venerdì 13 marzo 2015

Chianciano, cominciati lavori per il Parco Avventura, ma non c’è già?

Lavori per il Parco Avventura nella Pineta a Chianciano Terme
Mentre si sussurra di prime defezioni all’interno della Maggioranza con la voce delle imminenti dimissioni del Consigliere Altaluce, in pineta sono appena cominciati i lavori per il Parco Avventura, l’Amministrazione pensava inizialmente ad un’apertura entro Pasqua, ma a causa di ritardi burocratici l’apertura presumibilmente non avverrà prima del 25 aprile o al massimo nella settimana successiva. Per sopperire alla carenza di parcheggi nell’area c’è l’ipotesi di costruzione di un parcheggio su un terreno, confinante con il Tennis Club, di proprietà del Comune.

Panoramica Pineta prime costruzioni Parco Avventura

Il Parco Avventura si articolerà su 10 percorsi tra quelli per adulti e quelli per bambini, sicuramente una bella iniziativa per il rilancio di un’area a due passi dal centro, in degrado e abbandonata a se stessa già da molti anni dalle passate Amministrazioni di Terme e poi Comune.
Degrado in Pineta
Quello che colpisce è che mentre si lavora per il nuovo Parco, nel piazzale principale della pineta ancora ci siano accatastate le mattonelle per il rifacimento della pavimentazione, ormai abbandonate li da anni e che spero vengano sistemate in corrispondenza di questi lavori.
L’ironia sulla creazione del Parco Avventura è che facendo un giro nelle principali passeggiate di Chianciano si scopre che in pratica esista già, tra buche, alle quali basterebbe mettere le liane, voragini con fogne all’aperto dove magari si potrebbero mettere delle passerelle stile Indiana Jones e mattonelle saltate e mai rimesse a posto. Magari sarebbe opportuno intervenire anche in queste cose prima che inizi la stagione.

Saluti,


Valtubo

Degrado ed abbandono nella passeggiata del Parco a Valle:






giovedì 26 febbraio 2015

A Chianciano video sorvegliamo i rifiuti!



Questo l’annuncio, tramite il profilo Facebook dell’Assessore Rocchi, dell’Amministrazione al fine di cercare di limitare l’abitudine, ormai tristemente consolidata tra i chiancianesi, di buttare nei pressi dei cassonetti i rifiuti ingombranti:

  VIDEOSORVEGLIANZA POSTAZIONI RACCOLTA RIFIUTI

Al fine di limitare/minimizzare il verificarsi di situazioni di “scarichi abusivi” che minano il decoro urbano e l’igiene ambientale della nostra cittadina, come già anticipato, comunico che a partire dalla prossima settimana sarà messo in funzione dal Servizio di Polizia Municipale un sistema di registrazione foto/video per il monitoraggio delle postazioni raccolta rifiuti; sistema che permetta di individuare i trasgressori, un controllo più puntuale e l'applicazione rigida delle norme. 
Come amministrazione siamo consapevoli che quello delle installazioni di sistemi di registrazione foto e video non rappresenta certo un metodo educativo, ma purtroppo ad oggi è l'unico efficace sistema per dissuadere da certi incivili comportamenti. 
Infine, ricordo nuovamente che è attivo il ritiro gratuito degli ingombranti a domicilio, previa prenotazione telefonica al numero verde 800127484 oppure per via telematica, compilando l’apposito modulo sul sito di “SEI Toscana” all’indirizzo

Tutto bene, sono d’accordo che il buttare rifiuti ingombranti sia un atto incivile e bisogna porvi rimedio, specialmente a Chianciano dove è diventata una brutta abitudine per qualcuno, ma il metodo scelto mi appare poco “smart”.
Infatti invece di adoperarsi per riaprire la discarica di Chianciano o cercare di fare una campagna di sensibilizzazione o attivare sistemi per favorire un meccanismo di raccolta dei rifiuti poco efficiente e talvolta complicato e lento, si è pensato subito a  trovare un modo, si valido come deterrente inizialmente, ma forse solo utile per spostare il problema, con il rischio della nascita di una discarica abusiva, e con un servizio costoso in maniera esorbitante per le aziende e che ha molti, ma molti margini di miglioramento e di efficientamento di spesa.
Come i peggiori Governi non si cercano soluzioni, non si è cercato di migliorare la raccolta con SEI Toscana, non si è cercato di trovare un metodo più efficiente e di migliorare la tempistica per la raccolta dei rifiuti ingombranti, ma solo sistemi che se va bene portano soldi, senza cercare di risolvere veramente il problema.

