giovedì 25 luglio 2019

Chianciano Terme "La Voce dell'Opposizione"

E' uscito a Chianciano Terme il primo numero del giornale della lista Insieme per Chianciano di Paolo Piccinelli, un modo per raggiungere tutti i cittadini anche coloro che non hanno il computer, questo il primo numero composto da 4 pagine.
Molti gli argomenti trattati specialmente la crisi economica e l'utilizzo dei due milioni per i Fucoli.
Per la prima volta Puntoeacapo si trova a confrontarsi con un'opposizione attiva cosa non accaduta nel primo mandato vedremo cosa nascerà da questo confronto e quali saranno le contromosse.

Saluti,

Valtubo





venerdì 19 luglio 2019

Chianciano Terme e l'astronauta dell'Apollo 11!



In occasione del 50° Anniversario dell'allunaggio, pubblico questo video estratto da Porta a Porta del 27 giugno 2019, che mostra Buzz Aldrin, il “secondo uomo” a mettere piede sulla luna nella missione Apollo 11, in vacanza a Chianciano Terme ospite dello Spadeus nel 1997.

Dal canale valtuboblog su youtube

Questo ci mostra una Chianciano ancora attrattiva per una clientela di qualità, dove si incontravano personaggi famosi spesso intervistati da giornalisti di testate nazionali e che aveva un'identità turistica ben precisa, ma che abbiamo perso negli anni e che ancora non siamo capaci di ricreare o ritrovare....


Saluti,


Valtubo

sabato 29 giugno 2019

Lettera aperta al blog Valtubo



Lettera aperta arrivata al Blog Valtubo:

Buongiorno Valerio

vista la situazione che viviamo e non solo a di Chianciano Terme e in 
seguito al mio lavoro , ogni giorno vari professionisti albergatori e 
non mi contattano per la cessione della propria attività o di altri 
beni, questo rientra nella normalità vista la mia attività. Ma quando 
entriamo nel concreto, purtroppo capisci che questi non sono più nelle 
condizioni di promuovere o fare nulla, sono solamente disperati.

Da qui il mio risentimento , non si può accettare che tutte le 
potenzialità che abbiamo vadano a finire solamente per mancanza di 
imprenditorialità, per arroganza politica. Per questo Motivo ti chiedo 
di pubblicare quanto in allegato.

Per Valtubo
Ciao Valerio.

