martedì 12 marzo 2013

Chianciano città in svendita!



I Chiancianesi con l’arrivo della Pasqua, si apprestano ad affrontare la nuova stagione 2013, in una situazione di difficoltà diffusa e non supportata dalle istituzioni.
Infatti accanto alle difficoltà economiche delle aziende, che portano diminuzione del personale e del livello dei servizi, alle continue chiusure di alberghi ed esercizi commerciali, al calo dei residenti si sommano le pessime scelte delle ultime Amministrazioni in quanto ad infrastrutture; mentre il Salone Sensoriale ottiene un buon risultato, ma non adeguato per posizione e dimensione, il Palamontepaschi o palabruco oltre ad avere ucciso il Parco Fucoli, funziona a mezzo servizio, non essendo ne carne ne pesce, non adatto a concerti ed intrattenimenti avendo una pessima acustica etc., non è strutturato adeguatamente per i congressi.
La nuova Piazza Italia, dopo anni di attesa si è arrivati finalmente alla tanto attesa ristrutturazione, ma il risultato è un ambiente pericoloso in inverno, asettico, fuori posto e non funzionale per eventuali manifestazioni di piazza, praticamente inutile, solo un esercizio estetico che non crea attrattiva, i giudizi dei clienti sono pessimi e con già problemi tecnici a causa dei quali le fontane non sono accese da quasi un mese.
Il mancato intervento nel centro storico del parcheggio di Borgonuovo, rimasto uno sterrato, dimenticato da tutti.
Le tanto attese Piscine Termali che, dai depliant realizzati con grande impegno dal marketing delle Terme, promettevano una scontistica per Pasqua, ai congressisti del Mir, ai camperisti etc, non apriranno prima di giugno e già con un piano industriale che prevede una perdita.
Come possiamo sperare in un rilancio di Chianciano Terme se l’Amministrazione continua a muoversi senza ascoltare o accogliere le richieste della gente e specialmente delle parti economiche, le quali anche in questi momenti di crisi non appaiono unite e non sembrano comunque avere idee da portare avanti con decisione per affrontare la situazione, cosa possiamo fare?
L’ideale sarebbe fare un bel ripulisti, smantellare la rete di accordi, amicizie e inciuci di questo paese e ricostruire tutto, con persone nuove e idee da realizzare subito, anche semplici, ma che diano un senso di speranza ad un paese tramortito e dal morale a terra, ormai pronto a svendersi pur di andare avanti.

Saluti,

Valtubo

mercoledì 27 febbraio 2013

Masterchef Chianciano, Rimpasticcio parte 2!


Ecco annunciato oggi in un articolo della Nazione il secondo rimpasticcio della Giunta guidata da Gabriella Ferranti, futura Masterchef, a 15 mesi dalla scadenza del mandato.

"In arrivo il rimpasto della giunta Ferranti con probabile nomina di due nuovi assessori: Moreno Periccioli quale assessore esterno e probabilmente Robertino Cherubini, attuale consigliere comunale che alcuni mesi fa dette la propria disponibilità ad una ipotesi di responsabilità diretta nella giunta. Moreno Periccioli, senese del 1953, ha alle spalle una lunga esperienza amministrativa.
Fu eletto nel 1990 consigliere regionale del Pci e nel 1992 è entrato in giunta regionale come assessore al personale. È stato membro della task-force sull’occupazione, voluta dalla Presidenza del Consiglio dei ministri e presieduta da Borghini, in rappresentanza di tutte le Regioni; è stato anche assessore all’agricoltura. L’altra ipotesi che prende corpo è che rientrino le annunciate dimissioni di Fabrizio Sanchini."

Sicuramente si chiude il cerchio, si inserisce "il commissario" anche nell'Amministrazione dopo "i reggenti" nel PD locale e il nuovo Cda del Monte dei Paschi nelle Terme.
Cosa dobbiamo pensare di questa scelta? Con quali prospettive per Chianciano? 