Saluti,

Valtubo

lunedì 16 febbraio 2015

Il nuovo segretario del PD di Chianciano risponde al blog!

David Rossi segretario PD di Chianciano Terme (fonte la rete)
Ringrazio David Rossi neo eletto segretario del PD che ha accettato di rispondere ad alcune domande poste dal blog Valtubo sul suo mandato, il commento al risultato elettorale e gli obiettivi per il futuro, ecco cosa ci ha detto:

In veste di nuovo segretario del PD Chiancianese, una tua breve presentazione (età, lavoro, etc), le tue idee su Chianciano e le linee sulle quali vorresti impostare il PD Locale.

Mi chiamo David Rossi, ingegnere meccanico di 34 anni, mi divido tra l’azienda di famiglia, produciamo liquori dal ’65, e l’insegnamento nelle scuole superiori. Ho partecipato attivamente all’associazionismo chiancianese, sia sportivo sia culturale. Adesso impegnato con un gruppo di persone tutte giovani, affiatate e in gamba per il progetto del nuovo Partito Democratico di Chianciano Terme.
Abbiamo molto idee da sviluppare e ci vogliamo dedicare a realizzarle, ma adesso siamo impegnanti nel dare una nuova forma al nostro circolo. Un partito orizzontale che ascolta chiunque voglia aderire alla nostro progetto, un partito fatto di proposte da realizzare subito, orientato a fare il meglio per il rilancio della nostra cittadina.

Dall’analisi della recente sconfitta elettorale pensi che il PD locale abbia fatto errori determinanti in passato e se si quali?

Nessuno in particolare, spiace forse non aver comunicato fino in fondo la qualità e la determinazione delle proposte e delle persone che erano nella lista e del nostro Candidato Sindaco. Il nostro progetto era buono, idee per il rilancio del Paese e persone capaci e “nuove”, argomento caro a chi ci ha sempre accusato di essere i “soliti”. Forse il voler presentarsi senza i soliti noti e senza stringere ulteriori alleanze ci ha sottratto qualche voto ma noi volevamo portare il nostro messaggio avanti senza compromessi che poi avrebbero condizionato la governabilità e quindi l'attuazione dei progetti.
Gli eventi del passato non ci appartengono come nuovo gruppo dirigente, ma di certo un limite delle passate amministrazioni è stato quello di aver comunicato poco con la cittadinanza. 

Quali azioni intraprenderai per arrivare competitivo alle prossime elezioni locali?

Per il momento c’interessa partecipare alla discussione sui temi strategici per la nostra economia, fare proposte e allargare la partecipazione diretta al nostro partito. Ma vogliamo dare anche il nostro contributo cercando un apertura nei confronti della Nuova Amministrazione. A livello territoriale stiamo lavorando bene e stiamo portando anche lì il nostro contributo, usciremo presto con dei progetti di area ai quali l’area Valdichiana  ha ben risposto. Poi dobbiamo continuare a tenere e rafforzare il rapporto politico con la Regione Toscana, anche da li passa il rilancio di Chianciano.

Quale rapporto/linea terrete con la Maggioranza, Movimento 5 Stelle e con Chianciano Riparte?

Un rapporto propositivo prima di tutto ma che tenga sempre conto delle idee e delle linee del partito. Non vogliamo essere spettatori passivi ma piuttosto artefici di buone proposte.

Le vicissitudini del PD nazionale con i malumori della minoranza, secondo te potrebbero avere ripercussioni sul PD Chiancianese, e quali sono gli attuali rapporti di forza all’interno di esso?


In questo momento il Partito Democratico di Chianciano non risente degli eventi nazionali in maniera diretta, siamo tutti concentrati, dalla dirigenza ai simpatizzanti, alla realizzazione dei nostri progetti. Lasciamo la discussione sulle minoranze ai momenti di riflessione che avvengono nelle assemblee comunali ma solo allo scopo di  mantenere un buon livello di cultura politica del nostro circolo.

Saluti,

Valtubo

martedì 10 febbraio 2015

Nuova Emittente Televisiva a Chianciano!

