giovedì 12 aprile 2012

Chianciano Terme, nuova campagna dell'Opposizione: Battaglia Navale

Il Poster della campagna dell'Opposizione
Ecco in anteprima ed esclusiva sul blog Valtubo il poster e il testo della nuova campagna della Lista Civica Chianciano per la Libertà per denunciare l'operato dell'Amministrazione Ferranti dal titolo Battaglia Navale:

"Estratto del programma elettorale Lista Ferranti:
 1. "Sviluppo economico: .... Quindi l'attenzione alle risorse umane che si impegnano a fare impresa, la preparazione professionale e la riorganizzazione dell'offerta rappresentano gli elementi su cui investire per rendere efficace la sfida competitiva ............. Verrà data continuità ai progetti strutturali già avviati (piscine termali e centro congressi). Sostenuti progetti incentrati sulla qualità della mobilità......................"
 2. "Cultura: ....... L'istruzione ha un ruolo fondamentale nella formazione dei cittadini e nella crescita culturale della comunità. L'Amministrazione avrà pertanto come impegno prioritario quello di sostenere il progetto educativo che interessa i bambini da 0 a 6 anni........."
 La nostra amministrazione è stata di parola e ha centrato quasi tutti gli obbiettivi prefissati: il palazzo dei congressi non si farà più, le piscine termali nessuno sa a che punto sono, il senso unico istituito nel viale della libertà ha accellerato la chiusura delle ultime attività commerciali che ancora resistevano alla perdurante crisi economica e la scuola materna verrà presto chiusa dopo lavori di ristrutturazione costati alle casse del Comune molti soldi. Lista Ferranti "una lista fatta di persone che hanno scelto la strada del dialogo.... un voto per amministrare bene il Comune di Chianciano Terme". Game Over!"

Saluti,

venerdì 6 aprile 2012

Pasqua 2012: Cartoline da Chianciano Terme!

Fonte Comune di Chianciano Terme
"COMUNICATO STAMPA n. 24 del 6 aprile 2012

Lavori pubblici: terminato il primo stralcio dei lavori di Piazza Italia

Chianciano Terme (6 aprile 2012) – Consegnati i lavori del primo stralcio di Piazza Italia. Alla presenza del Sindaco Gabriella Ferranti e della Giunta comunale, questa mattina (6 aprile) sono stati consegnati i lavori del primo stralcio terminato. Il Sindaco Ferranti ha espresso grande soddisfazione perché sono stati rispettati i tempi.
L’Ing. Maurizio Capovani, direttore tecnico della CLC Soc. Coop. Di Livorno, affidataria dei lavori per conto del Consorzio Cooperativo Costruzioni di Bologna che si è aggiudicato l’appalto, ha evidenziato che i tempi sono stati rispettati nonostante nel mese di febbraio le condizioni meteorologiche e le abbondanti nevicate abbiano costretto alla sospensione dei lavori. La conclusione dell’opera è prevista per il 28 luglio prossimo e per rispettare i termini sono state aggiunte squadre di lavoro.
Il direttore dei lavori e del controllo, ing. Maurizio Serafini della ditta Abacus srl di Paciano ha sottolineato l’importanza della tolleranza dei cittadini. Ambienti molto trafficati, come quello di Piazza Italia, rendono, infatti, più difficile la gestione l cantiere.
Tanti i lavori di riqualificazione avviati e molti già conclusi: via Po’, Viale Baccelli, Via di Vittorio, Via delle Terme.
“In un momento così difficile economicamente – afferma il Sindaco Gabriella Ferranti - riuscire a realizzare lavori di riqualificazione così significativi dimostra che le promesse fatte sono state in gran parte già mantenute. La riqualificazione urbana è un punto fondamentale del nostro programma di mandato ed intendiamo portarlo a termine con successo."

L'Amministrazione con questo comunicato inaugura la fine del primo stralcio ed annuncia il buon risultato per l'immagine di Piazza Italia per la Pasqua 2012, nella quale si terrà un mercatino di tre giorni con viabilità bloccata per tutto il periodo pasquale, cosa ne pensate? Buon risultato o ennesima inaugurazione con lavori da finire?

