venerdì 14 ottobre 2016

Chianciano Terme: Video Segnalazione ed Altro...

Calendario Fabio Rovazzi Chianciano Terme in provincia di Arezzo (profilo Facebook)


Voglio farvi una video-segnalazione (clicca video!) dove... beh, GIUDICATE VOI!!!!

 Video Segnalazione altri video nel canale Valtuboblog su Youtube

Poi volevo farvi notare il bel lavoro di promozione effettuato nell'organizzazione dell'Halloween Night, dove l'artista Fabio Rovazzi nel calendario del tour ANDIAMO A COMANDARE presente nella copertina del suo profilo Facebook, (Clicca qui!) indica come ultima data Chianciano Terme ma in provincia di AREZZO!!!!

Per ultima una nuova vignettina!!!




Saluti,


Valtubo

PS: Se avete video segnalazioni da fare inviatele alla mail del blog: valtuboblog@gmail.com

venerdì 7 ottobre 2016

Piccolo dialogo con il Sindaco di Chianciano Terme


Oggi ho avuto un incontro casuale con il Sindaco di Chianciano Terme Andrea Marchetti ed abbiamo avuto un piccolo dialogo dove mi ha risposto riguardo ad alcune domande sulle opere per Chianciano messe in campo da questa Amministrazione.
Il primo chiarimento che gli ho chiesto è sul progetto per il Palamontepaschi, il Sindaco mi ha risposto che per la Regione il progetto è passato senza problemi, ma poi si è “incagliato” con la Soprintendenza che voleva un intervento riguardo alla diminuzione della cubatura, ma con diversa composizione architettonica e parzialmente interrata, questo avrebbe comportato un aumento dei costi, rendendo non sufficienti i 2 milioni di contributo regionale, l'incontro definitivo con la Soprintendenza ci sarà il 13 ottobre p.v., dopo di che il progetto dovrebbe ricevere l'ok definitivo e verrà presentato, mi ha promesso che me lo invierà per pubblicarlo.
Successivamente abbiamo parlato della rotonda da realizzare davanti alla Cras, mi ha risposto che al bando hanno aderito più di 300 offerte al ribasso e che i lavori sarebbero dovuti iniziare in questi giorni, ad ottobre, ma la ditta che ha vinto ha rinunciato e dunque si sta passando alla succesiva, ma ciò ha comportato un allungamento dei tempi, comunque conta di realizzarla entro l'estate prossima, mi ha confidato anche la sua titubanza rispetto ad offerte con ribassi anche “molto importanti”.
Il terzo argomento è stato il futuro della gestione dell'ex Atp in Piazza Italia, il Sindaco mi ha detto che le competenze sono passate dalla Provincia alla Regione e che a fine mese ci sarà un intervento del legislatore che le trasferirà all'Unione dei Comuni, dunque probabilmente Montepulciano sarà capofila e verrà coinvolta, molto probabilmente, la Strada del Vino Nobile per la gestione, ma lui conta di poter farle gestire dalla Proloco di Chianciano Terme, comunque fino alla fine dell'anno rimarranno all'attuale gestore. Questo è tutto.

Saluti,

Valtubo


martedì 27 settembre 2016

I Grandi Suc...cessi delle Manifestazioni a Chianciano

Fonte la rete


Secondo la stampa e i social, gli eventi organizzati a Chianciano sono sempre manifestazioni di grande successo.
Su tali eventi la nostra Amministrazione ha spesso investito molto, non sembra però che il trend economico di Chianciano Terme ne abbia beneficiato in modo proporzionale.
E' vero, molti eventi hanno visto una grande partecipazione, ma spesso il pubblico è fatto da persone che si spostano da luoghi in un raggio non superiore ai 50 km, numeri che soddisfano le associazioni che li organizzano (giustamente), ma che poco portano alla comatosa economia chiancianese.
Vignetta Assessore al Colore...
Alcuni di questi eventi non comportano un “contributo pubblico”, ma solo un patrocinio gratuito e quindi può andare bene, ma per quelli fortemente sostenuti economicamente dall'Amministrazione mi chiedo quali sono i parametri di valutazione per continuare a mantenerli ed investirci? Esiste da parte del pubblico un controllo, una qualche forma di verifica?
Il mio timore è che siano solo sostenuti per convenienza politica e di consenso, senza alcuna reale valutazione del ritorno in termini di immagine o economico, la riprova è anche nell'assenza di eventi significativi e non autarchici e per contro nei continui finanziamenti di piccoli eventi spot che nulla portano a Chianciano.
Non sarebbe forse meglio cominciare ad usare con più trasparenza i soldi della tassa di soggiorno e magari convogliarli in pochi eventi, anche uno solo, ma di più alto profilo?
Non sarebbe meglio ammettere che qualche evento non funzioni cosi bene rispetto a come i nostri “giornalisti amici” riportano?

