Visualizzazione post con etichetta comunali 2014. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta comunali 2014. Mostra tutti i post

lunedì 3 marzo 2014

Chianciano Terme ELECTION WARS - Episodio III LA GUERRA DELLA COMUNICAZIONE



A Chianciano comincia ad evolvere la campagna elettorale, mentre si attende l'esito delle Primarie del PD tra Licia Rossi e Massimo Rondoni le forze politiche affinano gli strumenti per affrontare la guerra della comunicazione.
Il PD per ora si affida ai classici comunicati stampa ed a qualche intervista TV, ma ha anche creato un suo sito/blog (Nuova Assemblea Partito Democratico Chianciano Terme) per la campagna elettorale, e sicuramente si muoverà una volta definito il nome del candidato.
Il Movimento 5 Stelle con Fabiano De Angelis candidato, oltre ai comunicati, a cominciato la battaglia tramite pagina facebook e meetup e adesso ha avviato una serie di incontri pubblici dedicati all’illustrazione dei punti del programma.
Puntoeacapo del candidato Andrea Marchetti invece, ha iniziato per primo a muovere passi con comunicati e pagina facebook, poi ha prodotto la rivista l’Informatore adesso, dopo una lunga pausa di silenzio, sta mettendo a punto un canale (Puntoeacapo) su youtube con la video presentazione dei candidati presenti in lista.
Tutti dunque affinano le armi per cercare di colpire e raggiungere i cittadini ed ottenere il loro voto, cosa succederà poi quando la corsa elettorale entrerà nel vivo?
Ma vi chiedo, cosa vorreste, voi bloggers e lettori, dai vari contendenti per capire meglio le loro proposte? Quali suggerimenti potete dare su ciò che interessa veramente ai chiancianesi?

Saluti,

Valtubo

lunedì 17 febbraio 2014

Primarie PD a Chianciano, ma il Rondoni c’è?



Ecco la video-intervista dei due candidati del PD di Chianciano Terme alle primarie per la corsa a  Sindaco alle amministrative prossime, Licia Rossi e Massimo Rondoni.
Vorrei far notare come,  mentre Licia Rossi, oltre all’intervista ha già inviato alcuni comunicati per informare dei suoi programmi e della sua azione politica, il candidato Rondoni, tolta questa brevissima intervista, non si è ancora fatto sentire riguardo programmi ed azioni.
L’impressione è che si senta talmente in vantaggio da non dover neanche spiegare i suoi intenti agli elettori, confermando la sensazione che queste primarie siano pilotate e che la candidata Rossi stia cercando di sovvertire un destino già scritto; eppure nel sondaggio del Blog i candidati sono ancora testa a testa.
Questa atteggiamento apatico, quasi disinteressato, vista la situazione catastrofica di Chianciano ed il bisogno di rilancio, non è certo un bel segnale per una campagna elettorale che si annuncia molto dimessa e rassegnata.

Saluti,

Valtubo



PS: Ecco il simbolo della campagna del candidato Massimo Rondoni apparso nel sito Nuova Assemblea Democratica di Chianciano Terme (PD di Chianciano)



sabato 11 gennaio 2014

Puntoeacapo. ecco alcuni nomi!!!



La Lista Civica Puntoeacapo, ha iniziato a presentarsi e confrontarsi con il tessuto socio-economico di Chianciano Terme, attraverso una serie di incontri mirati con Associazioni, Categorie e cittadini.
Il gruppo, dopo una serie di incontri informali, ha infatti già ufficialmente dato inizio al proprio calendario di confronti, tra i più recenti quelli con le Associazioni Sportive e, in merito alle politiche del Centro Storico, con associazioni culturali, Centro Commerciale Naturale, abitanti e commercianti. Durante questi incontri sono trapelati alcuni dei nominativi che comporranno la lista civica.
In anteprima nel blog Valtubo, anche se ufficiosa, ma da ritenersi piuttosto affidabile,  l’elenco dei nominativi:

Andrea Marchetti (Sindaco) – Damiano Rocchi – Stefano Barbini – Davide Meniconi – Andrea Morganti – Silvia Giola – Rossana Giulianelli – Ludovico (Vico) Perroni – Fabio Nardi, ai quali presto si aggiungeranno due ulteriori componenti.

