mercoledì 10 marzo 2010

Chianciano Terme 10.03.2010: The Day After





(Piazza Italia foto Valtubo)

Ecco le "scioccanti" foto di Chianciano Terme dopo l'eccezionale nevicata del 9 Marzo, purtroppo oltre a fantastici scenari imbiancati si evidenziano le strade bloccate ed alcune inefficienze....

 

(Foto Valtubo Piazza Italia - Via di Vittorio - Viale Emilia)

Foto strada per le piscine di Andrea Angeli

lunedì 15 febbraio 2010

Chianciano Terme, è possibile un dibattito on-line?


(Fonte immagine dal Web) 


Rilancio quanto richiesto da “Noodles” e da altri Bloggers per un ulteriore invito all’Amministrazione, Partiti Politici, Enti ed Associazioni per la creazione di un dibattito on-line sul Futuro di Chianciano Terme e sulla direzione da intraprendere per il rilancio dell’economia chiancianese, attraverso il termalismo e la creazione di nuovi servizi, strutture, nonché sul delineamento di nuove aree di investimento e sviluppo per la nostra cittadina.

Nella speranza di una partecipazione attiva dei nostri amministratori, dei dirigenti dei vari Partiti, Enti ed Associazioni e naturalmente di tutti i Bloggers e lettori….,

 

Saluti,

 

Valtubo

martedì 2 febbraio 2010

A Che Punto Siamo? Prospettive per il Futuro...

Vi propongo il post scritto dal blogger che mi ha suggerito i sondaggi di gennaio 2010 sulla visione del futuro di Chianciano.

"Per prima cosa va detto che storicamente i sondaggi di questo blog hanno sempre rispecchiato abbastanza fedelmente la realtà. Mi riferisco soprattutto ai sondaggi sulle intenzioni di voto confrontati con i risultati elettorali.
Quindi, per quanto riguarda questi sondaggi, dato quindi per scontato che abbiano una certa veridicità, alcune cose possone essere dette.
Riassumo i dati a mio parere più significativi.
Primo, i partiti, maggioranza e opposizione insieme, godono SOLO della fiducia del 10%.
Idem per quanto riguarda l'attuale amministrazione, gradita sempre da SOLO dal 10%.
Il 68% vede il 2010 come un anno in cui la sua personale situazione PEGGIORERA', il 28% pensa che sarà uguale e BEN l'1% pensa che il suo 2010 sarà migliore del 2009.
Ma anche quando il sondaggio esce dalle situazioni personali non è che la situazione migliori, anzi. Ben l'80% pensa che la situazione generale del paese PEGGIORERA' e SOLO il 4% pensa che migliorerà.
Questi sono i risultati e, fatte tutte le tare possibili, questa è la realtà.
Chianciano è un paese che sta economicamente precipitando, oltretutto con una scarsissima fiducia nelle istituzioni ed il morale a terra.
E' tempo che chi ancora pensa che le cose siano politicamente gestibili come un tempo e con i vecchi metodi cambi idea o si faccia educatamente da parte."

Un Blogger

Aspetto commenti...


ISTANT POLL/1: Lei crede che nel 2010 la sua personale situazione rispetto al 2009 sarà?

Certamente migliore/Ottima 0% - Probabilmente migliore/Buona 1% - Uguale a quella del 2009 28% - Probabilmente peggiore/Difficile 22% - Certamente peggiore/Non più sostenibile 46% - Non so 1%

ISTANT POLL/2: Riponete piena fiducia in:

Amministrazione Comunale 7% - Opposizione Consiliare 3% - Partiti Politici 0% - Liste Civiche 7% - Associazioni di Categoria 0% - Associazionismo 9% - Singole persone 71%

ISTANT POLL/3: Per quello che riguarda la situazione generale di Chianciano Terme credete che il 2010 sarà:

Certamente Migliore 3% - Probabilmete Migliore 1% - Uguale a quella del 2009 11% - Probabilmente Peggiore 34% - Certamente Peggiore 46% - Non So 1%

ISTANT POLL/4: Che voto darebbe all'operato dell'attuale Amministrazione Comunale?