Saluti,

Valtubo

P.S.: Stanno lavorando sulla segnaletica per il ripristino del doppio senso verso Piazza Italia, a breve la riapertura!
Vignetta su senso unico


Foto inviata da un blogger, Chianciano 02/03/2013....

sabato 23 febbraio 2013

Elezioni Politiche 2013 a Chianciano Terme


Fac-simile scheda elettorale Camera dei Deputati Toscana
Apro questo post dedicato alle elezioni Politiche, con i fac-simile delle schede elettorali per Camera e Senato che troveremo nella cabina elettorale ed i link per vedere i candidati di Camera e Senato di tutte le liste presenti in Toscana.

                                     Candidati CAMERA                                      Candidati SENATO

Fac-simile scheda elettorale Senato del Repubblica Toscana
Con l’arrivo dei dati pubblicherò LIVE l'affluenza al voto, e poi i risultati del voto chiancianese, in attesa poi del commento dei risultati da parte dei lettori, vedremo se e come cambieranno gli equilibri in vista delle elezioni Comunali del prossimo anno.

Saluti,

Valtubo

Per consultare i dati definitivi sezione per sezione alla Camera clicca qui!

Per consultare i dati definitivi sezione per sezione alla Senato clicca qui!

Dati definitivi
Elezioni Politiche CAMERA DEI DEPUTATI - Voti di Lista
Liste Voti assegnati

FRATELLI D'ITALIA CENTRO DESTRA NAZIONALE 72 1,74%
IL POPOLO DELLA LIBERTA' BERLUSCONI PRESIDENTE 682 16,45%
LEGA NORD TREMONTI 3L PADANIA MARONI 30 0,72%
LA DESTRA STORACE 28 0,68%
MIR MODERATI IN RIVOLUZIONE SAMORI' 9 0,22%
MOVIMENTO 5 STELLE BEPPEGRILLO.IT 1035 24,96%
DIRITTI E LIBERTA' CENTRO DEMOCRATICO 5 0,12%
PD PARTITO DEMOCRATICO 1551 37,4%
SINISTRA ECOLOGIA LIBERTA' CON VENDOLA 160 3,86%
MAGDI CRISTIANO ALLAM IO AMO L'ITALIA 7 0,17%
PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI 35 0,84%
LISTA AMNISTIA GIUSTIZIA LIBERTA' 10 0,24%
FINI FUTURO E LIBERTA' 9 0,22%
CASINI UNIONE DI CENTRO LIBERTAS 53 1,28%
SCELTA CIVICA CON MONTI PER L'ITALIA 295 7,11%
FORZA NUOVA FN 16 0,39%
CASAPOUND ITALIA 1 0,02%
RIVOLUZIONE CIVILE INGROIA 102 2,46%
FARE PER FERMARE IL DECLINO 47 1,13%

Totale voti validi 4147
Di cui contestate e assegnate 0
Voti non assegnati
Schede Bianche 40
Schede Nulle 90
Voti Nulli
Voti Lista Nulli
Totale voti non assegnati 130

Dati definitivi
Elezioni Politiche Senato della Repubblica - Voti di Lista
Liste Voti assegnati

MOVIMENTO 5 STELLE BEPPEGRILLO.IT 954 24,38%
DIRITTI E LIBERTA' CENTRO DEMOCRATICO 4 0,1%
PD PARTITO DEMOCRATICO 1549 39,59%
SINISTRA ECOLOGIA LIBERTA' CON VENDOLA 132 3,37%
CON MONTI PER L'ITALIA 295 7,54%
CASAPOUND ITALIA 1 0,03%
FORZA NUOVA FN 14 0,36%
PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI 39 1%
LISTA AMNISTIA GIUSTIZIA LIBERTA' 8 0,2%
RIVOLUZIONE CIVILE INGROIA 76 1,94%
LA DESTRA STORACE 29 0,74%
MIR MODERATI IN RIVOLUZIONE SAMORI' 9 0,23%
LEGA NORD TREMONTI 3L PADANIA MARONI 27 0,69%
FRATELLI D'ITALIA CENTRO DESTRA NAZIONALE 64 1,64%
IL POPOLO DELLA LIBERTA' BERLUSCONI PRESIDENTE 678 17,33%
FARE PER FERMARE IL DECLINO 34 0,87%