Come riportato dagli esponenti della lista, gli attuali incontri oltre a servire per una breve presentazione del gruppo, sono in questa fase di ascolto e recepimento delle necessità e richieste sollevate dai cittadini e dalle associazioni. Sono già stati comunicati, seppur in modo sommario, numerosi progetti ed idee, ma è stato ben evidenziato che poiché gli stessi sono tuttora in fase di valutazione di fattibilità tecnica ed economica, solamente nei confronti e dibattiti che si terranno in campagna elettorale, saranno presentati i progetti e le proposte di cu ne sarà appurata la realizzabilità.
Intanto la lista del Movimento 5 Stelle è in attesa dell’approvazione da parte dello staff di Grillo, mentre il PD avrebbe nominato l’ennesimo badante, Tiziano Scarpelli, stavolta per Monica Sanchini chi? (Renzi mi ha copiato) al fine di gestire e garantire le primarie di Chianciano.

Saluti,

Valtubo

domenica 29 dicembre 2013

PD di Chianciano Terme verso le Primarie?



Dopo le affermazioni del segretario provinciale del PD Niccolò Guicciardini che annuncio l’approvazione del documento per “dare impulso allo svolgimento delle primarie..” e che “Le amministrative del 2014, che vedranno impegnati trenta comuni, sono uno snodo fondamentale per il nostro territorio e vogliamo arrivare preparati a questo appuntamento. 
Il voto del 23 febbraio (data delle primarie), e il percorso che ci porterà ad esso, sono i primi passi per costruire una grande alleanza di centrosinistra.”
Appare evidente che a Chianciano Terme si “dovranno” svolgere le primarie, il PD locale, in forte difficoltà nel trovare il candidato, no di Pieri e no di Ceccobao, sta tentando la via del rinnovamento con la nomina del neo segretario Monica Sanchini chi? e di un nuovo direttivo, rinnovamento dall’interno senza scossoni per me poco credibile, e continua l’inseguimento alle altre liste già dotate di candidato e praticamente con le liste già formate.
Quali saranno i candidati alle primarie? Sicuramente dovranno rimestare tra le opzioni locali anche se inizialmente hanno cercato di evitarle cercando un candidato “forte”, adesso dovranno probabilmente attenersi al regolamento delle primarie che potete leggere cliccando qui: REGOLAMENTO PRIMARIE!

Saluti

Valtubo

lunedì 23 dicembre 2013

Chianciano Terme, Buon Natale 2013!


Come tutti gli anni, apro questo spazio per fare e scambiare gli Auguri di Buon Natale e Felice Anno Nuovo tra i lettori e bloggers del Blog Valtubo, spero scriverete le vostre letterine ai futuri Candidati Sindaci ed ai partiti, per chiedergli cosa vorreste per Chianciano Terme e cominciare a pretendere quei cambiamenti NECESSARI per migliorare la situazione socio economica di un paese sul baratro.
Nel farvi gli Auguri come l'anno scorso vi regalo una piccola pubblicazione scaricabile e stampabile scritta appositamente da un blogger e illustrata dal nostro più assiduo vignettista e video su interventi da fare.

PICCOLE GRANE PER PRIMI CITTADINI (Clicca per leggere o stampare)

Video valtuboblog canale youtube piccoli interventi da fare

Auguri a tutti di Buon Natale e Felice 2014!

Valtubo

PS: Votate nel sondaggio Natalizio! 

lunedì 28 ottobre 2013

C’è un vuoto nella politica chiancianese


Fonte la rete
Come a livello nazionale con la decadenza di Berlusconi, che ha creato un vuoto nell’elettorato di centrodestra, a cascata anche a Chianciano l’inconsistenza del PDL locale ha portato ad un vuoto elettorale, di elettori delusi e del centrodestra, che non riescono a collocarsi in nessuna formazione alternativa e non ambigua da colmare.
E’ là che i due candidati che hanno partecipato al dibattito del blog (clicca qui per ascoltarlo), devono cercare di fare il pieno per riuscire a cambiare e conquistare la poltrona di Sindaco di Chianciano Terme.
Il PD può contare su un suo “zoccolo duro” che gli garantisce sicuramente 1300, 1400 voti, ma a livello di amministrative comunali non sufficienti a garantire la vittoria, è sicuramente in un momento difficile visto che ha scelto come segretario una ragazza, “Monica Sanchini chi?” (non la conosce praticamente nessuno), che non lavora a Chianciano e non credo possa conoscere a fondo le esigenze e le dinamiche del tessuto socio-economico locale.
Certo per battere il PD ci vogliono una serie di combinazioni utili e fortunate, ma la situazione economica chiancianese è cosi critica e priva di prospettive, che molti staranno molto attenti a ridare il proprio voto al PD per partito preso, a come votare e soprattutto SE votare.
Il problema a monte è che dalle parole dette da Marchetti con Puntoeacapo, con la visione della smart-city, colonnine per auto elettriche che ancora per molto non avranno un utilizzo massivo, la  trasformazione/distruzione del campo da calcio in un parcheggio, la cittadella dello sport (o più che altro del calcio) con tre campi da calcio ex-novo, risposte apparse molto più “grilline” dell’avversario e non mi sembrano temi e soluzioni che diano a questo paese una speranza forte di ripartenza e che vadano a catturare quei voti di centrodestra di cui ha fortemente bisogno.
De Angelis sicuramente è apparso più vicino alle problematiche dei chiancianesi e più concreto e plausibile nelle risposte, deciso, ma paga l’handicap di appartenere ad un partito il Movimento 5 Stelle, che nei risultati sarà fortemente condizionato dal comportamento dei grillini a livello nazionale, anche se ha vinto decisamente la serata.
Quindi rimane aperta la corsa a quei voti di delusi del PD, forse più propensi ad avvicinarsi al M5S, e degli elettori del centrodestra, che in questo momento hanno forte difficoltà a riconoscersi nelle formazioni e nei candidati in opposizione al PD a Chianciano.