Ottimo 4% - Buono 2% - Sufficiente 4% - Insufficiente 26% - Negativo 55% -Non ho elementi per dare un giudizio 6%



martedì 26 gennaio 2010

Chianciano Terme: “Piscine Termali”

(immagine in esclusiva Valtubo blog http://chianciano.blogspot.com

In fondo al post i links alle altre immagini

Venerdì 22 gennaio ho assistito al Consiglio Comunale, incuriosito, come molti cittadini presenti alla serata, dagli Ordini del Giorno riguardanti lo stato dell'arte delle Piscine Termali con l’intervento di Fausto Norrito (Presidente Terme Immobiliare) e  sulla situazione attuale ed in prospettiva della Società Terme con l’intervento di Sirio Bussolotti (Presidente Terme S.p.A.).

A causa del protrarsi della discussione sui punti precedenti, l’intervento di Bussolotti è stato rinviato al prossimo Consiglio.

Non sono però rimasto deluso dall’intervento del Presidente di Terme Immobiliare, che ha fatto chiarezza sullo stato dei lavori, su tutte le vicissitudini e gli “inconvenienti” nei quali sono incappati dal 2005 ad oggi (lavori iniziati nel 2002, ma Norrito responsabile dal 2005) .

La storia è veramente disarmante, in sintesi negli ultimi 5 anni, il periodo in cui si è “effettivamente lavorato” arriva a stento a due, per il resto una serie di interruzioni e cambi di progetto.

Ora, finalmente, sembra che i lavori siano ripresi con un certo ritmo, ma per poter procedere hanno dovuto RICOMPRARE alcuni materiali bloccati dalle precedenti cause.

La notizia più interessante è che le Piscine DOVRANNO necessariamente essere completate entro aprile 2012, altrimenti saremmo costretti a pagare delle forti penali (sottoforma di restituzione del finanziamento non utilizzato entro il limite stabilito).

In questo post ci sono alcune immagini del nuovo progetto che stanno realizzando, estratte dalla presentazione fatta durante il Consiglio Comunale dall’Ingegnere e l’Architetto incaricati  (autorizzate dagli stessi e da Terme Immobiliare).

Il lavoro sarà completato per stralci, sperando che in questo restante periodo di 2 anni tutto vada liscio e senza intoppi...


In attesa dei vostri commenti...


Valtubo

Links immagini:

rendering

vasche primo piano

foto stato lavori

PS: immagini in esclusiva Valtubo il blog dei chiancianesi http://chianciano.blogspot.com

sabato 2 gennaio 2010

Lettera Aperta all'Amministrazione

Al Sindaco ed agli Amministratori,

 

      Sono quasi 7 mesi che siete al governo di una Chianciano Terme che lentamente sta sempre di più sprofondando in una crisi dai connotati, economicamente parlando, sempre più drammatici.

Il problema è che non si vede sbocchi per questa crisi chiancianese e l’Amministrazione con il Suo silenzio, non da quell’impressione e quel senso di fiducia di cui i cittadini, commercianti ed imprenditori hanno bisogno.

Quindi sarebbe opportuno che il Sindaco e l’Amministrazione, iniziassero a comunicare in quale direzioni si stanno muovendo e con quali progetti e permettessero una partecipazione all’azione di governo che al momento è difficile se non impossibile.

In un periodo in cui la preoccupazione di tutti i governi è di far sapere e far capire alla gente cosa si è fatto e cosa si intende fare, l’impressione è che a livello locale non si, lasciatemi passare il termine, “voglia” far sapere cosa si progetta per il futuro di Chianciano Terme, il che è sconcertante vista la situazione e la necessità di una forte partecipazione comune alle decisioni che detteranno il futuro di Chianciano Terme.

Quindi vi chiedo un maggiore impegno da parte vostra, visto la responsabilità che vi siete assunti nei confronti dei cittadini, nel comunicare tramite tutti i canali a vostra disposizione e coinvolgere la cittadinanza a conoscere ciò che si sta facendo per Chianciano Terme, al fine di ottenere quell’unione e accordo di intenti a livello sia di Associazioni di categoria, Associazioni di persone e singoli cittadini, per migliorare e rilanciare la nostra amata Chianciano Terme.

