Visualizzazione post con etichetta Lega di Salvini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Lega di Salvini. Mostra tutti i post

martedì 26 luglio 2022

Chianciano dopo la bussola perde anche il Faro...


In questi giorni di solleone nel pieno di una stagione che a Chianciano Terme, invece di essere di ripartenza come accade un pò in tutta Italia, stenta a dare segni di esistenza a causa dell'inerzia persa nel periodo di pandemia che non abbiamo sfruttato per mettere in moto azioni o interventi per promuovere il turismo ed il paese, si chiude Piazza Italia per togliere il faro centrale e non se ne accorge praticamente nessuno.
Niente di male nell'intervento, ma con i ponte chiuso e Piazza Italia chiusa a 5 giorni da agosto anni fa sarebbero scoppiate proteste di ogni tipo dagli albergatori, ai commercianti agli stessi turisti oggi avviene nel totale disinteresse di tutti perchè ormai siamo in una crisi storica per risolvere la quale non sono state fatte azioni concrete, ma solo di facciata e fini a se stesse per dire che si sta facendo qualcosa.
L'Opposizione se ne esce con il giornalino n°7 della Voce dell'Opposizione (clicca qui per leggere o scaricare) unica azione vera che fa, per il resto è molto debole tanto che il nuovo segretario del PD Giacomo Serini, per chi se lo fosse scordato, ancora non si è espresso su nessuna questione chiancianese.
Nel frattempo in Italia cade il governo Draghi e si andrà a nuove elezioni a fine settembre, forse sarà l'occasione in cui i vari segretari di partito locali diranno qualcosa mentre su Chianciano Terme, quelli di Lega, FdI e FI stanno zitti da ormai 8 anni...


Saluti,


Valtubo

martedì 14 settembre 2021

Elezioni Suppletive di Siena Matteo Salvini a Chianciano Terme


Tanta gente presente al Parco Acquasanta, oltre 200 persone, per partecipare all'incontro ed al pranzo light con Matteo Salvini che ha tenuto banco all'evento.
Nel blog il video con l'intervento del leader della Lega che ha oscurato il candidato per le suppletive Marrocchesi Marzi che ha parlato soltanto con la stampa affermando principalmente il fatto che lui è persona del territorio e che si occuperà di portare il Parlamento gli argomenti dell'area senese aretina, poi ha fatto un incontro con i vari responsabili e senatori della Lega presenti per organizzare la campagna elettorale.

Dal canale Valtuboblog su youtube


Salvini nel suo intervento ha parlato di Mps e della storia del collegio e di Padoan, molto il ritardo con cui si sono presentati e breve la permanenza.
Sicuramente un ottimo successo in termini di presenze, ma dal punto di vista della campagna per le suppletive avrei preferito un intervento del candidato Marrocchesi Marzi, che comunque ha promesso un video per i chiancianesi che invierà a breve al blog, invece praticamente della sola presenza al fianco di Salvini.


Saluti,


Valtubo



Dal canale Valtuboblog su youtube

PS: Ancora pochi giorni per votare nel Sondaggio sulle Elezioni Suppletive in barra a destra!!!

mercoledì 23 settembre 2020

Chianciano Terme le reazioni dei partiti al voto!

Foto da Facebook


In questo post riporto le reazioni che i vari rappresentanti dei partiti locali, su mia richiesta, hanno inviato al blog Valtubo.
Chianciano Terme ha votato con una buona affluenza, 400 votanti più delle precedenti elezioni regionali, tra l'altro in un periodo in cui è colpita da un aumento (14 a ieri) di casi di positivi al covid-19.
Il risultato è stato in linea con i risultati della provincia, c'è stata la vittoria del candidato del PD Giani con una percentuale leggermente maggiore di quella regionale.
Queste le reazioni, si parte con il PD poi Lega, FdI, Italia Viva e Forza Italia in ordine di voti ricevuti alle ultime elezioni:

Il Pd di Chianciano Terme ringrazia tutti i Cittadini che si sono recati ai seggi per esprimere il proprio voto. In un periodo così particolare che non invoglia a frequentare luoghi affollati e di fronte ad un voto importante ma meno sentito rispetto ad altri è oltremodo significativo che ciò sia avvenuto.
La tornata elettorale, soprattutto le Regionali, avevano assunto un carattere tutto politico per l’assalto alla diligenza portato dal centro destra. Toni sopra le righe e la volontà di cambiare un modello di civile convivenza e di sanità tra i più apprezzati, non solo in Italia, hanno portato i Cittadini a confermare il buon governo della nostra regione.
Questa tendenza si è espressa anche a Chianciano T. dove il PD da solo ha confermato la propria forza mantenendo il 33,80% di consenso come nelle passate tornate elettorali. Se sommiamo il risultato di Italia Viva si arriva al 43% che ci riporta a risultati di tanti anni fa’.
La Lega che già aveva programmato per festeggiare la vittoria, esce pesantemente sconfitta con un sonoro -11% rispetto allo scorso anno, a tutto vantaggio di Fratelli d’Italia. Forza Italia non pervenuta.
Il Movimento 5S crediamo si debba interrogare sul proprio futuro: dal 26% al 14,37 lo scorso anno ed ora un 7,63%.
Sappiamo bene che ogni elezione ha una storia a se’ ma ci sembra che qualcosa stia cambiando a Chianciano T. e noi vogliamo essere promotori e partecipi di questo cambiamento.
Ci siamo e ringraziamo calorosamente chi ha garantito la vittoria del PD e del Presidente Giani.

PD Chianciano Terme

DICHIARAZIONI SU REGIONALI TOSCANA E NAZIONALI

ABBIAMO FATTO UNA GRANDE CAMPAGNA ELETTORALE IN PRIMIS SUSANNA
CECCARDI CHE SI E' SPESA H24, 7GIORNI SU 7.
RISPETTO A CINQUE ANNI FA QUANDO ANDAVAMO NOI DALLA GENTE,QUESTA VOLTA
E' LA GENTE CHE VOLEVA UN CONTATTO CON NOI.
TANTI TOSCANI CI HANNO CHIESTO IL CAMBIAMENTO.
IL LORO E' UN SISTEMA DI POTERE , NOI SIAMO PIU' VICINI ALLE PERSONE.
CI VUOLE TEMPO MA CI ARRIVEREMO...
HA VINTO GIANI MA NOI SAREMO IN REGIONE CON I NOSTRI RAPPRESENTANTI A
VIGILARE SULL'OPERATO E A FARE PROPOSTE PER LA NOSTRA AMATA TOSCANA.
CONCLUDENDO VOGLIO RICORDARE CHE IL CENTRODESTRA GOVERNA 15 REGIONI SU
20...E LA LEGA E' PASSATA DA 46 CONSIGLERI REGIONALI A 70 CONSIGLIERI QUALCUNO
FORSE NON SE NE E' ACCORTO....

DICHIARAZIONI SU REGIONALI A CHIANCIANO

SIAMO FELICI DELLA TORNATA ELETTORALE A CHIANCIANO.RISPETTO ALLE
REGIONALI DEL 2015 ABBIAMO FATTO UN OTTIMO RISULTATO E IL CENTRODESTRA DA
GRANDI SEGNALI DI VITALITA'.
ABBIAMO APERTO ALLA PRESENZA DI TANTI SIMPATIZZANTI UNA SEDE DELLA LEGA A
CHIANCIANO PER ASCOLTARE I CITTADINI E LE LORO PROBLEMATICHE.
CON I NOSTRI CONSIGLERI SAREMO MOLTO ATTENTI ALLE DECISIONI CHE
RIGUARDERANNO LE TERME DI CHIANCIANO DA SEMPRE VOLANO DELLA NOSTRA
ECONOMIA E COME TALE DA SALVAGUARDARE CON LO SGUARDO RIVOLTO ALLE
NUOVE FRONTIERE DEL TURISMO E DEL WELLNESS.

Stefano Giorni Lega di Salvini 


Vedere la crescita esponenziale di Fratelli d’Italia all’interno del nostro comune è una sicuramente motivo di soddisfazione. Un lavoro certosino e quotidiano - che certamente potrà e dovrà essere migliorato - ma che oggi ha orgogliosamente portato Fratelli d’Italia ad essere il secondo partito del centro destra in Toscana. Sicuramente siamo stati premiati dall’avere una chiara identità partitica e soprattutto essere coerenti nel perseguire caparbiamente le nostre battaglie. In Toscana prendiamo 4 seggi (uno nel 2015), Fratelli d’Italia a Chianciano viene scelta da 400 concittadini e la coalizione passa dal 22,66% del 2015 al 37,68% del 2020. Questo risultato non può che significare che il nostro lavoro ha convinto molti Chiancianesi a voler riporre la loro fiducia su di noi e che ringrazio di cuore. La nota che mi sento di fare è che deve essere chiaro che il PD ha perso due seggi, i 5 stelle ne ha solo uno mentre noi di Fratelli d’Italia ne abbiamo presi 4 e la Lega 7. Risultati che porteranno la voce dei nostri cittadini in Regione con rappresentanti davvero capaci.