Saluti

Valtubo

domenica 20 ottobre 2013

Dibattito tra candidati Sindaco Marchetti – De Angelis ecco tutto quello che è stato detto!



Grande serata per la festa dei 5 anni del blog Valtubo, il blog dei chiancianesi, ringrazio la molta gente che è venuta per assistere al dibattito tra candidati Sindaco del Movimento 5 Stelle e di Punto e a Capo.
Ecco il video e l’audio del dibattito registrato in diretta ed integrale, sotto ci sono le domande con il minuto dove trovare la risposta dei candidati Sindaco Andrea Marchetti (Punto e a Capo) e Fabiano De Angelis (M5S), che ringrazio ancora per la disponibilità ed i quali mi hanno promesso che replicheremo la serata, negli ultimi giorni prima delle elezioni comunali con i candidati che in futuro si faranno avanti.

Domande serata blog e minuti dove trovare gli interventi:
Come pensate di affrontare i problemi del Centro Storico e una sua riqualificazione? Viabilità interna, piano parcheggi e fruibilità, pulizia e manutenzione, piano facciate, illuminazione pubblica, incentivi o altre misure per stimolare investimenti di recupero immobiliare, incentivi o altre misure per stimolare l'apertura di attività commerciali, sinergie per sfruttare a fini turistici e promuovere il patrimonio artistico e paesaggistico (Chiese, musei, punti di osservazione, ecc)
Domanda 2’45”  -   Risposta De Angelis 3’06”  -   Risposta Marchetti 8’06”
Organizzazione del trasporto pubblico urbano ed extraurbano, come si dovrebbe porre l'Amministrazione nei confronti di Tiemme? E quali realisticamente può essere il potere contrattuale dell'Amministrazione per ottenere un servizio migliore? (idee eventuali su possibilità di integrazione o sostituzione con altre aziende di   trasporto)
Domanda 11’52”  -   Risposta Marchetti 12’10”  -   Risposta De Angelis 13’13”
Come pensate di ammortizzare la futura mancanza di risorse erogate fin ora  dalla Fondazione MPS ed attrarre nuovi investitori?
Domanda 17’24”  -   Risposta De Angelis 17’33”  -   Risposta Marchetti 18’55”
Dopo gli esperimenti sulla viabilità cittadina della giunta Ferranti quali progetti in tema di viabilità si intende portare avanti? La nuova sistemazione di piazza Italia ha creato una serie di problemi, primi fra tutti carenza di posti auto e sicurezza, come si pensa di risolverli?
Domanda 21’39”  -   Risposta Marchetti  21’56”  -   Risposta De Angelis 23’34”
Riguardo la pedonalizzazioni cosa intendete fare?
Domanda 25’38”  -   Risposta De Angelis 25’40”  -   Risposta Marchetti 27’42”
Tutti e due parlate di cittadella sportiva cosa prevedete?
Domanda 29’25”  -   Risposta Marchetti  29’31”  -   Risposta De Angelis 32’13”
Con quali strumenti e con quali visioni future si intende rendere attrattivi i parchi termali in particolare il parco Fucoli?
Domanda 39’00”  -   Risposta De Angelis 39’10”  -   Risposta Marchetti 42’03”
Quale intervento a breve tempo intendete portare avanti per il rilancio dell’economia chiancianese e ritenete ancora il turismo l’unica forma o si possono percorrere altre strade? Quali?
Domanda 44’23”  -   Risposta Marchetti  44’35”  -   Risposta De Angelis 50’01”
Quali interventi considerate fondamentali per il Piano Strutturale per la futura Chianciano? E per attrarre investitori?
Domanda 51’49”  -   Risposta De Angelis 51’58”  -   Risposta Marchetti  51’58”
Come vi porrete nei rapporti con Unione dei Comuni, Provincia e Regione?
Domanda 52’55”  -   Risposta Marchetti  53’31”  -   Risposta De Angelis 54’44”
Minuto 57’05 intervento Marchetti su aree verdi (per diritto su recupero tempo interventi)
Descrivete le motivazioni della vostra candidatura, il vostro movimento e i principali obiettivi?
Domanda 59’28”  -   Risposta De Angelis 59’47”  -   Risposta Marchetti 1h02’20”
Aspetto commenti su interventi dei candidati!

