mercoledì 16 luglio 2025

Italia in Overtourism Chianciano è Boom di....Assenze!

 




L'undici luglio ho partecipato alla presentazione della stagione “eventi” di Chianciano Terme, 111 per il Sindaco, molti meno in realtà in quanto la maggior parte intrattenimento più che eventi, cioè manifestazioni capaci di attrarre.
Infatti tra gli “eventi” ci sono le serate del cinema all'aperto, per esempio, o le serate organizzate dai locali per intrattenere gli ospiti, questi sinceramente, per quanto piacevoli ed interessanti, fatico a considerarli eventi.
La presentazione poi fatta a metà luglio diciamo che definirla in ritardo è essere benevoli, per i prossimi anni hanno promesso che avverrà entro marzo diamogli il beneficio dell'inesperienza e del primo anno e vedremo in futuro.
La campagna di spot su Mediaset per me è una buona cosa e come ho suggerito spero venga seguita da altre operazioni di promozione a livello nazionale durante l'anno e se possibile ripetuta anche il prossimo anno, per dare continuità ed una presenza per rilanciare il brand di Chianciano se rimane un una tantum non potrà dare grandi risultati.
Come segnalato da Puntoeacapo quest'anno è evidente il calo di presenze, mentre nei tg nazonali ci si preoccupa dell'overtourism di molte località e vengono snocciolati numeri in aumento per il turismo, Chianciano Terme invece è in profonda crisi con numeri in calo e livello qualitativo della clientela in netto ribasso.
Questo è il punto sul quale nessuna Amministrazione, ne le precedenti ne questa sta gettando le basi per un cambiamento, bisogna fare delle scelte, e poi sostenerle economicamente spendendo i pochi soldi a disposizione in un unica direzione, ma per fare questo dobbiamo scegliere se vogliamo essere ancora una destinazione turistica, e non un polo per i migranti per esempio, e dunque muoversi tutti nella stessa direzione con scelte precise e condivise, ma ancora questa strada non è stata presa e a Chianciano è Boom di Assenze di clienti.


Saluti,


Valtubo

271 commenti:

1 – 200 di 271   Nuovi›   Più recenti»
La Nazione ha detto...

Ztl nel centro storico, la giunta ’studia’. Dopo la protesta si valutano novità

Fra le ipotesi l’estensione dell’apertura del varco, forse fino alle 20, per una maggiore flessibilità di accesso

Proprio in queste ore la giunta di Chianciano Terme sta valutando se introdurre novità per la Ztl del centro storico. Dopo le richieste e clamorose proteste da parte dei commercianti, giovedì scorso al Teatro Caos si è svolto un incontro pubblico tra l’amministrazione, presenti la sindaca Grazia Torelli, il vicesindaco Paolo Piccinelli e l’assessore al commercio Alessandra Chiezzi e una rappresentanza di esercenti e residenti. Al centro della discussione, ancora una volta, gli effetti dell’attuale regime di accesso al centro storico: il varco della Ztl oggi è inattivo e quindi aperto dalle 7 alle 14, un orario che secondo molti operatori penalizza le attività economiche, limita la possibilità di carico e scarico e scoraggia la clientela. Durante l’incontro, al centro del dibattito la possibilità di modificare l’attuale regolamento. In particolare, si sta valutando l’estensione dell’apertura del varco, forse fino alle ore 20, in modo da garantire una maggiore flessibilità di accesso lungo tutta la giornata. Si tratterebbe di una modifica significativa, pensata per sostenere le attività commerciali senza compromettere il decoro e la vivibilità del centro. Altro punto in discussione è la gestione della sosta. Oggi molti parcheggi nelle aree limitrofe vengono occupati per l’intera giornata, riducendo drasticamente le possibilità di rotazione. L’amministrazione avrebbe annunciato di voler intervenire anche su questo fronte, con l’introduzione di nuove regole per favorire il ricambio e migliorare l’accessibilità breve, soprattutto per chi si reca in centro per brevi commissioni o acquisti. Le ipotesi sono ancora in fase di valutazione, ma segnano un primo passo verso un possibile riequilibrio tra tutela del centro storico e sostegno concreto alle attività economiche. I commercianti restano compatti ed ovviamente accoglierebbero positivamente l’apertura al dialogo, chiedendo però tempi certi e soluzioni concrete. L’amministrazione, dal canto suo, ha ribadito la volontà di procedere con attenzione, coinvolgendo tutte le parti interessate. Il futuro della Ztl potrebbe quindi essere destinato a cambiare, ma resta da capire quando e in che modo le modifiche verranno attuate. Nel frattempo, il centro storico continua a cercare un nuovo equilibrio tra vivibilità, mobilità e vitalità commerciale. Si ricorda che la serrata fu fatta in occasione in occasione della serata centrale dei festeggiamenti di San Giovanni proprio per richiamare maggiormente l’attenzione sul problema che hanno denunciato "effetti devastanti" causati dall’attuale gestione del varco elettronico.

Puntoeacapo ha detto...

Flussi turistici in crollo verticale. Serve una DMO (Destination Management Organization)

In attesa che i dati relativi ai flussi turistici vengano definitivamente depurati e consolidati, il trend riferito ai primi cinque mesi del 2025 si presenta impietoso e preoccupante. Rispetto allo stesso periodo del 2024, Chianciano registra un -13% sulle presenze (con una riduzione della permanenza media da 1,85 a 1,70), a fronte di un calo del -7% nell’ambito turistico di riferimento e del -4% a livello regionale in Toscana.
Dati che, pur senza addentrarsi in questa fase in un’analisi più approfondita — ma comunque necessaria — sulla qualità delle presenze, delineano chiaramente una tenuta del mercato "aggregato", contrapposta al blocco, se non addirittura alla scomparsa, del mercato "individuale".

Proprio in questi giorni, l’Amministrazione Comunale ha annunciato il lancio di una nuova campagna promozionale sulle reti nazionali, con l’obiettivo di rilanciare Chianciano come destinazione turistica termale e culturale. Una campagna del tutto simile a quella già promossa nel recente passato, i cui risultati in termini di arrivi e presenze non hanno però rispecchiato le aspettative.
Pur auspicando che questa nuova iniziativa possa sortire esiti più efficaci — sebbene con legittime perplessità — riteniamo che ogni azione promozionale debba necessariamente poggiare su fondamenta solide. Il “prodotto turistico” esiste, seppur mutato rispetto al passato, ma ha bisogno di essere sostenuto da un sistema di servizi all’altezza delle nuove esigenze del visitatore.
Consolidare e rafforzare tali servizi è oggi prioritario, e ciò può avvenire soltanto attraverso una visione condivisa, investimenti mirati e una sinergia concreta tra tutti i soggetti coinvolti.

L’Amministrazione Comunale, in quanto parte fondamentale del sistema turistico, ha il compito di indirizzare e coordinare, ma non può prescindere dal coinvolgimento attivo di albergatori, commercianti, concessionari degli impianti sportivi, gestori del patrimonio termale e sanitario, tour operator e tutti gli operatori del settore.
Nonostante la consapevolezza della complessità del percorso, è inevitabile esprimere preoccupazione per l’assenza, durante questo primo anno di mandato amministrativo, di iniziative concrete in tale direzione. Dodici mesi in cui, più che costruire, si è spesso preferito demolire — talvolta per mero pregiudizio ideologico — quanto di positivo era stato realizzato in precedenza.

Alla luce di quanto sopra, riteniamo urgente un cambio di passo da parte dell’Amministrazione, che dia finalmente risposte concrete e strutturate per affrontare in modo sistemico le difficoltà del comparto turistico.
Nel manifestare la nostra disponibilità ad avviare un confronto costruttivo e partecipato, con l’obiettivo comune di tutelare e rilanciare l’identità e l’economia turistica di Chianciano Terme, si comunica che, in ottica costruttiva e propositiva, abbiano presentato una mozione che impegni la giunta alla immediata istituzione di una DMO (Destination Management Organization); una proposta concreta per avviare una regia stabile e competente del comparto turistico, capace di coordinare promozione, accoglienza e valorizzazione dell’offerta.

Anonimo ha detto...

Iniziate con lo scrivere e parlare in italiano!

Anonimo ha detto...

Finite le sovvenzioni statali per le cure termali finito Chianciano turistica. Ora deve rimpicciolirsi fino a quando il mercato dirà quanti alberghi ristoranti e bar possono rimanere aperti. Sennò è accanimento terapeutico

Anonimo ha detto...

Manca
GUIDA
CORDINAMENTO
EVENTI
CAPACITÀ
MANCA TUTTO

Anonimo ha detto...

-13% non è reale. i miei corrispettivi dicono -35% e di questo passo c’è solo una cosa da fare: chiudere

Anonimo ha detto...

Tanto per darvi un idea, a Sarteano (dico Sarteano che di turistico ha ben poco) ha pubblicato il calendario eventi già da mesi, stampato e distribuito da altrettanti mesi un libretto con gli eventi in programma fino a fine anno.
Di cosa vogliamo parlare?

Anonimo ha detto...

Dai, teniamo duro, la settimana prossima inizierà l'evento più importante dell'anno, la Festa della Musica

Anonimo ha detto...

Ho visto il video fillandese. Credo che alcune mancanze sono dell'amministrazione pubblica come le panchine in via Roncacci. Credo che il comune o la sei possano dare una ripulita come hanno fatto con la sindaca tanto non li denuncia nessuno
Adesso pensate come sarà il parco acquasanta il prossimo anno. Saluti e coraggio. Sarebbe opportuno fare una campagna pubblica per ripulire il paese.