Linda Pallecchi Fratelli D'Italia

Stefano Scaramelli Italia Viva ha rilasciato un video commento esclusivo per il blog Valtubo

Dal canale Valtuboblog su youtube



Vox populi vox dei

L’Italia con il referendum ha scelto di ridurre il numero dei parlamentari quindi, non appena diventerà legge, riterrei opportuno che i partiti di centro destra chiedessero le elezioni anticipate poiché il parlamento nella sua attuale composizione risulta in evidente contrasto con la costituzione italiana per comemodificata dal referendumnon stesso. 
Il voto locale rimarca la fossilizzazione dell’elettorato di sinistra che negli ultimi cinquant’anni ha vissuto di complicità e di favoritismi e, anche quando, amministrato male conferma la stessa classe politica a difesa dei propri interessi.
Un augurio a tutti per i prossimi cinque anni che saranno uguali ai precedenti.

Elisabetta Pallecchi Forza Italia


Saluti,


Valtubo

lunedì 16 marzo 2020

Vademecum e sanzioni covid-19, video Lupo in Viale Roma a Chianciano




Nuova campagna del Comune per spiegare le sanzioni per i comportamenti scorretti nei confronti dei divieti per il coronavirus queste le parole pubblicate dal Sindaco Marchetti:


VADEMECUM COVID-19

Ricordo le sanzioni (pesanti) per la mancata osservanza delle norme: arresto fino a tre mesi o l'ammenda fino a 206 euro ma anche reati più gravi, quelli contro la salute pubblica, che prevedono pene tra uno e dodici anni di reclusione.




Nel frattempo video arrivato al blog di un lupo (sembra razza cecoslovaccca) ieri sera per Viale Roma.

Dal canale valtuboblog su youtube


Saluti,


Valtubo
#iorestoacasa

Video Salvini diretta streaming cita il Lupo a Chianciano:

Dal canale valtuboblog su youtube

venerdì 29 novembre 2019

Via i Pupi Intervista Esclusiva al Consigliere Stefano Giorni (Lega Salvini Premier)


Come richiesto da molti lettori pubblico intervista esclusiva rilasciata al blog da Stefano Giorni, che ringrazio per la disponibilità, esponente della Lega Salvini Premier di Chianciano Terme e Consigliere Comunale con Puntoeacapo:

1. Quale contributo stai portando, come consigliere della lega, nell’azione amministrativa? 

Stiamo lavorando ad un progetto per far venire a vivere quindi ad investire a Chianciano pensionati di grandi citta' che possono acquistare immobili a prezzi molto vantaggiosi ed usufruire di un paese che offre qualita' della vita alta, terme, clima ottimo e tranquillita'. Chiaramente aumentando la popolazione del paese lo renderemmo piu' vivo anche agli occhi dei turisti aumentando anche i consumi cosi da dare ossigeno ai commercianti ed esercenti locali. 

Poi attraverso una commissione che verra' nominata a breve sulla riqualificazione urbana della nostra cittadina con imprenditori e professionisti non solo locali cercando idee e studiando progetti alternativi e fattibili per migliorare anche l'aspetto della nostra cittadina. Bisogna cercare investitori rendendo appetibile Chianciano Terme evitando di ingessare ogni situazione (come sempre avvenuto in passato....) ma anzi favorendo in ogni modo eventuali imprenditori che potrebbero investire nel nostro paese. 

Attraverso una associazione culturale in via di creazione poi da primavera vorrei realizzare una sorta di Versiliana al Parco Fucoli con l'intervento di noti giornalisti che intervisteranno personaggi famosi dello spettacolo, dello sport e della cultura cosi da rivitalizzare il nostro bel Parco secondo me poco utilizzato.

2. Nonostante le tue tante preferenze e l’ampia affermazione della Lega alle europee, perché non hai chiesto un assessorato? 

