giovedì 22 aprile 2010

Quale Chianciano vogliamo?


(Foto dalla rete)

In alcuni degli ultimi interventi, Chianciano Terme viene definita addirittura come una città di Zombi, a questo punto una domanda nasce spontanea, vogliamo ancora puntare e credere su di essa o no?

Dal momento che la nuova Amministrazione sembra abbia iniziato a lavorare sul nuovo Piano Strutturale, vorrei sapere che tipo di città vogliamo per il futuro noi cittadini.

Ci sono varie linee che possono essere intraprese e definite proprio tramite il Piano Strutturale, vogliamo impostarlo nell’ottica turistica o come si sente vociferare più residenziale, sviluppando nuove forme di economia?

Se puntassimo sulla linea turistica avremmo bisogno di strutture più idonee rispetto a quella che è la richiesta del turista di oggi, se invece si preferisse puntare sul residenziale, quali sono, secondo voi, le aree più adatte per una crescita di Chianciano Terme e quali i modelli?

In ultima analisi potremmo anche intraprendere un via comprendente tutte e due le scelte, ma a quale dare priorità e come?

Saluti,

Valtubo


mercoledì 7 aprile 2010

Chianciano Terme: Ripartiamo!...?

(Immagine dalla rete)

Siamo giunti al momento di ripartire, l’inizio di aprile e la Pasqua appena passata ci permettono di poter fare le prime valutazioni sulle prospettive della nuova Stagione, sulle richieste della Clientela e su quanto, rispetto allo scorso anno, Chianciano Terme sia diventata ancora di più quella “città accogliente” prospettata dall’attuale Sindaco e Amministrazione.

A costo di risultare “noioso” (è ormai una richiesta costante, ma sempre attuale), quali sono, secondo voi, gli interventi dei quali necessita nell'immediato Chianciano Terme per affrontare ed arginare le problematiche sempre crescenti che si prospettano?

Aspetto commenti,

Saluti,

Valtubo

lunedì 29 marzo 2010

Chianciano Terme: Elezioni Regionali 2010 Risultati

Ecco i dati elettorali di Chianciano Terme per le Regionali 2010:

ENRICO ROSSI 2.055  - 62,29% 

MONICA FAENZI 1.101  - 33,37%

FRANCESCO BOSI 89  - 2,70% 

ALFONSO DE VIRGILIIS 54  - 1,64% 


Sinistra Ecologia e Libertà 79  - 2,66%
Partito democratico - Riformisti Toscani 1.395  - 46,99%
Federazione della Sinistra e Verdi 171  - 5,76%
Italia dei Valori 240  - 8,08%
UDC 82  - 2,76%
Lista Bonino-Pannella 36  - 1,21%
Il Popolo della Libertà 839  - 28,26%
Lega Nord 127  - 4,28%

A voi le analisi e i commenti...

Saluti,

Valtubo

martedì 23 marzo 2010

Chianciano Terme: Una Proposta Dal Blog!

(Immagine by Web)

Sembra che la proposta dell’Assessore Paolo Piccinelli riguardante un intervento sulla viabilità, al momento non trovi approvazione ne dai negozianti della zona ne dagli albergatori.

Vorrei dunque fare qualcosa di nuovo, proporre dal blog un’idea per una nuova viabilità, ma non nell’area di Piazza Italia dove, se non si fanno interventi strutturali, vedo difficile ottenere miglioramenti, ma semmai nell’area di Via Dante e Via dello Stadio, dove proporrei il ripristino della fermata degli autobus in Piazza Gramsci, con la costruzione di una pensilina leggera e conseguentemente l’abolizione della fermata di fronte alle scuole che crea disagi alla circolazione e che non è funzionale (come l’attuale capolinea al bocciodromo) al nostro Centro Storico.

Inoltre proporrei il ritorno al doppio senso in Via dello Stadio per decongestionare ulteriormente il traffico su Via Dante, specie nelle ore di punta.