Anonimo ha detto...

Organizziamo una fiera delle bestie. Come ai vecchi tempi

Anonimo ha detto...

Buongiorno ALICE

Anonimo ha detto...

La Sei, sarebbe già qualcosa se ritirasse la spazzatura. In alcune zone del paese non rispetta più il ritiro settimanale, ma salta ad ogni quindici giorni. Al vice sindaco o chi per lui non interessa, potrebbero prenderne spunto per rivedere le tariffe cosí esagerate. Mezzo servizio, mezza bolletta!

Anonimo ha detto...

La sinistra ama così tanto i poveri che ogni volta che va al potere ne crea di nuovi (cit.)

Anonimo ha detto...

Il cappellaio matto che dice

Anonimo ha detto...

Ritornando sul discorso della ZTL..
I commercianti non vogliono la chiusura.
Diciamo ai commercianti che:
Si sono presi tutti gli spazi possibili per mettere tavoli e sedie,ombrelloni e gazebo.
Sapete quanti parcheggi c'erano una volta
Lungomil muti dell'orologio almeno 8, piazzetta delle mordole dx e SN almeno 8
Piazza Matteotti 9
Piazzetta antistante porta Rivellini 7. Tot.32...alloa io fossi il vice Piccinino...gli direi che se insistono tanti si revicano le concessione di occupazione suolo pubblico e si ripristinano i parcheggi come una volta che farebbero tanto comodi ai residenti che sono stati saccheggiati fii questi spazi...e ora ostaggio di 4 commercianti.

Anonimo ha detto...

Bravo e rimetti i portoni che almeno non esci.

Anonimo ha detto...

Bravo dichiariamo l’indipendenza di Chianciano paese.

Anonimo ha detto...

Dobbiamo fare una eccezionale differenza
Tra Chianciano, la politica, gli eventi, la promozione e la PROPAGANDA POLITICA.
Cominciamo dalla politica, incapace, deleteria,
pericolosa.
Mentre in Italia si registra il tutto esaurito, la Politica di Chianciano fa registrare una perdita
Secca di turisti. Quelli che abbiamo sono gli immigrati e decine di pullman i cui passeggeri, non si possono chiamare turisti, stanno una notte, pagano 35 euro per la mezza pensione e la mattina seguente via sul pullman. Non dimentichiamo le decine di under 13 sportivi in erba senza uno scheo.
Coppie, clienti agiati nemmeno l’ombra.
Albergatori sull’orlo del suicidio, la sindaca sul MAR ROSSO e i giardinieri comunalii che le rifanno a sua insaputa il giardino.
Chianciano bella cittadina con una politica
Da terzo mondo.
TUTTI i PAESI VICINI AUMENTANO LE PRESENZE NOI
LE ABBIAMO IN CADUTA LIBERA.
CHISSÀ PERCHÉ?
LA POLITICA HA FATTO o BENEDETTO
111 EVENTI IN POCHI MESI
NESSUNO LI HA VISTI
NEMMENO CHI DOVREBBE AVERLI
ORGANIZZATI



Avanti popolo alla riscossa ha detto...

Leggendo il post di Idea Plus TV Ch112:

"Alla Presenza del Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani è stata presentata in conferenza stampa stamani a Firenze nella Sede centrale l' edizione 2025 della Festa della Musica di Chianciano Terme, che si terrà presso il Parco Fucoli dal 24 alle Luglio prossimi.
Presenti inoltre: la Sindaca del Comune di Chianciano Terme Grazia Torelli, l' assessora comunale Alessandra Chiezzi, la consigliera Regionale PD Elena Rosignoli.
Per l'Associazione Fabrica E20 la Presidente Lisa Micheli e l' addetta alla segreteria Margherita Massai
Presenti anche: Chiara Lanari ufficio cultura presidenza del Consiglio Regionale e Ettore Vallocchia segretario PD Chianciano Terme ed ex presidente della Festa!
Un momento di grande visibilità per Chianciano Terme, per la Festa della Musica ed i suoi 200 volontari."

Presentazione in Regione, con il presidente della Regione Toscana (PD), la consigliera PD Elena Rosignoli, Chiara Lanari ufficio cultura presidenza del Consiglio Regionale (PD) e e Ettore Vallocchia segretario PD Chianciano Terme, possiamo dire che la festa della musica è senza ombra di dubbio una festa di area politica, una nuova Festa dell'Unità! Sfido a dimostrare il contrario

Anonimo ha detto...

Ma l ex fiat che cosa aspettiamo a togliere i calcinacci? Si tengono fino a natale così a ogni ventata le abitazioni circostanti si prendono lo sporco e lo teniamo come immagine dello stato attuale dell intero comune? Si può vedere un paese con 4 cantieri transenne ovunque buche ovunque un paese che sembra bombardato e si vogliono attirare i turisti e s pensa a riqualificare viale Roma che e l unica che nn va ticcatat e si pensa a prendere una biblioteca nuova? Voi siete da denuncia..come la precedente amministrazione

Anonimo ha detto...

Ieri sera ore 20 due turisti olandesi, all'incrocio tra le fonti e piazza italia visibilmente delusi da ciò che li circondava, avendo in piazza un continuo scaccolamento di piedi, erano in video chiamata ed esclamano testuali parole (het voelt niet alsof je in Italië bent) la traduzione mette i brividi per lo stato attuale di chianciano, altro che mediaset questa è pubblicità recensita in loco.

Anonimo ha detto...

RG ————————————————————-Sindaca lei è una compagna io no
Tutto quello che propongo viene buttato,
Le idee vincono ,non le ideologie di 50 anni fa e le vendette attuali.
Si comporti da prima cittadina di oggi, preparata, con dei validi esperti del settore.
Senza turisti Chianciano è morta, i suoi 111 eventi che continua ad evidenziare sono zero.
La pubblicità deve essere fatta a marzo , continua, non il blitz della disperazione.
Rispetto tutti i pensionati, ma coloro che rischiano, anche se hanno sbagliato sono il cardine dell’economia.
Propaganda tanta, azione nulla.
Cambi il suo modo di pensare e di agire avrà una Chianciano differente che la accoglierà non con timore di vendetta ma con rispetto
Roberto Gagliardi

Anonimo ha detto...

Chiediamo sovvenzioni x paese bombardato. Bummmm

Anonimo ha detto...

o Francia o Spagna, purché Se magna

Anonimo ha detto...

https://www.toscana-notizie.it/-/chianciano-terme-torna-la-festa-della-musica.-giani-la-cultura-rilancia-il-termalismo-?fbclid=IwY2xjawLl_OZleHRuA2FlbQIxMABicmlkETBPTzQzYmc1VGZZdGdmRmE0AR7cMeYXxHCecU5txk_evAQ8P3xRrwvjIcJMohD2lcSnCXKnTaqZTfMiKuaQ3A_aem_rKeFR_SXpp5fI_whCAUfVg

Su questo articolo, la Sindaca dichiara "“La Festa si rinnova ogni anno – continua la sindaca Torelli – perché Chianciano vanta oltre cinquanta associazioni repertoriate e una Consulta con un presidente e un vicepresidente che lavorano per creare programmi e sviluppare progetti assieme ad un'Amministrazione aperta al mondo sociale”.

A Chianciano è stata costituita una Consulta? Chi sono Presidente e vicepresidente?
Qualcuno lo sa?

Anonimo ha detto...

Viene il Sig Giani al taglio del nastro della festa della musica

Anonimo ha detto...

Mi associo ad albergatore
LA NOSTRA PERDITA TURISTICA
TOGLIENDO GRUPPI e I NON GRADITI
SI AGGIRA Al 40%
NOI PRENDIAMO 35/40 euro MEZZA PENSIONE , colazione stra RINFORZATA.

ALBERGHI DISTRUTTI DA GIOVINASTRI
IL RESTO a TOUR OPERATOR CHE CI RICATTA NO.
COPPIE e FAMIGLIE SPARITE.

Anonimo ha detto...

Fiat meglio polvere oggi che quel capannone x tutta la vita

Anonimo ha detto...

a Sarteano c'è associazionismo attivo e sinergia, a gennaio l'Amministrazione chiama a raccolta associazioni e commercianti e buttano giù il calendario eventi; a Chianciano ognuno bada il proprio orto e guarda in cagnesco il vicino. Due mentalità molto lontane fra loro

Anonimo ha detto...

Questi sono improponibili a prescindere, indipendentemente dal giudizio suila precedente amministrazione. Potrebbero andar bene per amministrare Ficulle, e forse neanche

Anonimo ha detto...

Il PD ha messo il cappello anche sulla festa della musica che dovrebbe essere apolitica , che schifo

Anonimo ha detto...

Ci vorresti stare a Ficulle!!!

Anonimo ha detto...

Sono cugini di fatto della precedente amministrazione! Pari, pari.

Anonimo ha detto...

Con un’ amministrazione fatta di burocrati e pensionati, con tutto il rispetto, dove si vuole andare? Questi non hanno nessun interesse a promuovere Chianciano per il turismo, anzi, più è tranquillo meglio stanno. L’unico loro pensiero è per migranti e celebrazioni varie.

Anonimo ha detto...

Fattelo un giro a Ficulle. Ci vorresti andare ad abitare.

Toscana-notizie.it ha detto...

