Le voci circolavano già da un mese circa, adesso sembra deciso, nasce un nuovo gruppo nel Consiglio Comunale di Chianciano Terme, lo fonda Claudio Pieri, che abbandona la maggioranza e crea "CHIANCIANO IN AZIONE".
Non sappiamo le motivazioni, alcune voci legano la scelta al "Gardengate" altre ai malumori interni alla Maggioranza ed all'insoddisfazione per i pochi risultati raggiunti.
Ufficialmente appoggerà la Maggioranza, ma di fatto si tiene le mani libere per potersi discostare dalle scelte future, vedremo se altri si uniranno al nuovo gruppo e cosa succederà all'interno di Chianciano Terme città aperta che perde uno dei suoi esponenti di maggior spessore.
Saluti,
Valtubo
![]() |
Clicca per ingrandire |
376 commenti:
1 – 200 di 376 Nuovi› Più recenti»Questa giunta chiacchierona e con la fascia sempre al collo è la peggiore fra le peggiori… giustamente si inizia a scappare …
Pieri è persona seria. Si è reso finalmente conto del contesto in cui si era infilato. Ed ha preso le distanze dalla totale inconcludenza di giunta e consiglio.
Meno uno! Vediamo se qualcun' altro della maggioranza, si renderà conto dell' inettitudine e faziosità di "chianciano anche troppo aperta"! Marino, Piero, non vi rappresenta una tale amministrazione! Date una scossa e, lasciate strada libera ad un commissario, tutti voi sapete che è la soluzione migliore, specialmente per sapere, capire, come hanno amministrato i vostri cugini di puntocapo! Ne avevate fatto un vostro cavallo di battaglia, apriremo i cassetti, vi diremmo tutte le cose sbagliate, ecc..... poi, il nulla! Non avete trovate niente? Non conviene nemmeno a voi farlo sapere? E' stato un anno fatto di commemorazioni, di promesse, di demolizioni vere e promesse, di biblioteche, di consulte e consultazioni, di 60, 60 associazioni da foraggiare, chi più chi meno; di richiedenti asilo sempre di più, quando a molti dell'asilo non gli interessa nulla, figuriamoci della scuola elementare!
Seri è fedele a Piccinelli. Rubani a Torelli. Vallocchia è schiavo del partito e fa da paravento. La Bombagli fa la portavoce del sindaco e la capo claque delle amiche sinistre. Gli altri 3 di cui uno esterno sono in sella solo per lo stipendio. Figuratevi se lasciano.
Tutto vero!
L'assessore esterno è un'altra anomalia di questa giunta, mai presentato in campagna elettorale. Se ci tiene così tanto a stare nell'amministrazione, perchè non si sospende dal suo vero lavoro? Due stipendi fanno sempre comodo?
Sempre i meglio se ne vanno….
Doveva essere il fiore all'occhiello della lista della sindaca. Il pezzo da novanta che trainava la campagna elettorale. il nome importante perché funzionario dell' mps. Poi una volta eletti gli avranno dato mezza delega. Mai intervenuto su niente (forse perché non gliel'hanno fatto fare). Da me il voto lo hanno preso ma è stato un anno imbarazzante. Il piccinelli era stato avvisato su come fosse il sindaco. Da quello che so io a Montepulciano hanno stampato le bottiglie quando torelli si è candidata a chianciano. Stessa arroganza e saccenza del parente ex assessorissimo.
Zia e nipote, sono!!!
Da montepulciano se ne è andata solo quando non poteva fare un giorno di "lavoro"in più. Poi si è aperta quest'altra strada e ci si è tuffata come la Cagnotto. Potere comando soldi facili. Radical chic
La Torelli in quanto a PALLE vale un centesimo del suo parente. È tutta presunzione e niente concretezza. Il suo parente non sarà stato simpatico ma era sempre sul pezzo, disponibile con tutti e se c'è qualche opera pubblica il merito è solo suo. Questi sono il nulla più assoluto.
Chianciano Terme ospita dall’1 agosto (e fino al 9) il Campionato Europeo di Dama riservato agli Under 19: l’assegnazione dell’evento, giunto alla 25’ edizione, costituisce un importante riconoscimento per la Federazione Italiana Dama (FID, fondata nel febbraio 1924, disciplina sportiva del CONI dal gennaio 1993), grazie anche all’importante supporto del Dipartimento dello Sport - Ministero per lo Sport e i Giovani.
Si giocherà a “dama internazionale”, la specialità su damiera di 100 caselle (10x10, con 20 pedine a testa).
Versione del gioco più volte immortalata nelle sue tele dal pittore francese Matisse, la tradizione vuole che sia stata ideata ai tempi di Luigi XIV e diffusa poi dagli eserciti di Napoleone (che la giocava e ne era appassionato) durante le varie campagne militari.
Una variante difficile della dama (per alcuni più impegnativa degli scacchi) per cui alcune Federazioni nazionali non hanno giovani in grado di battersi a livello di un Campionato continentale.
Comunque all’Europeo a Chianciano sono annunciati oltre 220 (quasi 100 le ragazze) giovani da una dozzina di nazioni europee, più l’Italia, dai 9 ai 19 anni, che saranno suddivisi in 4 gruppi per fascia di età (Hopes, Mini-cadets, Cadets, Junior – ovvero Speranze, Mini-Cadetti, Cadetti, Juniores), ciascuno a sua volta suddiviso in torneo ‘open’ (in cui possono giocare maschi e femmine) e torneo ‘femminile’ riservato alle sole ragazze.
Il via venerdì 1 agosto alle 10 con uno spettacolo musicale, cui seguirà la cerimonia di apertura che inizierà verso le 10.30; tutto ripreso in diretta web-cam.
Interverrà il Sindaco di Chianciano dott.ssa Grazia Torelli ed è atteso il presidente del CONI Toscana dott. Simone Cardullo, Consigliere Nazionale CONI.
“Il Campionato Europeo Giovanile è una delle manifestazioni più importanti nel calendario della Federazione Mondiale della Dama, “afferma Carlo Bordini, presidente della Federazione Italiana”, e siamo quindi onorati e orgogliosi che l’organizzazione quest’anno sia stata affidata all’Italia. Si tratta di un evento che richiamerà l’attenzione degli appassionati del gioco della dama- ma non solo – sul nostro Paese e in particolare su Chianciano, con importanti risvolti anche dal punto di vista turistico. E i giovani in gara costituiranno una tangibile conferma della volontà di pace e collaborazione tra i popoli. Voglio ricordare infine che il Campionato Europeo Giovanile è la prima manifestazione che si svolge dopo la firma dell’importante Protocollo d'intesa per la sostenibilità ambientale delle manifestazioni promosse dalla FID tra la FID stessa, il Comune di Chianciano Terme e la catena Clante Hotels.”
Le nazioni in gara: Belgio, Olanda, Francia, Polonia, Repubblica Ceka, Estonia, Lettonia, Lituania, Ucraina, Ungheria, Azerbaijan, Germania, Italia.
Direzione di gara curata da Arbitri da Belgio, Polonia, Italia, e Giuria d'appello formata da rappresentanti di Olanda, Estonia, Germania.
