![]() |
Vignetta mercatini Viale Roma |
La follia dei mercatini a
Chianciano Terme continua, sabato scorso mercatino in Viale Roma
con chiusura della via dalle quattro del pomeriggio, martedi mercatino tra le
vasche di Piazza Italia che non è il massimo in termini di immagine, mercoledi
mercato settimanale classico.
Quella dei mercatini è una
fissazione in continuità con la precedente Amministrazione, ora io non sono
contro l’idea, ma studiamo bene il posto dove farli, in funzione del traffico e
del favorire e non danneggiare le aree commerciali.
Vedere Viale Roma, dove c’è la
più alta concentrazione di negozi a Chianciano Terme, chiusa al traffico per
oltre otto ore, con i mezzi delle bancarelle parcheggiati nel lato a salire,
con tutte le difficoltà di parcheggio già presenti nell’area, crea un disagio,
danno di immagine e crea difficoltà anche al turista che deve mettere la
macchina sempre più lontano.
Se proprio si vogliono fare
dei mercatini in quell’area perché non li facciamo lungo il tratto della Macerina,
area già pedonale, cosi non si tolgono parcheggi, non si coprono i negozi e si
collegano le due aree commerciali di Piazza Italia e della Rinascente?
Comunque ieri si è avuto un incontro tra i commercianti dell’area di Piazza Italia ed Amministrazione a seguito della chiusura di sabato dalle quattro del pomeriggio del tratto a scendere di Viale Roma.
Comunque ieri si è avuto un incontro tra i commercianti dell’area di Piazza Italia ed Amministrazione a seguito della chiusura di sabato dalle quattro del pomeriggio del tratto a scendere di Viale Roma.
L’Amministrazione ha previsto per
il sabato la creazione di una “movida chiancianese”, con eventi settimanali nell’area
di Viale Roma, i commercianti temono la chiusura della strada ogni settimana specialmente
nel pomeriggio, tutto per ora rinviato a venerdi ad un ulteriore incontro tra
le parti sull’argomento, ma sembra comunque scongiurata la chiusura pomeridiana
con inizio eventi alle 21.
Saluti,
Valtubo