Chianciano Terme, torna la Festa della Musica. Giani: “La cultura rilancia il termalismo”

Si rinnova a Chianciano Terme l’appuntamento estivo con la Festa della Musica che dal 24 al 27 luglio animerà gli spazi del Parco Fucoli con un nutrito programma di eventi e concerti e un’agenda dove trovano spazio appuntamenti con la musica, la danza e le performance artistiche affiancate da mostre fotografiche, un bookstore e l'area ristoro con prodotti a chilometro zero.

Curata dall’associazione Fabrica E20 APS, una realtà associativa chiancianese che ha lo scopo di promuovere lo sviluppo culturale locale attraverso attività aperte a tutte le realtà cittadine, la Festa ha l’intento proporsi come luogo di incontro dove confrontare idee ed interessi diversi attraverso un’idea di educazione permanente e di impiego consapevole e attivo del tempo libero che promuove la libera espressione creativa e la diffusione di valori di solidarietà e cooperazione.

“La Festa della Musica – nelle parole del presidente Giani - rappresenta un appuntamento che riesce a completare l'offerta culturale della Toscana ed attualizzare il profilo identitario di una città che sarà sempre un punto di riferimento per il termalismo italiano. Un'offerta culturale forte e particolarmente attrattiva, come quella della Festa, rinnova Chianciano e si affianca alle iniziative di valorizzazione del patrimonio artistico e storico toscano promosse dalla sindaca Torelli, a partire dall'inaugurazione del nuovo museo archeologico che accoglie collezioni di valore assoluto. Un esempio – continua Giani - di come si può affiancare la tradizionale vocazione turistica e termale della città a eventi culturali ed artistici di grande significato e spessore come, in questo caso, il Festival della Musica”.

Nell’edizione 2025 della Festa troveranno spazio l'Area Mercatini e l'Area Concerti con il palco principale dove si esibiranno artisti e band. Saranno presenti punti ristoro con due Food Areas e l'Area Aperitivo e Bar assieme al servizio di Ritiro Bicchieri per un evento ispirato da criteri di ecoefficienza dove l’acqua potabile sarà gratuita e a disposizione di tutti.

“Questa è la ventitreesima edizione della Festa – ricorda la sindaca di Chianciano Grazia Torelli - e dimostra quanto sia riuscita, nel tempo, a crescere e consolidarsi. Questo è un aspetto importante perché la Festa nasce dal lavoro di oltre 200 volontari: giovani che sono per noi un grande punto di riferimento per l'importanza che Chianciano vuole dare ai valori dell’associazionismo e dell’aggregazione. È il loro impegno che permette di presentare ogni anno un programma di iniziative ed eventi ispirati alle novità del panorama culturale contemporaneo, riuscendo nello stesso tempo a mantenere intatti gli elementi distintivi della Festa: il rispetto della sostenibilità, delle tradizioni tipiche locali ed il valore aggiunto delle proposte enogastronomiche”.
(segue)

Toscana-notizie.it ha detto...

“La Festa si rinnova ogni anno – continua la sindaca Torelli – perché Chianciano vanta oltre cinquanta associazioni repertoriate e una Consulta con un presidente e un vicepresidente che lavorano per creare programmi e sviluppare progetti assieme ad un'Amministrazione aperta al mondo sociale”.

Numerosi gli eventi collaterali dedicati ai temi della sostenibilità ambientale e dell’arte con progetti per diffondere linguaggi creativi e modi diversi di fare sport con laboratori per bambini e spazi interattivi.

“La Festa della Musica – nelle parole di Lisa Micheli, presidente dell’Associazione Fabrica Eventi – ha negli artisti che scelgono di partecipare il suo punto di forza. Quest’anno il palinsesto è molto più ricco rispetto all'anno scorso sia dal punto di vista delle presenze, saranno oltre cinquanta i performer che saliranno sui due palchi allestiti all’interno del Parco Fucoli per un totale di circa 25 esibizioni, e anche sotto il profilo della qualità. Fra gli altri ospiteremo un giovane toscano, Matteo Crea, che farà uno spettacolo di teatro canzone particolarmente interessante per la sperimentazione di nuovi linguaggi espressivi”.

Il cartellone musicale della Festa si aprirà giovedì 24 luglio con il concerto di Babaman Brusco e il DJ Set di Ferdy, che anticipa quello di venerdì 25 ideato da Stefy Di Cicco. Sabato 26 luglio ad esibirsi sul palco, fra gli altri, ci saranno Frankie HI-nrg assieme a FacciaNuvola e domenica 27 luglio la chiusura della festa sarà affidata alla musica di Matteo Crea, Lorenzo Salvetti, Cimini e Dumbo Gets Mad.

Pd di Chianciano Terme ha detto...

COMUNICATO STAMPA

Martedì 15 luglio il PD di Chianciano Terme ha organizzato un incontro pubblico con all’ordine del giorno la campagna di tesseramento 2025 e una riflessione sul primo anno di mandato amministrativo con le prospettive che si tanno delineando per i prossimi anni.
Nella sua introduzione il segretario del PD di Chianciano Terme Ettore Vallocchia ha inquadrato l’incontro in un contesto politico più ampio con riferimento alle prossime elezioni regionali che si terranno il 12 ottobre prossimo e al percorso interno al PD locale che ha come riferimento la scadenza del mandato dell’attuale segreteria ed il congresso per la elezione degli organi direttivi previsto per il novembre prossimo.
In questa ottica il segretario ha sottolineato come questo percorso dovrà essere di partecipazione ed apertura a tutti e tutte coloro che iscritti, simpatizzanti ma anche semplici cittadini vorranno dare il loro contributo di idee e riflessioni.
La Sindaca Grazia Torelli ha poi presentato una ampia e dettagliata relazione sul primo anno di mandato amministrativo.
Il primo aspetto toccato è stato quello delle forti criticità che la nuova amministrazione ha dovuto affrontare per rimettere in ordine il bilancio comunale. Il profondo lavoro svolto ha permesso alla amministrazione di poter ora disporre di una maggiore liquidità e quantità di risorse da poter investire in progetti e lavori ed anche per l’assunzione di nuovo e qualificato personale.
Grazie a questa profonda revisione e aggiustamento delle criticità si sono liberate risorse che potranno portare, nel biennio 2026/2027 ad una diminuzione delle tariffe tari.
Ampio e significativo anche il programma delle opere pubbliche (con la riqualificazione del primo tratto di Viale Roma, interventi su Via del Poggio, Vecchia Senese, frana del muro dei giardini ...) che nell' intento della Amministrazione dovrebbero concretizzarsi entro ottobre 2026. (segue)

PD di Chianciano Terme ha detto...

Anche sulla Cultura (ampiamente trascurata in precedenza) ci sono importanti novità: riapertura del Museo con allargamento dei materiali espositivi, presa in carico della proprietà e della gestione del Museo Diocesano di storia sacra nel centro storico, realizzazione del Parco archeologico nel parco a valle, circa 50 iniziative in programma da qui alla fine dell’anno, l’evento clou del progetto “Valdichiana capitale della cultura 2025” che si terrà proprio a Chianciano.
Altra prospettiva importante quella del lavoro sulla transizione energetica per ora incentrata sulla installazione di supporti per l’utilizzo delle energie rinnovabili sui palazzi comunali ma avendo come obiettivo quello della realizzazione di una comunità energetica capace di produrre energia elettrica.
La parte politicamente più rilevante ha riguardato poi il piano di rigenerazione urbana a cui il Comune sta lavorando in stretto rapporto con la Regione Toscana e che porterà all' abbattimento di volumi alberghieri (alcuni dei quali sono stati già individuati ed acquisiti dal Comune) ormai in degrado per la riqualificazione degli stessi, oppure per la realizzazione di spazi verdi o destinati a servizi pubblici.
Il Comune inoltre sta lavorando al progetto di riqualificazione dei Fucoli e a forme di gestione differenziate dei vari settori del Parco Acquasanta da poco acquisito.
Nel dibattito con il pubblico presente è stato affrontato anche il tema della ZTL nel Centro Storico che ha suscitato malumori e critiche da parte dei commercianti (forse strumentalizzate da chi tale provvedimento lo aveva adottato ma mail applicato negli anni precedenti?).
Il PD rimane favorevole a tale scelta, che si trova ormai in tutti i centri storici del territorio e che li ha ampiamente valorizzati, anche se ritiene utile continuare il dialogo con le parti interessate per eventuali aggiustamenti che possano trovare un consenso comune.
Il PD inoltre ritiene che il lavoro fatto fino ad oggi e le prospettive emerse per i prossimi mesi (dopo una fase di lavoro inevitabilmente poco visibile ma concreto e profondo) siano importanti e positive per Chianciano che pur ancora in una fase di difficoltà ( - 13 per cento di presenze, in un trend che vede anche la Toscana al -4 per cento) dimostra di avere le competenze, la forza, le risorse e la volontà di costruire un futuro migliore.
Ritiene inoltre di fondamentale importanza riuscire a valorizzare tutto questo attraverso una comunicazione che possa sostenere questa amministrazione e sappia raggiungere il più ampio numero di cittadini. Come PD di Chianciano Terme ci impegneremo per sostenere il lavoro dell’attuale amministrazione.

Anonimo ha detto...

Tanto per sottolineare le sinergie di questo paese: oggi la proloco promuove la musica che verrà fatta nel paese vecchio questo fine settimana. Bene, fanno il loro lavoro. Solo che questi eventi avvengono ogni fine settimana di giugno e luglio, quindi niente di diverso. Solo che questo sabato presso il parco delle terme si terrà uno spettacolo su Pirandello organizzato da tempo e che la proloco non poteva non sapere. Avanti così, tutti insieme per migliorare il paese.