Gli azzurrini in gara: Ginevra Spelda, Giorgia Senesi, Devid Iannucci, Jacopo De Lellis (Latina); Sofia Pennetta, Antonio Pennetta, Carlo Cosma (San Donaci, Br); Anna Damari, Clara Damari, Giulio Damari (Livorno); Lorenzo Gravina (Roncade, Tv); Matteo Gomiero (Zero Branco, Tv); Mattia Scaggiante (Casale sul Sile, Tv); Riccardo Totis (Calcinate , Bg); Elisa Bosco (Brignano Gera D'adda, Bg); Gabriele Zuliani (Negrar di Valpolicella, Vr); Giovanni Martino (Reggio Calabria).
Che la lista fosse una accozzaglia si era visto dall’inizio. E non si aspettavano nemmeno di vincere. Governano per caso solo grazie a Esposito. Pieri ci ha creduto ma presto si è reso conto dove era capitato.
15:08 guarda che sò cugini alla lontana e dopo il fatto dei giardinieri penso che è difficile anche che si parlino!!!
Le casine dell'acqua? La nuova Biblioteca, tant'è che adesso ne vogliono fare un'altra? L' ampliamento del Bruco, bell'affare, non si sa per chi? Aver demolito il Fungo dei Vigili per quattro parcheggi? La demolizione della Scuola? Il bel progetto del Bar dei Giardini?
Concordo nel Nulla Assoluto di questi di adesso, ma non possiamo giustificare 10 anni di Prosopopea, Arroganza, Superbia e quant'altro.
una banda di scappati
A questo punto visto che i cittadini di Chianciano credono che siete li soltanto per lo stipendio fategli vedere che non è vero con le dimissioni. Io Vi rivoto dopo questo atto. Buona serata
Per carità.....passato alla storia come demolitore di strutture che tutto meritavamo ma non la demolizione...( Fungo....palazzina ex dazio,scuole elementari....amen
Sig. Claudio Pieri, io non la conosco, ma ha tutta la mia stima.
Il primo il secondo ed il contorno non sono un granché. Meglio la frutta
A montepulciano viene rimpianta la torelli
Se la volete sapere tutta gli era stato proposto un incarico piu remunerativo rispetto al sindaco
Ha preferito candidarsi
Chi è il genio che ha permesso di accorpare due eventi così grandi come i campionati di nuoto e quelli di scacchi nelle stesse date senza pensare ai problemi di viabilità traffico ecc? Ci voleva tanto a capire che due eventi così negli stessi GG in un paese con una sola strada principale con problemi di parcheggio e gente che lascia la macchina un mezzo a tutte le ore nn capisce che si creano i presupposti per incidenti quotidiani? Per nn parlare del traffico su una strada sola perché il ponte è chiuso e perché viale Lombardia sembra bombardata? Incompententi
Buffo! La destra da sempre contro il congedo straordinario per le cure termali, oggi lo difendono e lo vogliono reintrodurre a beneficio solo di chi? Ma dei dipendenti pubblici!!! E di che sennò? È proprio vero, la destra lo tolse, il PD lo ha cancellato, la lega lo rivuole..che banda...
Che opera?
20.14 e te chi sei per affermare codesto? Renzo Piano? Ma vai vai.
Fratelli d’Italia Chianciano Terme sul rilancio del settore termale
Il Circolo di Fratelli d’Italia di Chianciano Terme accoglie con attenzione e spirito costruttivo la proposta presentata dagli alleati della Lega per il rilancio del settore termale.
Crediamo che il futuro di Chianciano passi necessariamente da una valorizzazione seria e condivisa delle sue risorse termali, a beneficio della salute, del benessere e dell’occupazione. Per questo riteniamo importante aprire un confronto concreto e trasparente tra forze politiche, istituzioni e cittadini, affinché ogni proposta utile trovi ascolto e venga sviluppata in una visione comune.
Il nostro impegno sarà quello di contribuire con idee, competenze e senso di responsabilità, perché Chianciano merita di tornare protagonista.
E chi può essere secondo lei? Chi è stato in passato il più capace sulla viabilità? L’unico senso unico a senso unico, ridicolo!🤡
Non lo faranno mai.
Questa giunta è tutta un’anomalia.
ChianGiano ed i ChianGianesi possono solo sperare che ritorni lo Stato pantalone a risolvergli i problemi, da soli si è visto cosa sanno fare come imprenditori.
Sono il tuttologo...
Senso di responsabilità che per 10 anni non avete usato...quello che avete lasciato è sotto gli occhi di tutti...( e quello che si vede è solo una piccola parte)
l'Assessore Alessandra Chiezzi è in gamba, spero che prenda il coraggio e anche lei abbandoni come ha fatto il Pieri
.????????
si capisce che voi fare il capiscione
Posto di lavoro. Stipendio. Non dimenticare.
Pagliacci ma apparte quei 4 coxxxni che vi seguono ma chi credete di incantare? Pagliacci
Se sono così attaccati al paese e se sono lì senza nessun altro tipo d’interesse, dovrebbero rinunciare allo stipendio in favore di famiglie chiancianesi bisognose!
Sono tutti o quasi in pensione, chi non lo è ha un’età tranquillamente lavorativa. Sono tutti inclusivi, caritatevoli, in favore del prossimo ed altro, che gli vuole a dare il buon esempio?
West Nile.
Cosa aspetta il comune ad intervenire con disinfestazione
Premesso che PIERI non ha abbandonato.
Appoggerà la maggioranza ..ma con "autonomia di giudizio."...quindi non pensate che passa all'opposizione.
Accertato questo,dico..caro Pieri Claudio, io personalmente ti ho votato quindi ho un piccolo diritto di dirti..che hai sbagliato momento ( capisco che Calenda,socialisti e azione devono ora appoggiare Giani in campagna elettorale.).ma te potevi finire la legislatura e solo in quel momento prima delle prossime Comunali
costituire se ne sentivi la necessità un nuovo gruppo.
Quindi scelta condivisibile.
ma fuori tempo troppo acnticipata...Buon lavoro
La cittadinanza chiede risposte sulla questione del garden gate
E dal prefetto
Sì buonanotte prepara la porchetta che si taglia il nastro
Pieri..Leggerai questa critica ma non risponderai...sarebbe molto bello tu ci spiegassi... perché la tua scelta ora..
Da questo tuo ragionamento c’è da dire che al peggio non c’è mai fine
E per FORTUNA che ancora ci sono imprenditori che erano sempre attaccati dai sinistri sennò ora c’era solamente il Marocco day
I giardinieri sono secretati
Si avvicinano le elezioni regionali, si aprono i dibattiti,pochi sulle reali condizioni del popolo, molti sulle poltrone. Peccato perché si potrebbe fare tanto, soprattutto in senso sanitario, vista la competenza della regione in questo campo. Le terme toscane potrebbero aver nuovo slancio, sia come cura, sia come ricerca e soprattutto con la creazione di nuovi sportelli ambulatoriali, ove dare risposte a chi ha bisogno. Questo sarebbe un primo impegno, da parte di chi ha a cuore i bisogni di tutti e non il proprio profitto. Avanti per l'unità! Avanti per il socialismo!
Ancora pensi ai diritti. Ma sei anacronistico
State zitti aavete fatto solo danni in 10 anni di vostro governo. Vi ricordate quando spendevate i soldi della tassa di soggiorno per fare le festicciole? Vi ricordate quando due anni fa avete rinchiuso gli abitanti del centro storico per fare le tavolate in mezzo alla strada.
