mercoledì 3 settembre 2025

Probabile caso di West Nile a Chianciano Terme






Come apparso nell'articolo dell'Ansa c'è nell'area di Cortona un incremento di casi di West Nile, oggi sono stati segnalati altri 4 probabili casi di cui uno a Chianciano Terme, forse bisogna ritornare a fare le disinfestazioni come una volta nel periodo di maggio-giugno, ecco l'articolo:

West Nile, in aumento casi nell'area Toscana sud est
Asl: '8 registrati di cui 4 confermati e 4 probabili'

Negli ultimi giorni sul territorio della Valdichiana è stato osservato un incremento dei casi di contagio da West Nile virus, "un andamento atteso che rientra nelle dinamiche fisiologiche già previste dai modelli epidemiologici".
In totale, sono stati notificati otto episodi: quattro confermati nel comune di Cortona (Arezzo) e quattro probabili nei comuni di Civitella in Val di Chiana, Chianciano Terme (Siena) e nuovamente a Cortona.
Attualmente sono tre le persone che risultano ricoverate, le cui condizioni di salute sono stabili. Lo rende noto la Asl Toscana sud est a cui fanno capo le province di Arezzo, Siena e Grosseto.
A seguito della notifica dei casi, il dipartimento di prevenzione della Asl Toscana sud est, di concerto con i Comuni coinvolti, ha avviato un'inchiesta epidemiologica per individuare i più probabili luoghi di esposizione.
Contestualmente, si spiega, "è stata rafforzata l'attività di eliminazione dei focolai larvali e di trattamenti nei ristagni non rimovibili. In base all'evoluzione dei dati, potrà essere valutata anche l'attivazione di interventi straordinari verso zanzare adulte, mirati a contesti particolarmente sensibili o in occasione di eventi che prevedano grandi concentrazioni di persone". "La situazione è strettamente monitorata e l'incremento dei casi osservato rientra nell'andamento atteso in circostanze come queste, - sottolinea Giorgio Briganti, direttore del dipartimento della prevenzione della Asl Toscana sud est -. Con il contributo di tutti i cittadini è possibile contenere efficacemente la diffusione del West Nile virus. Un ringraziamento particolare va ai Comuni coinvolti per la tempestività e la capacità di lavorare in sinergia: unire le forze e collaborare attivamente è fondamentale per agire in modo efficace e coordinato". La collaborazione della popolazione, si sottolinea, "resta un elemento cruciale nella lotta contro la diffusione del virus. Ai cittadini si raccomanda di seguire azioni che vanno dall'eliminare o svuotare regolarmente sottovasi, secchi, bidoni e contenitori che possono raccogliere acqua piovana all'uso di prodotti larvicidi nei ristagni non eliminabili".

Saluti,

Valtubo

19 commenti:

Anonimo ha detto...

Basta una semplice disinfestazione

Anonimo ha detto...

Importante è anche svuotare le piscine di alberghi oramai chiusi da tempo.

Roberto Esposito Consigliere Coraggio Chianciano ha detto...

Allarme West Nile a Chianciano: Roberto Esposito capogruppo di Coraggio Chianciano, avvisa la cittadinanza e chiede all'amministrazione trasparenza ed una disinfestazione immediata e capillare di tutto il territorio cittadino!

Chianciano Terme, 3 settembre 2025 — La notizia di un possibile caso di West Nile Virus nel territorio comunale di Chianciano, insieme ad altri episodi segnalati nella Valdichiana, sta generando forte preoccupazione tra i cittadini. A intervenire con determinazione è Roberto Esposito, portavoce della lista Coraggio Chianciano, che chiede all’amministrazione comunale un’azione tempestiva e coordinata per tutelare la salute pubblica.
“Serve chiarezza e tempestività come non mai”
«Apprendiamo dai giornali che in alcuni comuni della Valdichiana, tra cui Chianciano, è stato riscontrato un caso di West Nile. Se confermato, sarebbe molto grave. Per questo chiediamo alla sindaca di informare prontamente la cittadinanza e il consiglio comunale, di attivare tutti i protocolli sanitari previsti e avviare una campagna di disinfestazione immediata e capillare», dichiara Esposito.
Un virus che può compromettere seriamente la salute
Il West Nile Virus, trasmesso dalle zanzare, può causare sintomi neurologici gravi e risultare letale nei soggetti immunodepressi o fragili. «È fondamentale agire con rapidità e responsabilità. La salute dei cittadini deve essere la priorità assoluta», aggiunge Esposito.

