Visualizzazione post con etichetta biennale d'arte. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta biennale d'arte. Mostra tutti i post

giovedì 28 aprile 2022

No agli Spot su Sky?


Vi giro mail arrivata al blog da Roberto Gagliardi, proprietario del Museo D'Arte, su possibilità di avere 500 passaggi pubblicitari della Biennale del Museo di Chianciano Terme sui canali Sky: 

500 SPOT SU SKY in occasione della biennale ENTRATA GRATUITA ho proposto 500 spot su SKY copertura NAZIONALE.
Ho chiesto un contributo di 3000 EURO AL SINDACO. SOLITE SCUSE.
Sarebbero utili x Chianciano 500 SPOT SU SKY per un costo di 3000 Euro? CON COPERTURA DI 5 MILIONI di SPETTATORI?
CREDO CHE DOBBIATE PORVI DELLE DOMANDE.

Roberto Gagliardi
Museo d’Arte di Chianciano Terme

A voi le considerazioni.


Saluti,


Valtubo

mercoledì 4 ottobre 2017

Un Progetto per Chianciano Terme 2018

Fonte Promochianciano.org 
L'Associazione Promo Chianciano di Gagliardi, lancia una proposta per un evento per l'estate 2018 e tutto il 2019,  il "Premio Internazionale Chianciano Scultura 2018".
Una manifestazione che darà a Chianciano una grande visibilità internazionale, dove 40 scultori realizzeranno nell'estate 2018, dal vivo, delle sculture lungo tutta Chianciano, nei luoghi più simbolici, e rimarranno illuminate da LED per tutto il 2019, creando un museo a cielo aperto.
Ecco un progetto interessante che potrebbe portare un buon indotto di affluenza e più che altro d'immagine per Chianciano Terme.


Saluti,

Valtubo

lunedì 14 settembre 2015

A Chianciano va in scena “La Grande Bellezza”

Piazzolina dei Soldati Aelita Andre si esibisce nella creazione del trittico (Fonte la rete)
La Biennale di Chianciano 2015 è stata quest'anno un evento organizzato molto bene ed in molti suoi aspetti, anche negli eventi collaterali, venerdi 11 settembre in una Piazzolina dei Soldati tutta tirata a lucido, piena di gente, in attesa della performance live della giovanissima artista Aelita Andre, talento della visual art, si respirava l'aria di una grande serata.
Da chiancianese mi ha fatto piacere l'intensità trasmessa al pubblico dalla musica, suonata con flauto ed arpa, dai manichini, con abiti di Armani, nelle arcate illuminate del Palazzo dei Vegni e dall'attesa, per un evento culturale particolare, che suscitava un'evidente curiosità.
L'attesa non è stata delusa e la serata è stata molto bella, piacevole e coinvolgente, ma la performance della giovane artista, che ha suscitato anche ilarità nel suo modo di “lanciare” i colori andando a colpire le persone sedute dal lato opposto, nel suo rischiare di scivolare sulla vernice e cadere, mi ha fatto ricordare, per certi aspetti, una scena del film “La Grande Bellezza” di Paolo Sorrentino che vi propongo in questo video con un montaggio per rendere l'idea.

                         Dal canale Valtuboblog web tv su Youtube

Saluti,

Valtubo


PS: Il montaggio è mio, scusate la tecnica ;-)

Aelita Andre (fonte la rete)

martedì 8 settembre 2015

Chianciano Terme Flop D'Oriente

Fonte Facebook pagina evento
Mentre a Chianciano si sta svolgendo la manifestazione della Biennale D'Arte (video canale Valtuboblog), partita anni fa in sordina (per i chiancianesi) e cresciuta via via negli anni, al parco Fucoli è da poco terminata la kermesse “Filosofie D'Oriente” conclusasi con un clamoroso flop. Sulla pagina Facebook “Sei un vero Chiancianese se.....” è apparso un commento/sfogo sull'evento:

Video dal canale Valtuboblog su Youtube

Buongiorno.
A una settimana dal termine dell'Evento FILOSOFIE D'ORIENTE, mi sento in dovere di fare delle considerazioni solo mie.
Premesso che a livello personale è stato un successo su ogni aspetto, credo che finché TUTTI i chiancianesi non si metteranno in testa di progettare, lavorare, ed organizzare eventi e quant'altro in SINERGIA coesa, condivisa, mossa dal solo obiettivo di permettere, al Paese più bello del mondo, opportunità di crescita e sviluppo...non si arrivi da nessuna parte. A partire da una cerimonia di Inaugurazione fatiscente... ( non mi dilungo su altri aspetti...), permettere che durante una Meditazione al Palamontepaschi, la musica rocchettara del bar e quella del "liscio" della pista da ballo disturbi, sovrasti e "annienti" l'atmosfera mistica, di introspezione che sarebbe servita ... NON CI SONO PAROLE.
I 10,00 € di ingresso ( fossero stati almeno utili anche per il pomeriggio, tanto tanto, ma...) hanno tagliato le gambe ai già pochi operatori presenti coi loro gazebi.
- Per quello che mi riguarda posso e devo ringraziare col cuore sia Paola l'organizzatrice di Roma che la signora Maria che, non conoscendomi affatto, non solo mi hanno permesso di scegliere di posizionarmi nel posto più centrale e visibile di tutto il Parco, facendomi complimenti per l'originale allestimento prestandomi anche un tappeto rosso per mettermi ancora più in evidenza !
Certo ... per qualcuno che avrebbe voluto assaggiare piatti e cibi etnici dell'oriente, ritrovarsi a mangiare pici al ragù e/o all'aglione...
E con questo mio pensiero,
Buona domenica a tutti, con un suggerimento in più su cui riflettere.”

Cosa ne pensate della gestione e dei metodi di organizzazione degli eventi a Chianciano, elemento che doveva essere di primaria rilevanza in questo primo anno di azione dell'Amministrazione, del suo braccio operativo (Proloco) e delle varie associazioni chiancianesi?

Saluti,


Valtubo