E per finire la ciliegina sulla torta La demolizione e la ricostruzione della scuola elementare. E' un edificio sensa senso. Non c'è un cm quadro di verde ecc.. Inutile continuare la giunta marchetti era lì solo per far piacere alle aziende costruttrici. Chissa perchè.
Chi sono gli esponenti del Pd di Chianciano?
Sono di Montepulciano Menzionate sempre la vostra sindaca nel nostro comune. Ma non ho ricordo
Decidetevi che cosa volete. Non c'è nessuno, nessuna manifestazione ecc. ora ce ne sono due sono troppe? gli albergatori non hanno voglia di fare un cazzo. come sempre.
Perchè tutta questa ricerca di accordi. Dovete far lavorare qualche azienda in lavori inutili? oppure i professionisti? Vi manca il potere? Vi manca il poter dire si fa come dico io? L'avete fatto per 10 anni non rompete più.
Belli i video bello tutto ma non corrisponde alla realtà
Pensa un po' come stavano messi male
Turismo: Lega presenta ddl ‘quadro’ su sistema termale
È stato presentato in una conferenza stampa che si è tenuta oggi in Senato il disegno di legge a sostegno del sistema termale italiano, che vede come primi firmatari il vicepresidente del Senato Gian Marco Centinaio e gli altri senatori della Lega Salvini Premier Elena Murelli, Manfredi Potenti, Massimiliano Romeo e Giorgio Maria Bergesio.
Gli obiettivi della proposta sono sintetizzati in quattro parole chiave. La prima è identità, perché si vuole dare alle aziende termali il dovuto riconoscimento, grazie a una definizione chiara dei requisiti che le contraddistinguono, alla formazione degli operatori, all’istituzione di un marchio di qualità termale e dell’Albo nazionale delle Acque Termali, all’introduzione di sanzioni per chi eroga cure termali senza autorizzazione.
La seconda è accessibilità e fa riferimento all’erogazione delle cure termali da parte del Servizio Sanitario Nazionale, all’interno degli stabilimenti accreditati, anche ai cittadini provenienti da altre Regioni.
Altro obiettivo fondante del ddl è la promozione del sistema termale, grazie all’istituzione dei distretti termali nelle aree geografiche che, a partire dall’utilizzo di risorse idrotermali naturali, integrano servizi sanitari, turistici ed economici. L’ENIT è chiamato a contribuire alla promozione di tali distretti attraverso specifiche linee d’azione.
Infine la valorizzazione, grazie a un fondo triennale pari a 150 milioni di euro, rivolto a progetti di riqualificazione degli stabilimenti termali riconosciuti di rilievo nazionale, nonché a un ulteriore fondo triennale pari a 60 milioni di euro per favorire la cessione e il rilancio delle aziende termali pubbliche.
“Quello termale è uno dei tanti ‘turismi’ che caratterizzano il nostro Paese”, afferma il senatore Centinaio, in qualità di responsabile del dipartimento Turismo della Lega. “Siamo partiti dalla volontà di valorizzare questa potenzialità e abbiamo allargato l’ambito della nostra proposta, fino ad arrivare a una vera e propria legge quadro del settore. Vogliamo ridare identità e slancio al termalismo italiano, tenendo insieme i suoi benefici per la salute e le sue peculiarità nell’ambito del wellness. A partire dal nostro testo, vogliamo confrontarci con gli altri partiti e soprattutto con i rappresentanti di categoria per arrivare a una legge che dia un reale beneficio al settore”. (segue)
Il segretario della Lega Toscana Luca Baroncini è stato tra i primi promotori del disegno di legge e ha dato un importante contributo alla sua stesura. “Il gruppo della Lega al Senato – spiega Baroncini – ha svolto un lavoro straordinario per arrivare a questo risultato. Io provengo da una delle tante realtà italiane la cui economia si fonda sulle aziende termali e so quanto ci sia bisogno di riordinare le norme e rilanciare il settore. Con questo testo vogliamo dare un contributo importante in questa direzione, tenendo sempre aperto il dialogo con gli addetti ai lavori”.
“Accanto al contributo sul piano turistico – aggiunge la senatrice Murelli – vogliamo restituire importanza al settore termale come strumento di promozione della salute, per favorire processi di benessere psico-fisico della persona. Le terme negli anni Novanta erano un punto di riferimento, adesso le città termali hanno perso questo aspetto. Eppure, ogni acqua termale ha un proprio effetto benefico, da qui l’importanza di una mappatura delle acque termali per identificare le loro qualità rigenerative. Dal punto di vista del lavoro, vogliamo dare un giusto riconoscimento ai medici termali, agli operatori sanitari e agli assistenti termali, nonché estendere i benefici del congedo straordinario per cure termali e promuovere la salute nei luoghi di lavoro, tramite l’inserimento delle cure termali nei piani di welfare aziendale. L’adozione di queste misure rappresenta un passo concreto nella prevenzione delle patologie cronico-degenerative, senza dimenticare che migliorare la qualità della vita può potenzialmente contenere la spesa sanitaria a lungo termine”.
“Purtroppo negli anni abbiamo dimenticato la peculiarità territoriale delle acque termali”, concorda il senatore Potenti. “Ma assieme a queste, abbiamo scelto di valorizzare anche l’importanza del mare. Il nostro disegno di legge, infatti, contiene per la prima volta norme specifiche sulla talassoterapia. L’Italia ha ottomila chilometri di coste e sarebbe uno spreco non sfruttare la loro importanza anche per i benefici che l’acqua marina può portare alla salute e al benessere delle persone”.
Il senatore Bergesio illustra alcuni numeri del settore: “Quando ci riferiamo al termalismo, parliamo di un comparto che vale oltre 6 miliardi l’anno e riesce a muovere oltre 60mila persone. È un valore economico che esiste già e che può aumentare di molto. Con questo disegno di legge, possiamo aiutare a portare più turisti in diverse località d’Italia. Da vicepresidente della 9a Commissione, che esaminerà il ddl, posso dire che intendiamo avviare i lavori già a settembre e sono certo che potremo portare a termine un ottimo risultato”.
Federalberghi Terme, 'bene il ddl Lega, pronti al confronto'
"Questo provvedimento rappresenta un
riconoscimento al valore delle aziende termali italiane e apre
nuove prospettive per uno sviluppo integrato tra salute,
turismo, cultura e ambiente". Con queste parole Emanuele
Boaretto, presidente di Federalberghi Terme, esprime
apprezzamento per i contenuti del disegno di legge sul rilancio
del settore termale presentato dalla Lega.
"Nel testo del disegno di legge sono enunciati punti che
stanno particolarmente a cuore alla categoria e ritenuti
fondamentali per rimettere al centro la persona e tutta la
filiera che coinvolge il comparto termale. È il momento di far
evolvere il modello termale italiano, rendendolo competitivo a
livello europeo. Federalberghi Terme - conclude il presidente -
conferma la propria disponibilità al confronto con tutte le
forze politiche, con l'obiettivo di promuovere una riforma che
le aziende termali aspettano da oltre 20 anni".
Pubblico link Disegno di legge Terme:
DDL Terme clicca qui per leggere!
