venerdì 9 febbraio 2018

Area Sosta Camper di Chianciano Terme



Questo il commento dell'Assessore Rocchi dove presenta l'affidamento per la realizzazione dell'Area di Sosta Camper per Chianciano Terme:

A seguito degli esiti di gara, oggi tra Comune e Società “Area di Sosta Le Terme di Casagli Claudio”, è stato sottoscritto il contratto per l'affidamento in concessione dell'area in zona Via delle Terme/Viadotto Ribussolaia in cui una volta espletate le pratiche edilizie (verosimilmente a metà 2018) potranno avere inizio i lavori di realizzazione di una Area di Sosta per Camper caratterizzata da almeno 33 stalli di sosta e da un'area verde attrezzata di servizio alla stessa. 
Chianciano Terme deve tornare ad essere importante e rinomata 'destinazione turistica' e quello del così definito “turismo itinerante” è un ulteriore tessera del puzzle posizionata al proprio posto e che serve per andare in tale direzione. 
La nostra amministrazione è fermamente convinta del fatto che l'unica carta - in tema turistico - ad oggi veramente vincente per Chianciano Terme e per tutte le cittadine/realtà del nostro comprensorio sia la "valorizzazione" del territorio e di tutte le sue peculiarità. 
E tutti quei viaggiatori che fanno del “turismo itinerante” il proprio stile di vita, caratterizzato da una idea di vacanza basata sul profondo rapporto tra territorio, tradizioni ed ambiente, rappresentano sicuramente uno dei target più pertinenti ed importanti da attrarre per il perseguimento di tale politica turistica. 
L’obbiettivo adesso è vedere l’Area Camper realizzata. Noi abbiamo fatto tutto ciò che ci spettava; adesso tocca al concessionario al quale facciamo un grande “in bocca al lupo” ed auguriamo buon lavoro!

Riguardo a rifacimento asfalto nelle strade di Chianciano:

Come detto più volte siamo pienamente consapevoli delle condizioni di degrado in cui versano molti dei tratti viari che interessano la nostra cittadina. Condizioni che sono dovute a molti (troppi) anni di mancate o scarse manutenzioni. Manutenzioni per le quali oggi si rendono necessarie così tante risorse per il reperimento delle quali non è pensabile riuscire a dare risposte in tempi brevi. In 4 anni di mandato per manutenzioni sui tappetini stradali abbiamo speso già circa 500.000 euro (una somma che non era stata spesa negli ultimi 15 anni) e ci appresteremo a fare nel 2018 interventi con risorse del nostro bilancio per almeno ulteriori 150.000. Contestualmente (la notizia è proprio di oggi, 15 mln dati dallo stato alla Provincia per tali interventi) cercheremo di sollecitare l’ente sovraordinato affinché possa intervenire sulla SS146 in alcuni tratti interni alla cittadina ed anche in uscita dalla stessa in direzione Montepulciano. Non è semplice, ma cercheremo di farlo!


Saluti,

Valtubo

lunedì 29 gennaio 2018

Piazza Italia fa Acqua da tutte le parti...




Piazza Italia il "centro" cittadino, il punto "più importante", o almeno cosi era, dove ci si incontrava quando si faceva le "vasche" durante la stagione, dove si decideva dove passare la serata, dove abbiamo festeggiato le vittorie del mondiale dell'82 etc etc.
Oggi dopo la ristrutturazione fortemente voluta dal PD che ha fatto perdere tutto il suo potenziale vitale, già smorzato con gli scellerati interventi precedenti con la vasca dove mancavano solo i pesci rossi,  adesso a neanche 5 anni dalla sua nascita, fa acqua da tutte le parti.
Infatti oltre alle luci, che praticamente non sono mai accese, agli interventi con i fiori per limitare i pericoli evidenti della struttura e comunque non eliminati assolutamente ed al ripristino di alcuni posti auto, meglio prima quando era tutta parcheggiabile, almeno aveva un senso, adesso esce acqua da tutte le parti, in special modo sotto gli scalini dal lato della libreria.
Una Piazza Italia che in pochi anni da centro della città è diventato uno squallido angolo di periferia, con sporcizia nel collegamento verso la pineta, con gli ostacoli che separano la parte superiore dall'inferiore e che da un'immagine di sciatta trascuratezza, una vera tristezza per quello che era il fulcro della vita chiancianese.

