Visualizzazione post con etichetta immigrati. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta immigrati. Mostra tutti i post

giovedì 21 agosto 2025

Chianciano Nuovo Bronx 4: Rissa al Bar




Dopo le vetrine distrutte ad aprile, la rapina a mano armata di Pasqua ed i furti a maggio, adesso arriva un nuovo capitolo la rissa al bar.
Ieri infatti è avvenuta presso il bar ex-marabissi, all'incrocio tra viale della libertà e via piave, tra italiani e migranti, ubriachi, in pieno giorno con bottiglie rotte alla mano.
La barista rimasta sola, prima si è rivolta per un aiuto ai negozianti vicini, poi ha dovuto chiamare le forze dell'ordine.
La polizia è intervenuta per sedare la rissa e segnalare i colpevoli, questo è l'ennesimo fatto che testimonia lo stato di insicurezza del paese, ormai diventato sempre più simile ad una periferia cittadina, il degrado, la presenza sproporzionata di migranti porta ad assistere a Chianciano Terme a fatti di cronaca che non avvengono in un anno neanche in tutti i paesi circostanti.
Il nostro paese è ormai abbandonato a se stesso con forze dell'ordine scarse rispetto alla necessità ed un Amministrazione che ha difficoltà ad affrontare il problema migranti ormai evidente a tutti.


Saluti,


Valtubo

domenica 15 dicembre 2024

Roberto Esposito Coraggio Chianciano interviene su Problema Migranti a Chianciano Terme

 




Roberto Esposito interviene con un video su questione Migranti ed ultimi avvenimenti a Chianciano Terme:

Buongiorno a tutti, se riuscite vi prego di guardare il video che riguarda fatti di cronaca avvenuti a Chianciano negli ultimi giorni, per i quali vanno presi assolutamente provvedimenti.
Vi ringrazio e buona domenica
PS. vi prego di condividere, ma se possibile non al di fuori della sfera dei cittadini residenti a Chianciano grazie...


Dal canale Valtuboblog su youtube


Saluti,


Valtubo



Dal canale Valtuboblog su youtube



domenica 31 marzo 2024

Cartolina con Auguri di Pasqua da Chianciano Terme

 


Caro Valtubo, le invio un biglietto di auguri per Pasqua, a lei e alla sua bella famiglia. Io vado un paio di giorni al Sud dai miei che sono sfinito, qui a Chianciano c’è da fare più che da dire, fra autobus incastrati e incidenti vari, a causa del vento siamo intervenuti anche al Regina Mundi per sopralluogo. In più è ormai faticosissima l’indagine che segue le buste del senegalese che viveva sull’albero, ricorda. Mamadù? Ecco le buste le avevo avvistate su una macchina nel parcheggio della Palestra, auto non assicurata e con la gomma a terra. Ma come vede nella cartolina pasquale, la macchina modello Fiat Punto è scomparsa a tempo record e quindi è stata rimossa. Il ragazzo cammina furiosamente su e giù per il viale Libertà, ma le buste con i suoi averi dove sono state stoccate? E soprattutto, chi ha rimosso l’auto????? Non la voglio angosciare per Pasqua, riparliamone il 3, saluti e auguri.

Lo Gatto

PS: AVVISO: PER VOTARE NEL SONDAGGIO ELETTORALE CON SMARTPHONE O TABLET ACCEDERE AL SITO IN MODALITA' WEB!!!

lunedì 7 agosto 2023

Benvenuti nel Chianciakistan





Si lamentano i commercianti su Facebook, i Clienti (soprattutto le anziane sole) ma il fenomeno continua a aumentare ed e’ totalmente fuori controllo. 
Ormai si vedono decine e decine di extracomunitari, profughi/richiedenti asilo di tutte le etnie, come dimostra la foto di rESTATE A CHIANCIANO TERME pubblicata su fb, pakistani, indiani, nordafricani, centroafricani a spasso in città, felici delle attività di animazione. 
Pare brutto dirlo, ma tutto questo mal si concilia con la vocazione turistica della città. Il tema e’ che negli hotel adibiti a centri di accoglienza ne vengono inviati sempre nuovi, ma quelli che potrebbero andarsene si piazzano a Chianciano dove qualcuno trova lavoro.
Così il numero aumenta e amen. In più, non dimentichiamo l’effetto della società che portò in città un vero e proprio hub legato al traffico di centinaia di permessi di soggiorno, sgominato da indagini della Finanza e che condusse a diversi arresti. Il responsabile della società è’ stato avvistato, dopo la carcerazione di nuovo a Chianciano.

Commissario Lo Gatto


lunedì 8 giugno 2015

Aumentano i profughi a Chianciano?

Fonte la rete
In provincia di Siena devono trovare ubicazione altri 75 profughi attualmente, fonte la Prefettura, sono presenti nella provincia di Siena 300 profughi, di cui 13 donne, distribuiti in 17 strutture ubicate in 11 Comuni (Siena, Chianciano Terme, Chiusi, Colle Val d’Elsa, Gaiole in Chianti, Monteriggioni, Monticiano, Piancastagnaio, Poggibonsi, Sarteano, Sinalunga).
L’accordo deve essere trovato tra Prefettura ed Amministrazioni locali, ciò che salta all’occhio e che a Chianciano sono presenti attualmente 2 strutture che accolgono immigrati, dunque l’11,76% che ospitano circa 70 profughi pari al 21% di tutta la provincia, dunque se vengono mantenute le proporzioni ne potrebbero arrivare altri 15.
Eccetto Siena siamo la località con il livello turistico più alto, ed abbiamo un profugo su 5 della provincia che è “ospite” da noi, già adesso rappresentano l’1% della popolazione di Chianciano Terme, alcuni sono stati allontanati perché hanno creato piccoli problemi, niente di preoccupante, ma perché una località turistica come Chianciano deve subire il peso più grande per l’assistenza degli immigrati? Non sarebbe più giusto inserirli in maniera più equilibrata tra i vari centri? E come immagine per la stagione non sono il massimo, visto che tolto quando giocherellano a calcio al Castagnolo, spesso sono a zonzo senza fare niente, oltre che telefonare, ed in certi orari mettono un po’ di timore, specialmente alle signore che passeggiano? Quali sono le intenzioni dell’Amministrazione per gestire la situazione ed il flusso di immigrati per Chianciano nei prossimi mesi/anni?

Saluti,


Valtubo