Logo della nuova tv Network Televisivo Indipendente

A Chianciano Terme nasce una nuova televisione, i fondatori, tutti transfughi di Tele Idea, apriranno a breve un nuovo canale NTI, con sede a Chianciano Terme vicino allo stabilimento Sillene, ecco la dichiarazione inviata dalla giornalista Francesca Campanelli direttore responsabile di NTI al Blog Valtubo: 

"La nuova tv si chiamerà NTI e avrà sede a Chianciano Terme, una nuova televisione regionale visibile sul ch. 271 in tutta la Toscana, lo spirito e l’obiettivo dell’emittente, di cui sarò direttore responsabile, è quello di garantire un’informazione dettagliata, tempestiva e attenta a tutte le realtà e ai singoli territori della Toscana, i soci fondatori: Francesca Campanelli (direttore responsabile), Ermanno Betti (autore e regista), Cesare Marchi (responsabile informatico e sviluppatore di software per la messa in onda), Cinzia Basettoni (ripresa ed editing video), tutti ex dipendenti o ex collaboratori di Tele Idea costretti a licenziarsi quattro mesi fa dopo non essere stati retribuiti per nove mesi e senza aver preso nulla neanche del TFR, la tv avrà una copertura regionale ed inizierà le trasmissioni tra qualche settimana."

Francesca Campanelli

Dunque aumenteranno le fonti di informazione per Chianciano Terme ed il territorio circostante e questo è un bene, traspare invece il conflitto per motivi economici tra la storica Tele Idea, che ha appena festeggiato i 30 anni, ed i fondatori della nuova emittente.
Speriamo comunque che ne nasca una sana competizione, che porti un innalzamento dell'offerta informativa e di intrattenimento legata alla nostra cittadina, al territorio, ed un miglioramento del modo di fare informazione che vada a vantaggio di noi utenti.
Speriamo sia un buon segno il fatto che in un paese come Chianciano Terme, di neanche settemila abitanti e in un momento di forte crisi, siano presenti due TV.
Il giudizio di alcuni giornali online locali che, pubblicherò nei commenti, non è molto positivo, vedremo,

Saluti,

Valtubo


lunedì 26 gennaio 2015

Chianciano Paese il solito maltrattato Storico…

Foto Carlo Agostini

Questa la segnalazione arrivata al blog da un lettore:

Foto Carlo Agostini
“ Nel Centro Storico di Chianciano bruttissimi fili aerei da anni attendono di essere nascosti ed internati. Le canalette sotto il piano stradale ci risulta esistano già da tempo ma nulla è stato poi fatto per nascondere questi brutti fili che danneggiano molto l’estetica del paese vecchio”

Carlo Agostini

Prendo spunto dalla segnalazione per ricordare che il Sindaco di Chianciano Terme, Andrea Marchetti, aveva promesso nei primi cento giorni un intervento per l’illuminazione del paese, tramite un bando. All’incontro organizzato dal blog a novembre disse che non aveva ancora avuto modo di predisporlo, sono passati altri 2 mesi ed ancora non se ne parla, eppure era una delle priorità promesse in campagna elettorale.
I lavori al Cantinone sono ripresi da pochi giorni, anche qui era stato promesso il termine lavori per il 24 dicembre poi, sempre all’incontro del blog, causa fallimento ditta, fu annunciata una proroga al 28 febbraio.
Lavori Borgonuovo
Vedremo se questa sarà la volta buona per finire un’opera nel centro storico, maltrattato da sempre, privo dei parcheggi necessari per dargli una possibilità qualunque di rilancio, ed ulteriormente penalizzato da una ZTL non utile alle poche attività commerciali rimaste.
Dal punto di vista della pulizia molti residenti mi hanno segnalato che la pulizia settimanale da parte di Sei Toscana del centro storico viene eseguita molto male nei borghi dove la sporcizia non viene rimossa, se non in alcune zone dai residenti stessi.


Saluti,


Valtubo

Lavori Borgonuovo gennaio 2015

giovedì 22 gennaio 2015

Ringrazio il Sindaco che legge il blog Valtubo!

