Visualizzazione post con etichetta premio pritzker. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta premio pritzker. Mostra tutti i post

martedì 1 aprile 2014

Premio Pritzker a Chianciano Terme?


Pagina ANSA clicca sull'immagine per leggere

Dal sito dell'ANSA Cultura:


Un Pezzo Di Oscar A Chianciano:

Prima solo Aldo Rossi 1990 e Renzo Piano 1998

Dopo il trionfo alla notte degli Oscar della “Grande Bellezza“ di Sorrentino potrebbe essere in arrivo un altro prestigiosissimo premio per l’Italia.
L’emergente archistar Bodega è stato infatti inserito nella ristrettissima rosa di progettisti in lizza per il Premio Pritzker, una sorta di Oscar per l’architettura, istituito nel 1979 dal miliardario Jay A. Pritzker. Il premio viene conferito ogni anno a un architetto vivente in riconoscimento di un complesso di opere realizzate che esprima l'’arte dell'architettura’ e che rappresenti un contributo significativo e coerente per l'umanità.

Il progettista di Vimercate, si legge nelle motivazioni, si è distinto particolarmente per l’opera svolta in Chianciano Terme (ITALY), segnatamente nella riqualificazione (sic) della centrale piazza Italia e nello splendido Palamontepaschi ai Fucoli. Le sue strutture riecheggiano di razionalismo e tradizione classica senza disdegnare incursioni nel puro situazionismo, con chiare citazioni di Pierfilippo Sacripanti e Francois Viteltonné. È accomunato a suoi colleghi contemporanei come Francesco Boccherini, ed è proprio da questo uso del disegno come strumento di ricerca, che sfocia in una grande complessità grafica del progetto, oltre che in una carica fortemente simbolica delle sue opere, dense di sfalsamenti, effetti chiaroscurali e botole a sorpresa. 


Valtubo