Anonimo ha detto...

La nuova amministrazione sta lavorando. Questo mi fa molto paura. Vi consiglio un bel mobbing per 4 anni almeno non si fa male nessuno. By il marchese del grillo

Anonimo ha detto...

Per le pietre alla Fiat Vi comunico che è stata organizzata ( la numero 69 ) una manifestazione del no global

Anonimo ha detto...

Buonanotte Alice moderi il cappellaio matto

Anonimo ha detto...

Ma fasciatevi i piedi e andate a letto

Anonimo ha detto...

Il pd il pd ma chi scrive questi articoli. Si manifesti

Anonimo ha detto...

E certo che il trend è negativo in toscana. Da chi è amministrata. PD

Anonimo ha detto...

Cittadini di che tipo?

Anonimo ha detto...

Ho visto che in toscana abbiamo un nuovo prefetto. Ma non ho visto il comunicato del PD dí benvenuto

Anonimo ha detto...

Bravi bravi sostenete

Anonimo ha detto...

Rg
QUANDO CAPIRETE CHE 50 ASSOCIAZIONI SONO UN DANNO E UN COSTO SARÀ SEMPRE TROPPO TARDI.
LE ASSOCIAZIONI SONO CREATURE POLITICHE CHE PORTANO VOTI NON TURISTI.
50 GRUPPETTI ,50 EVENTI PER COSA?
COMPETENZA, PROFESSIONALITÀ. POCHI
EVENTI.
RAi , MEDIASET.INFLUENZER, SPONSOR
UN PROGETTO SERIO.
PROFESSIONISTI NON MACELLAI, AlBERGATORI, BARISTI, .
Un SI GRANDE AI VOLONTARI.
COORDINATI, CON RISORSE CHE VANNO AI C ANALI NAZIONALI
.NESSUNA INVENZIONE, IL PROFESSIONISMO PAGA , IMPROVVISARE
CI. fA FARE LA FESTA DELLA PATATA CHE CADE IN COINCIDENZA CON L A FESTA DELLO ZUCCHINO.
COPERTURA NAZIONALE QUESTA È
LA STRADA.
Roberto Gagliardi


Anonimo ha detto...

Questi oltre a esse comunisti so' fuori di capo

Anonimo ha detto...

Ma quanto ti rode

Anonimo ha detto...

Piccinelli un consiglio: non ritoccare orari e o modalità della ZTL....

Anonimo ha detto...

Infatti è stato condiviso come gli altri, se ci sono due eventi in contemporanea non credo vi siano problemi. Quando l' incarico di fare Pirandello era a cura di Voci e Progetti in centro storico e da altre parti c'erano altri eventi non si è mai sollevato il problema... dunque non comprendo il succo del post. Se riguarda la sinergia ha ragione da vendere... c'è da lavorare, ma riguardo a tutte le associazioni

Anonimo ha detto...

Su quegli altri potevi avere dei dubbi finché non li abbiamo visti all'operai, ma che questi non fossero boni in partenza lo sapevano anche i più somari tra i somari dei somari ripetenti. Mal voluto non è mai troppo. Niente, questi neanche a Sanfatucchio o Ficulle, con cui per altro mi scuso, ma neanche per le Tre Berte

Anonimo ha detto...

Boom di assenze a Chianciano. Ma cosa offre Chianciano oltre a alberghi e negozi chiusi, strade pietose e marciapiedi sporchi, inagibili e parchi che non ricordano nemmeno lontanamente la bellezza che furono.....Qualcuno mi può spiegare xe' soggiornare in questo posto? Visto che pago, meglio i paesi limitrofi, offrono di più.

Anonimo ha detto...

Tranquilli che ora arriva la festa della musica e tutti i problemi di Chianciano spariscono. Il comune già si sta sbrodolando con post di autoproclamazione,invece di pensare ai problemi seri. Per carità...che scappati di casa che abbiamo in giunta

Anonimo ha detto...

E vero i commercianti del paese hanno fatto per anni il bello e il cattivo tempo grazie alla precedente amministrazione fregandosene degli abitanti... Tavolini in ogni dove, e ora che uno giustamente prova a mettere dei paletti nn gli sta bene. Cari commercianti mi dispiace ma non funziona cosi

Anonimo ha detto...

Si sai perché viene Giani? Perché vuole essere rieletto.. vai nella sua pagina e vedi cosa pubblica.. ancje le sagre di paese pur di avere visibilità.. intanto nn c e un ponte rifatto tutti chiusi e franati.. devastazioni ovunque mi raccomando rivotatelo anche lui

Anonimo ha detto...

Veramente e già due mesi, le cose se si iniziano bisogna anche cercare di rispettare i tempi e il luogo

Anonimo ha detto...

Secondo me sono sempre troppi. Meno tuisti, meglio stanno i cittadini di Chianciano

Anonimo ha detto...

In compenso ci sei te che non dici niente di utile

Anonimo ha detto...

Propongo di boicottare i commercianti del centro storico. Che sono cari a dismisura, vogliono fermarsi con la macchina davanti al negozio, però hanno chiuso, con marchetti sindaco l'ineteo centro storico impedendo addirittura i passaggio dell'ambulanza per fargli mettere i tavoli.

Anonimo ha detto...

Anche a montepulciano non volevano la chiusura, ora di poliziani nel centro storico non ce ne sono quasi più. tutti gli immobili destinati ai turisti o quasi.

Anonimo ha detto...

Gli albergatori hanno smesso di mandare le statistiche corrette.
Nel 2024 risultano aperti, che quindi hanno inviato dati con presenze nelle loro strutture 130 tra alberghi ecc. Tanto per gonfiare i risultati del marchetti. Secondo voi ci sono 130 albeghi aperti a Chianciano?

Anonimo ha detto...

I commercianti non vogliono la ztl? Facciamoci i parcheggi per gli abitanti del centro storico: Dove non ci sono attività aperte: pacheggio per i residenti di fronte all'ingesso.
4 commercianti non devono bloccare tutto.

Anonimo ha detto...

Secondo me non è giusto definirla festa del PD, ma ormai a Chianciano si sa, fai vieni criticato, non fai vieni criticato.
Dovremmo ammirare chi si dedica all'organizzazione di questi eventi e possibilmente dare una mano.
Avete idea di quanti commercianti, ristoranti e altre organizzazioni guadagnano quando ci sono questi eventi?
Invece di criticare la restante parte, dovrebbe cogliere l'opportunità di far conoscere la propria attività viste le presenze massicce ad ogni manifestazione.

Quello che però ritengo opportuno è che le associazioni che prendono soldi pubblici, a fine anno, dimostrino e pubblichino il loro bilancio con l'utilizzo di tali fondi!!...come stabilito dalla legge!!!...sono soldi della comunità ed è giusto che sia chiaro di come vengono investiti, perché se presi solo per fare cassa, allora è giusto condannare la cosa.

Anonimo ha detto...

Dove leggete le presenze? da essere pubblicate ve le passate tra albergatori? e' già successo che per influenzare le decisioni comunali gli albergatori denunciassero più o meno presenze.

Anonimo ha detto...

Ma chi scrive queste stronzate

Anonimo ha detto...

Chiudete tutti gli albeghi è meglio, tanto non servono a nessuno, e creano solo danno.

Anonimo ha detto...

ma stai zitto falla finita

Anonimo ha detto...

Che fai minacci? Invito Piccinelli a non fare modifiche alla ztl.

Anonimo ha detto...

Se passi di fronte alla ex fiat c'è un cartello dove c' scritto chi è il proprietario e l'esecutore dei lavori, per qualsiasi reclamo rivolgiti a loro che sono i legittimi proprietati.
Ti invito invece ad andare a scoprire chi è il proprietario degl ex alberghi Lina e Carla all'inizio di Chianciano parte ambaradan. Che sono in fase di precrollo.

Anonimo ha detto...

La Consulta si che è il PD mascherato da BATMAN!
Vediamo quanti soldi gli viene concesso.
Giuro che questa volta chiamiamo la corte dei conti!

Anonimo ha detto...

Scusatemi, questa festa ha reso alla Torelli un ballino di voti, in qualche modo vanno ripagati.
Dare Avere

Anonimo ha detto...

Al ragazzetto che vorrebbe far credere che non c’è alcuna affinità politica tra la festa della musica ed il PD, vorrei ricordargli che alla presentazione era presente anche il segretario del Pd di Chianciano Terme Ettore Vallocchia.
Non è partito?

Anonimo ha detto...

Voglio sapere come la giunta ha risanato il bilancio. Con le multe?

Anonimo ha detto...

Anch'io

Anonimo ha detto...

Ma l’alcol test lo fanno i vigili?

Anonimo ha detto...

Overtourism di immigrazione clandestina

Anonimo ha detto...

Effettivamente alcuni membri del consiglio della festa della Musica sono gli stessi che sono all'interno della segreteria del Partito.

Anonimo ha detto...

Il detto al peggio non c’è mai fine è proprio azzeccato.

Anonimo ha detto...

Compagno compagno te lavora che io magno.
Al momento mai frase è stata più azzeccata

Anonimo ha detto...

Ma il pd di Chianciano terme perché non organizza una bella festa del pd. Ce lo dica Pd

Anonimo ha detto...

Gagliardi vede chiaro. questa è peggio di MARCHETTI..
Giunte da eliminare
Con 50 associazioni si vincono le elezioni
Mai parole dette dal Questore furono
LA PERFETTA DESCRIZIONE DI CHIANCIANO

Anonimo ha detto...

