Montalbano si trova a dover indagare sui più vari fatti della sua terra....ma come si comporterebbe ad indagare fra le acque calde ?
Svelerebbe, per esempio un piccolo conflitto d'interessi....
E’ stato revocato, da parte delle terme di Chianciano immobiliare l'incarico al Sindaco Marchetti quale consulente del lavoro ? La lettera d’incarico è stata firmata il 29 gennaio 2007, quando Andrea Marchetti non era ancora Sindaco e quindi azionista delle Terme immobiliare:
un’ incarico fino a revoca….ma la revoca ?
Svelerebbe per esempio un piccolo intreccio....
Dalla Russia con…Italia Viva Che fine ha fatto Elena Loss, sostenuta dal Presidente della BCC di Chiusi , il giostratore Fabio vicino politicamente a Stefano Scaramelli ? E’ finita ad investire i suoi soldi a Latronico in Basicilata, dopo essere passata dalla sorgente Sant’Elena lasciata esattamente così , come nel giorno del rogito dell’acquisto.
In compenso ha fatto, prima di Caputi, quello che lo stesso Caputi pensa di fare con Chianciano e cioè indebitare i soldi…degli altri = leggi Invitalia.
Fausto de Maria Sindaco di Italia Viva di Latronico non ha dubbi e cioè, sono loro il modello di sviluppo. La CNN ha acceso i suoi riflettori su questo borgo termale in provincia di Potenza ed ha raccontato l’accordo con Geolander.it e Rurarity per uno sviluppo sostenibile; così come è diventato sostenibile a Latronico l’investimento della scaltra Elena Loss
La Giunta Regionale della Basilicata nella sua ultima riunione del 2020 ha deliberato un finanziamento di 3 milioni di euro a favore del piano di investimenti che prevede la riqualificazione e l'ampliamento di un complesso turistico e la realizzazione di un Centro Sensoriale, a seguito di interventi su fabbricati siti nel comune di Latronico in Contrada “La Calda”, già utilizzati per turismo termale. I costi complessivi del progetto, presentato da Russit srl (Elena Loss) ammontano a circa 23,58 milioni di euro, di cui 11,2 milioni finanziati dal MISE e 3 dalla Regione…..
Riuscirà Caputi a superare la Maestra ?
Vostro Salvo Montalbano
PS: AVVISO: PER VOTARE NEL SONDAGGIO CON SMARTPHONE O TABLET ACCEDERE AL SITO IN MODALITA' WEB!!!
In questo post riporto le reazioni che i vari rappresentanti dei partiti locali, su mia richiesta, hanno inviato al blog Valtubo.
Chianciano Terme ha votato con una buona affluenza, 400 votanti più delle precedenti elezioni regionali, tra l'altro in un periodo in cui è colpita da un aumento (14 a ieri) di casi di positivi al covid-19.
Il risultato è stato in linea con i risultati della provincia, c'è stata la vittoria del candidato del PD Giani con una percentuale leggermente maggiore di quella regionale.
Queste le reazioni, si parte con il PD poi Lega, FdI, Italia Viva e Forza Italia in ordine di voti ricevuti alle ultime elezioni:
Il Pd di Chianciano Terme ringrazia tutti i Cittadini che si sono recati ai seggi per esprimere il proprio voto. In un periodo così particolare che non invoglia a frequentare luoghi affollati e di fronte ad un voto importante ma meno sentito rispetto ad altri è oltremodo significativo che ciò sia avvenuto.
La tornata elettorale, soprattutto le Regionali, avevano assunto un carattere tutto politico per l’assalto alla diligenza portato dal centro destra. Toni sopra le righe e la volontà di cambiare un modello di civile convivenza e di sanità tra i più apprezzati, non solo in Italia, hanno portato i Cittadini a confermare il buon governo della nostra regione.
Questa tendenza si è espressa anche a Chianciano T. dove il PD da solo ha confermato la propria forza mantenendo il 33,80% di consenso come nelle passate tornate elettorali. Se sommiamo il risultato di Italia Viva si arriva al 43% che ci riporta a risultati di tanti anni fa’.
La Lega che già aveva programmato per festeggiare la vittoria, esce pesantemente sconfitta con un sonoro -11% rispetto allo scorso anno, a tutto vantaggio di Fratelli d’Italia. Forza Italia non pervenuta.