Saluti,
Valtubo
Chianciano Terme, Italia Viva conferma il sostegno alla Sindaca Torelli
Nota del coordinamento comunale di Italia Viva
Italia Viva Chianciano conferma convintamente il proprio sostegno alla Sindaca Grazia Torelli. Ieri come oggi la nostra coerenza ci porta a ritenere che la scelta di sostenerla alla guida della città di Chianciano sia stata giusta e lungimirante. A noi ha convinto il progetto, la competenza e la base programmatica sulla quale Italia Viva si è impegnata in campagna elettorale mettendo a servzio della coalizione le nostre idee, relazioni e il nostro sostegno senza chiedere nulla in cambio, ne in giunta ne in consiglio. Oggi leggiamo con stupore i distinguo chi alcune componenti politiche. Un metodo che non condividiamo nella forma e nella sostanza. Nel ribadire il sostegno alla Sindaca e alla Giunta comunale auspichiamo maggiore confronto politico tra i partiti che costituiscono la maggioranza. Quello si. Perché oltre l azione amministrativa serve maggiore iniziativa politica unitaria tra i soggetti che hanno sottoscritto il programma elettorale a sostegno della sindaca Grazia Torelli. Da parte nostra
stiamo monitorando il lavoro della Sindaca e della giunta e costatiamo che stanno alacremente lavorando sul programma senza sosta e senza ripensamenti. I primi risultati si stanno vedendo in primis la ritrovata collaborazione con la Regione Toscana per il tramite del nostro Vicepresidente del Consiglio regionale Stefano Scaramelli.
Chi critica perché “non vede nulla“ o in questi anni ha abitato su Marte oppure è semplicemente in malafede. Con rara chiarezza in campagna elettorale è stato detto che i problemi gravi che affliggono la nostra cittadina necessitano di tempi non brevi. A meno di non avere la bacchetta magica.
Per quanto ci riguarda sentiamo forte la responsabilità di realizzare il progetto di rigenerazione della nostra economia e della nostra realtà urbana oltreché della nostra comunità.
Piena fiducia alle persone che su tale progetto stanno instancabilmente lavorando senza andare alla ricerca di facili consensi ma affrontando con coraggio le scelte non facili che richiede un programma cosi ambizioso.
Chianciano Terme, 30 luglio 2025
Chianciano Terme: Pieri esce dalla maggioranza e si riorganizza
Nasce “Chianciano in Azione”: divergenze, strategie regionali e un silenzio che attende risposte
Claudio Pieri, consigliere comunale della maggioranza che sostiene la sindaca Grazia Torelli, ha annunciato la nascita del gruppo consiliare autonomo “Chianciano in Azione”. Rinuncia alle deleghe e alla presidenza della Commissione Affari Generali, e di fatto lascia la maggioranza, riservandosi libertà di giudizio, stimolo e monitoraggio.
Le motivazioni ufficiali parlano di “profonde divergenze politiche” e di criticità emerse nei metodi di confronto e coinvolgimento interno. Tuttavia, le indiscrezioni suggeriscono una visione più ampia, collegata alle mosse in vista delle elezioni regionali toscane del 2025. Azione Toscana ha annunciato il sostegno convinto a Eugenio Giani — una scelta regionale — con la presentazione del progetto “Avanti” insieme a +Europa, PSI e PRI.
In questo contesto più ampio, anche gli assetti locali assumono un valore strategico: posizionarsi in vista delle future trattative, rivendicare identità e autonomia all’interno del centrosinistra toscano. Pieri, nel suo gesto, sembra muoversi lungo questa logica: non una rottura, ma una ridefinizione di ruolo.
Il gesto di Pieri, per quanto misurato nei toni e contenuto negli effetti immediati, ha un peso. Politico, simbolico, ma anche operativo. È una frattura interna, e come tale non può restare senza risposte.
Parlerà la sindaca? Sicuramente no. Grazia Torelli è un’amministratrice che parla con le delibere. E qui, le delibere sono già state fatte. Il Consiglio ha preso atto. Niente può tornare indietro. Ciascuno ha il suo posto.
Parlerà il capogruppo di maggioranza? Sarebbe doveroso. Perché se una parte del gruppo consiliare si stacca – pur restando formalmente dentro – un chiarimento sulla rotta, sul metodo e sulla coerenza interna serve.
Parlerà il Partito Democratico? Che pure è parte della coalizione? Forse è il momento di dire se davvero la linea politica e amministrativa sta evolvendo, come sostiene Pieri, o se si è semplicemente rotto un equilibrio personale. (segue)
Le parole di Pieri – lucide, ben costruite – sollevano un tema reale: quello della coerenza tra il programma iniziale e le modalità della sua attuazione. E rilanciano una domanda: è in corso, o è auspicabile, un’evoluzione nel programma? Nella giunta? Nei metodi decisionali? C’è spazio per una revisione profonda? O si intende andare avanti così, sperando che il tempo aggiusti le crepe?
Per ora, è calato un silenzio. Ma durerà poco. Perché la politica, alla lunga, non tollera il vuoto.
Verrebbe naturale – e comodo – leggere la scelta di Pieri come l’esito di un logoramento interno: mancanza di confronto, lentezze operative, divergenze sul metodo. E forse è anche questo. Ma forse sarebbe un errore fermarsi lì.
C’è un altro livello, più sottile ma decisivo: quello dei percorsi politici generali. In questi mesi, la Toscana è diventata un laboratorio di riposizionamenti nel centrosinistra. Azione ha deciso di appoggiare Giani in modo netto, marcando la propria presenza nel futuro assetto della coalizione. E’ il frutto di dinamiche regionali che ora toccano anche il livello locale.
Ecco allora che la mossa di Pieri oltre ad un malessere amministrativo potrebbe rappresentare l’occasione di ritagliare uno spazio politico riconoscibile, distinto, per affrontare ciò che viene dopo possibilmente in credito.
La domanda, quindi, cambia. Non più: “Cosa è successo dentro?”
Ma: “Cosa si sta preparando fuori?”
La politica, spesso, non si spiega nei gesti che si vedono, ma nei contesti che si stanno costruendo.
E la sindaca? Lavora e va avanti. Chi cerca dichiarazioni pubbliche da Grazia Torelli, come abbiamo detto, resterà deluso.
Che sia decisa e determinata, non è una novità. Quando si candidò, non aveva l’appoggio di nessuno. La coalizione si costruì dopo, passo dopo passo, intorno a un progetto civico. La sua forza non dipende dalle sigle, ma dalla determinazione.
Il punto, dunque, non è cosa farà la sindaca, ma cosa faranno le forze politiche che l’hanno sostenuta. Saranno loro a dover uscire dal silenzio. A dire se riconoscono ancora la traiettoria del progetto o se, come Pieri, ritengono necessario ridefinirne identità e metodo.
Il tempo delle polemiche è finito. È il tempo delle scelte. E in questo tempo, Grazia Torelli ha già deciso: lavorare, amministrare, andare avanti. Con chi ci sta davvero.
Ma chi so"? E soprattutto quanti so'? Ma fatela finita. Ridicoli.
Determinazione ad insabbiare.
Ma IV è rappresentata dalla ex sindaca Fè? Allora aposto. Tutto chiaro. L'appoggio delle quattro amichette. Fate ride.
Quante inutili chiacchiere politiche. Pieri è una persona seria e credibile. Si è semplicemente reso conto che non era più il caso di rovinare la propria credibilità stanno nel mezzo a persone presuntuosi ed inconcludenti. Inutile che la condite con le chiacchiere per mascherarla. Ma è cosi.