Fonte Facebook
Devo ringraziare il Sindaco Andrea Marchetti e questa Amministrazione per aver ascoltato la voce e la richiesta partita dal blog, da parte di alcuni giovani chiancianesi, (clicca qui per leggere post con lettera inviata al blog, agosto 2014) per la creazione di una pista da skateboard e bmx a Chianciano Terme.
Grazie ai suggerimenti arrivati dalle nostre pagine ed alla volontà di quei giovani, l'Amministrazione realizzerà nell'arco del 2015, nel parco a valle, la pista richiesta come appare nell'articolo di oggi nel La Nazione di Siena (foto).
Questa è l'ennesima dimostrazione di quanto il blog, con le segnalazioni ed i commenti dia voce ai cittadini e come questa voce venga ascoltata e possa permettere la realizzazione di alcune richieste da parte dei nostri amministratori.

Saluti,

Valtubo

mercoledì 31 dicembre 2014

L’Anno che Verrà

Fonte la rete
“L’anno che verrà sarà quello in cui l’Italia comincerà a correre” queste le parole del Presidente del Consiglio Matteo Renzi durante la conferenza di fine anno, ma per Chianciano cosa dovremmo aspettarci?
Se guardiamo alla situazione attuale i segnali sono contrastanti, abbiamo assistito ad un forte cambiamento  elettorale con la sconfitta del PD che governava ininterrottamente da oltre sessanta anni, a maggio la nuova Amministrazione ha goduto del sostegno di molti cittadini alla ricerca di un nuovo e più dinamico modo di amministrare Chianciano.
Nella pratica, questo nuovo approccio si è tradotto (favorendo l’apertura all’azione dei privati cosa che era mancata molto in passato), nella nascita del servizio di un trenino turistico che ha funzionato discretamente nel periodo di settembre – ottobre, poi sparito nel periodo di Natale per motivi sinceramente poco chiari (il Sindaco nell’incontro del blog ha parlato di carenza di disponibilità del mezzo, ma è stato poco convincente) lasciando in paese una ZTL che non favorisce i commercianti.
Successivamente abbiamo avuto la nascita di una ProLoco, costola e braccio operativo dell’Amministrazione con all'interno elementi della lista “Punto e a Capo”, nata in maniera poco trasparente che però ha avuto il pregio di portare il “Paese di Babbo Natale”, manifestazione si di successo, relegata all’interno del Parco Sant’Elena e che quindi non ha funzionato come volano per il tessuto commerciale di Chianciano. 
C'è da dire però che la location è stata quasi obbligata essendo una delle poche a disporre di spazi e parcheggi adeguati, vicini e non a pagamento.
Per il resto gli impianti sportivi dati in gestione (per un anno) con la solita promessa del project financing trentennale sperando che sia la volta buona, l’assegnazione del bando per il Parco Avventura in Pineta che si dice sia pronto a Pasqua, qualche intervento eseguito da Nuove Acque sulle condutture idriche e la mancata promessa della riapertura dei parcheggi del Cantinone che doveva avvenire prima di Natale, ma a tutt'ora un cantiere fermo.
Vedremo cosa ci riserverà il nuovo anno, non sappiamo se Chianciano comincerà a correre, potremmo accontentarci se ricominciasse almeno a gattonare, senza ritrovarsi punto e a capo.

Auguri di Buon 2015 a Tutti!

Saluti,


Valtubo 

mercoledì 17 dicembre 2014

Il Paese di Babbo Natale ed il Paese dei Fantasmi

Le Winx al Paese di Babbo Natale di Chianciano Terme 14.12.2014 (fonte Facebook)
A Chianciano Terme quest’anno, più di altri, aleggia un particolare spirito natalizio e ciò grazie all'iniziativa del “Paese di Babbo Natale” che, dopo il ponte dell’Immacolata ha subito replicato il successo con l’arrivo delle Winx (vedi foto), un evento che ha visto tre spettacoli nell’arco del pomeriggio e staccare circa 4.500 biglietti nella sola domenica, un'iniziativa di successo che ha portato sicuramente dei benefici al settore alberghiero della città.