Aspetto commenti e proposte, anche dagli Amministratori naturalmente.

Saluti,

Valtubo


domenica 14 marzo 2010

Chianciano Terme: Proposta Nuovo Assetto Viabilità Area Piazza Italia


(Foto da Web)

Apro questo nuovo post girandovi commento dell'Assessore Paolo Piccinelli per la proposta di un nuovo assetto della viabilità nell'area intorno a Piazza Italia: 

Come avevo anticipato stiamo discutendo di viabilità. Partiamo dal fine che dovrebbe raggiungere tale azione. Incentivare e facilitare la sosta e possibilmente la visita a tutti i negozi di viale della Libertà dall’angolo di via S.Agnese, con l’angolo del viadotto, e valorizzare allo stesso tempo i negozi (molti ormai sono chiusi) di via Lombardia. Ormai è noto a tutti, in un periodo di crisi come quello che stiamo vivendo i primi negozi che vanno in difficoltà sono quelli dove non c’è un facile accesso (centro storico) o quelli dove non c’è la possibilità della sosta. Inoltre le nostre strade andavano bene molti anni fa, quando traffico e mezzi erano ben più ridotti. 

Da tempo leggo sul blog della volontà di partecipare ed essere ascoltati. Ecco la prima occasione, aspetto commenti, ma anche proposte, sulla soluzione del problema. Anche se vi dico che una commerciante, senza nemmeno aver visto una bozza di proposta, sta già facendo una raccolta di firme. Pensare che tutto ciò dovrebbe essere fatto per facilitare l’acquisto proprio in quei negozi è già demotivante, ma spero vorrete provarci lo stesso.
L’idea sulla quale stiamo lavorando è quella di creare un senso unico che comprenda viale della Libertà, via Ingegnoli, Via Lombardia, e si ricongiunga al bivio di piazza Italia. Una sorta di anello che dovrebbe avere la precedenza sulle altre strade con particolare attenzione nella parte alta di via Ingegnoli. Questo consentirebbe di avere un unico flusso di auto, la possibilità di realizzare circa 30/40 posti auto lungo quel tratto di viale della Libertà, una sosta degli autobus molto più dignitosa, senza cioè dover “tirare” le valigie ai turisti, perché a quel punto l’autobus fermo non darà fastidio a nessuno. (Ovviamente finita la sosta di carico o scarico l’autobus, devrà essere portato nei parcheggi dedicati.) Inoltre darebbe più visibilità a quel primo tratto (commerciale) di via Lombardia oltre a migliorarne anche la sosta visto che la circolazione sarà a senso unico.
Chiaro è un cambiamento da analizzare, variare e se non ci sono le volontà, anche da non fare. Ma per questo ed altre situazioni dobbiamo pensare che il nostro è un paese che deve necessariamente essere pronto a delle prove, anche a rischio di tornare indietro.

I parcheggi a pagamento come tutti sapete, verranno gestiti non più con i “grattini”, ma con i parcometri, che consentono di parcheggiare in maniera più comoda, anche per pochi minuti.
Contestualmente, saranno previste delle nuove zone gialle, nelle quali sarà consentita la sosta soltanto ai commercianti o a chi lavora negli uffici (muniti ovviamente di apposito tagliando).

Attendo il contributo di tutti.

Paolo Piccinelli


mercoledì 10 marzo 2010

Chianciano Terme 10.03.2010: The Day After





(Piazza Italia foto Valtubo)

Ecco le "scioccanti" foto di Chianciano Terme dopo l'eccezionale nevicata del 9 Marzo, purtroppo oltre a fantastici scenari imbiancati si evidenziano le strade bloccate ed alcune inefficienze....

 

(Foto Valtubo Piazza Italia - Via di Vittorio - Viale Emilia)

Foto strada per le piscine di Andrea Angeli

lunedì 15 febbraio 2010

Chianciano Terme, è possibile un dibattito on-line?