La Torelli decisa e determinata? Se vogliamo prenderci in giro facciamolo!
La Torelli non si fida nemmeno della sua ombra e lo dimostra che ha creato intorno a se un gruppo che sta zitto e buono sotto di lei. Nemmeno alle riunioni gli assessori riescono ad esprimere il proprio pensiero.
Bene ci sta a noi Chiancianesi, soprattutto ai furboni che hanno votato Torelli per far dispetto agli altri, complimenti !!!
Spero che ai 1500 votanti Torelli aumentino le tasse del 50%.
Più che altro sono frammenti illusori della reale situazione che troverà il turista.
Io sto con i vigili
Voi avete idea da domani, ben venga ci mancherebbe, cosa accade con auto, autobus, navette e quant'altro nel paesello?
Chi controlla parcheggi, sensi unici, viabilità?
Chianciano ha una strada sola.
Ci pensa Lei Dottssa Torelli?
Il grande apporto politico di Calenda e Renzi si vede ogni giorno. Come fanno a non vegognarsi non si capisce.
Alla ex fiat hanno demolito tutto anche l'amianto nessuno a provveduto a smontare le coperture in eternit, sicuramente nessuno ha controllato cosa facevano. Grosse responsabilità speriamo siano accertate. Non credo.
Quello che lei nn capisce e che i servizi offerto nn sono quelli di 10/15 anni fa come gli alberghi e i numeri generali non sono gli stessi di 10/15 anni fa.. il numero di veicoli e le strade nn sono le stesse di 10/15 anni fa e il ponte è chiuso.. Chianciano nn e più abituata a questi numeri tutti insieme e prima e dopo c e il vuoto che pensa che hanno ora il numero di personale e i servizi x fare fronte a numeri così ? Ma poi si è visto intorno? Ma chi vogliamo ospitare che e tutta una transenna una buca e una strada chiusa. Nn si tratta di non aver voglia di fare niente si tratta che si vuole portare la gente ma nn si ha nulla da offrire solo disagi
Nessuno.. incidenti ogni GG ci saranno ma gli sta bene perché già c e l anarchia degli automobilisti normalmente ora con 3500 e più persone e chiudono anche le strade vedrai che situazione. Una massa di imbecilli
Ma dove le hai viste le copertura in eternit? E tutto raso al suolo.. il problema e che hanno lasciato tutto in terra..
Politicamente e socialmente indispensabili
Italia Viva ahahahahahahahahaha
Comunque, il Piccinelli verrà ricordato nei prossimi secoli per la sua capacità a creare sensi unici
Italia Viva per una Chianciano moribonda
Da i renziani c’è da aspettarsi di tutto, meno che la coerenza! Se perdo il referendum, mi dimetto e non faccio più politica. Vedi un po’ lui e la boschina dove sò!
L’eternit l’hanno smontata prima e portata via a regola d’arte. Se è per dar fiato alla bocca, gonfiarci i 🎈 🎈 🎈 Furbo!🧐
Ben venga anche no!👎 Non è certo questo il periodo per manifestazioni del genere, poi due insieme. Organizzazione zero.
IL SUPERMERCATO NON LO FANNO PIÚ, IL COMUNE RIMUOVERÀ LE MACERIE E CI VERRÀ FATTO UN MEGA PIAZZALE DOVE POTER PARCHEGGIARE TUTTE LE MACCHINE CHE SONO TUTTI I GIORNI IN DIVIETO DI SOSTA
Qualcuno pensa davvero che le finali di nuoto le hanno portate Torelli/Piccinelli o addirittura il non assessore allo sport? Svegliaaaaaaaaa!
Perchè ti da noia? A me fanno schifo e danno noia: gli alberghi in condizione da terzo mondo alla rinascente, soprattutto l'ex carla e l'ex lina. tanto per dirne due. Sono più di 10 anni che sono in quelle condizioni e rompi le palle per la ex fiat? Il mio augurio è che messuno costruisca alla ex fiat. E' cambiato in meglio il panorama, si vedono le case in via di Vittorio.
Difendo il Piccinelli: quando più di due lustri fa fece il senso unico in viale della Libertà, funzionava alla perfezione: gli albeghi avevano il parcheggio per i pulman i negozi avevano il parcheggio per i loro clienti. La miopia dei negozianti di viale della Libertà fece abortire tale scelta, al grido così si chiude tutti. Rinunciato per le proteste a quella scelta, attualmente i negozi sono quasi tutti chiusi. Nei prossimi secoli saranno ricordati i negozianti e la loro opposizione a soluzioni all'avanguardia. Forse, anzi sicuramente se il senso unico fosse andato avanti, qualche negozio aperto in più ora c'era, non avete voluto provare, avete avuto paura di chiudere e in conseguenza del vostro comportamento avete chiuso.
La proposta della lega non modifca nulla o quasi, Sono già cose codificate e non da ora, l'unica novità è il ripristino del congedo per cure termali per i dipendenti pubblici.
Ricordo il bellisimo evento della cronometro in bici femminile (organizzato dagli incompetenti marchetti e soci) costrinsero tutti i Chiancianesi perchè avevano fatto un grande evento, a starsene a casa quella domenica, o a partire il sabato, strade chiuse, impossibilità di circolare dentro Chianciano agli stessi Chiancianesi, potevi circolare solo a piedi. C'è stata un pò di pioggia, e visto come era stato organizzato il percorso, le atlete dovevano passare dove solitamente si formano pozzanghere in caso di pioggia, quindi per per quattro gocce la manifestazione fu annullata. L'avevano descritta come risolutrice delle sorti di Chianciano: grande pubblicità su tutti i giornali, vedre che viene fuori: neppure una riga neppure sulla nazione siena, lasciamo perdere i giornali sportivi.
Imbecille sei te del 31 luglio delle 15,21 non chi ha organizzato la manifestazione. Quattro o cinque commenti c'era una serie di lamenti: e ora fatta la feste la festa della miusica cosa fate? 10 giorni con gli atleti del nuoto. Non ti va bene neppure questo, secondo te sono troppi. Vedremo quello che succede. Comunque per come è stato organizzato, gente che sa come fare le cose, sono sicuro che la viabilità sarà scorrevolissima.
Vi gira le palle perchè in 10 anni non siete riusciti a cavare un ragno dal buco, come si suol dire. Mentre l'attuale amministrazione procede spedita come un missile.
Sapete dirmi dove l barbiere dove opera
Aaa cercasi bando per il contributo affitto...Dateci almeno quello, visto che di case popolari, neanche l'ombra o la bozza del progetto...
Ma dove vivi
Diccelo te che lo sai , chi li ha portati,
Così poi io, ti dico a quanto.
O bravo, ora torna nel blogge dei besini
Ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
Sai dove procede spedita? Immaginatelo...e segui.
Barbetti: "Rebus treni, giusto rilanciare Chiusi"
Il presidente regionale di Federalberghi: "Non serve litigare tra territori
ÈDaniele Barbetti, presidente di Federalberghi Valdichiana e Chianciano Terme, a prendere oggi il ruolo di protagonista nel rilanciare la richiesta di far tornare il Frecciarossa a Chiusi-Chianciano Terme, con una nuova proposta politica: un’alleanza tra Chiusi e Arezzo: "È una questione turistica e di sviluppo. Questa non è solo una richiesta per un treno in più. Chiusi è una stazione strategica per il turismo e l’economia della Valdichiana", afferma Barbetti.