Saluti,

Valtubo

martedì 3 aprile 2012

Chianciano Terme Tassa di Soggiorno dal 1° Maggio

Tassa soggiorno a Chianciano Terme
Come previsto anche per Chianciano Terme avverrà l'introduzione della tassa di soggiorno a stagione già iniziata e contratti conclusi, a nulla sono valse le motivazioni di alcune associazioni di categoria che si opponevano a tale scelta, anche se ufficialmente verrà decisa in un incontro il 12 aprile, l'Amministrazione ha già deciso il regolamento con costi che vanno da 1€ per gli alberghi a 4 stelle, 80 cent. per i 3 stelle e 50 cent. per i due e una stella.
I pareri sull'utilità di questa tassa sono contrastanti anche se la maggior parte della gente la ritiene un balzello per far cassa da parte del nostro disastrato Comune anche se ufficialmente sostiene la richiesta di "stato di crisi", comunque chiedo come andrebbero usati i ricavi di tale tassa per farla meglio digerire agli albergatori che finiranno per pagarla di persona quasi in toto?

Saluti,

Valtubo

domenica 1 aprile 2012

Chianciano Terme apre McDonald's in Piazza Italia!

Fonte la rete
Dopo un lungo periodo di trattative lo stabile ex-telecom, grazie all’intermediazione del Comune, è stato ceduto e verrà aperto a breve, si pensa per il 30 giugno in concomitanza con la fine dei lavori in Piazza Italia, un McDonald’s a piani con sale giochi nei piani più alti e sala texas hold’em, forse un primo passo per favorire investimenti privati e tentare un vero rilancio di Chianciano Terme non più come paese ospedale, dedicato alla cura, ma come nuovo centro dell’intrattenimento in Italia!

Saluti,

Valtubo

domenica 18 marzo 2012

Chianciano dismissioni dell’asilo comunale!

Foto Valtubo Blog
Dopo pochi anni dalla riapertura, avvenuta dopo lavori che sono costati molto, l’Amministrazione è decisa a votare nel Consiglio Comunale di lunedi 19 marzo la delibera per procedere alla dismissione dell’asilo comunale di Chianciano Terme, il provvedimento prevede l’eliminazione progressiva delle sezioni a partire dal settembre 2012, questo comporterebbe un totale svuotamento per l’anno 2014, ma nel frattempo sperano nel “passaggio” alla statale.
Tale passaggio però non è ancora certo e tutt’altro che sicuro, infatti sia per i dipendenti dove ancora non si sa se verranno assunti dalla statale, che per i bambini per i quali non ci sono certezze che per il prossimo anno siano presenti un numero di sezioni sufficiente per soddisfare le richieste.
Che faranno i chiancianesi? Come al solito assisteranno in silenzio come avvenuto per le ultime, spesso sbagliate scelte delle Amministrazioni precedenti ed attuale o si lamenteranno a decisione già presa? Bene lunedi 19 alle 21,00 durante il Consiglio Comunale hanno l’occasione di essere presenti e far sentire il loro dissenso per l’ennesima scelta dannosa per la nostra comunità oppure possono restare a casa e mugugnare con gli amici, dicendo male delle scelte, ma senza aver tentato almeno di farsi sentire quando c’era ancora la possibilità.
Saluti,

venerdì 9 marzo 2012

Chianciano Terme calo presenze, tassa di soggiorno, quale soluzione?

Fonte la rete
In attesa di una nuova Piazza Italia e dell’apertura (si spera) delle Piscine Termali, previste entrmbe per fine giugno e all'indomani dell'uscita di un articolo della Nazione, con dati che certificano l’ennesimo calo del 10% di presenze a Chianciano Terme, quali prospettive per la stagione 2012 e quali interventi sarebbero richiesti al fine di risollevare l’economia chiancianese sempre più stagnante ed in forte difficoltà? Come giudicate i dati di calo di presenze e la possibilità fortemente voluta da questa Amministrazione di mettere la tassa di soggiorno già per questa stagione? A tal proposito sono arrivate a mezzo stampa le dichiarazioni favorevoli alla tassa di soggiorno del segretario dell’Udc emembro direttivo di Asshotel Francesco D’amico.

Quali soluzioni andrebbero poste in essere ed in quali direzioni?
Saluti

Valtubo
Articolo della Nazione su calo presenze fonte Facebook

lunedì 27 febbraio 2012

Chianciano Terme: Piazza Italia Falsa Partenza!

Fonte la rete
Dopo l’assemblea pubblica in sala Fellini del giugno 2011 dove l’Amministrazione, davanti ad un interessato pubblico, mostrava il progetto per una nuova Piazza Italia ed annunciava l’inizio dei lavori per i primi di ottobre, ecco i primi ritardi dovuti alla stesura del bando con spostamento dell’inizio lavori ai primi di gennaio, poi ulteriormente spostati al 27 gennaio, ma subito interrotti a causa delle nevicate abbondanti.
La previsione per questo PRIMO STRALCIO era che i lavori si concludessero il 30 di giugno, per permettere una certa fruibilità della Piazza durante il periodo estivo, ma adesso dopo tutti questi ritardi mi chiedo e chiedo all’Amministrazione:

E’ ancora possibile concludere il primo stralcio entro  termini previsti?
Il lavoro verrà diviso in due stralci come si sente già dire?
Che Piazza Italia troveranno i turisti quest’anno? 

