Questo il commento dell'Assessore Rocchi dove presenta l'affidamento per la realizzazione dell'Area di Sosta Camper per Chianciano Terme:
A seguito degli esiti di gara, oggi tra Comune e Società “Area di Sosta Le Terme di Casagli Claudio”, è stato sottoscritto il contratto per l'affidamento in concessione dell'area in zona Via delle Terme/Viadotto Ribussolaia in cui una volta espletate le pratiche edilizie (verosimilmente a metà 2018) potranno avere inizio i lavori di realizzazione di una Area di Sosta per Camper caratterizzata da almeno 33 stalli di sosta e da un'area verde attrezzata di servizio alla stessa.
Chianciano Terme deve tornare ad essere importante e rinomata 'destinazione turistica' e quello del così definito “turismo itinerante” è un ulteriore tessera del puzzle posizionata al proprio posto e che serve per andare in tale direzione.
La nostra amministrazione è fermamente convinta del fatto che l'unica carta - in tema turistico - ad oggi veramente vincente per Chianciano Terme e per tutte le cittadine/realtà del nostro comprensorio sia la "valorizzazione" del territorio e di tutte le sue peculiarità.
E tutti quei viaggiatori che fanno del “turismo itinerante” il proprio stile di vita, caratterizzato da una idea di vacanza basata sul profondo rapporto tra territorio, tradizioni ed ambiente, rappresentano sicuramente uno dei target più pertinenti ed importanti da attrarre per il perseguimento di tale politica turistica.
L’obbiettivo adesso è vedere l’Area Camper realizzata. Noi abbiamo fatto tutto ciò che ci spettava; adesso tocca al concessionario al quale facciamo un grande “in bocca al lupo” ed auguriamo buon lavoro!
Riguardo a rifacimento asfalto nelle strade di Chianciano:
Come detto più volte siamo pienamente consapevoli delle condizioni di degrado in cui versano molti dei tratti viari che interessano la nostra cittadina. Condizioni che sono dovute a molti (troppi) anni di mancate o scarse manutenzioni. Manutenzioni per le quali oggi si rendono necessarie così tante risorse per il reperimento delle quali non è pensabile riuscire a dare risposte in tempi brevi. In 4 anni di mandato per manutenzioni sui tappetini stradali abbiamo speso già circa 500.000 euro (una somma che non era stata spesa negli ultimi 15 anni) e ci appresteremo a fare nel 2018 interventi con risorse del nostro bilancio per almeno ulteriori 150.000. Contestualmente (la notizia è proprio di oggi, 15 mln dati dallo stato alla Provincia per tali interventi) cercheremo di sollecitare l’ente sovraordinato affinché possa intervenire sulla SS146 in alcuni tratti interni alla cittadina ed anche in uscita dalla stessa in direzione Montepulciano. Non è semplice, ma cercheremo di farlo!
Saluti,
Valtubo