 |
Fonte la rete |
Questo il comunicato, apparso nella
pagina Facebook della Combo Produzioni, per denunciare il "furto" del Capodanno da parte della Pro-Loco e dell'Amministrazione di Chianciano Terme:
A tutto il nostro pubblico.
Con queste righe informiamo tutte le persone che abbiamo avuto il piacere di ospitare in questi anni, gli alberghi, i fornitori e i tutti i nuovi (potenziali) clienti che ci stanno contattando, che Combo Produzioni non organizzerà il Capodanno a Chianciano Terme e che qualsiasi evento simile sarà appunto solo simile.
Un evento che negli ultimi tre anni era cresciuto e si era consolidato, partito con l’omaggio alle Terme e agli anni ’50, per poi passare al tema Fellini e successivamente alla Black night, un modo di portare in un’occasione di festa, anche se solo con piccolo rimando al teatro parigino, il rispetto verso gli accadimenti francesi.
Tutto questo senza la pretesa di poter incontrare il gusto di tutti, né senza errori o imprecisioni, ma con un indotto evidente.
Sono circa 2.200 le persone che hanno partecipato alla scorsa edizione. Per la cena, ad esclusione di 36 persone del territorio che hanno cenato al nostro evento, abbiamo avuto partecipazioni da Lazio, Umbria, Emilia Romagna, Lombardia, Marche e ovviamente dal resto della Toscana.
La collaborazione con gli Hotel è stata alla base del nostro lavoro: 13 sono gli alberghi che sono stati letteralmente riempiti (in alcuni casi abbiamo convinto proprietari e gestori ad aprire assicurando il pienone e così è stato). Sono 599 le persone che Combo Produzioni ha fatto alloggiare per una notte, senza richiedere peraltro nessuna commissione, sia perché diffidiamo da chi fa queste operazioni senza avere le debite licenze, sia perché crediamo che tutti debbano poter lavorare e avere il proprio dignitoso risultato, senza dover lucrare oltre i propri margini (credeteci ci sono organizzatori che lo fanno senza titolo). Per noi è meglio un po’ meno, ma per tutti.
Di queste, più di 100 hanno acquistato ticket per Piscine Termali Theia e Terme Sensoriali; a cui si sommano 200 persone che hanno soggiornato in atri alberghi per 2/3 giorni acquistando i servizi termali, grazie alla nostra partnership con un Tour Operator locale.Tutto senza 1€ dal Pubblico (non che noi lo volessimo).
Quest’anno, in Agosto, dopo aver appreso che il Parco Acqua Santa sarebbe stato concesso alla Pro Loco per l’organizzazione dell’evento di Babbo Natale, ci siamo preoccupati, o meglio occupati, di fornire tutte le informazioni necessarie per poter far sì che entrambe le iniziative fossero garantite, anche in virtù del valore aggiunto che avrebbe significato per la Città.
Ma non è arrivata nessuna risposta o comunicazione ufficiale da un’ associazione che dovrebbe essere nata anche per coordinare e promuovere e non solo per organizzare. Non una riunione, né incontri condivisi, ma solo qualche scarico di responsabilità.
La vaghezza di “a noi non interessa organizzare il Capodanno” per poi scoprire che tanti nostri fornitori in queste settimane sono stati contattati da uno dei Responsabili di Pro Loco, proprio per i servizi legati alla notte di Capodanno, in più spargendo la voce che noi non avremo accettato alcune condizioni di collaborazione (che a noi non sono mai state proposte!).
Tuttavia in paese si sente dire che il Capodanno verrà organizzato da un privato (soggetto che lo scorso anno, dopo che avevamo rifiutato di farlo entrare nella nostra organizzazione ha messo di mezzo proprio i suoi rapporti con Pro Loco e Amministrazione pubblica,con scorrettezze continue pur sapendo che noi avevamo fissato la location già da mesi)
Sia chiaro, noi accettiamo la concorrenza, che è legittima e fa bene al mercato, ma solo se leale e tra pari.
Combo Produzioni è una Società Cooperativa (di under 35 chiancianesi), nata nel settembre del 2013, che organizza eventi e attività similari per lavoro; paga tasse e siae senza esenzione alcuna, dipendenti e affitti, assicurazioni e corsi, tutto senza alcun aiuto pubblico e con pochissimi sponsor, limitati ai singoli eventi, (che ringrazieremo sempre) e lo fa per scelta e con piacere, ma non può, e soprattutto non deve, competere con un’ associazione di volontariato come Pro Loco che anche solo indirettamente, per questo evento, ha utilizzato la propria valenza sociale, e soprattutto politica, oltre che logistica in merito alla gestione del Parco Acqua Santa, per favorire imprenditori amici.
Un’associazione del genere, per sua natura, ed essendo come lo è in questo caso, una diretta emanazione dell’Amministrazione Comunale, dovrebbe in ogni sua singola azione pensare all’interesse collettivo e non solo negli eventi che organizza in via diretta, ma anche consolidando le iniziative che hanno dimostrato con uno storico la propria valenza, ragionando sempre sulla base di semplici valutazioni oggettive.
Se Pro Loco avesse voluto far rientrare l’evento di Capodanno "all’interno" dell’evento di Babbo Natale, avrebbe almeno potuto mettere a sedere intorno a un tavolo i vari soggetti in campo, chi lo organizza da tre anni e chi ha il desiderio di farlo, e capire se ci fossero state le condizioni.
Questo per noi si chiama coordinamento.
Non ci lamentiamo del fatto di non poter organizzare un evento di cui tutti erano contenti, ma piuttosto e soprattutto del modo in cui questo è avvenuto.
Da parte nostra non pretendiamo di essere simpatici a tutti, anzi forse ci teniamo ad essere davvero così lontani, se queste sono le condizioni, ma su certi temi si dovrebbe andare oltre le simpatie caratteriali e politiche (o presunte tali).
In tanti settori questo sistema è ormai il modo ordinario di vivere il lavoro, prendiamo atto che niente è cambiato, almeno qui a Chianciano, e non ce ne stupiamo, ma ne siamo davvero rammaricati, anche perché tutto ci spinge a lavorare altrove.
Al momento non c’è niente di pubblico sull’evento, ma è giusto che tutti sappiano perché Combo Produzioni non ne sarà più il soggetto promotore e quali sono le ragioni ed i passaggi reali di tutta questa avvilente vicenda.
C’è chi dirà che sono solo fantasie: siamo pronti a parlarne in pubblico;
C’è chi dirà che diciamo queste parole per fini “politici”: non ne abbiamo alcun interesse, vogliamo solo lavorare dignitosamente e nelle regole;
C’è chi dirà che facciamo le vittime: tutt’altro, siamo pronti a smentirlo con forza e onestà.
C’è chi dirà tante cose: e noi a queste persone vogliamo soltanto fare un grande in bocca al lupo, augurare la serenità della mattina e la felice stanchezza dopo una giornata di lavoro, magari unite alla consapevolezza di aver agito con sincerità e rispetto.
A tutto il nostro pubblico diciamo che speriamo di rivederci presto, sottopalco e ovunque, sempre con grandi sorrisi e in balli sfrenati.
Stiamo lavorando per nuovi progetti che per il momento ci terranno un po’ lontani da Chianciano.
Se lo vorrete, continuate pure a seguirci: noi speriamo di tornare a farci sentire presto, visto che Chianciano sa anche suonare bene.
Con sincero affetto
COMBO PRODUZIONI
Saluti,
Valtubo