Saluti,


Valtubo

lunedì 12 settembre 2016

A Chianciano manca la promozione turistica


Questa la mail (Titolo del Post compreso) arrivata al blog da Roberto Gagliardi proprietario del Museo D'Arte di Chianciano Terme e creatore di Chianciano EXPO:

"Visitando Chianciano si vedono negozi che potrebbero benissimo trasferirsi in via Monte Napoleone a Milano, via del Corso a Roma e farebbero la loro bella figura. Merce ben esposta con prodotti ben disposti, con classe e senso del gusto. 
Ristoranti nei quali si mangia molto bene a dei prezzi ragionevoli, strutture alberghiere di buon livello nelle quali il turista apprezza l’ospitalità che gli viene offerta. È chiaro che la riduzione di servizi che un albergo è obbligato a fare è dovuta alla mancanza di un numero adeguato di clienti e non e’ una colpa dell’albergatore. Oggi non si può più parlare di ideologia; la destra, la sinistra e il centro sono reminiscenze del passato. 
Oggi l’imprenditore, il commerciante, l’albergatore, il cittadino hanno bisogno di risposte, hanno bisogno di persone capaci che promuovano il turismo, risolvano problemi, migliorino le condizioni economiche della società in generale. Ciò non avviene a Chianciano. 
Oggi che si capisce che il turismo sta diventando una delle prime industrie al mondo, è fondamentale avere delle persone competenti che possano incentivarlo. 
Se manca questa capacità negli Amministratori preposti a tali compiti la situazione economica e sociale degrada. I negozi chiudono, gli alberghi falliscono, le stagioni turistiche si riducono a tal punto che le attività sono tutte in sofferenza. Non bastano eventi di decorazione, per accontentare i residenti. 
Ci vogliono eventi importanti per attirare un turismo nuovo, c’è la necessità di programmazione, l’intelligenza di utilizzare manager del settore per dare un’immagine forte, diversa, che possa richiamare un turismo nazionale ed internazionale. 
La promozione turistica “fai da te” è uno spreco di risorse, di tempo e non serve a nulla. Aiuta a mantenere certi consensi ma nulla di più, a parte un immotivato entusiasmo degli organizzatori del do it yourself. 
Chianciano ha le terme, un paesaggio meraviglioso, la cucina, l’arte e la storia. 
Avere un programma degli eventi a inizio novembre per la stagione 2017 è di fondamentale importanza, un programma che deve essere presentato agli alberghi, ai tour operators, a tutti gli uffici interessati, alla Regione Toscana ai vari ministeri che si occupano di cultura e turismo e infine promosso con impegno. Chianciano ha bisogno di una organizzazione e una promozione coordinata che non esiste. Ciò che è importante capire è che è necessario un drastico cambiamento.

Roberto Gagliardi"

Penso dia molti spunti di riflessione...

Saluti,

Valtubo

lunedì 5 settembre 2016

La Polemica che va bene a tutti....

