Ieri all'hotel Miralaghi c'è stata la presentazione del logo della lista civica “Chianciano Terme Città Aperta Grazia Torelli Sindaca”.
Memori della pessima presentazione, fatta 5 anni prima con Paolo Piccinelli e la lista Insieme per Chianciano, con solo Marcello Fallarino per il PD, erano presenti stavolta i rappresentanti provinciali di Socialisti, Azione, Italia Viva e PD per un lancio in “pompa magna”.
La sala era piena con una sessantina di persone, ma tolti i probabili elementi della lista ed i vari giornalisti, il pubblico era di circa 40 persone.
Dopo una breve presentazione e appoggio dei vari rappresentanti dei partiti con parole come: “candidatura forte”, “persona preparata” e “a conoscenza dei meccanismi pubblici” la parola è passata alla candidata Torelli.
Lei si è definita “donna delle istituzioni” poi ha spiegato i colori del logo che rappresentano acque e territorio.
Gli spunti programmatici accennati nel discorso sono stati volumi meno, incentivi per aziende e turismo sanitario, ha riaccennato, come in alcune trasmissioni, al turismo del ciclismo, ma non ha detto niente su come reperire i fondi per queste iniziative.
Altro argomento toccato la situazione disastrosa di Chianciano Terme e del bilancio, la volontà di presentare un programma fattibile e con un ottica decennale rispettoso del programma europeo ed ambientale per il 2030, l'attenzione per le piccole cose, riferita al decoro urbano con assunzione di personale comunale, l'essere il Sindaco di tutti e ha messo il punto sull'inclusività, presente nella città aperta del logo.
Dal canale Valtuboblog su youtube
Sono arrivate poi le domande le più interessanti su accordo con Movimento 5 Stelle che non c'è stato per differenti visioni e sul numero di migranti presenti a Chianciano, dove la Torelli ha risposto con una critica al sistema nazionale, che ha ricevuto applausi dalla platea, promettendo servizi di insegnamento italiano e inserimento nel lavoro per i migranti, ma sono servizi già previsti e svolti per legge dai proprietari che ospitano e non rispondendo di fatto alla domanda sul sovrannumero per un paese turistico.
Sicuramente dalla candidata si respirava la sensazione di una campagna dove si sentono favoriti, sotto tono la figura di Paolo Piccinelli, seduto accanto alla Torelli, ma ridotto ad un intervento minimo e quasi a bassa voce.
Da indiscrezioni sembrerebbe che la Giunta sarà composta da 2 membri di Insieme per Chianciano, probabilmente Piccinelli che sarà vicesindaco e la Chiezzi per par condicio e tre, inclusa Torelli dell'area PD, inoltre si danno per certi nella lista i nomi di Marino Seri, Gaziella Giani e Piero Rubani.
Saluti,
Valtubo
Uscito oggi 7 marzo il primo spot elettorale è di Roberto Esposito per Coraggio Chianciano:
Dal canale Valtuboblog su youtube
PS: AVVISO: PER VOTARE NEL SONDAGGIO ELETTORALE CON SMARTPHONE O TABLET ACCEDERE AL SITO IN MODALITA' WEB!!!