Visualizzazione post con etichetta disoccupazione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta disoccupazione. Mostra tutti i post

sabato 24 ottobre 2020

Terme di Chianciano pronte alla Chiusura



Dai primi di novembre le Terme di Chianciano, a causa della scarsa liquidità per pagare i dipendenti ed i fornitori, si avviano ad un programma di drastica riduzione dei servizi.
Chiuderanno praticamente lo stabilimento Sillene, le inalazioni, i fanghi e la fisioterapia, non si sa se saranno garantiti coloro che già ne usufruiscono e che hanno in programma trattamenti dopo il primo di novembre. 
Le Theia ed il Salone Sensoriale apriranno solo il venerdi, il sabato e la domenica, la mescita non avendo costi rimarrà aperta, per i dipendenti si prevedono turni di cassa integrazione. 
Questo programma servirà per tentare di arrivare a "mantenere aperte le Terme" almeno fino alla fine dell'anno, nella speranza che qualcuno, la Regione, ripiani il debito per poterle mantenere aperte altrimenti si arriverà alla chiusura. 
Questo il risultato della splendida gestione delle Terme da parte della gestione a guida MPS avvenuta negli ultimi anni e degli ottimi risultati portati dall'Amministrazione che ha puntato sui bambini non proprio il “target ideale” per il benessere, che è l'unico settore che funziona in questo momento.... 
Siamo arrivati dunque all'epilogo della più grande azienda chiancianese, dopo anni in cui si diceva  "andrà tutto bene" , si elogiava dirigenti che ogni anno non facevano altro che ripianare i debiti che si formavano con aumenti di capitale e si nascondeva la realtà di una azienda in crisi mantenuta solo per interessi politici, ma ora si dirà che la colpa è tutta solo della pandemia.


Saluti, 


Valtubo