Visualizzazione post con etichetta Democrazia Partecipata. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Democrazia Partecipata. Mostra tutti i post

martedì 13 settembre 2011

Chianciano Terme Piano Strutturale - Osservazioni

Stemma Comune di Chianciano Terme
In accordo con l'Assessore Marco Rossi ed il Garante della Comunicazione Giovanna Poggiani, apro un post particolare, nel quale sarà possibile per i bloggers fare interventi purchè firmati con nome e cognome (basta inserirlo nell'opzione Nome/URL sotto il commento) verranno considerati come OSSERVAZIONI VALIDE al Piano Strutturale, purchè scritti entro il 30 settembre.

La base di partenza sono le tre opzioni strategiche per Chianciano descritte durante la serata dal Prof. Nicola Bellini :

1)  una progressiva riduzione del peso del turismo nell'economia in parallelo con la trasformazione del patrimonio edilizio alberghiero in residenziale. Ma riconversione a cosa? Con quale credibiltà? Quali gambe dare ad un modello di sviluppo diverso?

2) una low road dello sviluppo turistico, che miri ad una fascia di mercato a basso reddito e bassi consumi: turismo pendolare, turismo-dormitorio per gruppi organizzati. La soluzione forse più facile, ma anche piena di rischi: quelli di una spirale di deterioramento della qualità, che taglia Chianciano fuori da ogni nuova opportunità di mercato

3) una high road dello sviluppo turistico, che faccia ancora rendere il capitale di credibilità e di immagine costruito nel passato. Ma a quali condizioni? Scelte strategiche chiare, riqualificazione urbana, innovazione, risorse umane di qualità, investimenti dall'esterno.

Saluti,

Valtubo

Per approfondimenti links cliccabili: 
chianciano obiettivi azioni proposta
UFFICIO DEL GARANTE DELLA COMUNICAZIONE
proposta preliminare - relazione di sintesi  
Tecnici Gruppo di Lavoro 

venerdì 29 ottobre 2010

Chianciano Terme: Noi la pensiamo cosi…e voi?



Alcuni giorni fa ho inviato, tramite mail, una richiesta ad esprimere le proprie considerazioni sul Palazzo dei Congressi e la richiesta di "Stato di Crisi" a tre esponenti dei principali partiti chiancianesi:

Massimo Rondoni (PD), Antonio Falcone (Rifondazione Comunisti Italiani) e Fabrizio Camastra (PDL), i quali hanno prontamente aderito all’iniziativa per un confronto sul nostro Blog.

Ringraziandoli per la loro disponibilità, auguro a tutti una buona lettura ed invito tutti a commentare!

Saluti,

Valtubo

lunedì 15 febbraio 2010

Chianciano Terme, è possibile un dibattito on-line?


(Fonte immagine dal Web) 


Rilancio quanto richiesto da “Noodles” e da altri Bloggers per un ulteriore invito all’Amministrazione, Partiti Politici, Enti ed Associazioni per la creazione di un dibattito on-line sul Futuro di Chianciano Terme e sulla direzione da intraprendere per il rilancio dell’economia chiancianese, attraverso il termalismo e la creazione di nuovi servizi, strutture, nonché sul delineamento di nuove aree di investimento e sviluppo per la nostra cittadina.

Nella speranza di una partecipazione attiva dei nostri amministratori, dei dirigenti dei vari Partiti, Enti ed Associazioni e naturalmente di tutti i Bloggers e lettori….,

 

Saluti,

 

Valtubo

martedì 13 ottobre 2009

“Le dieci domande” per Chianciano Terme


(fonte: il Web)

Visto il deficit di comunicazione dell’Amministrazione Comunale riguardo le scelte e l’azione di governo, vogliamo darle una mano ponendogli “dieci domande” ( come Repubblica con Berlusconi) alle quali pensiamo sia doveroso dare una risposta.

Allo stesso tempo chiediamo ai bloggers, integrazioni e altri quesiti da porre all’Amministrazione e quali ritengano siano le mosse da fare e le priorità.

“Le Dieci Domande”

1) A che punto siamo e quando sarà pronto il Piano Strutturale?

2) A che punto siamo e quando saranno in funzione le Piscine Termali?

3) La riqualificazione di Piazza Italia è una priorità dell’Amministrazione? Se si, chi se ne sta occupando?

4) Il Palacongressi è ancora nell’agenda dell’Amministrazione? Se si, quali sono i passi intrapresi da questa Amministrazione?


5) A che punto sono i parcheggi a Borgo Nuovo? Quando saranno ultimati?

6) Parcheggi a San Giovanni, sono una priorità per l’Amministrazione?

7) Rotatorie agli innesti del Viadotto Ribussolaie, chi se ne occupa e quando saranno pronte?

8) Volete fare un Parco Giochi? Dove? Di che tipo?

9) Il Casinò, in campagna elettorale fu ricordata la proposta di legge del deputato Franco Ceccuzzi PD, a che punto siamo? Chi se ne sta occupando?

10) Perché il Comune non prende in considerazione l’idea di riqualificare il cinema Garden trasformandolo in un teatro comunale per Festival, spettacoli teatrali etc.?

Nella speranza di avere qualche risposta, attendo vostri commenti sulle domande poste…

Saluti,

Valtubo