domenica 24 dicembre 2017

Tanti Auguri ai lettori ed un piccolo regalo!


Apro il consueto spazio natalizio per scambiarsi gli Auguri e facendo gli Auguri di Buon Natale e Felice Anno Nuovo a tutti i lettori del Blog Valtubo e regalandovi un piccolo aneddoto chiancianese che ci ha inviato un lettore:


Saluti,

Valtubo

sabato 16 dicembre 2017

Chianciano Meniconi-Barbetti la sfida continua...




Ecco il video del dibattito Tv tra Davide Meniconi e Daniele Barbetti avvenuto mercoledi su Tele Idea all'interno della trasmissione Background, consiglio di ascoltarlo da l'idea del livello di chi ci amministra e di chi conduce la categoria degli albergatori, che sia l'inizio della campagna elettorale? Giudicate voi....
In più una piccola chicca, l'ennesima delibera con finanziamento aggiuntivo per il Babbo Natale (Clicca Qui!)


Dal canale Valtuboblog su Youtube

Saluti,

Valtubo


Rendering Nuova Fontana in Piazza Gramsci a Chianciano Terme

venerdì 8 dicembre 2017

Chianciano Terme After Party pre-natalizio



Oltre al volume altissimo che disturba tutta la notte i pochi villeggianti, ecco la meraviglia che viene lasciata dagli eventi musicali al Parco Fucoli un bel After Party per l'immagine di Chianciano Terme,
in attesa che prima o poi ci siano dei danni, la cartolina pre-natalizia ideale.
#perunachiancianomigliore

Saluti,

Valtubo


Immagini fonte Facebook

giovedì 30 novembre 2017

Chianciano Scontro tra Puntoeacapo ed Albergatori il Punto


Ecco i video estratti dalla trasmissione Newsroom andata in onda su NTI del 27 novembre dove, intervistato dalla conduttrice Chiara Menchicchi, esprimo la mia opinione sulla rottura tra Punroeacapo e Federalberghi Chianciano ed altro...

Dal Canale Valtubo Blog Newsroom parte 1


Dal Canale Valtubo Blog Newsroom parte 2

e due vignette sui gatti e l'Assessore Rocchi....



Saluti,


Valtubo

lunedì 20 novembre 2017

Chianciano Amministrazione Incontro con 4 Gatti!


Sono stato all'incontro dell'Amministrazione alla sala polivalente, nel video commento rilasciato al blog del Sindaco Marchetti, presenti tutti gli eletti di Puntoeacapo e ad ascoltarli solo 35 persone.
Il Sindaco rimarca subito la scarsa presenza spiegandosela solo come una carenza di capacità di comunicazione da parte loro.
Dati movimentazione turistica Chianciano Terme 2016 (1)
I temi trattatati durante l'incontro sono stati tanti, descriverò i più interessanti, il primo è stato quello sulla liquidazione delle Terme, il Sindaco ha rassicurato che non cambierà niente perchè la vendita sarà resa difficile dal contratto di 35 anni dalla gestione ed ha giudicato un errore il ricorso al Tar dell'Ass.Albergatori.
Sul tema è subentrato anche Fallarino presente in sala che ha dichiarato di aver fatto incontri con le Associazioni di Categoria e che porterà istanze in Regione.
Piccolo battibecco su responsabilità della situazione, dove l'Amministrazione ha detto di aver voluto la liquidazione invece della cessione (Come per le altre Terme Toscane) per poter avere la proprietà dei Fucoli per i propri progetti.
Dati movimentazione turistica Chianciano Terme 2016 (2)
Altro tema discusso è stato quello della cittadella dello sport con lo spacchettamento dei bandi, divisi tra Palazzetto, Piscine ed area Castagnolo, qui hanno dichiarato che il problema per il project era il costo energetico del Palazzetto che rende antieconomico ogni investimento nelle Piscine, perciò intendono dividere gli impianti e rendere più efficiente quello del Palazzetto dove vogliono anche ottimizzare gli spazi e mettere il parquet.
Nell'ottica del titolo di città dello sport europea tornano a Chianciano il prossimo anno i campionati nazionali giovanili di nuoto.
Poi hanno parlato dell'area camper dove è stato aggiudicato il bando e a breve verrà firmato per la realizazzzione con area docce e area giochi con tutti i servizi nella pinetina accanto parcheggio Fucoli.
Altro argomento trattato è stato il Clan di Giano sul quale stanno creando marchio di qualità legato a Chianciano for Family, ci saranno tre livelli, argento, oro e platino, nel discorso molte accuse a commercianti ed albergatori, specialmente da parte del vice Sindaco, su modo di fare impresa.
Dati movimentazione turistica Chianciano Terme 2016 (3)
Non è mancato anche un piccolo dibattito contro gli anonimi del blog e sul blog in generale, le critiche pare che danno fastidio.
Per chiudere si è parlato del porta a porta che ha visto la raccolta differenziata salire al 77% nel periodo estivo e adesso attestarsi al 72%, la discarica del Cavernano dovrebbe aprire entro la fine dell'anno.
Questi a grandi linee i temi trattati, il Sindaco durante l'incontro ha accennato anche che per il prossimo anno verrà realizzato un piano per la comunicazione e si è vantato di aver portato con la sua amministrazione le presenze a Chianciano Terme sopra quota 750.000 per il 2016, ho trovato i dati ufficiali nel sito del Comune di Siena, giudicate voi....