Già in passato la linea era stata arricchita da questa soluzione "Quella fermata ha dimostrato che la domanda esiste — prosegue —. Adesso dobbiamo avere il coraggio di chiedere che il Frecciarossa fermi tutto l’anno". La posizione di Barbetti, presidente regionale di Federalberghi, concorda con le richieste dei consiglieri regionali e sindaci i che hanno l’obiettivo di superare un gap infrastrutturale che penalizza i nostri territori. "Chiusi ha infrastrutture pronte e Arezzo può essere partner": Barbetti rilancia una proposta sinergica, "Chiusi e Arezzo rappresentano insieme un bacino turistico e ricettivo di rilievo. Siamo pronti, le infrastrutture ci sono".
Le stazioni sulla linea lenta sono già dotate per accogliere le Frecce Alta velocità. In particolare, la stazione di Chiusi-Chianciano Terme dispone di sette binari, accessibilità completa e interconnessioni, risultando funzionale già oggi al traffico dei treni ad alta velocità.
L’idea chiave di Barbetti è chiara: "Non serve litigare tra territori. Serve un patto per chiedere insieme il ripristino del Frecciarossa a Chiusi e un potenziamento delle fermate ad Arezzo. È una proposta di buon senso, realistica e sostenibile".
"La fermata AV a Chiusi-Chianciano Terme, è una scelta pragmatica. Non stiamo combattendo contro Creti o Rigutino, e neppure tra Chiusi e Arezzo. Chiediamo dignità per il territorio", spiega Barbetti. "Il turismo, il lavoro, il settore ricettivo dipendono anche dalla qualità della mobilità. La stazione storica di Chiusi è già operativa, funzionante e collegata: basta farla tornare centrale". Conclude convinto: "Chiediamo a Fs, a Trenitalia e al governo di ascoltare i territori. Recuperare il Frecciarossa a Chiusi non è un favore, è la scelta giusta per lo sviluppo di un intero territorio. E se fare squadra con Arezzo può rendere più forte la nostra proposta, siamo pronti".
Proposta, questa, molto intelligente. Già discussa in campagna elettorale da Coraggio Chianciano, quando la attuale sindaca vagava vaneggiando tra Tre Berte e Creti.
wow...grande smacco al marchettone, negozi aperti dopo cena in p.zza Italia e viale della Libertá.. altro che solo vetrine a tema come ha sempre auspicato nei suoi mandati e mai ascoltato!!
Scusate ma perché scrivete che dal 1 partono i sensi unici e fate intendere che e fisso quando vedo tutto aperto come sempre? Ma almeno le informazioni datele giuste, specificate gli orari ecc..
Ardanese (PSI): “Rinnovato sostegno e piena fiducia alla sindaca Torelli”
"Rafforzare, senza distinguo, il progetto del centrosinistra di rinnovamento e sviluppo della città"
SIENA. “Il Partito Socialista Italiano di Siena esprime il proprio rinnovato sostegno e piena fiducia nell’operato della Sindaca di Chianciano Terme, Grazia Torelli e della Giunta comunale alla luce della recente presa di posizione di un consigliere che ha deciso di costituire un proprio gruppo”. Lo sottolinea il segretario del Partito Socialista Italiano Alfredo Ardanese.
“Riconosciamo e apprezziamo l’impegno costante della Sindaca Torelli, che con serietà, dedizione e senso delle istituzioni sta portando avanti un progetto amministrativo volto alla crescita sociale, economica e culturale di Chianciano Terme. La sua azione, caratterizzata da concretezza e attenzione al bene comune, rappresenta un punto di riferimento per la nostra comunità e per le forze politiche che sostengono il centrosinistra.
La scelta del consigliere, pur rispettata, non intacca la solidità del percorso intrapreso dalla maggioranza e dalla Sindaca, che continua a lavorare per il bene dei cittadini, promuovendo dialogo, partecipazione e innovazione come leve strategiche per il territorio.
Il PSI di Siena riafferma il proprio impegno a sostenere il progetto politico e amministrativo di Chianciano Terme, invitando tutte le forze della coalizione, senza distinguo, a proseguire unite per rafforzare il percorso di rinnovamento e sviluppo della città. Ribadiamo la nostra fiducia nella leadership della Sindaca Torelli e della sia Giunta, certi che il suo lavoro continuerà a produrre risultati concreti per Chianciano Terme e i suoi cittadini” conclude Ardanese.
I socialisti....ahahahahahah
Ma ancora non avete capito che IV e PSI rispondono ai comandi diretti della Torelli? Gli bastano 2 amichette ed ecco i comunicati a sostegno. Svegliaaaaa!
Il Barbetti è in cerca di candidatura in regione insieme a Giani.
Francia o Spagna purché se magna
Ma ancora esiste il PSI ?
Altro che fiaccolata qui bisogna accendere i CERI
Anno 1993 data 30 aprile
Andate a pesca che è meglio! State facendo spostare la popolazione raziocinante sempre più a dx che pur non essendo la migliore, rimane comunque la meno peggio.
Bene il senso unico nel primo tratto di viale d.liberta'...bravo Piccinelli....rendilo strutturale per sempre...chiaramente migliorando il bivio via dello stadio rientro in viale d.librrta' verso Montepulciano..hanno ilio apprezzamento i parcheggi creati in questo primo tratto.
Se sostiene la sindaca è sicuramente un ‘aquila’
Azione, Iv e i socialisti in realtà non esistono. Sono solo ologrammi che appaiono in vista delle regionali con l'esclusivo scopo di rimediare qualche briciola che un domani potrebbe cadere dal tavolo. Non hanno una idea che è una a livello nazionale, figuriamoci a livello locale, e questi comunicati senza nessun senso non fanno altro che confermarlo. Ovviamente votando un qualsiasi candidato, partito o lista a loro associato alle prossime elezioni ve li ritroverete tra i piedi. Io per non rischiare andrò al mare. Anche se non farà caldo spero di trovare molta gente. Pora politica, che finaccia che ha fatto
Per nostra fortuna la strada è dell'Anas
Strutturale? Ma cosa stai a dire? Ma non scherziamo!!!
Li ha portati il tour operator Clante che lavora da anni con la FIN. Ed hanno scelto Chianciano grazie alla presenza di impianti adeguati e riqualificati.
Sì, infatti, create lo stesso casino che hanno fatto a Sarteano, con sensi unici, ciclabili e parcheggi in mezzo alla strada.
Bello bellissimo, poi funzionale, per chi?
Interessante notare cartelli apposti dal comune, in alcuni tratti, che recano la scritta:
riservato ai negozi !
Chi controlla i veicoli, come sempre del resto, in quel tratto?
Fermata a tempo? Magari sono residenti?
Ieri c'era un vigile sull'intersezione di Via Landi con Viale della Libertà.
E ben tre sull'intersezione viale della Libertà con via abetone.
Non si è capito a fare che cosa.
Ma poi dico io 3500, sono distribuiti nei 9 giorni, non ci sono mica tutti insieme nello stesso momento.
La gIUNTA del senso unico.
Ora il 10 che si svuota il paese degli sportivi si vedranno i risultati dei 50000 spesi per la pubblicità su IRIS. Toccherà rimette in azione i chiappini!