In relazione al mio ultimo tentativo di individuare soluzioni alla crisi di Chianciano Terme e del comprensorio, comprensorio perché, la ripresa del COMPARTO TERMALE E RICETTIVO di Chianciano Terme non è solamente per la nostra cittadina ma il suo indotto diventa la motrice che traina anche l’economia dei paesi più o meno confinanti, ciò sembra non interessi a chi dice di avere a cuore le sorti del nostro territorio.
In questo mese con piacere abbiamo partecipato all’arrivo alla stazione di Chiusi di treni ad alta velocità, ottima cosa, si spera che ci sarà più movimento! Dobbiamo però chiederci perché continuiamo a perdere ‘treni’ che porterebbero nuova ‘linfa’ finanziaria e imprenditoriale, necessaria e indispensabile per la ripresa del comprensorio. I responsabili politici tutti, locali, provinciali, in modo particolare regionali, con senso di menefreghismo continuano nella loro assurda politica a loro più consona, di non curarsi affatto di far fermare quei treni formati da investitori privati INTERESSATI A QUESTE ZONE della bassa Toscana. Questo disinteresse è solo ipocrisia politica, vogliono lasciare queste zone in uno stato di precarietà continua, per il timore di perdere il personale interesse politico. Purtroppo a causa questo disinteresse il popolo si allontana sempre più dalla politica. Tutti sappiamo che gli investimenti portano occupazione e migliorano la situazione socio economica generale, conosciamo le nostre potenzialità, ma per cause indipendenti dalla nostra volontà non riusciamo ad utilizzarle al meglio. Ci sono imprenditori poco distanti da Chianciano Terme, che hanno investito nel settore ricettivo e sono stati premiati hanno clientela continua ed internazionale che paga un singolo pernottamento Euro 500/700,00, non conoscono crisi e lavorano tutto l’anno. A Chianciano Terme gli albergatori, costretti da certe agenzie, ospitano i clienti ad Euro 15,00 / 20,00 giornalieri per pensione completa. Con queste condizioni e con pagamenti a 60/90 giorni lavorano 3/4 mesi all’anno e conseguentemente hanno difficoltà ad onorare i propri impegni. Questo vale anche per le altre categorie, commercianti, artigiani, liberi professionisti, che non hanno più un giro d’affari consono e per cui più o meno nessuno è immune a queste difficoltà. Questa situazione ricade sull’amministrazione pubblica, sulle banche, sull'occupazione, e sul valore di ogni attività compresa quella immobiliare sia residenziale, commerciale, o ricettiva: non si salva nessuno!
Il problema è grave più di quanto si possa pensare, per una vera ripresa DELLA NOSTRA ECONOMIA non è sufficiente quello indicato nei programmi elettorali, anche se qualche iniziativa può dare un po’ di sollievo, non certamente con ‘Babbo Natale’. La politica dovrà prendere atto, che le regioni non sono nelle condizioni, nè di finanziarie nè di gestire gli impianti termali di media e alta categoria. Comuni con impianti termali simili a Chianciano Terme, hanno preferito fare accordi con investitori privati, non faccio il nome della società, mi limito a segnalare che imprenditori italiani con il loro know how dispongono di una decina impianti termali di alto livello, e, grazie ai loro investimenti, questi impianti sono ritornati a funzionare con fatturati in continua ascesa, producendo profitti e tanta occupazione. Prossimamente apriranno anche in America a New York , quindi perchè non credere alle potenzialità che abbiamo?. Io ed anche altri con me, siamo convinti che con un po’ di marketing veicolato nei giusti canali, può portare ad avere imprenditori interessati a rilevare le due società, immobiliare e di gestione delle terme di Chianciano. Posso affermare questo perchè da aprile 2018 a febbraio 2019, solo contando sulle mie risorse, ho presentato nei giusti canali, una bozza di programma definito ‘Polo Internazionale Del Benessere’ che fra l’altro include anche la realizzazione di un giardino botanico, e mi risulta che tra gli interessati, un serio contatto è avvenuto. Questi investitori, oltre che ad acquisire l’intero complesso termale e di gestione per l’importo richiesto, avrebbero impegnato molti capitali per la riqualificazione di tutti gli impianti e per la realizzazione di strutture ricettive di medio e alto livello. Mi risulta anche che la Regione Toscana, dato il momento particolare in vista di prossime elezioni, non ha ritenuto opportuno approfondire. Non è detto che questi investitori restino disponibili all’infinito date le numerose opportunità compreso quelle della nostra provincia.
La situazione è seria se non drammatica, non ci sono più le condizioni per tirare avanti, la sola cosa che è in crescita è l'indebitamento generale, la disoccupazione, l'invecchiamento generalizzato di tutto.
Quindi, Associazioni è finito anche il tempo dei supplementari ora è tempo di agire.

Oreste Castrini
Euroservice Solutions Italian Reale Eastate



Saluti,

Valtubo

venerdì 14 giugno 2019

Una Chianciano del Futuro...


Dopo la vittoria delle elezioni, la ripartenza delle feste e festicciole, la sbornia ad alta velocità, ma senza Sindaco di Chianciano, sulla chat degli albergatori da due giorni ci si lamenta dei bagni dei parchi termali in abbandono e impraticabili , dei parchi termali anch'essi in abbandono, così come via della Macerina invasa dal lanicchio dei pioppi da settimane. 
Per risolvere il problema di Imu e tari ecco trovata la soluzione (Clicca su Immagine per Ingrandire), visto che le demolizioni non sono possibili, e visto che il ponte è chiuso, si fa una bella viabilità alternativa e si chiude la viabilità dalla nuova rotatoria fino alla rinascente. senza viabilità ed illuminazione non si paga imu e tari. fai tornare il bosco, cosi gli ecologisti saranno felici, potremmo fare nuovi sentieri, e non ci saranno più le lamentele di albergatori e commercianti.

Saluti,

Valtubo

venerdì 7 giugno 2019

Nominata la Nuova Giunta di Punto e a Capo

Fabio NardiRossana Giulianelli, Andrea Marchetti, Damiano Rocchi, e Laura Ballati
Con queste parole Damiano Rocchi, riconfermato Assessore ha commentato l'insediamento della nuova giunta di Punto e a Capo:

"Giuramento del Sindaco, comunicazione di nomina dei componenti della Giunta e presentazione delle linee programmatiche. 
Il Gruppo Consiliare PuntoeaCapo a fedele sostegno dell’amministrazione comunale in direzione Chianciano Terme 2024. 😉"

Nella successiva foto gli altri componenti della maggioranza presenti in Consiglio, da notare la Lo Scalzo, che per preferenze poteva essere in giunta, ma che è stata "scalzata" dalla già prevista prima delle elezioni Ballati.
Giulianelli riconfermata vicesindaco.