Manifestazione ANPI 4 settembre 2016 Chianciano Terme

Ieri a Chianciano si è tenuto il corteo indetto dall'ANPI contro l'ormai prossima Festa di CasaPound.
E' da giorni che nei media si è scatenata una corsa a pubblicare comunicati di ANPI, Partiti Politici, Sindaci, Consiglieri Regionali e Parlamentari per impedire che tale Festa venga fatta, rivolti al Sindaco Marchetti di Chianciano Terme creando un vero putiferio intorno all'evento.
Ma la verità è che tutto questo crescendo va bene a tutti, all'ANPI che cosi giustifica e rinvigorisce la sua esistenza, al PD che si ricompatta con tutta la Sinistra e tutte le sue associazioni al seguito, su valori per loro storici, ai Politici vari che si mettono in evidenza e acquistano spazi nei giornali ed in tv, a CasaPound, che viene messo in risalto per più di quanto pesa e vale realmente e specialmente al Sindaco di Chianciano, che cosi rispolvera la sua immagine tra gli elettori di centrodestra che lo accusavano di governare una maggioranza di sinistra camuffata e riesce contemporaneamente a distrarre tutti dalla tremenda carenza di turisti e crisi di questa stagione.
Gli unici che rimangono un po fuori sono quelli del Movimento 5 Stelle che dicono di no all'adesione alla manifestazione, ma poi il loro portavoce De Angelis partecipa al corteo.

Saluti,

Valtubo

Vignetta Anpi Musica ai Fucoli

sabato 20 agosto 2016

Attacco su Facebook a Chianciano Terme!


A Chianciano dal 9 all'11 settembre si terrà il Congresso Nazionale di CasaPound, ciò ha scatenato un vero e proprio attacco alla pagina Facebook del Comune di Chianciano Terme con recensioni negative a raffica:

Mattia Della Rocca ha recensito Comune di Chianciano Terme — 1 stella
2 h · 

Ho appena disdetto un weekend alle Terme Sensoriali per settembre. L'apologia di fascismo non si deve e non si può finanziare neanche con le tasse indirette... spero abbiate modo di pentirvi amaramente (nel portafoglio, tanto è l'unica cosa che interessa a quanto pare, perché dei valori ve ne fregate) di questo sfregio alle basi della civiltà. Complimenti Sindaco! Bel favore alla città!

Valentina Cipriani ha recensito Comune di Chianciano Terme — 1 stella
17 h · 

Se l'effetto delle acque termali è quello di riportare in auge l'ideologia fascista, forse è il caso di scegliere altri stabilimenti per rigenerarsi. Grazie al podestà di Chianciano Terme per l'iniziativa alquanto discutibile di ospitare un raduno di Casapound

Etc etc....

Il tutto parte da un'altra pagina Facebook, scoperta dal blog, ( Clicca Qui! ) organizzata da “Laurence Sterne”.


Saluti,


Valtubo

Vignetta Congresso Casapound Chianciano Terme



martedì 2 agosto 2016

Rarissimo Pokemon a Chianciano e Nuova Campagna per Alberghi!!!

Vignetta Pokemon Go il Pokemon-Turista

Anche in Italia impazza la caccia ai Pokemon, la ricerca spasmodica degli animaletti targati Nintendo, a Chianciano Terme è apparso in maniera fugace uno dei più ambiti il Pokemon-Turista, amante dei luoghi caldi è stato intravisto in Piazza Italia.
La Piazza, come suo solito nelle ore pomeridiane, era però deserta e nessuno ha catturato il raro animaletto.
Subito scattata la caccia frenetica da parte di Albergatori, Commercianti ed Amministratori con il supporto delle Associazioni di Categoria e Proloco, non si capisce come mai pur avendo una Piazza tutta per lui con sedute sotto il sole rovente, musiche sguaiate nei Parchi fino a tarda notte per mantenerlo sempre sveglio ed attivo, trattamenti a basso costo, aperitivi e strade chiuse al traffico tutte per lui, il tenero Pokemon-Turista sia quasi sparito praticamente per tutto Luglio e tende sempre più a non farsi vedere da queste parti......
Vignetta Campagna "Adotta un Hotel"
Per non piangere su un luglio catastrofico ed un agosto che si preannuncia altrettanto deserto. Sulla scia dell'iniziativa "cittadinanza attiva", il Comune potrebbe lanciarne un'altra: adotta anche tu un albergo abbandonato o un esercizio commerciale sfitto, “Adotta un Hotel”!