(Fonte immagine dal Web) 


Rilancio quanto richiesto da “Noodles” e da altri Bloggers per un ulteriore invito all’Amministrazione, Partiti Politici, Enti ed Associazioni per la creazione di un dibattito on-line sul Futuro di Chianciano Terme e sulla direzione da intraprendere per il rilancio dell’economia chiancianese, attraverso il termalismo e la creazione di nuovi servizi, strutture, nonché sul delineamento di nuove aree di investimento e sviluppo per la nostra cittadina.

Nella speranza di una partecipazione attiva dei nostri amministratori, dei dirigenti dei vari Partiti, Enti ed Associazioni e naturalmente di tutti i Bloggers e lettori….,

 

Saluti,

 

Valtubo

martedì 2 febbraio 2010

A Che Punto Siamo? Prospettive per il Futuro...

Vi propongo il post scritto dal blogger che mi ha suggerito i sondaggi di gennaio 2010 sulla visione del futuro di Chianciano.

"Per prima cosa va detto che storicamente i sondaggi di questo blog hanno sempre rispecchiato abbastanza fedelmente la realtà. Mi riferisco soprattutto ai sondaggi sulle intenzioni di voto confrontati con i risultati elettorali.
Quindi, per quanto riguarda questi sondaggi, dato quindi per scontato che abbiano una certa veridicità, alcune cose possone essere dette.
Riassumo i dati a mio parere più significativi.
Primo, i partiti, maggioranza e opposizione insieme, godono SOLO della fiducia del 10%.
Idem per quanto riguarda l'attuale amministrazione, gradita sempre da SOLO dal 10%.
Il 68% vede il 2010 come un anno in cui la sua personale situazione PEGGIORERA', il 28% pensa che sarà uguale e BEN l'1% pensa che il suo 2010 sarà migliore del 2009.
Ma anche quando il sondaggio esce dalle situazioni personali non è che la situazione migliori, anzi. Ben l'80% pensa che la situazione generale del paese PEGGIORERA' e SOLO il 4% pensa che migliorerà.
Questi sono i risultati e, fatte tutte le tare possibili, questa è la realtà.
Chianciano è un paese che sta economicamente precipitando, oltretutto con una scarsissima fiducia nelle istituzioni ed il morale a terra.
E' tempo che chi ancora pensa che le cose siano politicamente gestibili come un tempo e con i vecchi metodi cambi idea o si faccia educatamente da parte."

Un Blogger

Aspetto commenti...


ISTANT POLL/1: Lei crede che nel 2010 la sua personale situazione rispetto al 2009 sarà?

Certamente migliore/Ottima 0% - Probabilmente migliore/Buona 1% - Uguale a quella del 2009 28% - Probabilmente peggiore/Difficile 22% - Certamente peggiore/Non più sostenibile 46% - Non so 1%

ISTANT POLL/2: Riponete piena fiducia in:

Amministrazione Comunale 7% - Opposizione Consiliare 3% - Partiti Politici 0% - Liste Civiche 7% - Associazioni di Categoria 0% - Associazionismo 9% - Singole persone 71%

ISTANT POLL/3: Per quello che riguarda la situazione generale di Chianciano Terme credete che il 2010 sarà:

Certamente Migliore 3% - Probabilmete Migliore 1% - Uguale a quella del 2009 11% - Probabilmente Peggiore 34% - Certamente Peggiore 46% - Non So 1%

ISTANT POLL/4: Che voto darebbe all'operato dell'attuale Amministrazione Comunale?