Saluti,

Valtubo

martedì 28 maggio 2019

Chianciano Terme Risultati, Preferenze e possibile Giunta


Amministrative 2019 Chianciano Terme:

2174 Andrea Marchetti Puntoeacapo 60,90% Seggi 8
1230 Paolo Piccinelli Insieme per Chianciano 34,45% Seggi 4
166 Nicola Bettollini Partito Comunista 4,65% Seggi 0
88 Bianche 2,46%
104 Nulle 2,91%

Votanti 3764
Elettori 5497

Analisi del voto dalla trasmissione Background su Tele Idea online nel canale Valtuboblog su youtube

Lista: PUNTO E A CAPO - Preferenze

Damiano Rocchi 267 - Fabio Nardi 191 - Rossana Giulianelli 163 - Rita Loscalzo 113 - Stefano Giorni 104 - Laura Ballati 94 - Mariachiara de Santi 90 - Davide Meniconi 84 - Giulia Provenda 82 - Michela Marcomigni 71 - Ludovico Perroni 48 - Nicolò Caciotti 43

Lista: LISTA CIVICA INSIEME PER CHIANCIANO TERME - Preferenze

Luisa Mucci 151 - Gianluca Chierchini 100 - Alessandra Chiezzi 91 - Marino Seri 86 - Giacomo Serini 70 - Margherita Massai 60 - Federico Biancucci 58 - Gianluca Barbetti 28 - Nicola Cozzi-Lepri 28 - Fanny Daviddi 23 - Monica Fei 13 - Mauro Pansolli 13

Lista: PARTITO COMUNISTA Preferenze

Viola Boccanera 6 - Alessio Giacomo Battisti 6 - Valdson Cerqueira da Silva 3 - Lisa Bettollini 2 - Nicola Bettollini - Luciano Biagi - Quirino Barbi - Rossella Biagi - Riccardo Brillo - Marco Mucciarelli 

Il risultato delle Elezioni Amministrative presenta dei dati interessanti, primo la netta affermazione di Puntoeacapo, che consolida la vittoria con un aumento di voti superiore al 10%, conquistando anche i voti del Movimento 5 Stelle, secondo la netta sconfitta del Piccinelli che convoglia solo 31 in più rispetto ai voti del PD alle Europee, terzo il buon risultato del Bettollini che quasi raddoppia i voti 166 rispetto alle Europee 87.
Dunque ci dovrà essere una grande rivoluzione all'interno del PD chiancianese, sconfitto dal calo di voti e dalla scelta di un candidato che non h saputo attrarre voti esterni al partito.
L'altra sconfitta, per assurdo, è la Lega di Salvini, che diventa secondo partito a Chianciano superando i mille voti, ma per il gioco delle preferenze si ritrova, salvo sorprese fuori dall'ipotetica Giunta, che stando ai numeri dovrebbe essere Rocchi, Nardi, Giulianelli e Loscalzo (due uomini e due donne), mentre Forza Italia con la Loscalzo si ritroverebbe rappresentata nella stessa pur avendo perso molti voti, forse questa situazione creerà qualche problema negli equilibri interni e nelle decisioni per formare la Giunta all'interno di Puntoeacapo, vedremo.

Saluti,

Valtubo

lunedì 27 maggio 2019

Lega oltre mille voti a Chianciano Terme


Amministrative 2019 Chianciano Terme:

2174 Andrea Marchetti Puntoeacapo 60,90% Seggi 8
1230 Paolo Piccinelli Insieme per Chianciano 34,45% Seggi 4
166 Nicola Bettollini Partito Comunista 4,65% Seggi 0
88 Bianche 2,46%
104 Nulle 2,91%

Votanti 3764
Elettori 5497

Clamoroso risultato alle Europee a Chianciano Terme Lega secondo partito con oltre mille voti! Per le Amministrative aggiornamenti dopo le 14,00.

domenica 26 maggio 2019

Chianciano Terme il giorno delle scelte!