In merito alle mie preferenze ottenute e all'ampia affermazione della Lega alle europee devo dire che nella vita bisogna imparare che le cose non si chiedono tanto meno si impongono. Mi sono affacciato per la prima volta a questo impegno ed e' giusto che attualmente mi preoccupi di dare il mio contributo all'amministrazione cercando di capirne le dinamiche dall'interno ed eventualmente suggerendo iniziative migliorative rispettando sempre le linee del partito al quale appartengo.

3. Più volte nel blog ti sei espresso contro i cosiddetti “pupi di Giano”, hai cambiato idea o pensi di fare qualcosa in proposito? 

Riguardo ai Pupi di Giano vi informo che verranno spostati a breve e ricollocati in un sentiero pensato per i bambini che si chiamerà “Sentiero del Bosco” in zona piscine Theia.

4. Anche sul “Babbo Natale” hai manifestato grosse perplessità, cosa ne pensi dell’edizione in corso? 

Su Babbo Natale ho sempre avuto qualche riserbo perche' credo che il nostro paese non sia particolarmente adatto per questo tipo di manifestazione, altri paesi anche limitrofi possono offrire location sicuramente piu' idonee per questo tipo di eventi. Devo comunque dire che sicuramente e' un modo per allungare la stagione turistica e dare vita, luci e colore al paese. Poi alcuni albergatori mi hanno detto di apprezzare tale iniziativa che permette loro di lavorare nei week end invernali e natalizi. Per quanto riguarda espressamente l'edizione in corso non posso ancora esprimere giudizi mi pare troppo presto.

5. L’opposizione ha polemizzato su come è stata spesa la tassa soggiorno durante la scorsa giunta Marchetti. Cosa ne pensi? 

Sulla tassa di soggiorno e il suo utilizzo penso che andrebbe evitata la dispersione di risorse in piu' direzioni magari cercando di utilizzarla di piu' in promozione e cercando di organizzare manifestazioni di un certo livello adatte al nome ancora spendibile di Chianciano Terme.

6. Sui migranti la Lega ha sempre espresso posizioni nette. Pensi che la situazione sia gestita bene o c’è qualcosa da cambiare? 

Sui migranti la posizione della Lega e' chiara a tutti ,quindi non possiamo essere d'accordo con una gestione che porta nella nostra cittadina un numero di immigrati superiore a quello che effettivamente dovrebbe essere. Stiamo parlando di questo con il Sindaco Marchetti.

7. L’Amministrazione ha presentato il progetto, ormai in fase avanzata, di demolizione del bar dei Fucoli e realizzazione di un nuovo volume a servizio ed integrazione del Palamontepaschi. Condividi questo progetto? 

Sui lavori che stanno partendo relativi al parco Fucoli, al bar e alla realizzazione di nuovi volumi devo dire che siamo d'accordo, condividiamo questo progetto almeno porteremo il segmento congressuale e i servizi all'interno del Parco Fucoli ad un livello moderno con degli standard di livello importante, che miglioreranno sicuramente le potenzialita' che la nostra cittadina potra' offrire.

8. Per le elezioni Regionali di Toscana 2020 ci sono possibili candidati locali per la Lega?

Per quanto riguarda le candidature per le regionali della Lega e' ancora prematuro conoscere eventuali candidati locali.


Saluti,


Valtubo

lunedì 27 maggio 2019

Lega oltre mille voti a Chianciano Terme


Amministrative 2019 Chianciano Terme:

2174 Andrea Marchetti Puntoeacapo 60,90% Seggi 8
1230 Paolo Piccinelli Insieme per Chianciano 34,45% Seggi 4
166 Nicola Bettollini Partito Comunista 4,65% Seggi 0
88 Bianche 2,46%
104 Nulle 2,91%

Votanti 3764
Elettori 5497

Clamoroso risultato alle Europee a Chianciano Terme Lega secondo partito con oltre mille voti! Per le Amministrative aggiornamenti dopo le 14,00.

domenica 26 maggio 2019

Chianciano Terme il giorno delle scelte!