Saluti,

Valtubo

lunedì 22 gennaio 2018

Chianciano 10 anni insieme...



Ebbene si, sono passati 10 anni dalla nascita del Blog Valtubo, anche se al vero compleanno manca ancora qualche mese, la data sarà il 4 settembre 2018.
Per commemorare questi “10 anni insieme” pubblico il nuovo banner dell'anniversario (nel Blog e nel Gruppo Facebook), realizzato da un lettore che ringrazio tantissimo.
In questi 10 anni, forse anche per merito del Blog Chianciano è cambiata ed anche i chiancianesi, sono cambiate le amministrazioni, sono cambiati i protagonisti, sono cambiate le persone che sono diventate più consapevoli, più social, più pronte a segnalare ciò che avviene nel nostro paese.
Il Blog ha raccontato Chianciano ed un spaccato della sua storia recente, dando voce ai tanti cittadini che con esso hanno potuto esprimere le proprie opinioni, il proprio credo politico, le proprie difficoltà e spesso ha segnato l'agenda chiancianese.
Sicuramente il Blog ha inciso nella storica sconfitta del PD alle ultime elezioni e continua ad essere un controllore degli avvenimenti e delle decisioni attuali, un occhio che permette a tutti di esprimere la propria opinione e che permette di sapere tante informazioni che in passato difficilmente avremmo saputo, continuerà a farlo finchè continuerete a seguirlo ed a scrivere commenti.
Quindi andiamo avanti e spero contribuirete ancora a renderlo vivo in attesa dei prossimi avvenimenti e aspetto suggerimenti per migliorarlo ancora.

Saluti,


Valtubo

lunedì 8 gennaio 2018

Chianciano riapre il Cavernano


Questo il comunicato dell'Assessore Damiano Rocchi che annuncia la riapertura del Cavernano a seguire le norme per l'utilizzo per aziende:
 
⭐️RIAPERTURA CENTRO DI RACCOLTA⭐️

Finalmente possiamo comunicare che riapre il Centro di Raccolta di Chianciano Terme in località Cavernano. 
A partire da giovedì prossimo 11 gennaio 2018, (in questi giorni sarà fatta anche manutenzione alla strada di accesso) il centro tornerà a disposizione dei cittadini residenti nel comune senese dopo la fine dei lavori che hanno consentito di predisporre la struttura a norma ai sensi del D.M. 08/04/2008 e s.m.i.
La struttura è un’area appositamente attrezzata e custodita, dove i cittadini possono effettuare la raccolta differenziata di materiali recuperabili come grandi e piccoli elettrodomestici, mobilia, olio alimentare esausto, toner, vernici, pneumatici fuori uso, legno e metallo. Una soluzione pratica e veloce che permetterà a tutte le utenze domestiche residenti nel comune di Chianciano Terme di provvedere personalmente al conferimento dei rifiuti, con particolare riferimento a quelli voluminosi e ingombranti, contribuendo, così, a una gestione virtuosa.
Il Centro di Raccolta sarà aperto la mattina di Lunedì e Giovedì (9-12.30), il pomeriggio di Martedì e Venerdì (14 - 17.30) nonché la mattina del Sabato (9 - 13). Sarà chiuso il Mercoledì e la Domenica.


Dopo già 4 anni di chiusura (correva infatti il 2010) ripartire nel giugno 2014 dall’incarico per la progettazione esecutiva e portare a termine la realizzazione dei lavori non è stato affatto semplice, soprattutto se pensiamo che - oltre al dover fare i conti con la pachidermica macchina amministrativa - si è dovuti passare per il commissariamento di SEI Toscana, per la lunga assenza di un direttore ai vertici di ATO Toscana Sud, per la procedura di fallimento dell’impresa appaltante e per quella di nuovo affidamento dei lavori. 
Ma nonostante tutto ciò, dopo 40 lunghi mesi di procedure, lavori, incontri/scontri e centinaia di comunicazioni formali ed informali, alla fine anche questa tessera del puzzle siamo riusciti a posizionarla al proprio posto. 
Realizzato e/o adeguato il Centro di Raccolta, ora lavoriamo per chiudere definitivamente il passaggio di gestione post operativa della discarica ed iniziamo a ragionare - in attuazione del nostro programma di mandato - da un lato sulla possibilità di realizzare un “ecoscambio/centro di riparazione e riuso” e dall’altro sulla istituzione della Tariffa Puntuale.