Totale voti validi 3913
Di cui contestate e assegnate 0
Voti non assegnati
Schede Bianche 33
Schede Nulle 82
Voti Nulli
Voti Lista Nulli
Totale voti non assegnati 115


ISTANT POLL ore 15,00


Sondaggio
Istant Poll Blog
PD-SEL-ALTRI DI CS (Bersani) 31,50% 21%
PDL-LA DESTRA-ALTRI DI CD-LEGA N. (Berlusconi) 25,50% 27%
MOVIMENTO 5 STELLE (Grillo) 24,50% 29%
UDC-FLI-LISTE MONTI (Monti) 8,50% 9%
RIV.CIV. (con Idv-Fed.Sin.-Verdi) (Ingroia) 4,12% 1%
FARE (Giannino) 3,75% -
ALTRI 1,80% 5%
Scheda Bianca  - 3%
Nulle - 5%

Calcolo ponderato su sondaggi nazionali, locali, del blog ed elezioni poliche scorse a Chianciano Terme


Live Affluenza:

Domenica                                       Finali
         ore 12  ore 19       ore 22        ore 15
Sez 1 18%     50%        54,39%     430 su 592  72,64%
Sez 2 19%     57,28%   62,09%     500 su 604  82,78%
Sez 3 20%     55,57%   62,31%     623 su 772  80,70%
Sez 4 17%     54,94%   62,37%     583 su 699  83,40%
Sez 5 19%     53,02%   59,46%     625 su 777  80,44%
Sez 6 17%     50,23%   56,18%     469 su 639  73,40%
Sez 7 14%     51,33%   56,38%     557 su 752  74,07%
Sez 8 18%     53,42%   58,54%     489 su 644  75,93%

Affluenza Totale 4276 su 5479 78,04% (dati riferiti alla Camera) 

domenica 17 febbraio 2013

Chianciano, cosa sta succedendo?


Con l’azzeramento del Cda delle Terme di Chianciano appare sempre più evidente come Chianciano sia scossa da una situazione di forte difficoltà.
Da Ottobre ad oggi abbiamo assistito: alle dimissioni del segretario locale del PD, poi all’imposizione da Siena di due “reggenti”, nel frattempo la “gentile richiesta”, sempre dal PD senese, di introdurre due nuovi Assessori “..anche al di fuori del tessuto locale..” all’interno dell’Amministrazione Ferranti, che nei suoi tre anni e mezzo di vita ha già perso per strada tre Assessori, adesso la “gentile richiesta” del Monte dei Paschi di rinnovamento all’interno della Terme di Chianciano Spa, con conseguenti dimissioni del presidente Sirio Bussolotti ed azzeramento del Cda.
Cosa sta succedendo?
Per le Terme penso che, a causa degli ultimi avvenimenti riguardanti la Banca MPS, si cominci a ragionare di come dismettere certi asset divenuti un peso non più sostenibile per una società, come il Monte dei Paschi, che necessita di rientrare nei bilanci; quindi si cercherà di mettere un consiglio con a capo un esecutore che abbia come unico fine la ricerca di investitori privati ai quali cedere i vari settori delle Terme, anche divisi, alla luce del buco di bilancio costantemente in perdita delle Terme, circa un milione di euro quest’anno , e in previsione dell’apertura delle piscine termali dove nel piano industriale è già previsto un bilancio in ulteriore perdita.
Il tutto alla faccia dei chiancianesi che andarono anche a dimostrare nei binari della stazione di Chiusi contro ipotesi di privatizzazione delle stesse.
Per l’Amministrazione ed il PD locale invece, penso si tratti di un’operazione di porre “sotto controllo” la politica locale con operazioni di recupero di immagine, vedi ripristino doppio senso in Piazza Italia, al fine di arrivare alle prossime elezioni con la possibilità di mantenere in mano il Comune.
Queste sono mie ipotesi e pensieri aspetto vostre considerazioni in merito su chi dovrebbe prendere in mano le Terme e su che direzione dovrebbe prendere, visto che è la società più grande di Chianciano e la risorsa storica sulla quale è nata e cresciuta la nostra economia.