Saluti,


Valtubo


Dal canale Valtuboblog Web Tv su Youtube

lunedì 13 novembre 2017

Chianciano Luci ed Ombre Natalizie....



In questa Chianciano Terme anticipatamente Natalizia, illuminata in maniera sicuramente più gradevole degli altri anni, si vive il contrasto tra l'enorme sforzo per il Paese di Babbo Natale e la poca resa in termini di ritorno economico.

Questi primi due fine settimana hanno mostrato poco movimento e lo scarso appeal di questo Natale “fuori stagione” iniziato con troppo anticipo e con molte critiche nelle recensioni su Facebook, mentre il Sindaco autocelebra lo sforzo di Puntoeacapo nella scelta e chiedendo agli esercizi commerciali ed anche alle famiglie di illuminare Chianciano, andando anche contro la tradizione che vede l'albero per l'8 dicembre.
Nel frattempo si continua a pagare le rate della Tari con un servizio porta a porta che ”obbliga” i cittadini a trasformare molti cassonetti della plastica in piccole discariche dove buttare di tutto, contrasti, luci ed ombre di questo novembre Chiancianese dove spesso l'unica cosa che si illumina sono le buche delle strade....

Saluti,


Valtubo

venerdì 27 ottobre 2017

Clamoroso: Revocati Incarichi per ampliamento Palamontepaschi a Chianciano Terme



Ecco la delibera che determina la revoca degli incarichi per la progettazione ed espansione del Palamontepaschi con i € 2.000.000,00 della Regione Toscana.
Dopo la denuncia del Consigliere De Angelis M5S di “ineleganza” nell'assegnazione dell'incarico, pubblicata dal blog, ora è arrivato l'atto di annullamento d'ufficio in autotutela delle determine riguardanti gli incarichi tecnici per vizio di legittimità attinente alle modalità di conferimento dell'incarico.


Adesso che rischi ci sono per il progetto? Ed il finanziamento della Regione Toscana potrebbe essere revocato e dunque perso per Chianciano?

Saluti,


Valtubo

martedì 24 ottobre 2017

Intervista Esclusiva Valtubo Blog al neo Segretario del PD di Chianciano Terme Marcello Fallarino

Fonte Facebook
Ho posto alcune domande a Marcello Fallarino, neo segretario del PD di Chianciano Terme in vista delle prossime elezioni nazionali e su alcuni temi attuali a Chianciano, ecco le risposte:

Com’è andata la tua riconferma?
Più che una riconferma (ho avuto la reggenza per un anno) parlerei di nomina a pieno titolo, secondo le regole congressuali. E’ una proposta che mi era stata fatta unitariamente e confermata dalla votazione unanime, a scrutinio segreto.

Come ti muoverai nel prossimo futuro, dal punto di vista politico ed amministrativo?
Sicuramente daremo il ns. contributo sulle questioni provinciali e nazionali, se e quando avremo la possibilità di farlo. Sulle vicende locali mettiamo a disposizione le ns. idee e la ns. forza e proporremo un movimento civico che guardi anche al di fuori del ns. elettorato tradizionale. Lavoriamo per costruire un’alternativa programmatica all’attuale maggioranza che proponga e sappia dare soluzioni ai problemi della ns. Comunità.

Ti propongo alcuni temi attuali: cena in P.za Italia, tassa di soggiorno, delibere su incarichi sollevata dal M5S. Che ci dici?
Ripropongo prese di posizione già note; per la promozione abbiamo proposto un bando internazionale, che utilizzi gran parte della tassa di soggiorno, ancorato alla certezza del ritorno economico con numeri certi di flussi turistici in arrivo. La cena rientra in una delle tante iniziative che l’AC finanzia e che non sono promozione. Sono scelte amministrative che molte volte non condividiamo perché disperdono in mille rivoli soldi che dovrebbero essere spesi meglio.
Sulla questione degli incarichi decisi dall’AC per il Parco Fucoli stiamo valutando con i ns. Consiglieri quale strada seguire; un esposto alla Corte dei Conti oppure soluzioni più estreme. La materia non è così semplice o da discussione da bar; certamente non è bon ton istituzionale, come pare far credere l’esponente di M5S, ma tocca la piena trasparenza dell’utilizzo dei soldi pubblici, i nostri.