Saluti,


Valtubo


PS: Per gli amanti di Pokemon Go questi i punti di interesse a Chianciano Terme: Palestre: Santuario S.Antonio – Piazza Gramsci – Via Solferino Pokestop: Parco Acquasanta – Madonnina del parco – Chiesa San Michele – Piazza Italia – BCC – Piazza Gramsci – Torre orologio – Comune – Monumento ai caduti 

martedì 26 luglio 2016

Chianciano Terme Guerra su Ciclo Rifiuti?

Vignetta Azzeccanò contabile dei Bastafah

Ecco il commento alle foto dei cassonetti stracolmi del Consigliere Rocchi apparso su Facebook:

“Queste sono le condizioni in cui stamani versa la postazione di conferimento di Via Baccelli, con
Cassonetto Via Baccelli
particolare riferimento ai cassonetti di raccolta carta e cartone. Con il presente post mi rivolgo principalmente a TUTTE le attività commerciali e/o turistico-ricettive della cittadina termale, alle quali ricordo che sono servite da un servizio di raccolta domiciliare ‘porta a porta’, servizio i cui costi sono ricompresi nel PEF 2016 e che verosimilmente (visto ciò che puntualmente accade) non viene utilizzato pertinentemente andando di fatto sia a limitare il servizio all’utente domestico residente che ad alimentare condizioni di degrado c/o le postazioni di raccolta. Chiedo quindi la cortesia di organizzarsi al fine di usufruire del servizio così attivato e pianificato, ricordando tra l’altro che dal prossimo anno (presumibilmente secondo trimestre 2017) sarà attivato il servizio di raccolta domiciliare ‘porta a porta’ su tutta l’area urbana e saranno eliminate da essa tutte le postazioni, pertanto organizzare al meglio la gestione di tale servizio sarà compito dell’amministrazione ma anche e soprattutto quello delle utenze. Grazie.”
Cassonetto Via Baccelli

Continua l'attrito, basato su costi e gestione del ciclo dei rifiuti, tra Amministrazione e parti economiche, la visione futura con l'eliminazione dei cassonetti (chiamiamoli per nome invece di “postazioni di conferimento”) mi preoccupa molto, il porta a porta sicuramente efficiente per i privati crea molte difficoltà, cosi come organizzato adesso, per le attività economiche e specialmente alberghiere.
Cassonetto Via Baccelli
Molti Albergatori infatti sono costretti quasi tutti i giorni a cercare, con spreco di benzina e tempo, dove buttare l'immondizia, per non avere delle mini discariche nel proprio albergo, in quanto il servizio porta a porta attuale è totalmente inutile ed inadeguato, con bidoncini sottostimati e raccolti con una frequenza insufficiente.
Se nel prossimo futuro verranno eliminati i cassonetti, grosso errore, e attivato il porta a porta, grossissimo costo, prevedo problematiche in crescita e probabili discariche abusive.....ma si sa gli Amministratori (Azzecanò) perseguono spesso le loro visioni senza ascoltare più di tanto le parti interessate per poi rimanere sorpresi e indignati se si manifestano malumori.


Saluti,



Valtubo


Immagini Progetto lavori per nuovo Centro di Raccolta in Località Cavernano che iniziano a fine Luglio con conclusione fine Novembre e riapertura Gennaio 2017:

Progetto lavori Località Cavernano

Progetto lavori Località Cavernano

Progetto lavori Località Cavernano

giovedì 21 luglio 2016

Chianciano di cosa ci lamentiamo?

Fonte la rete
Siamo a metà della stagione turistica ed in attesa dell'”affollatissimo agosto”, stranamente però a Chianciano serpeggia il malumore.
Come è possibile? Nonostante il forte impegno della Proloco, i nuovi servizi turistici attivati e/o supportati dall'Amministrazione, i DJ Set notturni, feste ed aperitivi a go-go, giornali che scrivono di eventi e manifestazioni di successo, di un aumento delle presenze certificato con tanto di tabelle, di che cosa ci lamentiamo? E' forse questo il massimo potenziale della nostra cittadina?
Spesso ci ricordano che non bisogna essere critici e basta ma anche propositivi (il blog è pieno di proposte e suggerimenti purtroppo inascoltati), quindi, se potete e se volete, provate a scrivere qualche suggerimento utile, sicuramente vi sbaglierete.

Saluti,


Valtubo