Visualizzazione post con etichetta presentazione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta presentazione. Mostra tutti i post

sabato 9 aprile 2022

Chianciano Promozione: Pirene parte Bene(?)

 


Sono stato alla presentazione del Piano Operativo per la Promozione al teatro Caos, l'incontro è durato un'ora e mezza ed erano presenti una novantina di persone, buona partecipazione considerato l'orario sbagliato per le categorie economiche, almeno trenta erano però elementi dell'Amministrazione, Terme, Pirene, istituzioni di vario genere e persone legate all'informazione.

Dopo una breve intro del Sindaco ha cominciato a parlare Aldo Gucci della Pirene, ha presentato con slides alcuni lavori della Pirene, il lavoro di analisi del mercato fatta per Chianciano, per capire dove agire, analisi del valore della destinazione, i segmenti di mercato e sub-segmenti sui quali si vuol agire con la promozione.

Poi ha parlato per un breve intervento Alessandra De Paola (la consulente non consulente) che sarà il collegamento e la voce tra l'Amministrazione e Pirene.

Ha ripreso la parola Gucci che ha continuato la presentazione indicando gli obiettivi di mercato e di Valorizzazione di tutte le attività locali attraverso la Rete Pubblico/Privata.

Poi si è passati alla destinazione Chianciano Terme dando ampio spazio al Tusmo Sportivo a quello Termale ed al Turismo Active/Outdoor in pratica sentieri, bici, nodic walking etc.

E' stato presentato il nuovo claim “Chianciano, Vivere Sano”, un nuovo logo per Chianciano, il restyling del sito Vivichiancianoterme.it e la timeline dei prossimi 3 anni fino al termine del bando.

Qui si è cominciato a spiegare come funzionerà la condivisione attraverso la Rete Pubblico/Privata con appuntamenti quadrimestrali dove avvengono le proposte, un collegio ristretto per scrematura e sintesi, prodotto e strategia passano ad Amministrazione, Ambito d'area e stakeholders coinvolti che attraverso Pirene si arriva alla Promo Commercializzazione con completa informazione delle parti e supporti comunicativi (locandine, banner etc) da utilizzare liberamente dalle imprese.

Il lavoro di promozione di Chianciano Terme della Pirene sarà quasi esclusivamente indirizzato sul web tramite social, internet ed email mirando ad una targetizzazione per ottenere una maggiore visibilità poi ha mostrato i primi risultati sulle visite al sito, molto del lavoro si basa sulla creazione di una reale condivisione, e devo dire sono stati convincenti e fiducia.

Per finire ci sono stati interventi della Proloco, Associazione Albergatori e Tuscany expirience, ma solo per far vedere che c'erano.

La Pirene da l'impressione di essere una società con persone competenti, che creeranno contenuti per Chianciano da pubblicare sul web e sicuramente hanno la capacità di promuovere Chianciano Terme, sicuramente si dovranno confrontare con un badget ridotto € 150.000 in tre anni rispetto ai 350.000 che avrebbero potuto avere e dal doversi confrontare con Amministrazione che ha un'idea molto diversa di condivisione (pappa pronta per capirsi) e speso male tassa di soggiorno e con la Proloco che com'è ora non è ben vista dalle attività economiche ed associazioni e per come ha lavorato praticamente per 5 strutture di Chianciano o poco più.

Il titolo doveva essere senza punto interrogativo, ma l'ho dovuto mettere perchè avevo chiesto di avere la presentazione per il blog e mi era stata promessa, poi in serata non mi era stata inviata dopo aver pressato quando finalmente me l'hanno inviata mi hanno detto di non poterla pubblicare, ma solo consultare, ecco sul piano della condivione si parte con il piede sbagliato considerando che è stata presentata e resa pubblica oggi al teatro, stranezze della comunicazione che forse io non capisco.