Saluti,

Valtubo    

sabato 26 gennaio 2013

Caro Sindaco, solo per informarla…

Depliant apertura Piscine Termali di Chianciano Pasqua 2013
Oggi sono venuto in Piazza Italia per porLe alcune domande in occasione del forum organizzato dal giornale “La Nazione”, c’era pochissima gente una ventina di persone, buona parte di “partito”, mi è dispiaciuto che dopo aver risposto ai vari avventori quando Le ho posto io le domande Lei non ha risposto e molti dei “dirigenti del partito” hanno fatto in modo di passare ad altro.

Eppure la domanda era semplice:

“Visto l’arrivo dei due reggenti da Siena, che di fatto hanno commissariato il PD locale, e la richiesta di introduzione di due Assessori esterni (come si legge nel comunicato), che di fatto commissarierebbero la Sua Giunta, cosa ha deciso di fare? Accetta la richiesta?”

E visto che non sapeva la data di apertura delle Piscine Termali, bene per giungere in Suo soccorso, pubblico questo bel depliant, di ottima fattura, ed elevato impatto di comunicazione, dell’ufficio marketing delle Terme (mandatomi da un blogger) che reclamizza l’apertura per Pasqua 2013, solo per informarla…

Saluti,

Valtubo

PS: Se volesse rispondere le ricordo che la mail è valtuboblog@gmail.com

Depliant apertura Piscine Termali di Chianciano Pasqua 2013 - lato 2

martedì 22 gennaio 2013

Chianciano Terme Elezioni 2014 ecco il primo Candidato a Sindaco!

Video Election Wars 2014 dal canale valtuboblog su youtube

Ad un anno e mezzo dalla scadenza del mandato per il Sindaco Gabriella Ferranti già si comincia a parlare dei futuri probabili candidati.
Per il PD si fanno i nomi di Marco Rossi e Sergio Giani, mentre per il PDL quello di Gianni Fanti e Andrea Marchetti, altri nomi usciranno da qui alle prossime elezioni.
Le uniche cose certe sono che nessuno parla di una ricandidatura di Gabriella Ferranti, ormai non più credibile e di fatto "commisariata", e che abbiamo il primo nome ufficiale; si tratta di Andrea Marchetti che esce dal PDL e, fondato il gruppo "Punto e a Capo", si candida al ruolo di primo cittadino.
All'interno del post potrete leggere il comunicato di candidatura di Andrea Marchetti.

Cambierà qualcosa questa volta?

Con questo primo nome cominciano a Chianciano Terme e nel blog Valtubo le Guerre Elettorali - Election Wars 2014....

Saluti,

Valtubo



giovedì 17 gennaio 2013

Chianciano Terme due milioni si o no?

Vignetta su Senso Unico
Ecco online, in esclusiva assoluta del blog Valtubo, il documento originale della Regione Toscana (cliccate qui per leggerlo), che indica nel 20 Agosto 2012, la data di scadenza per il contributo di due milioni di euro stanziati dalla stessa Regione per il piano straordinario per il rilancio dei poli expo e congressuali per Chianciano Terme.
Vorrei chiarimenti dal Sindaco e dall'Amministrazione, che nell'ultimo Consiglio Comunale, hanno sostenuto ancora nella nostra disponibilità, se è cosi oppure se abbiamo perso l'ennesima occasione e per quale motivo.

Saluti,

Valtubo







giovedì 3 gennaio 2013

Chianciano: Piscine Termali la storia infinita?

Immagine esclusiva Valtubo Blog  http://chianciano.blogspot.com 
Il 2013 dovrebbe essere l'anno buono per vedere l'apertura delle sempre promesse e mai realizzate Piscine Termali a Chianciano Terme, la data di apertura prevista è il 23 marzo, una settiamna prima di Pasqua, ecco le ultime novità dalla Regione che ha stanziato altri 4 milioni di euro, superando un totale di spesa che supera i dodici milioni, per ultimare i lavori.