Ottimo lavoro del Piccinelli. Molto apprezzati i parcheggi in viale della Libertà.
🤣
Che sei a suo libro paga?
Una delle peggiori amministrazioni dalla nascita della repubblica
Negativo! 👎
Finalmente qualcuno ha capito che se crei sensi unici puoi autorizzare decine di stalli nuovi per parcheggiare...Forza Piccinelli senso unico a vita
Se non hai capito a cosa servono i Vigili negli incroci ( specialmente in quello provvisorio e nuovo di ieri)...sei irrecuoerabile
Ma che fiaccolate le biblioteche tra un po’ scoppia la guerra atomica create strutture antiatomiche. E fate presto
Facciamo un test chi li ha votati si è pentito? Rispondete numerosi
Vomi🤮
Mi dispiace, ma la peggiore amministrazione che ha avuto Chianciano è stata quella del marchetti. Vedi la costruzione della nuova scuola che obrobrio che è, nemmeno il posto per un filo d'erba, Tutto cemento, altrimenti cosa guadagnano le imprese e i professionisti.
A questi manco la motozappa gli darei
Il presidente Giani s'inventa gli studi medici associati.... Scoperta dell'acqua calda... Già esistono...e cmq non è che associandosi, diminuiscono i 1.800 pazienti per ogni medico. Quando si è in balia del capitalismo sanitario, sarebbe meglio stare in silenzio, si farebbe miglior figura..., perché dopo i bagni in piscina, nell'Arno, sarebbe bene fare un bel bagno d'umiltà, assieme al centrodestra che critica, critica ma alla fine se non è zuppa è panbagnato, sempre agli ordini del capitale sono. Pensateci bene, quando aspetterete mesi per una visita in ospedale e vedrete i politici del parlamento regionale, non attendere nulla, perché paganti in cliniche private...
ORA CHE DALLA FARMACIA A SANT'ELENA HANNO MESSO I PARCHEGGI NON C'É UNA MACCHINA PARCHEGGIATA; GLI ALTRI GIORNI CI SONO SEMPRE LE MACCHINE IN DIVIETO DI SOSTA.... SONO RIMASTO ALLIBITO!!!
L'ETHERNIT LO HANNO TOLTO... ORA FACCIAMO UNA COLLETTA PER TOGLIERE LE MACERIE E POI AVREMO UN BEL PIAZZALE PER PARCHEGGIARE!!!
SPETTACOLARE!!!
Punto e a capo all'opposizione fino al 2029. Pieri o non Pieri
Parcheggi per chi?
Questa si dimostrerà peggio di tutti. Anche della giunta Ferranti.
Tra sindaco, vice e "non assessore" esterno non so' chi vinca per presunzione ed egocentrismo. Chiezzi una "brava ragazza" e Giani inconsistente politicamente e burocrate messa lì dal presidente di se stesso. Ma dove pensate che ci possano portare se non alla rovina definitiva? Condita dalle celebrazioni partigiane, comuniste e pacifiste della Bombagli? Ma davvero ancora qualcuno crede in questa amministrazione? Ma chi ci crede se non i pensionati ed i comunisti ideologici??
Per quelli che sempre lasciano le auto nel mezzo bloccando tutti...ma non le vedi? Dove vivi
È invece la conseguenza più logica dei sensi unici, fu cosi anche quindici anni fa, per quello tra piazza Italia e il ponte. I parcheggi lungo la strada erano sempre vuoti.
Incredibileeeee c’è più bianchi che neri.
Mi sa che hai bisogno degli occhiali molto graduati.
Ottimo evento organizzato dal comune in piazza Italia. Ciaone
Ho trovato turisti che mi hanno chiesto cosa fare in questo paese. Risposta. Guardi una volta si schiacciava i pinoli ora non fanno più neanche quelli. Pausa
Senso unico da farmacia Sant' Elena a bar Amiata da mantenere
Fai una cosa Presentati come vigile in comune. Sicuramente ti assumeranno
invidiosi, disfattisti, bigotti, limitati, insulsi, lamentosi, inefficienti, scansafatiche, apologisti, incapaci, sfacciati, antipatici, provocatori, codardi, ignoranti, finti buonisti, goffi, ignoranti, inetti, incompresi, incompetenti, insipidi, scialbi, malvagi, perfidi, maligni, scellerati, lagnosi, perbenisti, qualunquisti, infami, biechi, crudeli, malefici, disumani, menefreghisti, idioti, inabili, lavativi, pelandroni, bighelloni, fannulloni, svaniti, ebeti e soprattutto minorati
AVANTI POPOLO
Era Chiaro che uno che guadagna 16/17 mila euro al mese ( rolexx e yacht)
Possa stare in una giunta di centro sinistra...pensare al sociale,,artigiani,e lavoratori che con difficoltà riescono a portare il pane a casa a fine mese..meglio che si sia levato da tre passi
La peggiore amministrazione resta marchetti...meglio.l.immobilismo ai falsi bilanci al cemento ovunque e meglio nn fare se poi quello che si fa sono cazzate e errori che si pagano
Falsi bilanci? Cemento ovunque. Ma che chiacchieri? Vota comunista ma di meno baggianate. Che se questo paese è in queste condizioni è grazie a chi ragiona in questo modo. Per carità.
Ma con chi l'hai?
Di bloccato avete il cervello.
Ora anche la fiaccolata. Non si può essere ciechi di fronte al massacro in Palestina, ma ora sarebbe anche l'ora di farla finita di fare solo celebrazioni comuniste organizzate e frequentate da chi vive di pensione e stipendio fisso.
Una volta per ferragosto si organizzavano eventi per i turisti. Ora saranno anche pochi, ma che trovano? La fiaccolata per Gaza?
Fantagenio ma ti è mai venuto in mente che gli altri paesi dei dintorni hanno trovato una strada sono belli puliti con una economia fiorente e sono comunque da sempre governati dalla sinistra? Lo sai perché caro il mio saccentello? Perché la differenza la fanno le categorie economiche che muovono i soldi e investono e che poi esprimono una classe politica insieme a dei lavoratori integrati e soddisfatti nella comunità in questione. Si chiama intelligenza imprenditoriale pace sociale e benessere in un contesto ambientale gradevole. La colpa di questa situazione a Chianciano anche se ora piangono miseria è al 90 per cento dell'ottusità degli albergatori e per il resto delle altre categorie che facevano i soldi grazie anche a gente che lavorava 10 ore al giorno.
Allora sei duro...anzi so do...
Son d'accordo fPicci...rendilo fisso
E la nuova scuola che è? Un ammasso inutile e insensato di cemento.
Le cose sono sotto gli occhi di tutti mi dispiace per te che non sei in grado di vedere
Attenzione ai mesi invernali.
Ma che è sta fiaccolata?? Come ad abbadia per Natale. Ma dove la fanno c’è rischio che prenda fuoco il paese.
Zitti che criticate la giunta sta lavorando per eventi invernali indimenticabili. Poi vedrete popolo dí poca fede
Mica era in giunta. Sodo.
Ma i tuoi figli o nipoti li vorresti un una scuola sicura? Ma come caxxo ragionate?
Ahahahahahah
Assoggettiamoci al comune di chiusi.
Ma i dazi ci sono anche sull acqua santa?