Saluti,


Valtubo


PS: nel primo commento il comunicato della Pirene srl


PS: AVVISO: PER VOTARE NEL SONDAGGIO CON SMARTPHONE O TABLET ACCEDERE AL SITO IN MODALITA' WEB!!!

mercoledì 19 marzo 2014

Chianciano Terme, Presentazione Candidato PD Massimo Rondoni



Ieri sono andato al Miralaghi alla presentazione di Massimo Rondoni come candidato Sindaco del PD ed al via ufficiale della sua campagna elettorale.
La serata è cominciata con un leggero ritardo, classico palco delle “autorità” con le sedie di fronte, la sala era piena, un’ottantina di persone presenti, il clima cordiale ma distaccato.
La prima a parlare è Monica Sanchini chi? che fa la presentazione del candidato, poi la parola passa a due membri del direttivo, i quali hanno parlato per due minuti al massimo sulla necessità di unire le divisioni chiancianesi e quando hanno finito di parlare, su “stimolo” di Guicciardini, arriva un timido applauso da un pubblico che ascoltava in assoluto silenzio.
Poi ha cominciato l’intervento Rondoni, ha ringraziato i giovani presenti nel direttivo, ha “presentato” il nuovo segretario chiancianese Monica Sanchini chi?, confermandomi che il soprannome è azzeccato, e dando enfasi al rinnovamento interno.
Poi è passato alla parte programmatica, al primo posto il rilancio di Chianciano come punto principale e che lega tutte le altre iniziative, dal sostegno alle aziende chiancianesi non bancabili per la ristrutturazione e riqualificazione con la ricerca di creazione di fondi tramite la Regione, promessa ormai storica e puntualmente non mantenuta,  agli interventi di rigenerazione urbana, rendendo attuativo il piano strutturale per permettere la ricostruzione di aree con costruzione non di appartamenti , ce ne sono troppi, ma di villette e demolizione e ricostruzione di edifici, con premi di area e lo spostamento dei volumi, argomento che mi preoccupa molto perché presentato e sostenuto alle scorse elezioni dal duo Albanesi – Lo Cicero e adesso preso a modello dal PD.
Poi ha parlato del settore Terme, di lavori di completamento delle Piscine Termali sul benessere, di riposizionamento del Parco Fucoli per uno sfruttamento diverso più mirato all’intrattenimento, del recupero della cura e del sostegno al mantenimento dei presidi medici ed infine dell’importanza del turismo sportivo con il miglioramento dell’area dal Castagnolo allo stadio e di contratti di gestione a lungo termine.
Ha parlato di un’idea sul centro storico che ancora è in via di definizione e poi in chiusura del legame che deve esserci tra i comuni circostanti per avere servizi integrati e fare richieste, perché in tanti abbiamo forza ma da soli non ce la facciamo per chiudere con il fatto che con lui ci sarà il PD in Comune, Regione e Governo, il classico “ricatto” elettorale locale o voti noi o non si va avanti, ribadito subito dopo da Andrea Biagianti che ha detto che porterà Enrico Rossi a Chianciano, poi a chiudere è intervenuto il segretario PD Guicciardini per ribadire l’importanza di Chianciano per il sud senese e la provincia e che il PD crede in Chianciano Terme, poi fine della serata senza possibilità di fare domande, cosa che qualcuno avrebbe voluto fare tutto rimandato ai prossimi incontri pubblici il 24, 27, 28 marzo e 4 aprile nelle varie zone di Chianciano a partire da Via di Vittorio.
Sinceramente la serata dal punto di vista comunicativo è ben riuscita, molti i presenti, c’era la presenza del “partito” e si è fatta sentire e pesare, l’impressione però è che il PD di Chianciano sia praticamente stracommisariato, tutto sembrava un richiamo al voto mirato al proprio zoccolo duro, di rinnovamento reale non se ne vede, anzi il direttivo appare molto legato ad un laccio molto corto, la parte programmatica esposta dal Rondoni sarebbe apparsa molto più credibile in bocca all’opposizione o a qualcuno veramente mai apparso nella scena politica, ma detta del segretario del PD di Chianciano degli ultimi dieci anni appariva comica e fuori luogo, lui dove era in questi anni, perché non ha cominciato prima a bloccare la costruzione di appartamenti in favore di villette? Sulle Terme dove è pure dipendente, perché non è intervenuto prima? E cosi via.
Nei video, in esclusiva, le dichiarazioni rilasciate al blog Valtubo dal candidato Massimo Rondoni e dal segretario provinciale PD Niccolò Guicciardini.

Saluti,

Valtubo



dal  canale valtuboblog su youtube