Ottimo 4% - Buono 2% - Sufficiente 4% - Insufficiente 26% - Negativo 55% -Non ho elementi per dare un giudizio 6%



martedì 26 gennaio 2010

Chianciano Terme: “Piscine Termali”

(immagine in esclusiva Valtubo blog http://chianciano.blogspot.com

In fondo al post i links alle altre immagini

Venerdì 22 gennaio ho assistito al Consiglio Comunale, incuriosito, come molti cittadini presenti alla serata, dagli Ordini del Giorno riguardanti lo stato dell'arte delle Piscine Termali con l’intervento di Fausto Norrito (Presidente Terme Immobiliare) e  sulla situazione attuale ed in prospettiva della Società Terme con l’intervento di Sirio Bussolotti (Presidente Terme S.p.A.).

A causa del protrarsi della discussione sui punti precedenti, l’intervento di Bussolotti è stato rinviato al prossimo Consiglio.

Non sono però rimasto deluso dall’intervento del Presidente di Terme Immobiliare, che ha fatto chiarezza sullo stato dei lavori, su tutte le vicissitudini e gli “inconvenienti” nei quali sono incappati dal 2005 ad oggi (lavori iniziati nel 2002, ma Norrito responsabile dal 2005) .

La storia è veramente disarmante, in sintesi negli ultimi 5 anni, il periodo in cui si è “effettivamente lavorato” arriva a stento a due, per il resto una serie di interruzioni e cambi di progetto.

Ora, finalmente, sembra che i lavori siano ripresi con un certo ritmo, ma per poter procedere hanno dovuto RICOMPRARE alcuni materiali bloccati dalle precedenti cause.

La notizia più interessante è che le Piscine DOVRANNO necessariamente essere completate entro aprile 2012, altrimenti saremmo costretti a pagare delle forti penali (sottoforma di restituzione del finanziamento non utilizzato entro il limite stabilito).

In questo post ci sono alcune immagini del nuovo progetto che stanno realizzando, estratte dalla presentazione fatta durante il Consiglio Comunale dall’Ingegnere e l’Architetto incaricati  (autorizzate dagli stessi e da Terme Immobiliare).

Il lavoro sarà completato per stralci, sperando che in questo restante periodo di 2 anni tutto vada liscio e senza intoppi...


In attesa dei vostri commenti...


Valtubo

Links immagini:

rendering

vasche primo piano

foto stato lavori

PS: immagini in esclusiva Valtubo il blog dei chiancianesi http://chianciano.blogspot.com

sabato 2 gennaio 2010

Lettera Aperta all'Amministrazione

Al Sindaco ed agli Amministratori,

 

      Sono quasi 7 mesi che siete al governo di una Chianciano Terme che lentamente sta sempre di più sprofondando in una crisi dai connotati, economicamente parlando, sempre più drammatici.

Il problema è che non si vede sbocchi per questa crisi chiancianese e l’Amministrazione con il Suo silenzio, non da quell’impressione e quel senso di fiducia di cui i cittadini, commercianti ed imprenditori hanno bisogno.

Quindi sarebbe opportuno che il Sindaco e l’Amministrazione, iniziassero a comunicare in quale direzioni si stanno muovendo e con quali progetti e permettessero una partecipazione all’azione di governo che al momento è difficile se non impossibile.

In un periodo in cui la preoccupazione di tutti i governi è di far sapere e far capire alla gente cosa si è fatto e cosa si intende fare, l’impressione è che a livello locale non si, lasciatemi passare il termine, “voglia” far sapere cosa si progetta per il futuro di Chianciano Terme, il che è sconcertante vista la situazione e la necessità di una forte partecipazione comune alle decisioni che detteranno il futuro di Chianciano Terme.

Quindi vi chiedo un maggiore impegno da parte vostra, visto la responsabilità che vi siete assunti nei confronti dei cittadini, nel comunicare tramite tutti i canali a vostra disposizione e coinvolgere la cittadinanza a conoscere ciò che si sta facendo per Chianciano Terme, al fine di ottenere quell’unione e accordo di intenti a livello sia di Associazioni di categoria, Associazioni di persone e singoli cittadini, per migliorare e rilanciare la nostra amata Chianciano Terme.

 

Saluti,

 

Valtubo