Esponenti del Pd di questo paese tutto fanno una festa dell unità Voi che fate? Oltre che a postare. Forzaaaaa
Un bravo alla Sindaca, al Piccinelli e a tutta la giunta per l'organizzazione della manifestazione di nuoto. Bravi per come siete riusciti a rendere scorrevole il traffico, bravi per i parcheggi di fronte ai negozianti, e bravi anche agli albergatori. Quando c'è gente capace le cose riescono bene. Altro che il marchetti e compagnia, ricordo quando rinchiusero tutti in casa pechè c'era da fare la gara a cronometro femminile di ciclismo.
Si dimenticarono però che ci sono delle zone a Chianciano dove basta poca acqua perchè ci sia l'alta marea (curva Sant'Elena) Infatti a seguito di un pò di pioggia, la gara fu prima sospesa e poi annullata. Il grande evento annunciato si rivelò un grande flop. Come tutto l'operato di marchetti e compagnia.
Vacci subito ad abitare, levati di torno che ci guadagnamo tutti.
Ah ah ah ...
Chi vive di stipendio fisso e pensione ha fatto vincere marchetti a suo tempo e meloni poi. Cioè sono decisivi per chiunque voglia vincere. Meno disprezzo e più rispetto
il senso unico per i campionati di nuoto completamente inutile. sarebbero bastati vigili la mattina e la sera per gestire il traffico in entrata e uscita dalle piscine. unica soluzione azzeccata il parcheggio lungo il campo sportivo
Creiamo un senso unico anche in viale della libertà in zona semaforo così diamo la possibilità a tutti di posteggiare tranquillamente in mezzo alla strada per andare a comprare la frutta
Questa Giunta, in particolare l'assessora sono davvero assurde, in un anno altro che celebrazioni comuniste e perdite di tempo varie. Ma alle cose serie non pensano mai?
Che pensano, che con le loro manifestazioni e fiaccolate risolvono il problema?
Proviamo ad andare per logica, se la concentrazione dei turisti avverrà in una determinata area e si prevedono delle criticità, a tutti verrebbe in mente di deviare il traffico in altre zone per evitare ingorghi. Giusto?
Ecco, noi a Chianciano abbiamo fatto l'esatto opposto, anche chi si trova a transitare per Chianciano e vuole andare a Montallese o Montepulciano, lo dirottiamo con il traffico in giù verso le piscine.
Che geni!!!!
Volevo sottolineare i grandi eventi della attuale Amministrazione dove addirittura è stato nominato un consigliere. Fatti zero.!!!! Eventi zero!!! In calendario mettono il duo che canta nel centro storico o al bar dei giardini ma con questi non si risolve niente. Ieri sera insieme ad un gruppo di amici abbiamo assistito all'inutilità delle serate da ballo organizzate al Parco Acquasanta dagli Albergatori....lo squallore più assoluto!! Presenti i soliti chiancianesi scrocconi , quelli che non consumano niente e criticano tanto ( sarebbe da mettere la foto ). Un consiglio non le fate più queste serate danzanti ridicole e inutili.....mettete insieme i soldi e fate un evento di richiamo molto meglio !!!
AVVISO ALLA CITTADINANZA
Si ricorda a tutti che domani, mercoledì 6 agosto, non si svolgerà il mercato settimanale.
Una scelta che si è resa necessaria in seguito allo svolgimento dei Campionati Italiani di Nuovo e al grande afflusso di persone e mezzi nella zona di Via Abetone e Piscine Comunali.
Avevo già pagato il pollo
Consigliere con delega ai grandi eventi! Marino, ma un pò di orgoglio non lo hai?
Bravo palleghiacce!
Ma ti pagano? Perché un commento di questo tipo non si spiega. Ma non ti vergogni?
7.12 perche chi amministra ora e chi l'ha votati sono imprenditori? Ma dove vivi?
I campionati italiani sono stati assegnati quando c'era il marchetti
Bene la fiaccolata ma volevo sapere dagli organizzatori che cosa pensano di hamas
Ci sono state un sacco di lodi per come è stata organizzata la viabilità, ovviamente qualcuno che non ci ha capito niente c'è sempre.
I migranti lavorano o sono tornati alla snai
Tubino ma te che vuoi fare il giornalista, perché non fai un minimo di inchiesta e ci fai sapere se la situazione giardinieri è chiusa, insabbiata o se va avanti?
Mi piacerebbe sapere chi è il fotografo.
Ma è vero che dalla virtus hanno fatto fuori il Giorni e l’Esposito perché non graditi dalla amministrazione? Invece di ringraziarli. Mah.
Volevo riferirmi al commento di anonimo delle 14.53 del 5 agosto che ha centrato in pieno la totale mancanza di eventi a Chianciano Terme. Tutte piccole cose che non servono a niente sia chiaro a niente. Le Terme zero assoluto; parchi in completo abbandono, mai nessuno all'Ufficio Informazioni, bar con prezzi da Piazza San Marco a Venezia, duo musicale inascoltabile, un via vai di cani che pisciano e cacano a destra e sinistra senza minimo controllo ma non è un parco di cura? ( prendere esempio dalla Festa della musica che hanno proibito l'accesso ai cani). Sarebbe opportuno una collaborazione tra tutti per offrire un vero cartellone di eventi ma con nomi di richiamo per cercare di far venire a Chianciano almeno una piccola parte di tutto quello che abbiamo perso negli anni per scelte scellerate e costose. Non sto ad elencare i 10 anni di Marchetti perchè verrebbero i brividi alle risorse buttate per eventi inutili e mega costosi oltre a tutte le elargizioni fatte alle Associazioni amiche (pensare solo ai Babbo Natale). Il neo eletto Consigliere Seri che tanta propaganda ha fatto per le elezioni sparito?????? Volete svegliarlo se dorme???? Aspettiamo i grandi eventi!!! Ultima cosa scritta e giusta....non fate più serate danzanti per i soliti noti approfittatori di Chianciano che mai consumano e si lamentano sono gli stessi del pomeriggio e della sera. Mi auguro facciano pagare il biglietto il prossimo anno, vedrai spariscono tutti !
Il paese di babbo natale dei primi 3 anni è stato inutile? Albergatori e ristoratori la pensano cosi?
Quali altri eventi finanziati con così tante risorse come dite sono stati inutili? E che sono stati inutili chi lo dice? Sempre commercianti, ristoratori ed albergatori?
A me farebbe piacere sapere chi sono i giardinieri
Se Marchetti aveva fatto bene, con la propria giunta, sarebbe stato rieletto per il terzo mandato.
Invece. eacapo
a me farebbe piacere sapere perchè erano nel giardino del sindaco
Prendi la calcolatrice somma i voti Marchetti Esposito. Vedrai che non succederà più. 2 schieramenti. Goditi questi miseri anni
Allora non hai capito. È tutto top secret. In attesa di sviluppi
Ma a voi vi sembra normale la sospensione dei lavori alla Ex Fiat? Le chiacchiere tante, ma i lavori sono fermi. C'è sicuramente qualcosa che non va.
Fare bene. Ora vedremo quanto faranno bene questi. Intanto più che quanto, quando????
Tutti buoni a criticare manco fossi tutti statisti. Io credo invece che marchetti con i suoi errori toccherà rimpiangerli a lungo.
Vedrai che Alice ed il cappellaio matto prima o poi si sveglieranno
Posta un commento