Le difficoltà non ci hanno mai spaventato ed ormai a tali (giornaliere) complicazioni siamo anche abituati. Nulla più ci scoraggia, andiamo avanti! 😉

Norme per AZIENDE

In attesa di comunicazioni ufficiali da parte di ATO e gestore, seguendo le procedure messe in atto in altri Comuni, specifico che:

Nel caso di utenze non domestiche l’accesso ed il conferimento dei rifiuti presso il centro di raccolta sarà fruibile da tutte le utenze autorizzate al trasporto dei propri rifiuti e regolarmente iscritte a ruolo per il pagamento della tassa rifiuti (TARI), nel rispetto delle tipologie e dei limiti quantitativi ammessi, come approvato da regolamento comunale.
Per le aziende che intendono conferire i propri rifiuti presso i centri di raccolta e/o stazioni ecologiche gestiti da Sei Toscana per conto dei Comuni, i criteri di accesso sono indicati nel documento “Regolamento di accesso a Centri di raccolta e Stazioni Ecologiche - Utenze non domestiche” che si trova a questo link.


Per richiedere l’accreditamento, l’azienda dovrà compilare il modulo “Convenzione ingresso Utenze non domestichea Centri di Raccolta e Stazioni Ecologiche” scaricabile a questo link


ed inviarlo per email all’indirizzo: segreteria@seitoscana.it o per fax al numero: 0577/1524439.

Previe le verifiche necessarie, SEI Toscana comunicherà l’accettazione della richiesta entro dieci giorni lavorativi attraverso l’invio del modulo controfirmato, di cui una copia verrà trasmessa al nostro Comune per opportuna conoscenza.

Saluti,

Valtubo

domenica 24 dicembre 2017

Tanti Auguri ai lettori ed un piccolo regalo!


Apro il consueto spazio natalizio per scambiarsi gli Auguri e facendo gli Auguri di Buon Natale e Felice Anno Nuovo a tutti i lettori del Blog Valtubo e regalandovi un piccolo aneddoto chiancianese che ci ha inviato un lettore:


Saluti,

Valtubo

sabato 16 dicembre 2017

Chianciano Meniconi-Barbetti la sfida continua...




Ecco il video del dibattito Tv tra Davide Meniconi e Daniele Barbetti avvenuto mercoledi su Tele Idea all'interno della trasmissione Background, consiglio di ascoltarlo da l'idea del livello di chi ci amministra e di chi conduce la categoria degli albergatori, che sia l'inizio della campagna elettorale? Giudicate voi....
In più una piccola chicca, l'ennesima delibera con finanziamento aggiuntivo per il Babbo Natale (Clicca Qui!)


Dal canale Valtuboblog su Youtube

Saluti,

Valtubo


Rendering Nuova Fontana in Piazza Gramsci a Chianciano Terme

venerdì 8 dicembre 2017

Chianciano Terme After Party pre-natalizio



Oltre al volume altissimo che disturba tutta la notte i pochi villeggianti, ecco la meraviglia che viene lasciata dagli eventi musicali al Parco Fucoli un bel After Party per l'immagine di Chianciano Terme,
in attesa che prima o poi ci siano dei danni, la cartolina pre-natalizia ideale.
#perunachiancianomigliore

Saluti,

Valtubo


Immagini fonte Facebook

giovedì 30 novembre 2017

Chianciano Scontro tra Puntoeacapo ed Albergatori il Punto


Ecco i video estratti dalla trasmissione Newsroom andata in onda su NTI del 27 novembre dove, intervistato dalla conduttrice Chiara Menchicchi, esprimo la mia opinione sulla rottura tra Punroeacapo e Federalberghi Chianciano ed altro...

Dal Canale Valtubo Blog Newsroom parte 1


Dal Canale Valtubo Blog Newsroom parte 2

e due vignette sui gatti e l'Assessore Rocchi....



Saluti,


Valtubo

lunedì 20 novembre 2017

Chianciano Amministrazione Incontro con 4 Gatti!