Saluti,

Valtubo


Dibattito tra Candidati Sindaco Albergo Sanremo Chianciano
Marchetti Punto e a Capo e De Angelis M5S durante confronto


martedì 8 ottobre 2013

Per i 5 anni del Blog dibattito pubblico tra candidati Sindaco!


Fonte la rete
Il Blog Valtubo compie 5 anni e per festeggiare l’anniversario saranno ospiti, per la prima volta in un incontro pubblico, il candidato Sindaco per il Movimento 5 Stelle Fabiano De Angelis ed il candidato Sindaco per Punto e a Capo Andrea Marchetti che si “affronteranno” in un dibattito all’americana, per capire meglio le loro idee e proposte per Chianciano Terme.
L’incontro è aperto a tutti i lettori del blog e a chiunque voglia essere presente, il 18 ottobre alle 21,30 presso l’Albergo Sanremo in via paolo ingegnoli 21 a Chianciano Terme, potete venire direttamente alla serata, se possibile per organizzare meglio i posti a sedere, potete mandare mail a valtuboblog@gmail.com o dare la partecipazione nella pagina evento su Facebook.
Nei commenti mandate le domande che vorreste fare ai due candidati, le più richieste verranno fatte durante la serata, vi aspetto numerosi.

Saluti

Valtubo

mercoledì 2 ottobre 2013

A Chianciano la Ferranti non si ricandida!

Il Sindaco Gabriella Ferranti (Fonte il web)
Gabriella Ferranti non si ricandida, eppure nel recente sondaggio del blog il Ferranti bis era il favorito con il 39% delle preferenze, chi sarà il prossimo candidato del PD Chiancianese? In giro circolano molti nomi, Licia Rossi, Fulvia Mazzuoli, Anna Duchini e Paccagnini, ma la favorita alla corsa appare Grazia Torelli ecco l'articolo apparso oggi sul Corriere di Siena dove dichiara la volontà di non ricandidarsi: 

“Lo avevo detto pubblicamente al momento della mia elezione e lo ribadisco adesso: non farò un secondo mandato. Non mi ricandido”. Gabriella Ferranti pone la parola fine su un interrogativo che in tanti, a Chianciano e non solo, si erano posti nelle ultime settimane e negli ultimi mesi. A quanto pare la decisione della sindaca è maturata da tempo. Non sarebbe dovuta, quindi, alle divisioni interne che si sono registrate negli anni del suo mandato e neppure alle proteste scoppiate in città, alcune delle quali plateali, come i lenzuoli con su scritto “Ferranti vattene” esposti a Chianciano nei giorni in cui al Palamontepaschi si stava tenendo il convegno nazionale dell’Udc. La notizia che pubblichiamo sul Corriere di Siena era stata tuttavia anticipata in maniera eccellente. Era stato Pierferdinando Casini a bruciarci sul tempo. Sì, proprio il leader del partito di centro ed ex presidente della Camera dei deputati. Lo aveva fatto proprio nei giorni del convegno del suo partito, svoltosi nella città della Valdichiana, dicendo una frase davanti alla platea. “Visto che il prossimo anno non sarà più sindaco – aveva detto Casini – inviteremo Gabriella Ferranti a fare da moderatrice ad un dibattito del nostro partito qui a Chianciano”. I chiancianesi presenti in sala erano rimasti di sasso, sbigottiti: in molti si erano guardati l’uno con l’altro per capire se si trattasse di una battuta, se Casini stava scherzando. No, non stava scherzando. Era stata la stessa Ferranti a comunicargli in precedenza la volontà di non ricandidarsi. Oggi la sindaca sembra ferma nella sua decisione. Ci spiega che il suo gesto non va inteso come un segno di debolezza: “Quando hanno chiesto le mie dimissioni – ci dice – ho deciso di non rassegnarle perché il commissariamento sarebbe stata una situazione ancora peggiore per Chianciano. L’attività amministrativa si sarebbe fermata per un anno, e questo la città non può permetterselo. Ma ho sempre pensato, sin dall’inizio del mio mandato, che avrei fatto il sindaco per cinque anni, non di più”. E cosa farà adesso il Pd? “Questo non deve chiederlo a me – ci risponde -. Il partito deciderà quale strada seguire in futuro”.Il Pd ci penserà e ci rifletterà il centrosinistra di una città dove incombono il “pericolo” Grillo e una lista civica.