In attesa di una risposta attendibile da parte dell’Amministrazione, aspetto i vostri commenti.

Saluti,

venerdì 10 febbraio 2012

10 febbraio 2012, Chianciano Terme nella Bufera!

Valtubo Blog WEB TV - canale youtube
A nove giorni dalla nevicata del primo di febbraio Chianciano viene colpito da una vera e propria bufera di neve, questa volta l'intervento dei mezzi è tempestivo, ma la forza della neve non consente la pulizia delle strade che risultano a mezzogiorno praticabili solo con catene e gomme termiche, solo la provinciale è pulita.
Questa tegola mette in ginocchio Chianciano che appare come una città semideserta con pochi mezzi che riescono a circolare, le previsioni mettono neve fino a domenica.
L'Amministrazione che già versa in difficoltà economiche riuscirà ad affrontare questa situazione mentre affronta la crisi delle dimissioni dell'Assessore Altobelli?
Saluti,

Valtubo


Piazza Italia 10 febbraio 2012

11 febbraio ore 9.00 (fonte FB) dopo oltre 24 di neve continua

martedì 7 febbraio 2012

Chianciano Terme Giunta Ferranti, si dimette un altro Assessore!

Antonio Altobelli (fonte sito Comune Chianciano Terme)
Dopo le dimissioni due anni fa dell'allora Assessore al Turismo Nicoletta Bianchi, si dimette anche l'Assessore Antonio Altobelli ecco il comunicato:

"COMUNE DI CHIANCIANO TERME
PROVINCIA DI SIENA

COMUNICATO STAMPA n. 14 del 7 febbraio 2012

Antonio Altobelli si è dimesso dalla carica di Consigliere

In Consiglio Comunale subentra Gianluigi Giglioni
esperto in comunicazione d’impresa

Chianciano Terme (7 febbraio 2012) – L’Assessore del Comune di Chianciano Terme Antonio Altobelli, al quale erano affidate le deleghe alle Politiche Sanitarie, Servizi Sociali ed Istruzione, si è dimesso dal Consiglio Comunale e da Assessore. Nella sua comunicazione l’Assessore motiva le dimissioni con l’impossibilità di continuare a svolgere l’incarico affidatogli con il dovuto impegno, a causa della sua professione di medico. Rimangono in capo al Sindaco le deleghe alle Politiche Sanitarie, Servizi Sociali ed Istruzione.
Sono state immediatamente attivate le procedure per la surroga. Le dimissioni da Consigliere (come prevede il D. Lgs. 18/8/2000, n. 267), sono irrevocabili ed immediatamente efficaci. Il Consiglio Comunale procederà alla surroga del Consigliere dimissionario, entro il giorno 16 febbraio 2012, con il Consigliere Gianluigi Giglioni.
Gianluigi Giglioni, nato a Roma i 2 agosto 1974, è coniugato e residente a Sant’Albino di Montepulciano. Laureato in Lettere moderne all’Università di Firenze, con Master in Comunicazione d’Impresa all’Università di Siena, ha curato come responsabile la comunicazione e la segreteria dell’associazione “Strada del Vino Orcia”. Svolge attività lavorativa nel settore turistico-alberghiero."

Saluti,

Valtubo

mercoledì 1 febbraio 2012

01/02/2012 Chianciano Terme sotto la neve!

Valtubo Blog WEB TV - canale youtube
Chianciano Terme Ore 12.00 dopo neve 4 febbraio (da FB)
Primo di Febbraio spettacolare nevicata a Chianciano oltre 40 centimetri, molte strade bloccate anche perchè non è mai passato lo spazzaneve del Comune (che fine ha fatto?) solo la Provinciale è sgombra, si circola solo con catene!
Comunque i chiancianesi si sono svegliati con uno scenario da favola per la gioia di tutti i bambini, le allerte dei giorni precedenti e le scuole chiuse permettono di affrontare questo primo giorno senza particolari emergenze, adesso il rischio è il ghiaccio e le ulteriori nevicate previste per i prossimi giorni.
Invito tutti coloro che ne hanno possibilità di spalare la neve anche per le strade ingombre in modo da facilitare la circolazione in prospettiva per i prossimi giorni!

Saluti,

Valtubo


Chianciano - Casa del Popolo

Chianciano - Viale della Libertà
 Mail con foto di un blogger:

"La politica non conosce clima"
  tira più il voto che la ruspa di Divo