Il Movimento 5S crediamo si debba interrogare sul proprio futuro: dal 26% al 14,37 lo scorso anno ed ora un 7,63%.
Sappiamo bene che ogni elezione ha una storia a se’ ma ci sembra che qualcosa stia cambiando a Chianciano T. e noi vogliamo essere promotori e partecipi di questo cambiamento.
Ci siamo e ringraziamo calorosamente chi ha garantito la vittoria del PD e del Presidente Giani.
PD Chianciano Terme
DICHIARAZIONI SU REGIONALI TOSCANA E NAZIONALI
ABBIAMO FATTO UNA GRANDE CAMPAGNA ELETTORALE IN PRIMIS SUSANNA
CECCARDI CHE SI E' SPESA H24, 7GIORNI SU 7.
RISPETTO A CINQUE ANNI FA QUANDO ANDAVAMO NOI DALLA GENTE,QUESTA VOLTA
E' LA GENTE CHE VOLEVA UN CONTATTO CON NOI.
TANTI TOSCANI CI HANNO CHIESTO IL CAMBIAMENTO.
IL LORO E' UN SISTEMA DI POTERE , NOI SIAMO PIU' VICINI ALLE PERSONE.
CI VUOLE TEMPO MA CI ARRIVEREMO...
HA VINTO GIANI MA NOI SAREMO IN REGIONE CON I NOSTRI RAPPRESENTANTI A
VIGILARE SULL'OPERATO E A FARE PROPOSTE PER LA NOSTRA AMATA TOSCANA.
CONCLUDENDO VOGLIO RICORDARE CHE IL CENTRODESTRA GOVERNA 15 REGIONI SU
20...E LA LEGA E' PASSATA DA 46 CONSIGLERI REGIONALI A 70 CONSIGLIERI QUALCUNO
FORSE NON SE NE E' ACCORTO....
DICHIARAZIONI SU REGIONALI A CHIANCIANO
SIAMO FELICI DELLA TORNATA ELETTORALE A CHIANCIANO.RISPETTO ALLE
REGIONALI DEL 2015 ABBIAMO FATTO UN OTTIMO RISULTATO E IL CENTRODESTRA DA
GRANDI SEGNALI DI VITALITA'.
ABBIAMO APERTO ALLA PRESENZA DI TANTI SIMPATIZZANTI UNA SEDE DELLA LEGA A
CHIANCIANO PER ASCOLTARE I CITTADINI E LE LORO PROBLEMATICHE.
CON I NOSTRI CONSIGLERI SAREMO MOLTO ATTENTI ALLE DECISIONI CHE
RIGUARDERANNO LE TERME DI CHIANCIANO DA SEMPRE VOLANO DELLA NOSTRA
ECONOMIA E COME TALE DA SALVAGUARDARE CON LO SGUARDO RIVOLTO ALLE
NUOVE FRONTIERE DEL TURISMO E DEL WELLNESS.
Stefano Giorni Lega di Salvini
Vedere la crescita esponenziale di Fratelli d’Italia all’interno del nostro comune è una sicuramente motivo di soddisfazione. Un lavoro certosino e quotidiano - che certamente potrà e dovrà essere migliorato - ma che oggi ha orgogliosamente portato Fratelli d’Italia ad essere il secondo partito del centro destra in Toscana. Sicuramente siamo stati premiati dall’avere una chiara identità partitica e soprattutto essere coerenti nel perseguire caparbiamente le nostre battaglie. In Toscana prendiamo 4 seggi (uno nel 2015), Fratelli d’Italia a Chianciano viene scelta da 400 concittadini e la coalizione passa dal 22,66% del 2015 al 37,68% del 2020. Questo risultato non può che significare che il nostro lavoro ha convinto molti Chiancianesi a voler riporre la loro fiducia su di noi e che ringrazio di cuore. La nota che mi sento di fare è che deve essere chiaro che il PD ha perso due seggi, i 5 stelle ne ha solo uno mentre noi di Fratelli d’Italia ne abbiamo presi 4 e la Lega 7. Risultati che porteranno la voce dei nostri cittadini in Regione con rappresentanti davvero capaci.
