Visualizzazione post con etichetta danni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta danni. Mostra tutti i post

venerdì 23 agosto 2019

Bomba d'Acqua su Chianciano crolla muro Macerina e tanti danni

Muro della Macerina crollato

Bomba d'acqua su Chianciano Terme nel pomeriggio del 22 agosto, danni nel Parco Acquasanta, crollo di 30 metri del muro della "Macerina" che separa la passeggiata dal parco, allagata la sede degli Amatori Pici Chianciano, le Piane senza energia (come al solito ormai), questa l'allerta pubblicata dopo i danni dall'Assessore Rocchi


ALLERTA METEO - AGGIORNAMENTO 

Nonostante la precauzionale nuova pulizia delle griglie e caditoie di raccolta nei punti “storicamente” critici (V.le della Libertà, Via del Cavernano, Via Abetone, Via Lombardia), in virtù della eccezionale elevata intensità di pioggia l’evento temporalesco pomeridiano ha creato localizzati allagamenti dei tratti viari, ma soprattutto causato pesanti danni - con crollo di circa 30 metri - alla parete di cinta del Parco Acqua Santa ubicata nella zona della passeggiata “Macerina” ed ai locali commerciali e tratti pedonali interni allo stesso parco. 



Video dal canale valtuboblog su youtube

Al fine della messa in sicurezza dell’area tutto il tratto pedonale è stato chiuso al passaggio e nei prossimi giorni - appena opportunamente delimitata la zona interessata dal crollo - sarà riaperto.
I nostri operai, coadiuvati dagli agenti di polizia municipale, stanno verificando puntualmente le varie situazioni all’interno dell’area urbana in modo da porre in atto in tempi brevi azioni volte alla risoluzione (o quantomeno mitigazione) delle varie criticità. 
Sede Amatori Pici

Il quartiere Le Piane è tuttora in assenza di energia elettrica per guasto su linea media tensione e con tecnici di ENEL che stanno intervenendo; ad ora non ci sono informazioni su tempistiche di risoluzione del guasto.

E' stato “aperto” l’evento c/o Unione dei Comuni a cui è delegato servizio di protezione civile. Nel caso di riconoscimento evento calamitoso sarà quindi possibile per Terme di Chianciano (ed altri che manifesteranno danni subiti in questa occasione) richiedere contributo.



Saluti,


Valtubo
Sede Amatori Pici

domenica 20 gennaio 2019

Argomento concreto per le prossime Elezioni a Chianciano Terme







Piazza Italia, Il “salotto buono”, come fu definita dall’Amministrazione a guida PD che la inaugurò, versa in uno stato indecoroso: soglie e lastre di pavimentazione rotte, vasche sporche e vuote, fontane spesso non in funzione, luci colorate ormai sepolte sotto le aiuole, blocchi di travertino spostati.
Le foto testimoniano questo stato di forte abbandono. 
Alle Liste che si presenteranno alle prossime elezioni Amministrative di maggio, il Blog vuole chiedere cosa vogliano fare con la Piazza.
Procedere con la manutenzione ordinaria che comunque a questo punto è piuttosto onerosa? Ripristinare la Piazza come da progetto originale dell’Arch. Bodega
Fare delle ulteriori modifiche? 
O ripristinare la Piazza alla sua funzione originaria? E cioè, come parcheggio a servizio delle attività commerciali della “vecchia” Piazza Italia?
Queste semplici e concrete domande prima di essere investiti delle solite fumisterie dei programmi elettorali: tra turismo sostenibile, territorio, sinergie, smart-city, cittadelle ed altre amenità.
In attesa di risposte altrettanto semplici e concrete, 

Saluti

Valtubo.















venerdì 8 dicembre 2017

Chianciano Terme After Party pre-natalizio



Oltre al volume altissimo che disturba tutta la notte i pochi villeggianti, ecco la meraviglia che viene lasciata dagli eventi musicali al Parco Fucoli un bel After Party per l'immagine di Chianciano Terme,
in attesa che prima o poi ci siano dei danni, la cartolina pre-natalizia ideale.
#perunachiancianomigliore

Saluti,

Valtubo


Immagini fonte Facebook