Fac-Simile scheda Elezioni Europee

Ci siamo oggi si vota, dopo una combattuta campagna elettorale, oggi dobbiamo decidere che impostazione di governo vogliamo per la nostra città.
L'ultima volta abbiamo dato fiducia ad una nuova compagine che prevedeva un cambiamento rispetto alle Amministrazioni passate, adesso dobbiamo valutare se quel cambio c'è stato e dargli fiducia oppure se ricambiare un'altra volta.
Sicuramente queste elezioni sono meno partecipate di 5 anni fa, i chiancianesi sono sempre meno interessati dalla politica, molto delusi e presi dai molti problemi che li affliggono, vedremo che scelte faremo.
Per la concomitanza con le elezioni europee che vengono scrutinate subito dopo la chiusura dei seggi, lo spoglio delle schede per il nostro Comune avverrà lunedi pomeriggio a partire dalle 14,00, seguite nel blog gli aggiornamenti live dalle sezioni per sapere chi sarà il nuovo Sindaco di Chianciano Terme.

Affluenza Chianciano Terme:

Ore 12: Europee 21,41% prec. 22,90% Amministrative 20,77%
Ore 19: Europee 58,93% prec. 58,02% Amministrative 57,30%
Ore 23: Europee 70,52% prec. 74,11% Amministrative 68,47% prec. 72,37%


domenica 14 aprile 2019

Punto e a Capo presenta la Lista incompleta e senza programma...




Sabato sono andato alla presentazione della Lista di Punto e a Capo con candidato sindaco Andrea Marchetti per il secondo mandato.

Video canale Valtuboblog su Youtube

Una cinquantina le persone presenti, il candidato Marchetti ha dato le motivazioni per il suo secondo mandato che potete ascoltare nel video del post ed ha presentato la lista, oltre ai soliti nomi, Damiano Rocchi, Fabio Nardi, Laura Ballati (non presente all'incontro), Davide Meniconi, Rossana Giulianelli e Ludovico Perroni, all'esame di recupero dopo la bocciatura alle scorse elezioni, i nuovi volti sono Giulia Provenda, Rita Lo Scalzo (in quota FI), Mariachiara De Santi Stefano Giorni (in quota Lega) e Michela Marcomigni, ma manca il 12esimo che arriverà nei prossimi giorni, per il programma ancora niente, la bozza arriverà a breve, ma come ha annunciato il Sindaco verrà costruito nei prossimi giorni con i cittadini, insomma ancora niente idee a parte la promessa della continuità necessaria rispetto ai 5 anni appena trascorsi.
Ha parlato anche il consigliere regionale Casucci della Lega che ha dato l'endorsement alla lista che perde l'immagine di civismo, ma mantiene nei posti che contano e nei numeri quel nucleo che ha deciso finora la linea amministrativa, facendo apparire Lega e Forza Italia come due stampelle o figuranti che non possono (o forse meglio non devono) interferire nelle decisioni.

Saluti,

Valtubo

giovedì 7 febbraio 2019

Accordo Lega - Puntoeacapo a Chianciano Terme


TROVATO ACCORDO LEGA - PUNTOEACAPO per Chianciano Terme alle prossime Amministrative di maggio, si adotterà lo schema in stile "rito abruzzese" con l'accordo tra Fratelli D'Italia e Lega di Salvini.
L'alleanza è stata voluta dai piani alti del partito, il Sindaco Marchetti, in quota Fratelli d'Italia ha fatto pressione per impedire la lista della Lega, che temeva e correrà in alleanza con candidati della stessa Lega, non si conosce ancora la posizione ufficiale di Forza Italia.

Saluti,

Valtubo

Cartello di protesta per la chiusura del Ponte a Chianciano Terme

lunedì 28 gennaio 2019

Le difficoltà della politica Chiancianese

(Foto Daniele Ciolfi)

