![]() |
Sindaco Marchetti a confronto con i cittadini in protesta |
![]() |
Arrivo operai comunali |
Stamattina, 07 dicembre
alle ore 7, in Via Madonna della Rosa a Chianciano si sono ritrovate
una quarantina di persone, in rappresentanza di molte famiglie
residenti nell'area adiacente il Centro Storico e delle Cavine e
Valli, per protestare contro il senso unico che oggi doveva essere
attivato lungo Madonna della Rosa in direzione del paese.
![]() |
Interviene Polizia Municipale |
La cronaca, alle 7,25
sono arrivati i primi operai del Comune per cominciare i lavori, che
prevedevano la creazione di parcheggi a spina sul lato sinistro della
carreggiata a salire verso il paese, subito stoppati dalla protesta.
Ore 7,32 è arrivata la
polizia municipale, poichè la protesta non avrebbe permesso i lavori, sono stati chiamati il Consigliere Nardi ed
il Sindaco, il primo ha risposto di non essere a Chianciano, il
secondo ha detto che sarebbe arrivato subito, nel frattempo sono
arrivati altri due camion con operai.
![]() |
Altri operai bloccati in attesa |
Alle 7,50 il Sindaco si è
presentato, subito è stato circondato dai cittadini che hanno
chiesto chiarimenti sul perchè della scelta e sulla mancata
informazione, i più l'avevano saputo il giorno prima tramite il blog
Valtubo, il Sindaco ha detto che è stata una valutazione della
Giunta per dotare il Centro Storico di parcheggi per il suo rilancio.
I cittadini hanno motivato la loro protesta evidenziando che sarebbe stata
nociva per le aziende turistiche, rurali e dell'edilizia dell'area
delle Valli.
Il problema più significativo emerso è apparso quello dei trattori delle varie aziende agricole, che sarebbero stati costretti a passare per via della Libertà, anche considerando la riapertura a doppio senso di via dello stadio, come dichiarato dal Sindaco.
Dopo un ulteriore valutazione per la realizzazione di un'area di sosta, fatta con i propretari presenti alla protesta, in un campo di ulivi a fianco della via, alle 8,15, ha deciso di annullare i lavori e non attuare il senso unico.
Il problema più significativo emerso è apparso quello dei trattori delle varie aziende agricole, che sarebbero stati costretti a passare per via della Libertà, anche considerando la riapertura a doppio senso di via dello stadio, come dichiarato dal Sindaco.
Dopo un ulteriore valutazione per la realizzazione di un'area di sosta, fatta con i propretari presenti alla protesta, in un campo di ulivi a fianco della via, alle 8,15, ha deciso di annullare i lavori e non attuare il senso unico.
Video le motivazioni della protesta canale Valtuboblog su Youtube
Per la prima volta si è vista a Chianciano una protesta di cittadini, che motivati da interessi più o meno personali, ma che hanno una ricaduta anche nell'interesse generale, è stata fatta sulla strada ed ha portato alla decisione, sicuramente giusta a mio parere, di annullare un senso unico non valutato attentamente da una Giunta che ha agito senza ascoltare ed informare bene le persone.
Per la prima volta si è vista a Chianciano una protesta di cittadini, che motivati da interessi più o meno personali, ma che hanno una ricaduta anche nell'interesse generale, è stata fatta sulla strada ed ha portato alla decisione, sicuramente giusta a mio parere, di annullare un senso unico non valutato attentamente da una Giunta che ha agito senza ascoltare ed informare bene le persone.
Devo
dire bravo al Sindaco per essere subito presente, come era comunque
suo dovere, ma pacato nell'affrontare la situazione e risoluto nel
prendere la decisione di sospendere il tutto.
Saluti,
Valtubo