È vero se il comune vuole risanare il bilancio consiglio controlli alcolici all uscita della festa della musica. Lì si sbanca

Anonimo ha detto...

Perchè è vietato?

Anonimo ha detto...

Dite che ci sono meno presenze a Chianciano, dove sono pubblicati i dati? su quale sito? Il sito del comune di Siena che dovrebbe occuparsene non è aggiornato. Chissà perchè da quando c'è questa amministrazione ne comune di Sienai dati non sono mai aggiornati.

Anonimo ha detto...

Leggo su Facebook che è stata rubata una bici in pieno giorno alle piscine di Chianciano. Se qualcuno ha visto qualcosa informi le autorità competenti. Senza parole

Anonimo ha detto...

E poi fanno parlà su Facebook un ragazzotto a difende l'indifendibile. Con quelli della televisione di regime a battere le mani. Vergognatevi. Festa dell'unità 3.0.

Anonimo ha detto...

No lo bevono!

Anonimo ha detto...

Perché se è targata pD a Chianciano, non ci va più nessuno.
Tengono all'immagine.
Poi, però li votano.
Che zucche se pioce

Anonimo ha detto...

Ma sei un non vedente.
Opoure fai a spallate a passeggio?

Anonimo ha detto...

Quanta poco cervello in questi commenti, solo perché siete anonimi , non volevo scrivere niente perché io sono abituata a guardare negli occhi quando mi confronto, ma voi che mettete la politica in tutto avete proprio rotto .

Anonimo ha detto...

Attenzione! Marchetti, potrebbe strumentalizzare anche questo evento.
Potrebbe far fare altre chiusure strategiche ai commercianti come quella fatta in occasione della festa di S. Giovanni. Dall'ex sindaco possiamo aspettarci di tutto. Foto, giornalate, pubblicita negativa sui social.
Da quando ha perso le elezioni, per poca capacità e superbia della sua giunta tutta, pensa che debba morire Sansone e tutti i filistei.
A tutto punto e a capo
Gi consiglierei di riprendersi dalla sbornia post elezioni e contribuire alla ripresa di Chianciano senza demonizzare qualsiasi evento o decisione.

Anonimo ha detto...

Buon pomeriggio Alice tenga a freno oltre che il cappellaio matto anche la regina di cuori. Saluti

Anonimo ha detto...

Purtroppo le autorità competenti sono quelle che ti arrestano se gonfi di botte un ladro. Ovviamente loro hanno ordini imposti da quelli che usano la scorta per controllare le bici dei propri figli...ti viene in mente niente?

Anonimo ha detto...

Impara prima l’italiano leone da tastiera

Anonimo ha detto...

Ovvia anche potino ha avuto i suoi 5 minuti di gloria

Anonimo ha detto...

Dati ufficiali. 56 clienti 2009 extracomunitari.

La Nazione.it ha detto...

Terme, Parco Acqua Santa. Si attende la mossa del Ministero della cultura

Potrebbe esercitare la prelazione sui beni di pregio, scandeza 25 agosto. In caso negativo, il Comune è pronto a definire un nuovo assetto gestionale. .

Il Ministero della cultura eserciterà la sua prelazione sui beni di pregio del Parco Acqua Santa? Potrebbe far valere questo vincolo per il "Salone Nervi" e la "sala mescita" che rientrano nel vincolo di pregio storico. La scadenza è il 25 di agosto e se questa prelazione, come sembra, non sarà esercitata, il Comune di Chianciano Terme è impegnato a definire un nuovo assetto gestionale. Il Comune, l’11 giugno, ha formalizzato l’acquisto dello storico complesso immobiliare denominato "Parco Acquasanta", in esito alla stipula dell’atto di compravendita con Terme di Chianciano Immobiliare S.p.A. in liquidazione. L’operazione è di rilievo strategico per la valorizzazione del patrimonio pubblico e termale della città. Tale acquisizione si colloca nell’ambito di un più ampio disegno di riqualificazione urbana e rilancio della vocazione turistico-culturale del territorio. Il "Parco Acquasanta", cuore storico, simbolico e centrale per il termalismo chiancianese, rappresenta infatti un complesso di particolare pregio storico e architettonico, che comprende, tra le altre, le porzioni note come "Sala Nervi" e "Sala Mescita", entrambe sottoposte a vincolo culturale del Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio. Come previsto dalla normativa vigente in materia di tutela dei beni culturali, l’efficacia del trasferimento di proprietà rimane sospensivamente condizionata al mancato esercizio del diritto di prelazione da parte del Ministero della Cultura. Il termine per l’eventuale esercizio del suddetto diritto è fissato all’11 agosto 2025.

Nelle more dell’avveramento della condizione sospensiva, le Parti – il Comune di Chianciano Terme, Terme di Chianciano S.p.A. e Terme di Chianciano Immobiliare S.p.A. in liquidazione – hanno siglato un accordo operativo per garantire la continuità gestionale del bene. In forza di tale intesa, Terme di Chianciano S.p.A. proseguirà nella gestione dell’immobile, come già stabilito dal contratto in essere dal 1° aprile 2005, fino all’effettivo passaggio di proprietà. Il Comune, si impegna sin d’ora alla definizione di un nuovo assetto gestionale che entrerà in vigore al perfezionamento del trasferimento, previsto, in assenza di prelazione, a partire dal 25 agosto 2025. L’Amministrazione comunale esprime soddisfazione per il traguardo raggiunto, che segna un passo fondamentale verso la piena restituzione del "Parco Acquasanta" alla cittadinanza, in un’ottica di valorizzazione culturale, rigenerazione urbana e rilancio termale. Si apre così dalla fine di agosto una fase completamente nuova nella storia della gestione di Terme di Chianciano.

Anonimo ha detto...

No è un amico ....solo un consiglio...

Anonimo ha detto...

PuntoeaCapo ha fornito dati che il PD ha confermato. Quindi sono'l veri di sicuro. Ma basta girà per il paese per accorgersene.

Anonimo ha detto...

SPERIAMO NELLO STATO
QUESTI FANNO CAMPI DI BOCCE
E AREE PER CAMPIONATI OVER 80
DI BALLO LISCIO.

Anonimo ha detto...

IL QUESTORE È UN UOMO. DI GRANDE CORAGGIO. IL SISTEMA DI CUI PARLA È FATTO DI INTERESSI, TRASVERSALI, CORRUZIONE, POTENTI, CHE CONTROLLANO
SIG. QUESTORE LEI PER CHIANCIANO RIMARRÀ
UN SIMBOLO SEMPRE

Anonimo ha detto...

Riaprite l’acqua in piazza almeno i 100 clandestini che la occupano si lavano i piedi

Anonimo ha detto...

Se non volete venire state a casa ce ne faremo una ragione anzi meglio senza gente come voi

Anonimo ha detto...

La festa della musica c’è stata anche nei 10 anni di Marchetti svegliaaaa

Anonimo ha detto...

Ovvia famo sta festa della musica e poi dimissioni. C’è un nuovo prefetto. Molto informato

Anonimo ha detto...

Le terme ormai so no finite. Solo lo sport può far venire gente Investite su strutture invece che buttare i soldi in cose inutili.

Anonimo ha detto...

Le terme sono morte. Ora si aspetta la sepoltura

Anonimo ha detto...

Invito la giunta a creare degli orti solidali come fanno in altri paesi vicini.

Anonimo ha detto...

Portano i turisti le tue due seghe attaccate al muro di piazza Matteotti...o la bottega di Dante....".in mezzo del cammin mi ritrovai in piazza con tutti i negozi chiusi....".

Anonimo ha detto...

300

Lista L'Unità ha detto...

È evidente che si cerca di distrarre, sempre e comunque la popolazione dai reali problemi che l'affliggono. Mancano case popolari ed avremmo, in teoria, decine e decine d'immobili alberghieri ancora fruibili come condominii solidali ( legge regionale con tanto di finanziamento e prospettive di sviluppo, come più volte spiegatovi). Manca la manutenzione stradale in tutta la provincia, la SS CASSIA sta diventando un colabrodo e tra ponti crollati, gallerie chiuse e lavori in corso, tra poco verrà chiusa, perché non sarà possibile più percorrerla, considerando anche che a cosiddetta viabilità alternativa è una barzelletta. Il ponte della Ribussolaia ormai è abbandonato a se stesso, capite bene che i fondi per la ricostruzione, non vengono erogati, perché si preferisce erogarli per acquistare macchine da guerra..., grazie all'ultimo ed attuale governo. Mancano lavoratori nel sistema sanitario regionale e ringraziamo quelli che ci sono perché mantengono i servizi per puro spirito di sacrificio. Abbiamo un centro medico che per riuscire ad entrarci è necessario un fuoristrada. Abbiamo delle Terme che ormai sono ridotte al lumicino e spezzettandolo andrà peggio. Ci avevano detto che non la privatizzazione delle Terme Italiane, sarebbe andato meglio ma pensiamo che fare meglio del passato, quando lo stato per ogni 1.000 lire spese, ne guadagnava 4.000, erogando servizi pubblici, sociali, garantendo diritti sanitari essenziali e un giro economico che permetteva benessere. RINGRAZIAMO IL GOVERNO AMATO E QUELLO BERLUSCONI CHE DECRETARONO LA MORTE DEL SISTEMA TERMALE E DELLA SUA ECONOMIA, REGALANDO MIGLIAIA DI EURO ALLE GRANDI AZIENDE FARMACEUTICHE PER LA CURA DEL FEGATO.