E quindi quale opposizione ci dobbiamo aspettare?
Noi abbiamo fatto la scelta di non fare opposizione pregiudiziale ma finalizzata al bene di tutti i Cittadini. Ci rendiamo conto che va di moda la politica urlata e non è nelle ns. corde, però di qui in avanti saremo ancora più attenti ed inflessibili di fronte all’operato della maggioranza.
Dal momento che siamo un partito di governo spenderemo più tempo a costruire il futuro, con il contributo di tutti.
Sulle Terme abbiamo proposto alla Regione una ns. riflessione che stiamo valutando insieme ad alcuni Assessori e che porteremo alla discussione pubblica quanto prima in una iniziativa con la loro presenza.

Il PD c’è e sta lavorando e non è una minaccia….

Saluti,

Valtubo

martedì 17 ottobre 2017

PD Chianciano congresso e "Nuovo" candidato a segretario...

Fonte Facebook

Questo il comunicato del PD di Chianciano Terme su candidatura a Segretario PD Chianciano T., il congresso si svolgerà venerdì dalle 18,00 alle 21,45 presso la Sede in via Dante 23 (Casa del Popolo).

Un PD nuovo ed aperto per il rilancio di Chianciano Terme.

Ho accettato di candidarmi a Segretario del PD di Chianciano Terme.
E’ una proposta unitaria, scaturita e condivisa dalle varie sensibilità all’interno del partito. 
Ho sempre fatto politica per passione, come forma di volontariato, per cercare di migliorare la qualità della vita delle persone che compongono la ns. comunità ed anche oggi non mi tiro indietro.
Questa volta, però, è stata una riflessione lunga e molto sofferta per le troppe divisioni che ci sono in giro e perché credo che sia il momento per chi è più giovane di me di farsi avanti in prima persona; ci sono capacità ed anche aspettative diffuse che vanno in tal senso.
Poi ho sempre considerato il congresso come fondamentale per discutere le prospettive politiche del partito. Invece si è trasformato in momento essenzialmente di conta interna e, lo dico con chiarezza, la cosa non mi trova per nulla soddisfatto.
Abbiamo invece bisogno di un cambio di passo nel modo di fare politica e di rifondare i partiti che rimangono elemento essenziale della democrazia.
Senza guardare indietro possiamo elaborare strumenti nuovi che non siano solo funzionali alla costruzione di filiere leaderistiche ma propongano laboratori politici adeguati al nuovo, che sempre avanza, ed alla complessità della risposte da dare.
A Chianciano T. dobbiamo chiudere una stagione in cui ci siamo marginalizzati e lanciare un progetto in grado di coinvolgere e mobilitare le energie presenti nella ns. società.
Dovrà partire, anche da noi, una coalizione che non si rifaccia al centrosinistra tradizionale ma che si butti in campo aperto, per valorizzare le molte idee che possono venire dal mondo del lavoro, dipendente ed imprenditoriale, dalla cultura, dal volontariato e da tutti i cittadini che vorranno essere attori del proprio futuro.
La partecipazione e l’ascolto dovranno tornare ad essere elemento fondamentale del rilancio dell’azione politica, che si trasforma in idee e progetti per il rilancio di Chianciano T.
Il ns. impegno prioritario sarà quello di riprendere in mano le sorti del Comune, consapevoli del fatto che non è un processo facile e per nulla scontato, ma non da soli!
Per questo mettiamo in campo tutte le ns. idee ed il ns. impegno, le ns. conoscenze, mettiamo a disposizione la ns. forza per un progetto civico che punti ad una nuova Chianciano T., uno dei motori dello sviluppo del territorio ed integrata a pieno titolo nelle dinamiche regionali.

Noi ci siamo.

Marcello Fallarino
Candidato a Segretario Unione Comunale PD Chianciano T.

Cominciano i primi passi della "Corsa Elettorale" dopo la ricandidatura del Sindaco Marchetti e le decise frecciate del De Angelis M5S contro l'Amministrazione.

Saluti,

Valtubo

mercoledì 4 ottobre 2017

Un Progetto per Chianciano Terme 2018

Fonte Promochianciano.org 
L'Associazione Promo Chianciano di Gagliardi, lancia una proposta per un evento per l'estate 2018 e tutto il 2019,  il "Premio Internazionale Chianciano Scultura 2018".
Una manifestazione che darà a Chianciano una grande visibilità internazionale, dove 40 scultori realizzeranno nell'estate 2018, dal vivo, delle sculture lungo tutta Chianciano, nei luoghi più simbolici, e rimarranno illuminate da LED per tutto il 2019, creando un museo a cielo aperto.
Ecco un progetto interessante che potrebbe portare un buon indotto di affluenza e più che altro d'immagine per Chianciano Terme.


Saluti,

Valtubo