Linda Pallecchi Fratelli D'Italia
Stefano Scaramelli Italia Viva ha rilasciato un video commento esclusivo per il blog Valtubo
L’Italia con il referendum ha scelto di ridurre il numero dei parlamentari quindi, non appena diventerà legge, riterrei opportuno che i partiti di centro destra chiedessero le elezioni anticipate poiché il parlamento nella sua attuale composizione risulta in evidente contrasto con la costituzione italiana per comemodificata dal referendumnon stesso.
Il voto locale rimarca la fossilizzazione dell’elettorato di sinistra che negli ultimi cinquant’anni ha vissuto di complicità e di favoritismi e, anche quando, amministrato male conferma la stessa classe politica a difesa dei propri interessi.
Un augurio a tutti per i prossimi cinque anni che saranno uguali ai precedenti.
Questa campagna elettorale per le elezioni regionali del 2020 vede Chianciano Terme tra le località protagoniste.
Prima il centrodestra, che ha iniziato ufficialmente la campagna della candidata Ceccardi proprio da qui portando anche il leader della Lega Salvini, poi i candidati a consiglieri del PD Bezzini e Rosignoli che hanno incontrato parti economiche e dipendenti delle Terme e Scaramelli Italia Viva che ha iniziato la sua campagna per il posto in consiglio regionale a Siena e Chianciano e ieri è tornato incontrando la gente al mercato e per lanciare una proposta per un “Legge Speciale per Chianciano Terme” come spiega nel video e nel comunicato che pubblico nel post, insomma come al solito, quando si avvicinano le elezioni, grandi promesse per le situazioni più in crisi come Chianciano lo è da anni che mi ricordano molto il chiappino dei luna park che diceva “venite gente venite, qui si possono vincere ricchi premi e cotillon....”
Scaramelli e Contucci (Italia Viva): "Legge speciale per Chianciano. Le Terme di Toscana per creare lavoro e sviluppo"
"Una legge speciale per Chianciano Terme. Dieci milioni di euro per dieci anni per demolire le strutture fatiscenti al fine di riqualificare la città nel suo complesso". A dirlo Stefano Scaramelli, candidato in Consiglio regionale per Italia Viva, questa mattina in conferenza stampa. "L'idea - spiega Scaramelli - è demolire 100 alberghi fatiscenti e in disuso che dequalificano Chianciano Terme. Con 250 mila euro a struttura è possibile acquisire questi complessi vetusti con l'obiettivo di demolirli. Un intervento pubblico necessario non per creare nuove costruzioni ma nuove qualità, strutture adeguate, parcheggi, aree gioco, centri benessere, luoghi di interesse e divertimento". Con Scaramelli anche Eleonora Contucci, candidata in Consiglio regionale per Italia Viva, per la quale "il nostro territorio può rappresentare, ogni Comune con le proprie specificità, una forza importante e trainante per la provincia di Siena e per la Toscana tutta".
Sul fronte termale Scaramelli pone l'accento sulla necessità di reinvestire. "Deve essere data opportunità - dice Scaramelli - a un intervento privato che possa essere partner industriale del processo gestionale pubblico delle Terme. L'attività termale deve essere messa a rete con la Toscana. Il sogno è sviluppare le Terme della Toscana. Le condizioni ci sono, i soggetti affidabili pronti a investire in questo progetto pure. Chianciano Terme può essere il fulcro di questo progetto. La legge speciale dovrà prevedere il finanziamento di processi urbanistici, connessi con la Valdichiana. In passato esperienze simili ci sono state, è il momento di attuarle anche a Chianciano. Questa città lo merita, ha rappresentato l'emancipazione e l'indipendenza, soprattutto femminile, attraverso il lavoro. Chianciano Terme deve tornare ad essere volano di lavoro ed espressione di qualità e innovazione".
Chianciano Terme, 26 agosto 2020
Saluti.
Valtubo
PS: Ancora pochi giorni per votare nel sondaggio in barra a destra sulle Elezioni Regionali!
Durante l'inaugurazione della mostra dedicata al centenario dalla nascita di Federico Fellini, che si è tenuta al parco Acquasanta di Chianciano Terme, Sebastiano Somma ha lasciato un video al blog sulla sua esperienza a Chianciano durante le riprese del film "Una Sconosciuta".