RINGRAZIAMO IL GOVERNO FDI, LEGA, FI CHE STA CANCELLANDO I LIVELLI ESSENZIALI D'ASSISTENZA per il SISTEMA SANITARIO, CIOÈ COME CANCELLARE IL PRONTO SOCCORSO, TANTO PER CAPIRSI. Le terme sono inserite nei L.E.A. ma le vogliono cancellare, rendendole, PURAMENTE UN CAPRICCIO DELLA CLASSE PADRONALE...Grazie.
Questo per ricordarvi che cosa stia succedendo, oltre gli applausi, gli abbracci di chi governa

Anonimo ha detto...

Di chi è la proprietà della pineta di Chianciano. Se del comune tagliate l’erba subito. O siete mooolto impegnati

facciamo festa ha detto...

Anche quest'anno la festa della musica prende un bel contributo dal Comune !!!

Questo l'estratto della delibera

TENUTO CONTO che l’Amministrazione Comunale, ritiene di accogliere l’istanza
presentata “Festa della Musica 2025” che si svolge in contemporaneità alla manifestazione
culturale “E20 per Valdichiana 2025, concedendo:
- all’autorizzazione all’utilizzo del logo comunale;
- l’utilizzo degli allacci elettrici dislocati all’interno del Parco Fucoli e dell’allaccio acqua
corrente nella zona adibita a cucina;
- pulizia del Parco Fucoli;
- utilizzo delle transenne comunali;
- spostamento sedie presso il Palamontepaschi;
- la messa a disposizione dei cassonetti per la raccolta dei rifiuti;
- un contributo economico di euro 6.000,00 per la realizzazione dell’iniziativa “Festa della Musica 2025”

Anonimo ha detto...

Ho la memoria corta. Chi ha chiuso l’ospedale di Chianciano. Chi gestisce la sanità in Toscana.

Anonimo ha detto...

Se vi sono dei migranti irregolari vanno messi in centri di detenzione. Come ci insegna l’America che ci ha liberato

Anonimo ha detto...

Ripassa sui libri no sul bignami

Anonimo ha detto...

Ma non con marchio PD

Anonimo ha detto...

Chiama Giani

Anonimo ha detto...

Mi dispiace dirvelo ma la vostra memoria storica è molto breve. 11 anni fa ed ancora prima, al comando c'eravate voi! Non lo ricordate più?

Anonimo ha detto...

dal traffico direi i clieti sono anche troppi.

Anonimo ha detto...

Mi raccomando alla giunta affinche non ceda ai commercianti per la modifica della ztl

Anonimo ha detto...

Ringraziamo, PCi, PSI, PSD, ULIVO, Fratoianni, Bonelli, Summaoro, Saliss, M5S, PD!!! E tutti sinistri di questi ultimi 50\70 anni per aver tenuto la Nazione ostaggio della Burocrazia e del non poter far fare quello che non potevano loro!
Le terme funzionavano quando lo Stato pagava tutto, hanno fatto bene a smettere di pagare. I chiancianesi hanno fatto male a non organizzarsi quando sapevano che sarebbe finito pantalone! Se erano veramente imprenditori illuminati, investivano seriamente nelle loro strutture e con lungimiranza guardavano oltre. Ma così non è stato, hanno aspettato che qualcuno decidesse per loro, investisse per loro, creasse opportunità per loro, ecc…… adesso si lamentano e si leccano……. tra loro!
Più immigrati che clienti e, che clienti. La risposta ce l’avete già, tra di voi.

Anonimo ha detto...

Marchetti non ha mai cancellato un commento sotto il suoi post. Nemmeno quando erano offensivi.
Questa Sindaca cancella ogni critica. Anche quella che racconta verità che nessuno può mettere in dubbio. E blocca e banna i cittadini che lo fanno.
Presuntuosa ed arrogante. Votata da 1500 comunisti ma che nel paese non sta simpatica a nessuno.

Anonimo ha detto...

In nome della rigenerazione si stanno compiendo disastri in tutta Italia... Lasciate stare le terme che non sarete da meno qui...siete pericolosi

Anonimo ha detto...

E qualcuno levi i poster di Giorgia Meloni e Company accanto al fiordilatte...e veramente uno schifo

Anonimo ha detto...

Sì magari mettiamoci i poster di quella bella gnocca della Schlein

Anonimo ha detto...

Invece che a Chianciano sembra di essere nel continente nero alle falde del kilimangiaro

Anonimo ha detto...

Esattamente come anno scorso da delibera fatta da Marchetti, quindi tacere please

Anonimo ha detto...

Marchio pd non è presente nemmeno ora e penso che non sarà presente mai

Anonimo ha detto...

Almeno le pulizie le potevano fare da soli, son9 tutti volenterosi, se prendono i contributi e gli viene concesso il tutto gratuitamente, perché fanno pagare? Gli incassi a cosa servono?

Anonimo ha detto...

Concordo in pieno

Anonimo ha detto...

Meno male che ci sono i Comunisti a Chianciano

Anonimo ha detto...

Soluzione: fare denuncia e inviare multa per affissioni abusive.

Anonimo ha detto...

Lo scorso anno volevano fare i puristi dando la colpa alla precencete amministrazione che aveva accordato il contributo per la festa della musica prima delle elezioni.
Quest’anno a chi si dà la colpa?

Anonimo ha detto...

Ma piuttosto, quando uscirà il prossimo numero del giornalino del Piccinelli con i dati ben dettagliati dei contributi erogati alle associazioni?
Come mai non lo pubblica più ?

Anonimo ha detto...

Paraponziponzi. Po. Ancora c’è da vede taaanti fatti. Preparatevi

Anonimo ha detto...

😱

Anonimo ha detto...

Averne una trentina di GIORGIA. Peccato solo 1

Anonimo ha detto...

Ma davvero???? Compriamogli un ciuccio

Anonimo ha detto...

Ma se nel paese siete 4 gatti e anche spelacchiati.

Anonimo ha detto...

In paese fateci un grande CAS visto le case tutte vuote. Rilancio. E mi raccomando i portoni

Anonimo ha detto...

Ma chi è la Vostra sindaca. Saluti da guazzino

Anonimo ha detto...

Torna al tuo paese.

Anonimo ha detto...

Piuttosto che spendere per mantenere i migranti e chi li protegge, non sarebbe meglio investire qualche centinaio di euro per intraprendere un programma di disinfestazione serio contro le zanzare? E non tirate fuori la minchiata che gli ambientalisti non vogliono. La salute pubblica è prioritaria.

Anonimo ha detto...

Rg
Chianciano è una scatola di raccolta di informazioni, scandali, corruzione, dalla quale nulla esce. Un magnete così potente che incamera , crea, disfa, cambia la realtà.
Imprigiona il pensiero, ingabbia e inganna.
Tanti, ma non tutti.
Roberto Gagliardi

Anonimo ha detto...

Vero nn fa una piega...comodo organizzare feste e a ripulire sono gli altri..con i soldi nostri.. bel discorso si

Anonimo ha detto...

Rivolgo un appello alla giunta: non modificate l'orario della ztl va bene così come è.

Anonimo ha detto...

No stiamo già modificando. Anzi modificato.

Anonimo ha detto...

Un appello all’amministrazione tutta. Fate che la ztl sia permanente chi entra entra e non esce più.

Anonimo ha detto...

E quale sarebbe?

Anonimo ha detto...

Deve intervenire lei sig Gagliardi

Anonimo ha detto...

Gli incassi che vengono per voi “intascati” vengono utilizzati per le serate che ci sono durante tutti i giorni della festa della musica (serate che non so se sapete non sono a pagamento)
dopo quello che ho letto penso che questi poveri disgraziati dovranno passare questo giovedì relegati in casa a guardare temptation con la compagna/moglie che li bacchetta, fategli scrivere qualcosa per lo meno qua.

Anonimo ha detto...

Chiusura con le porte del paese e chi vuole uscire pagare dazio. Un saluto da Trump

Anonimo ha detto...

Ma neanche fosse Montepulciano e dintorni

Anonimo ha detto...

Eccolo è arrivato un altro fenomeno.

Anonimo ha detto...

Visto le conoscenze di questa giunta per il rilancio del paese perché non creare un centro universitario di eccellenza. Ecco risolto tutti i problemi.

Anonimo ha detto...

L'inganno per noi ospiti è stato venire in piazza della fontana dove avevamo letto potevamo vedere 13 gallerie d'arte..andate e vedrete cosa abbiamo trovato noi.. questo è il grande inganno

Anonimo ha detto...

