Visualizzazione post con etichetta mini-imu. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mini-imu. Mostra tutti i post

martedì 21 gennaio 2014

Anche la Mini Imu a Chianciano Terme, perché?



Come volevasi dimostrare. Nonostante le belle speranze dei chiancianesi, fiduciosi di avere amministrazione competente e benevola, è arrivata puntuale la richiesta della seconda rata dell'IMU, ben visibile anche sul sito del Comune (Clicca QUI!).
Naturalmente il comune di Chianciano ha ritenuto di non doversi accontentare dell'aliquota minima, ma l'ha aumentata...
E' appena il caso di notare come alcuni comuni limitrofi abbiano tenuto al minimo l'aliquota ed hanno evitato del tutto il versamento della tassa ai propri cittadini... 
A questo punto, considerando anche il bottino costituito dalla tassa di soggiorno, sarebbe da sapere cosa lamenta il comune di Chianciano in merito alle "risorse sufficienti per cancellare del tutto l’Imu 2013 sull’abitazione principale, sui terreni agricoli, sui fabbricati rurali"...

guardando il video (canale valtuboblog su youtube) sulle condizioni delle “passeggiate” di Chianciano, uno dei nostri punti di forza con la clientela, mi chiedo, di quali e QUANTE risorse ha bisogno il comune di Chianciano? Per fare cosa? Il ricavato della tassa di soggiorno, Tares, Mini-Imu etc, a cosa serve? 

Saluti,

Valtubo