Fac-Simile scheda Elezioni Europee

Ci siamo oggi si vota, dopo una combattuta campagna elettorale, oggi dobbiamo decidere che impostazione di governo vogliamo per la nostra città.
L'ultima volta abbiamo dato fiducia ad una nuova compagine che prevedeva un cambiamento rispetto alle Amministrazioni passate, adesso dobbiamo valutare se quel cambio c'è stato e dargli fiducia oppure se ricambiare un'altra volta.
Sicuramente queste elezioni sono meno partecipate di 5 anni fa, i chiancianesi sono sempre meno interessati dalla politica, molto delusi e presi dai molti problemi che li affliggono, vedremo che scelte faremo.
Per la concomitanza con le elezioni europee che vengono scrutinate subito dopo la chiusura dei seggi, lo spoglio delle schede per il nostro Comune avverrà lunedi pomeriggio a partire dalle 14,00, seguite nel blog gli aggiornamenti live dalle sezioni per sapere chi sarà il nuovo Sindaco di Chianciano Terme.

Affluenza Chianciano Terme:

Ore 12: Europee 21,41% prec. 22,90% Amministrative 20,77%
Ore 19: Europee 58,93% prec. 58,02% Amministrative 57,30%
Ore 23: Europee 70,52% prec. 74,11% Amministrative 68,47% prec. 72,37%


mercoledì 22 maggio 2019

Confronto tra Candidati Sindaco a Chianciano Terme del Blog Valtubo all'Excelsior


Comincio questo post ringraziando per primi la famiglia Lazzerini, che mettendomi a disposizione il Centro Congressi dell'Excelsior gratuitamente, ha permesso lo svolgere dell'incontro, i tre candidati Andrea Marchetti Puntoeacapo, Paolo Piccinelli Insieme per Chianciano e Nicola Bettollini Partito Comunista per aver accettato le regole ed i tempi e averli rispettati, Angela Betti del Corriere di Siena e Anna Duchini de La Nazione di Siena per aver partecipato e tutti i chiancianesi oltre 300 che in una serata di pioggia hanno partecipato alla serata che spero abbia soddisfatto le loro aspettative e sia stata utile per farsi un'idea della proposta politica per le prossime Amministrative.

Mi scuso per l'attesa, ma per caricare il file ho avuto un po di problemi comunque ce l'ho fatta!!! 

PS: Il video parte con la prima risposta manca nella registrazione la domanda che è: Quali le azioni su cui vi concentrerete nei primi 100 giorni?


Dal canlae Valtuboblog su youtube


Saluti,

Valtubo

mercoledì 15 maggio 2019

Chiancianesi pronti per lo Scontro Finale?



Nel fine settimana si è conclusa la fase delle presentazioni delle liste domenica pomeriggio c'è stata quella del candidato Nicola Bettollini per il Partito Comunista alla Villa Simoneschi, poche le persone presenti, una quarantina, è stato presentato il programma e molto hanno parlato di terme che vanno nazionalizzate, mentre lunedi sera a Sant'Elena c'è stata la presentazione della lista di Puntoeacapo, molte le persone presenti all'incirca come a quella dei Insieme per Chianciano, ma diverso il clima che esprimeva più calore ed empatia tra pubblico e candidati.
La serata, moderata dal Sindaco Andrea Marchetti, ha visto gli interventi di tutti i candidati, doppio intervento lungo del Rocchi su porta a porta e volumi dove si è messo in contrapposizione con il Piccinelli, intervento lungo della Giulianelli sul bilancio, dove ha messo in evidenza le difficoltà dovute al mancato pagamento delle tasse, insignificante il Giorni, interessante la Lo Scalzo su sanità
La serata troppo lunga nella durata, molti sono andati via molto prima della fine, i vari interventi hanno trattato più che altro il cosa è stato fatto, ma pochi gli accenni a cosa faranno nel prossimo mandato, quello che colpisce è che nessuno ha parlato mai di “smart city” la grande promessa della passata campagna elettorale è finita nel dimenticatoio, insieme al “vero progetto” di una cittadella dello sport.

Dal canale Valtuboblog su youtube

Finita la presentazione delle liste ci si avvicina alla data delle elezioni adesso manca solo lo Scontro Finale tra i candidati che avverrà al Centro Congressi dell'Excelsior domenica 19 alle 21,30 nell'evento pubblico organizzato dal Blog Valtubo, vi aspetto numerosi.


Saluti,


Valtubo



Confronto tra candidati Tele Idea Dal canale Valtuboblog su youtube