Roberto Gagliardi
Le 13 gallerie sono state tutte ristrutturate, abbiamo fatto biennali e altri eventi.
Considerando che per ogni galleria che espone la collezione dei disegni originali di Giorgio Armani per fare un esempio, oppure la collezione “FEMME” di Toulouse Lautrec o dipinti a olio del 500.e’ necessario personale di controllo .visto lo scarsissimo numero di turisti e la nostra decisione di adottare l’entrata gratuita non si può fare di più Nel caso di richiesta si aprono al pubblico nel limite del possibile.
I costi sono enormi e creare un polo museale con le 13 gallerie e il museo , con artefatti delle dinastie ming han, tang e reperti del periodo neolitico 5000 anni prima di Cristo senza considerare artisti come Annigoni, Fontana, Sassu, Tiepolo, il guercino, Magritte,
Munch, Guttuso e molti altri esposti nei piu’ grandi musei del mondo, facciamo miracoli nel cercare di accontentare i visitatori.
Il museo
per gli 800 eventi ( val di ciana e val d’orcia, e’ stato interpellato una volta con la richiesta gratuita di una galleria, ( concessa)lNoi non esistiamo per la politica, per i visitatori abbiamo solo complimenti.
Chiaro che con un turismo di atleti di 10 anni, gruppi che arrivano la sera e scappano alle 7 del mattino, mancando la coppia, la famiglia, gente con una discreta cultura, tutto ciò che si fa va perso
3000 metri di arte ,una offerta culturale importante,annientata dal menefreghismo politico che finanzia la festa delle pere non può essere criticata, considerando i costi del personale, manutenzione,e il fatto che per ogni persona che entra dobbiamo accendere 200 lampade.per finire in bellezza la tassa sui fabbricati che l’albergo acquistato per fare il museo aveva un imponibile di 8 mila euro ora senza modifiche volumetriche per promuovere Chianciano e la cultura l’imponibile e’ lievitato a 18 mila euro.
Chi vuol capire capisca, chi vuole insultarmi
Continui pure . Dopo17 anni ho fatto l’abitudine.
Roberto Gagliardi

Anonimo ha detto...

Roberto Gagliardi
VISTO IL CROLO TURISTICO ,CHE ORAMAI NON STUPISCE PIU’ NESSUNO ,LASCERÒ
DUE DELLE 13 BELLISSIME GROTTE DEL CENTRO STORICO, APERTE e ILLUMINATE 24 ORE SU 24 DAL 15 AGOSTO FINO ALLA FINE DEL MESE.
POTRANNO ESSERE VISITATE GRATUITAMENTE DA TUTTI, TURISTI E RESIDENTI.
VI CHIEDO DI RISPETTARE QUESTE MILLENARIE GROTTE
E DI FARLE RISPETTARE.
LE COLLEZIONI SONO INTERESSANTI.
FATE RICORDARE CHE IL TUTTO FA PARTE DEL NOSTRO PATRIMONIO CULTURALE.
FATE GIRARE CON TUTTE LE VOSTRE FORZE
QUESTO MESSAGGIO.
NESSUNO SARÀ DELUSO e CHIANCIANO AVRÀ DEI BENEFICI
Roberto Gagliardi

Anonimo ha detto...

Un po’ più giù c’è Pirandello

fulvio ha detto...


Per valerio, con preghiera di pubblicazione

per Lista l'Unità

MI DISPIACE CONTRADDIRVI, MA QUANTO QUI DI SEGUITO DIMOSTRA IL CONTRARIO.: i lea al sottoscritto li ha negati il PD

sono affetto da patologia cronica progressiva.
Ho inviato pec al Presidente della repubblica in quanto garante della costituzione (art 32) perchè non avevo ricevuto risposta alle circa 20 pec inviate all'assessore regionale della salute e al presidente della regione e con le quali segnalavo che un medico della asl mi aveva negato il diritto della salute . NON HO MAI RICEVUTO RISPOSTA. Il segretariato generale della presidenza della repubblica in risposta alla mia pec aveva sollecitato il ministero della salute che a sua volta aveva inviato alla regione 2 pec con l'invito ad uniformarsi ai LEA e alle istruzioni dello Stato.
Ho contattato il difensore civico regionale che ha provveduto ad inviare pec alla Asl dicendo che avevo diritto alla continuità assistenziale in quanto affetto da patologia cronica.
Ho inviato 5 pec all'Omceo provinciale,segnalando comportamenti non conformi alla deontologia ed etica medica, ma non ho mai ricevuto risposta.
Ho votato Pd e per questo motivo mi sono rivolto al PD sede nazionale Dipartimento della salute.
Ho ricevuto da Roma diverse email e tramite le quali venivo informato che del mio caso era stato informato il segretario nazionale enrico letta e il sottosegretario della salute zampa.- Erano stati presi contatti con assessore regionale della salute e il capogruppo del PD,ma senza successo. Per questo motivo ho ricevuto email da parte del coordinatore nazionale del dipartimento della salute, alessandra de santis, che mi scriveva : “MERITO GIUSTIZIA”. “CON LETTA STIAMO LAVORANDO PERCHE' QUANTO LE E' SUCCESSO NON SI RIPETA ANCORA “
Se per il pd nazionale “merito giustizia” è possibile che qualcuno me l'abbia negata ?
Dopo che il medico asl mi aveva negato il diritto della salute riferendo alla direzione dell'azienda sanitaria che non mi aveva visitato perchè non avevo niente (nel 2018 mi aveva diagnosticato il glaucoma) ho inviato all'assessore regionale della salute una pec con allegato il referto del prof frezzotti paolo che dichiarava: “ con questi sintomi ha aspettato tutto questo tempo per farsi visitare ? Gli esami mettevano in evidenza un significativo peggioramento. MA ASSESSORE REGIONALE DELLA SALUTE ANCHE QUESTA VOLTA NON MI HA RISPOSTO ?
Domanda: è stato garantito il diritto della salute ? Perchè non mi hanno risposto ? Perchè non hanno preso posizione nei confronti del medico ?
I doc citati sono a disposizione.

Anonimo ha detto...

Sindaca e giunta compresa, è mai possibile che non si riesca ad ottenere una semplice risposta ai quesiti posti dalla popolazione? Vi limitate solamente a postare con un linguaggio tecno/politichese mille cazzate impossibili da realizzare non curandovi di intraprendere un botta e risposta come più volte richiestovi. È evidente che ciò che viene scritto su questo blog lo leggete, perché non rispondete? Se non avete argomenti per farlo, vuol dire che non state gestendo al meglio la situazione. Quindi lasciate l'incarico!

Comune di Chianciano Terme ha detto...

𝗔𝘁𝘁𝗶𝘃𝗮 𝗹𝗮 𝗖𝗼𝗻𝘀𝘂𝗹𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗔𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶. 𝗗𝗲𝗳𝗶𝗻𝗶𝘁𝗼 𝗶𝗹 𝗿𝗲𝗴𝗼𝗹𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼, 𝗻𝗼𝗺𝗶𝗻𝗮𝘁𝗶 𝗴𝗹𝗶 𝗼𝗿𝗴𝗮𝗻𝗶𝘀𝗺𝗶 𝗱𝗶 𝗿𝗮𝗽𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮𝗻𝘇𝗮
Mettere a disposizione della comunità uno strumento di partecipazione che consenta il coordinamento tra le diverse realtà associative locali e tra Associazioni e Comune, al fine di garantire l’efficacia delle azioni realizzate sul territorio. Con l’obiettivo di valorizzare attivamente le funzioni di promozione sociale, di servizio e di innovazione perseguita dalle Associazioni del territorio, l’Amministrazione Comunale ha approvato il regolamento della Consulta delle Associazioni.
Uno strumento di cui fanno parte 32 Associazioni e che nei giorni scorsi si è riunito nella Sala Consiliare per nominare i propri rappresentanti: Presidente Sergio Luis Inciarte dell’Associazione Fabrica E20 APS, Vice Presidente Michele Fanfano dell’Associazione Pubblica Assistenza Croce Verde ADV, Gruppo di lavoro ambito sociale/sanitario coordinatrice Erena Melesi dell’Associazione Incontriamoci ONLUS, guppo di lavoro ambito culturale coordinatore Massimiliano Marabissi dell’Associazione Circolo Legambiente Terra e Pace APS, Gruppo di lavoro ambito sportivo e del tempo libero coordinatore Guido Bombagli dell’Associazione Mens Sana Scacchi SSD.
"La Consulta delle Associazioni - sottolinea la Sindaca Grazia Torelli - rappresenta un riferimento fondamentale per la crescita sociale e del tessuto comunitario di Chianciano Terme. Le oltre trenta associazioni presenti nel nostro territorio, con il loro impegno e la loro passione, sono il cuore pulsante della nostra comunità. La Consulta è uno spazio di dialogo e collaborazione che permette di coordinare eventi, sviluppare progetti e valorizzare le energie della società civile”.
“Come Amministrazione - aggiunge l’Assessore ai Rapporti con le Associazioni e gli Enti del terzo settore Alessandra Chiezzi - crediamo fortemente nel valore dell’associazionismo e dell’aggregazione: lavorare insieme alle Associazioni non solo rafforza il tessuto sociale, ma ci consente di promuovere iniziative che rendono Chianciano più viva, accogliente e attrattiva, sia per i residenti che per i turisti. La Consulta è uno strumento di partecipazione attiva, che rende i cittadini protagonisti del nostro percorso verso uno sviluppo sostenibile e inclusivo. A tutte le Associazioni il miglior augurio di buon lavoro”.
La Consulta delle Associazioni esercita le funzioni consultive e propositive nei confronti della Giunta Comunale, raccoglie e inoltra proposte per gli ambiti e le materie attinenti all’operato delle Associazioni in sede di programmazione annuale. Può, inoltre, essere consultata sugli atti di programmazione locale e i regolamenti comunali; il parere non è vincolante. E’ consultata nella fase di predisposizione del bilancio di previsione annuale nelle funzioni attinenti alle materie della Consulta. Promuove e coordina iniziative per la valorizzazione dell’associazionismo.

Anonimo ha detto...

Apposto.
Ora si che siamo sotto regime.
Altro ricettabolo di voti.
Attendiamo l'ennesimo prezzo del consenso che dovremo pagare tutti.

Anonimo ha detto...