 

Saluti,

 

Valtubo

martedì 1 dicembre 2009

Natale a Chianciano Terme

(Fonte: Web)

Tra poco arriva il Natale, una “piccola stagione” in cui si può misurare l’attrattiva che il “prodotto Chianciano Terme” ha su flussi turistici diversi da quelli tradizionali.

Con la nascita dei Centri Commerciali Naturali (probabilmente a breve unificati), che investiranno per migliorare l’estetica e l’offerta chiancianese, che Natale sarà? 

E con quali prospettive per la stagione 2010?

 

Aspetto commenti e valutazioni


Saluti,


Valtubo

mercoledì 11 novembre 2009

Chianciano Terme, e adesso?


(fonte: il Web)


Anche se il Sindaco, Gabriella Ferranti, non ha dato le motivazioni delle dimissioni a sorpresa dell'Assessore Nicoletta Bianchi, proviamo ad immaginare quali scenari si prospettano nell'immediato futuro della Giunta e, visto l'importanza dell'assessorato, quali priorità dovrà prendersi in carico immediatamente il nuovo nominato per dare delle soluzioni a breve, alla già precaria economia chiancianese. Considerando che nel PDL, Antonio Guidi si è dimesso da Consigliere...


Saluti,


Valtubo

martedì 13 ottobre 2009

“Le dieci domande” per Chianciano Terme


(fonte: il Web)

Visto il deficit di comunicazione dell’Amministrazione Comunale riguardo le scelte e l’azione di governo, vogliamo darle una mano ponendogli “dieci domande” ( come Repubblica con Berlusconi) alle quali pensiamo sia doveroso dare una risposta.

Allo stesso tempo chiediamo ai bloggers, integrazioni e altri quesiti da porre all’Amministrazione e quali ritengano siano le mosse da fare e le priorità.

“Le Dieci Domande”

1) A che punto siamo e quando sarà pronto il Piano Strutturale?

2) A che punto siamo e quando saranno in funzione le Piscine Termali?

3) La riqualificazione di Piazza Italia è una priorità dell’Amministrazione? Se si, chi se ne sta occupando?

4) Il Palacongressi è ancora nell’agenda dell’Amministrazione? Se si, quali sono i passi intrapresi da questa Amministrazione?


5) A che punto sono i parcheggi a Borgo Nuovo? Quando saranno ultimati?

6) Parcheggi a San Giovanni, sono una priorità per l’Amministrazione?

7) Rotatorie agli innesti del Viadotto Ribussolaie, chi se ne occupa e quando saranno pronte?

8) Volete fare un Parco Giochi? Dove? Di che tipo?

9) Il Casinò, in campagna elettorale fu ricordata la proposta di legge del deputato Franco Ceccuzzi PD, a che punto siamo? Chi se ne sta occupando?

10) Perché il Comune non prende in considerazione l’idea di riqualificare il cinema Garden trasformandolo in un teatro comunale per Festival, spettacoli teatrali etc.?

Nella speranza di avere qualche risposta, attendo vostri commenti sulle domande poste…

Saluti,

Valtubo

mercoledì 23 settembre 2009

Chianciano Terme: Sveglia!

(immagine by Web)
A fine di una delle stagioni più difficili della nostra storia, è arrivato il momento di darci una mossa, ora non abbiamo più scuse arriva il periodo nel quale possiamo organizzare e preparare le strategie per il nostro futuro.

Mettiamo a confronto le nostre idee e progetti, cerchiamo una proposta condivisa prima che Chianciano affondi definitivamente, da portare avanti per l’immediato, non aspettiamo la “pappa pronta”, diamoci una smossa, Chianciano Terme, Sveglia!

Aspetto i vostri commenti,

Saluti,

Valtubo

martedì 1 settembre 2009

Chianciano Terme: a che punto siamo?

Come promesso a tre mesi dalle elezioni, apro questo post, per discutere e valutare l'operato della nuova Amministrazione e per cercare di dare nuovi spunti e suggerimenti sulla strada da prendere, considerando l'andamento della stagione Turistica che sta per finire.....

In attesa dei Vostri interventi,

Saluti,

Valtubo
In contemporanea apro anche un primo sondaggio post-elettorale sul come si voterebbe oggi a Chianciano