Chianciano Terme non riesce ad uscire da una crisi ormai decennale e la politica che dovrebbe aiutare a trovare soluzioni non riesce a creare consenso e partecipazione.
Sono stato all'incontro pubblico di Puntoeacapo alla Cripta, erano presenti ventidue persone, dieci erano componenti della lista di Puntoeacapo delle scorse elezioni, il fine della riunione era creare gruppi di lavoro per la scrittura del programma elettorale per le Amministrative di maggio.
Il Sindaco, che ha tenuto la riunione, ha suddiviso gli argomenti per costruire il programma ed ha chiesto chi voleva occuparsene, si sono formati vari gruppi ed i coordinatori, sono tutti membri della lista, questo spiega la “massiccia presenza” degli ex candidati, ma non si vede dove ci può essere un vero rinnovamento all'interno della lista stessa e nelle idee.
I coordinatori, che devono cercare di aumentare i partecipanti ai vari gruppi, si sono dati appuntamento per fine febbraio per fare il punto della situazione.
L'unica cosa interessante è stata la spiegazione del progetto intorno al Palamontepaschi, dove verrà demolito il bar e verranno rifatti i vari impianti di riscaldamento, acqua etc e realizzata una struttura con bagni, spogliatoi ed alcune sale per congressi (spero modulabili), tutti collegati alla struttura principale.
Il Partito Democratico continua a non avere un candidato Sindaco e molte voci sostengono che abbia difficoltà a trovarlo, molti i no ricevuti dalle persone al quale è stato chiesto un impegno.
Lega e Movimento 5 Stelle, i due partiti attualmente al governo non si sa ancora se parteciperanno alla corsa elettorale, se ciò accadesse sarebbe l'ennesimo assurdo chiancianese, dove le forze che governano e che potrebbero potenzialmente fornire gli “agganci” e gli aiuti di cui abbiamo più bisogno non saranno presenti.
Queste le difficoltà evidenti di una politica che a Chianciano Terme non ha fatto il suo dovere, ha soltanto curato i piccoli interessi o dei partiti o di chi li ha votati senza avere una visione del futuro e senza creare quel consenso intorno alle idee, ma anzi favorendo le spaccature all'interno della società chiancianese.

Saluti,

Valtubo

giovedì 1 novembre 2018

Sondaggio Amministrative Chianciano c'è un testa a testa!


Il primo sondaggio del blog Valtubo sulle Amministrative 2019 a Chianciano Terme si conclude con un testa a testa tra Puntoeacapo 26,7% movimento che amministra il paese e la Lega 26,7% con il Partito Democratico 17,8% in ritardo ed il Movimento 5 Stelle 8,9% molto staccato.
Certo questo primo sondaggio è stato fatto sulla base di liste che ancora non ci sono e tutte tranne Puntoeacapo prive di candidato, ma qualche indicazione viene fuori.
Puntoeacapo che si presenterà con il Marchetti come candidato(?) mantiene il vantaggio rispetto al Partito Democratico che ha fatto una opposizione quasi inesistente.
Il Movimento 5 Stelle conferma la crisi locale rispetto alle elezioni nazionali ed un opposizione che è via via si è spenta
La sorpresa è la Lega, non presente alle ultime amministrative, già in forte crescita alle ultime elezioni del 4 marzo, sembra rappresentare quella novità e cambiamento di cui è in cerca l'elettorato chiancianese, il non voto e gli indecisi rappresentano il 20%.

Saluti,

Valtubo

lunedì 15 ottobre 2018

Chianciano Terme verso le Amministrative 2019



Si cominciano a muovere i primi passi verso le elezioni comunali del 2019, in settimana Puntoeacapo ha fatto un primo incontro finalizzato alla costruzione del programma elettorale, pochi i presenti, una trentina di persone, si è riparlato di cittadella dello sport, ma fondamentalmente è stato un resoconto delle cose fatte.
L'aspetto che ha colpito di più durante l'incontro è che è stato tenuto e gestito dal Rocchi, tanto che molti cominciano a pensare che il candidato sarà lui, anche se finora il Marchetti ha confermato la sua ricandidatura.
Nel fine settimana c'è stata anche la festa dell'Unità, sotto tono rispetto al passato, molti si aspettavano fosse l'occasione per cominciare a parlare della prossima lista, ma ancora silenzio assoluto.
Sempre in settimana la Lega di Salvini ha annunciato che farà la lista, dunque sull'onda del successo elettorale del 4 marzo e dell'essere al Governo e del successo a Siena avremo questo nuovo soggetto in corsa.
Il grande assente per adesso è il Movimento 5 Stelle, che sembra sparito dalla scena politica chiancianese e pur avendo preso quasi mille voti nelle ultime politiche non sembra intenzionato a fare una lista per le prossime Amministrative.
Ancora tutto è molto fumoso, ma la crisi di Chianciano invece è sempre più concreta e vedremo se per le prossime elezioni le parti in causa riusciranno a fare proposte serie e con candidati credibili che diano speranza a questo paese che appare sempre più disinteressato e disilluso.

Saluti,

Valtubo

PS: Votate nel primo sondaggio (barra a destra) sulle Amministrative 2019