I membri della consulta delle associazioni è composta:
Presidente rappresentante di Fabrica E20
Vice presidente rappresentante Croce Verde
Coordinatore ambito sociale/sanitario rappresentante Incontriamoci
Coordiantore ambito culturale rappresentante di Legambiente
Coordinatore ambito sportivo rappresentante Men Sana Scacchi

Tutti membri e associazioni di fiducia dell'attuale amministrazione, molti dei quali hanno pure fatto campagna elettorale attiva per Chianciano Città Aperta

Se la proloco era male, questa è peggio

Anonimo ha detto...

A parte la supercazzola, ma nello specifico, a cosa servirà la consulta?

Anonimo ha detto...

Bravo. Dare moneta vedere cammello. E questi vogliono tutto gratis e danno i soldi per imparare l itagliano

Anonimo ha detto...

Eeee caro mio la giunta vola alto mica risponde qui. È una giunta radical chic. Non importunare che stanno lavorando per te

Anonimo ha detto...

Se beppino sala si dimette pigliamolo a Chianciano

Anonimo ha detto...

Sono commosso su 600 clandestini 4 hanno aderito per due giorni. Mi ricrederò

Anonimo ha detto...

Facci la birra con le tue mostre forse verrà buona

Anonimo ha detto...

Ma dalle foto vedo sempre i soliti noti. Ma un rinnovamento no. E che è giurassico

Anonimo ha detto...

Ho letto la Sua storia che purtroppo rappresenta il distacco e il disprezzo di certi personaggi politici dai problemi reali dei cittadini! Non voglio entrare nel merito perché non ho elementi per capire se ci siano o meno profili responsabilità, ma per principio fossi in lei mi cercherei un bravo e onesto avvocato per poi eventualmente fare valere i propri diritti presso la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo!

Anonimo ha detto...

La squadra di calcio pachistana di quale associazione fa parte?

Anonimo ha detto...

Ma non vi rendete conto che buona parte della popolazione è nauseata dal vostro atteggiamento. Quello di cui parlate era già in essere prima di voi. Ma da bravi comunisti volete accaparrarvi la gloria. Levatevi di torno e lasciate lo scettro a chi è in grado di gestire la baracca.

Anonimo ha detto...

Compagniiii organizziamo una festa straordinaria del pd ed invitiamo anche il Giani. Dai che siamo tanti

Anonimo ha detto...

Alice ancora stai dormendo. 💤

Anonimo ha detto...

Il comune se informato ci deve dire perché si sono fermati i lavori all ex Fiat. Pericolo dí crollo o altro. O è secretato

Anonimo ha detto...

Perché la politica nn esiste più, nn esiste più welfare ne diritti di nessuno.. i governati di oggi destra sinistra centro, regionali comunali e provinciali sono sole persone arroganti ed egoisti incapaci di pensare al bene pubblico e dei cittadini. E non rispondere a documenti lettere ecc oggi e pratica ben nota in tutti gli uffici di tutti gli enti. La soluzione a tutto questo? Un colpo di stato

Sienapost.it ha detto...

Chianciano Terme, i migranti al lavoro per la comunità

Iniziato il progetto di pubblica utilità nell’ambito dell’accoglienza, tra inclusione e confronto politico
A Chianciano Terme ha preso il via il progetto che coinvolge i migranti ospitati nei Centri di Accoglienza Straordinaria in attività socialmente utili.

L’iniziativa nasce da un accordo tra il Comune e la Prefettura di Siena, con l’obiettivo di accompagnare un percorso di integrazione concreto, evitando l’apertura di nuove strutture di accoglienza e favorendo al tempo stesso un’interazione positiva tra i nuovi arrivati e la comunità locale.

I migranti coinvolti prestano servizio su base volontaria in attività come la manutenzione del verde pubblico, il supporto ad eventi locali e altri piccoli interventi civici.

Non si tratta di un impiego retribuito, ma di un modo per restituire alla comunità ospitante un contributo visibile e costruttivo.

Il progetto, finanziato con fondi statali vincolati e non dal bilancio comunale, prevede anche ore di coordinamento, assicurazioni, rimborsi spese e una gestione amministrativa mirata. Alla base dell’iniziativa c’è la convinzione che l’integrazione passi anche attraverso il coinvolgimento diretto nel tessuto sociale.

A supporto del progetto, come prima azione, è stato istituito un tavolo permanente che mette insieme enti locali, associazioni del terzo settore, istituzioni scolastiche, sindacati e operatori sanitari.

Il compito è quello di accompagnare i migranti non solo nelle attività civiche, ma anche in percorsi di orientamento, formazione linguistica, educazione civica e assistenza legale e sanitaria. Quest’ultima, con scopi pedagogico-culturale, sarà la terza azione che partirà tra poco.

Chiudiamo con le parole della consigliera delegata Clori Bombagli: “Questo progetto, oltre a essere un gesto di solidarietà, è un’opportunità per costruire relazioni autentiche tra chi arriva e chi accoglie. Un incontro tra culture che può diventare occasione di crescita per tutta la comunità. Un piccolo passo verso una vera integrazione”.

Anonimo ha detto...

I migranti al lavoro per la comunità:
Non si tratta di un impiego retribuito, ma di ecc…
Il progetto, finanziato con fondi statali vincolati ecc…
Ma allora li pagate o non li pagate? Ci restituiscono il piacere di tenerli gratis a ciondolare per il paese ed occupare tutte le panchine, senza altra pretesa, o no?
Tutto questo lo fate anche per le famiglie bisognose già da tempo nel paese?
La nuova Consulta servirà a diventare un nuovo poltronificio, o lo è già?

Anonimo ha detto...

La Consulta potevano direttamente chiamarla la Cossutta.

fulvio ha detto...

integrazione: LEA negati

Ho presentato una decina di email ad amnesty international italia per la violazione dei diritti umani, ma non ho ricevuto risposta. Dal centralino di amnesty l'operatore mi ha confermato che la mia segnalazione era stata consegnata alla responsabile. Conservo data ora e giorno e nome operatore, ma non trovo un legale disposto a rappresentarmi dopo la lettura dei documenti.

Mi sono rivolto alle figure apicali della Chiesa (cardinale e mons.) inviando loro PEC e segnalando la violazione della dignità della persona, tanto cara al precedente Papa, Francesco. Ma non ho ricevuto risposte.

Quello che infine preoccupa di più è la totale assenza da parte di chi governa gli enti locali che dovrebbero farsi carico della salute collettiva dei cittadini ed anche dei singoli ed intervenire con l'Ente Territoriale. Ma tutti tacciono.

Esaustiva (ammissione di responsabilità) la email ricevuta dal pd sede nazionale dipartimento della salute, che mi scrive: “MERITO GIUSTIZIA”, dopo aver parlato con i dirigenti del Partito della Regione.

A chi toccherà la prossima volta , se non prendiamo posizione ? Un cittadino non merita rispetto e una risposta dalle Istituzioni o facciamo comodo solo quando ci sono le elezioni ?

fulvio ha detto...

lea negati.
per avere assistenza legale ho preso la tessera dell'ass.ne Federconsumatori ( 40 euro) , ma quando ho inviato loro i documenti con pec (3/4) chiedendo giustizia e assistenza legale, come da loro statuto, non ho mai ricevuto risposta. Nè da federconsumatori Siena, Toscana e nazionale.

Anonimo ha detto...

Qualcuno dell’amministrazione, tutti buonisti con chi viene da lontano, si muove anche per il Sig. Fulvio, o era meglio se era piú abbronzato?

Anonimo ha detto...

La consulta delle associazioni.
Tutte le più grosse caxxate si fanno a Chianciano, invece di iniziare a risolvere i problemi seri, quelli veri, che attanagliano la cittadina.
Ci meritiamo proprio l'appellativo di foche ammaestrate?
L'educazione ed il rispetto vengono prima di tutto.

Anonimo ha detto...

Se proprio volete aiutare i migranti, iniziate a combattere seriamente il caporalato che sfrutta chi veramente si impegna. Mica crederete che gli sciami che colonizzano fontane, parchi e panchine si rimboccheranno le maniche come voi, poveri illusi credete? Forse ci riuscirete paventando lo spauracchio del rimpatrio. E comunque, il vostro impegno sarebbe meglio fosse riferito ai compaesani in difficoltà.

Anonimo ha detto...

Io non mi associo.

Anonimo ha detto...

Da ora in poi qualsiasi reato commesso dagli extracomunitari sapete a chi rivolgervi. E poi devono pagare di tasca propria. Saluti da Robin wood

Anonimo ha detto...

In questo paesuccio non regge neanche il calcio di 5 categoria. Veramente ridicoli.

Anonimo ha detto...

Lo spot principale di packiano è quello degli amici pakistani. E lì che si deve punta per la svolta.

Anonimo ha detto...

Se era abbronzato si sarebbe mossa subito tutta la consulta.

Anonimo ha detto...

Ma che so ste associazioni che è chi associano?

Anonimo ha detto...

Bene ma quelle due seghe attaccate abusivamente nel muro toglierle per favore ci si guadagna tutti in serietà.

Anonimo ha detto...

Ma le associazioni pro migranti devono stipulare una polizza ad personam dei migranti onde ripagare i danni provocati. Informatevi sulle varie possibilità di assicurazione nel vostro paese e stipulate quella più conveniente

Anonimo ha detto...

Queste mon sono cazzate , sono azioni concepite a tavolino per un controllo totale dell’economia e degli elettori

«Meno recenti ‹Vecchi   1 – 200 di 271   Nuovi› Più recenti»