Aspetto commenti.

Valtubo

giovedì 29 agosto 2013

COMUNALI 2014 ELECTION WARS - Episodio II fermenti politici chiancianesi



A Chianciano Terme, già da tempo, sono cominciate le prime mosse elettorali, con la nascita di vari movimenti partito come, Punto e a Capo, Tutti per la Ripresa di Chianciano e Movimento 5 Stelle, adesso in questo fine agosto di una stagione che certamente non verrà ricordata tra le più brillanti, si riaffacciano certi personaggi della politica “storica” locale come il D’Amico, con l’UDC, che si autopromuove in cerca di alleanze minacciando di creare una lista di disturbo, mentre qualcuno non scommette più in Marchetti come candidato Sindaco finale per Punto e a Capo, dal PDL nessun segnale di vita.
Poi ci sono le voci della nascita di una lista dei “renziani” sembra capeggiati da, voci di paese indicano Mannucci e Feri, che si sarebbero mossi destabilizzando l’Amministrazione con le dimissioni di Frizzi da capogruppo,  mentre molti parlano della possibilità e volontà della Ferranti di ricandidarsi per un secondo mandato, forte della realizzazione di Piazza Italia, apertura delle Piscine Termali, soluzione del problema di Borgonuovo e rifacimento di varie vie ed aree cittadine, anche se non si sa quanto favore troverebbe all’interno dell’ancora commissariato PD locale.

Ma quali sono le persone che vorreste vedere “scendere in campo”? E quali sono le ”emergenze” da affrontare a Chianciano Terme?

Saluti,

Valtubo

PS: In barra a destra potete votare nel sondaggio del blog, mi raccomando esprimete il vostro voto!

giovedì 13 giugno 2013

Chianciano e la Collezione di Disastri del PD!


Campagna Chianciano: Collezione di Disastri
Questo è il manifesto arrivato in antaprima al blog della nuova campagna di denuncia che il gruppo consilare Chianciano per la Libertà ha inviato per evidenziare “la collezione dei disastri di Chianciano, per ricordare agli elettori cosa resterà di questa Amministrazione Comunale.....”; un membro dell’Opposizione mi ha scritto “Il manifesto parla da solo verrà affisso ad inizio settimana prossima”.

Io aggiungo che questa campagna accende ancora di più la corsa elettorale, i voti nel sondaggio in barra a destra dimostrano l’attuale incertezza (potete ancora votare) e la voglia di cambiamento strisciante.
L’Amministrazione Ferranti e del PD è stata caratterizzata in questi ultimi anni, dove è stata risistemata Via di Vittorio e poco più, da una serie spaventosa di errori e fallimenti, la perdita di tre Assessori in carica, la fine del progetto del Palazzo dei Congressi, le pessime scelte di viabilità, l’abbandono del centro storico vedi Borgonuovo, la realizzazione di una Piazza Italia pericolosa, inutile poco attraente e accecante, il rischio di perdere le piscine comunali e la mancata apertura delle Piscine Termali che dovevano aprire l’anno scorso, secondo le dichiarazione avvenute due anni fa in Consiglio Comunale, poi a Pasqua secondo i depliat distribuiti dalle Terme e pubblicati dal blog, poi apertura promessa a giugno, ora il Sindaco dichiara di non sapere la data dopo l'incontro con i Sindacati.

La popolazione chiancianese in parte ormai lavora fuori Chianciano o abbandona il paese, resa inerme da questa gestione fallimentare, sono molto deluso però dal fatto che nessuno provi ad alzare la testa, reagire, dire o fare qualcosa per denunciare con forza questa situazione e crisi, si sceglie sempre la via del silenzio, presi dalle divisioni e dai piccoli interessi, come se ci fosse un “timore reverenziale” verso i “poteri forti” chiancianesi, delle Associazioni, Sindacati e Partiti.

Saluti,

Valtubo