 Immagine esclusiva Valtubo Blog http://chianciano.blogspot.com 
Dalla Regione 4 milioni di euro per Chianciano serviranno al completamento delle piscine termali

"La scelta della Regione Toscana di aderire, con 4 milioni di euro, all’aumento di capitale della società Terme di Chianciano Immobiliare è un passaggio fondamentale per arrivare in tempi brevi al completamento del nuovo complesso di piscine termali all’interno dello stabilimento Sillene. Con le risorse che verranno messe a disposizione dalla Regione sarà possibile completare sia gli interventi sugli spazi esterni che il centro benessere, dotando Chianciano Terme di un’infrastruttura fondamentale per il rilancio della città. Una necessità che più volte è stata posta all’attenzione della Regione da parte di questa amministrazione e che trova un’accelerazione decisiva con la delibera regionale che si impegna per l’aumento di capitale”. Ad esprimere soddisfazione è Marco Macchietti, assessore provinciale al termalismo e coordinamento politiche per Chianciano Terme.
“Esprimiamo forte apprezzamento per questo passaggio cruciale - aggiunge Macchietti - e ci auguriamo che quanto prima anche il Comune di Chianciano Terme venga messo nelle condizioni di sottoscrivere l’aumento di capitale della società Terme di Chianciano Immobiliare Spa per altri 2 milioni di euro, affinché anche l’intervento del Parco Fucoli possa essere realizzato dalla società proprietaria del patrimonio termale della cittadina”. L’aumento di capitale di 6 milioni di euro è stato deliberato dalla Terme di Chianciano Immobiliare Spa nell’assemblea dei soci del 28 dicembre scorso
.

Aspetto vostre considerazioni,

Saluti,

Valtubo

giovedì 20 dicembre 2012

Chianciano Terme Natale e Capodanno 2012


Vignetta auguri di Buon Natale e Felice Anno Nuovo
Auguri di Buon Natale e Felice Anno Nuovo a tutti i Chiancianesi, bloggers e lettori del blog Valtubo, con l’auspicio che nel 2013 alcuni dei problemi che stiamo attraversando si risolvano e che si attivi qualche meccanismo efficace per il rilancio della ormai morente economia chiancianese.

Con questo augurio, apro questo spazio per scambio auguri e aspetto vostre considerazioni su ciò che ci aspetta o vorremmo per Chianciano Terme per il 2013.

Nell'occasione il blog vi regala un breve racconto, scritto da un blogger, sulla Chianciano degli anni d'oro che potete scaricare o stampare a vostro piacimento, sperando sia cosa gradita!


Auguri,

Valtubo

Fonte la rete







mercoledì 5 dicembre 2012

Chianciano prima “vittima” di Piazza Italia!

Fonte la rete

Nel Salotto di Piazza Italia la sicurezza va in "soffitta" 
Ieri sera una signora intorno alle 18,00 è caduta in una delle vasche vicino alle poltroncine in Piazza Italia,  le urla hanno attirato la gente, la signora è stata aiutata e tirata fuori e da alcuni passanti, tutta bagnata ed infreddolita ha atteso l’ambulanza ed è stata portata in ospedale per un controllo, prima “vittima” di Piazza Italia, come segnalato dal blog fin dalla presentazione del progetto, le vasche sono un pericolo sia per gli anziani che per i bambini.
Pur essendo a Chianciano un periodo di bassa stagione e dunque con poca gente a passeggio, con le prime piogge a soli dieci giorni dall’inaugurazione ecco il primo infortunio causato dal pessimo e pericolosissimo progetto di una piazza, con terreno scivoloso, vedremo con le prime gelate previste nei prossimi giorni, e vasche a sfioro senza nulla per avvertire il pedone, destinata a farci pagare molti soldi in termini di assicurazioni, visto la situazione molto critica del nostro bilancio, i costi elevati di mantenimento della piazza, possiamo permettercelo?
Chi ci amministra ha visto il progetto, la avallato e realizzato tutto a spese nostre e adesso dobbiamo anche accollarci le spese mediche dei malcapitati che la sera all’imbrunire passeggeranno per la piazza, la soluzione sarà mettere dei cartelli di pericolo di transito per i minori e anziani? Transennare le vasche? O chiuderle con una gettata di cemento?

Saluti,

Valtubo

Il vento e il tappeto nel salotto di Piazza Italia

Il vento e il tappeto nel salotto di Piazza Italia 2