Centro Storico di Chianciano Terme domenica pomeriggio del 14.12.2014

Ma, proprio in contemporanea con tale evento nell’intero pomeriggio di una domenica prenatalizia, come è successo anche nelle settimane precedenti, le vie del Centro Storico (vedi foto ore 17,30), dell’area di Piazza Italia e della Rinascente risultavano quanto mai deserte, mentre a Montepulciano dove c’è un’iniziativa simile, ma che insiste sulla zona commerciale, le vie sono prese d’assalto con numeri impressionanti.
Credo che ci sia bisogno di integrare meglio l’idea del “Paese di Babbo Natale” con la struttura di Chianciano Terme, evidentemente la location di Sant’Elena, per quanto suggestiva, non sta portando benefici all’economia chiancianese, se non in piccola parte rispetto al potenziale, oltretutto mi sembra anche ironico che nel sito dell’evento ci siano immagini del Centro Storico innevato e con Babbo Natale, quando quella zona non viene assolutamente interessata dall’avvenimento.
Sicuramente verrò contestato dai buonisti e dai ciechi sostenitori a prescindere perchè non faccio proposte “costruttive”,  intanto provo ad evidenziare un problema che è saltato agli occhi di molti. Prenderne coscienza spesso è il miglior modo per trovare una soluzione.

Saluti,


Valtubo

domenica 30 novembre 2014

Bellissima serata ricca di sorprese e novità




Scusate se ci ho messo un po’ ma per preparare il file della serata c’è voluto tanto, ma ne valeva la pena, la serata per i 6 anni del Blog Valtubo è andata come speravo, intanto ringrazio la famiglia Mencarelli per avermi messo a disposizione la sala dell’Hotel Ricci e tutto ciò di cui avevo bisogno dai microfoni agli impianti per registrare in presa diretta, poi ringrazio Roberto Marchi per l’assistenza tecnica, gli ospiti che si sono prestati alla serata e tutte le persone, un centinaio, che hanno assistito all’incontro.

Il dibattito è stato molto interessante, nuovo per Chianciano Terme, pieno di novità, lo potete riascoltare (e ne vale la pena) nel video del post, tante le informazioni e le anticipazioni dalla variazione della ZTL in paese per il periodo invernale al cambiamento di destinazione dei 2 milioni per il Palamontepaschi, dalle modifiche che intende fare la Maggioranza per Piazza Italia alla moratoria per i debiti delle aziende, dall’alta velocità, alla fiscalità alle promesse sui primi 100 giorni non proprio mantenute,  all’assetto delle Terme, al congresso PD per il nuovo segretario, ai costi di Nuove Acque e tante altre cose.



Video dal canale valtuboblog su youtube

Ma l’aspetto che mi ha colpito di più era il rapporto tra Maggioranza ed Opposizioni nella serata è apparso sempre più chiaro che c’è molto attrito tra M5S e Maggioranza mentre per Chianciano Riparte ed il PD c’è un notevole feeling tanto che ad un certo punto della serata si è parlato di governassimo per quanto andavano d’accordo su quasi tutti i punti, Piazza Italia e stato l’unico dove si è visto una vera visione diversa.

Aspetto vostri commenti sul quadro che appare per il futuro di Chianciano dopo tutte le notizie e novità annunciate nella serata.

Saluti,

Valtubo

ESCLUSIVA ASSOLUTA del canale Valtuboblog su youtube commento del Presidente del Monte dei Paschi Alessandro Profumo su MPS e TERME DI CHIANCIANO

venerdì 14 novembre 2014

Per i 6 anni del blog incontro pubblico!


Per festeggiare i 6 anni del blog Valtubo ho organizzato, come promesso nella serata di maggio all’Astoria Forum, un grande incontro pubblico con un dibattito (stavolta senza i limiti della Par Condicio) che vedrà protagonisti:

Il Sindaco di Chianciano Terme Andrea Marchetti, un Consigliere di Maggioranza (da definire), Massimo Rondoni (Chianciano Riparte), David Rossi (PD), Fabiano De Angelis (M5S) e copiando l’impostazione di Porta a Porta saranno inoltre presenti due opinionisti della carta stampata ed online: Leonardo Mattioli Direttore Centritalianews e Angela Betti (Corriere di Siena).

L’incontro sarà un’occasione unica per capire l’azione di governo della Maggioranza e quella dell’Opposizione e per approfondire le scelte sui temi principali che riguardano Chianciano Terme ed il suo futuro.

Mi aspetto da voi lettori e bloggers suggerimenti sui temi da affrontare e le domande da sottoporre ai vari ospiti presenti.

Vi aspetto tutti:

Venerdì 28 novembre alle 21,30 presso la sala congressi dell’Hotel Ricci

Saluti,

Valtubo


PS: Ringrazio tutti i per aver accettato prontamente all’invito, per partecipare alla pagina evento su FACEBOOK CLICCA QUI!