Sono stato all'incontro dell'Amministrazione alla sala polivalente, nel video commento rilasciato al blog del Sindaco Marchetti, presenti tutti gli eletti di Puntoeacapo e ad ascoltarli solo 35 persone.
Il Sindaco rimarca subito la scarsa presenza spiegandosela solo come una carenza di capacità di comunicazione da parte loro.
Dati movimentazione turistica Chianciano Terme 2016 (1)
I temi trattatati durante l'incontro sono stati tanti, descriverò i più interessanti, il primo è stato quello sulla liquidazione delle Terme, il Sindaco ha rassicurato che non cambierà niente perchè la vendita sarà resa difficile dal contratto di 35 anni dalla gestione ed ha giudicato un errore il ricorso al Tar dell'Ass.Albergatori.
Sul tema è subentrato anche Fallarino presente in sala che ha dichiarato di aver fatto incontri con le Associazioni di Categoria e che porterà istanze in Regione.
Piccolo battibecco su responsabilità della situazione, dove l'Amministrazione ha detto di aver voluto la liquidazione invece della cessione (Come per le altre Terme Toscane) per poter avere la proprietà dei Fucoli per i propri progetti.
Dati movimentazione turistica Chianciano Terme 2016 (2)
Altro tema discusso è stato quello della cittadella dello sport con lo spacchettamento dei bandi, divisi tra Palazzetto, Piscine ed area Castagnolo, qui hanno dichiarato che il problema per il project era il costo energetico del Palazzetto che rende antieconomico ogni investimento nelle Piscine, perciò intendono dividere gli impianti e rendere più efficiente quello del Palazzetto dove vogliono anche ottimizzare gli spazi e mettere il parquet.
Nell'ottica del titolo di città dello sport europea tornano a Chianciano il prossimo anno i campionati nazionali giovanili di nuoto.
Poi hanno parlato dell'area camper dove è stato aggiudicato il bando e a breve verrà firmato per la realizazzzione con area docce e area giochi con tutti i servizi nella pinetina accanto parcheggio Fucoli.
Altro argomento trattato è stato il Clan di Giano sul quale stanno creando marchio di qualità legato a Chianciano for Family, ci saranno tre livelli, argento, oro e platino, nel discorso molte accuse a commercianti ed albergatori, specialmente da parte del vice Sindaco, su modo di fare impresa.
Dati movimentazione turistica Chianciano Terme 2016 (3)
Non è mancato anche un piccolo dibattito contro gli anonimi del blog e sul blog in generale, le critiche pare che danno fastidio.
Per chiudere si è parlato del porta a porta che ha visto la raccolta differenziata salire al 77% nel periodo estivo e adesso attestarsi al 72%, la discarica del Cavernano dovrebbe aprire entro la fine dell'anno.
Questi a grandi linee i temi trattati, il Sindaco durante l'incontro ha accennato anche che per il prossimo anno verrà realizzato un piano per la comunicazione e si è vantato di aver portato con la sua amministrazione le presenze a Chianciano Terme sopra quota 750.000 per il 2016, ho trovato i dati ufficiali nel sito del Comune di Siena, giudicate voi....

Saluti,


Valtubo


Dal canale Valtuboblog Web Tv su Youtube

lunedì 13 novembre 2017

Chianciano Luci ed Ombre Natalizie....



In questa Chianciano Terme anticipatamente Natalizia, illuminata in maniera sicuramente più gradevole degli altri anni, si vive il contrasto tra l'enorme sforzo per il Paese di Babbo Natale e la poca resa in termini di ritorno economico.

Questi primi due fine settimana hanno mostrato poco movimento e lo scarso appeal di questo Natale “fuori stagione” iniziato con troppo anticipo e con molte critiche nelle recensioni su Facebook, mentre il Sindaco autocelebra lo sforzo di Puntoeacapo nella scelta e chiedendo agli esercizi commerciali ed anche alle famiglie di illuminare Chianciano, andando anche contro la tradizione che vede l'albero per l'8 dicembre.
Nel frattempo si continua a pagare le rate della Tari con un servizio porta a porta che ”obbliga” i cittadini a trasformare molti cassonetti della plastica in piccole discariche dove buttare di tutto, contrasti, luci ed ombre di questo novembre Chiancianese dove spesso l'unica cosa che si illumina sono le buche delle strade....

Saluti,


Valtubo