La situazione in Valdichiana
Secondo la ASL Toscana Sud Est, sono stati notificati otto episodi: quattro confermati nel comune di Cortona e quattro probabili nei comuni di Civitella in Val di Chiana, Chianciano Terme e nuovamente Cortona. Tre persone risultano ricoverate, in condizioni stabili. La ASL ha già avviato un’inchiesta epidemiologica e rafforzato le attività di eliminazione dei focolai larvali.

Anonimo ha detto...

Tanti, ma tanti anni fa, nel periodo estivo passavano due volte per la disinfestazione.

Comune di Chianciano Terme ha detto...

Si informa la cittadinanza che, in seguito alla comunicazione della Asl Toscana Sud Est, della presenza di un caso sospetto e non ancora confermato di West Nile Virus (WNV) in una zona ben circoscritta e già individuata a Chianciano Terme, il Dipartimento di Prevenzione della Asl Toscana sud est, di concerto con il Comune, ha avviato un’inchiesta epidemiologica.
Nella mattinata di domani giovedì 4 settembre, in attesa dell’esito dei test diagnostici effettuati sul caso sospetto che confermeranno o meno la positività, personale del Dipartimento di prevenzione della Asl effettuerà comunque un sopralluogo nella zona individuata per effettuare eventuale attività di eliminazione dei focolai larvali e di trattamenti nei ristagni non rimovibili, qualora presenti.
Ai cittadini l’Asl raccomanda comunque di seguire sempre le seguenti buone pratiche:
Eliminare o svuotare regolarmente sottovasi, secchi, bidoni e contenitori che possono raccogliere acqua piovana.
Coprire con coperchi o zanzariere serbatoi e cisterne.
Cambiare spesso l’acqua delle ciotole degli animali e delle vasche ornamentali.
Tenere pulite grondaie e tombini, evitando ristagni.
Utilizzare prodotti larvicidi nei ristagni non eliminabili.
Curare giardini e aree verdi, rimuovendo sfalci e vegetazione in eccesso.
Proteggersi con zanzariere alle finestre e, se necessario, con repellenti cutanei.
Si invitano i cittadini ad attenersi e a seguire le sole ed esclusive comunicazioni effettuate dall'Amministrazione comunale e a quelle del Dipartimento di prevenzione della Asl Toscana Sud Est.

Anonimo ha detto...

Mettete nei sottovasi un pezzetto di rame. Produrrà solfato che è larvicida.

Anonimo ha detto...

Una volta si faceva la disinfestazione con veleni seri ma ora siamo ecologici e gli diamo da mangiare.

Anonimo ha detto...

"Curare giardini e aree verdi, rimuovendo sfalci e vegetazione in eccesso" mi fa venire in mente qualcosa....

Anonimo ha detto...

Troppa acqua nei GIARDINI

Anonimo ha detto...

Qualcuno porta sfiga. 🤘

Anonimo ha detto...

Scappate da Chianciano siete circondati Deve restare i migranti e i fenomeni paranormali del 3 tipo

Anonimo ha detto...

Chiedo quanti clandestini sono utilizzati per lavori socialmente utili. Voglio sapere in numero esatto.

Anonimo ha detto...

Comunque se è un problema ecologico invito la giunta e tutti i migranti a schiacciare con le mani le zanzare presenti. Eliminazione ecologica

Anonimo ha detto...

Troppo facile fare la disinfestazione ? Meglio spargere paura , magari vogliono anora fare qualche esperimento ?

Anonimo ha detto...

Sarà mica tutta l’acqua per lavare i piedi. Chiudere tutte le fontanelle a Chianciano per evitare pizzichi

Anonimo ha detto...

La perdita davanti all acqua santa è una miniera di zanzare del Nilo.

Anonimo ha detto...

Annullate la festa dell umidità per rischio zanzare

Anonimo ha detto...

Sapete indicarmi chi COMPRA ORO nel paese

Anonimo ha detto...

Tanto per non farci mancare nulla ci voleva anche il Virus West Nile ....ora siamo al completo .