per il periodo tra novembre e dicembre visto che il periodo per spendere il voucher è di 60 giorni.
Le Terme inoltre per diluire le prenotazioni ed evitare di concentrarle nel solo fine settimana hanno impostato un metodo di prenotazione calendarizzato dei servizi per limitare ingolfamenti e overbooking ciò dovrebbe favorire un aumento delle presenze anche dal lunedi al venerdi, tutto bello ma c'è un ma.
Il ma sta nel fatto che i numeri che sono stati dati di stima, e che molto probabilmente potrebbero essere anche superati, se divisi in 60 giorni, porteranno la prenotazione di circa 83 camere al giorno nella migliore delle ipotesi che basteranno a soddisfare 5-6 strutture, ora sicuramente il bonus Terme sarà di sostegno all'economia, sicuramente aiuterà le aziende che comunque sarebbero state aperte per il periodo, ma non sò quanti albergatori, già in forte difficoltà, rischieranno i costi del riscaldamento, personale etc per aprire appositamente per il bonus Terme, che dunque sarà un'opportunità che non tutti potranno cogliere anche perchè tenere aperto per questi due mesi, se i numeri non saranno sufficienti, potrebbe voler dire non riuscire ad aprire per la prossima stagione....


Saluti,


Valtubo