Questa la mail (Titolo del Post compreso) arrivata al blog da Roberto Gagliardi proprietario del Museo D'Arte di Chianciano Terme e creatore di Chianciano EXPO:
"Visitando Chianciano si vedono negozi che potrebbero benissimo trasferirsi in via Monte Napoleone a Milano, via del Corso a Roma e farebbero la loro bella figura. Merce ben esposta con prodotti ben disposti, con classe e senso del gusto.
Ristoranti nei quali si mangia molto bene a dei prezzi ragionevoli, strutture alberghiere di buon livello nelle quali il turista apprezza l’ospitalità che gli viene offerta. È chiaro che la riduzione di servizi che un albergo è obbligato a fare è dovuta alla mancanza di un numero adeguato di clienti e non e’ una colpa dell’albergatore. Oggi non si può più parlare di ideologia; la destra, la sinistra e il centro sono reminiscenze del passato.
Oggi l’imprenditore, il commerciante, l’albergatore, il cittadino hanno bisogno di risposte, hanno bisogno di persone capaci che promuovano il turismo, risolvano problemi, migliorino le condizioni economiche della società in generale. Ciò non avviene a Chianciano.
Oggi che si capisce che il turismo sta diventando una delle prime industrie al mondo, è fondamentale avere delle persone competenti che possano incentivarlo.
Se manca questa capacità negli Amministratori preposti a tali compiti la situazione economica e sociale degrada. I negozi chiudono, gli alberghi falliscono, le stagioni turistiche si riducono a tal punto che le attività sono tutte in sofferenza. Non bastano eventi di decorazione, per accontentare i residenti.
Ci vogliono eventi importanti per attirare un turismo nuovo, c’è la necessità di programmazione, l’intelligenza di utilizzare manager del settore per dare un’immagine forte, diversa, che possa richiamare un turismo nazionale ed internazionale.
La promozione turistica “fai da te” è uno spreco di risorse, di tempo e non serve a nulla. Aiuta a mantenere certi consensi ma nulla di più, a parte un immotivato entusiasmo degli organizzatori del do it yourself.
Chianciano ha le terme, un paesaggio meraviglioso, la cucina, l’arte e la storia.
Avere un programma degli eventi a inizio novembre per la stagione 2017 è di fondamentale importanza, un programma che deve essere presentato agli alberghi, ai tour operators, a tutti gli uffici interessati, alla Regione Toscana ai vari ministeri che si occupano di cultura e turismo e infine promosso con impegno. Chianciano ha bisogno di una organizzazione e una promozione coordinata che non esiste. Ciò che è importante capire è che è necessario un drastico cambiamento.
Roberto Gagliardi"
Penso dia molti spunti di riflessione...
Saluti,
Valtubo