Roberto Esposito Coraggio Chianciano, dopo un periodo di silenzio, interviene con un video commento su serrata commercianti del centro storico e Ztl, vigilanza Parco Fucoli e misure per l'integrazione dell'Amministrazione Torelli.
Dal canale Valtuboblog su youtube
Roberto Gagliardi ha inviato un articolo uscito su Repubblica su Museo D'Arte di Chianciano Terme in prima linea contro la violenza sulle donne con richiesta per un evento al Sindaco di Chianciano Terme la quale denuncia non ha risposto ecco articolo e commento di Gagliardi:
Ho inviato al sindaco la pagina di Repubblica e una lettera che sono stati protocollati 11 giugno, spiegando che sarebbe stato utile per sensibilizzare l’opinione pubblica fare un evento a livello nazionale sui femminicidi e gli abusi di genere.
Aiutare le vittime, coinvolgere le associazioni che tutti i giorni combattono questa piaga, i sindacati che si battono contro gli abusi di genere nelle fabbriche, i parenti delle povere donne uccise o ferite, sarebbe stato un segno della sensibilità della nostra cittadina.
Invitare sociologi, psicologi, legali e organizzare seminari, conferenze, sarebbe stato un passo forte e deciso per mantenere alto l’interesse della gente su un argomento tragico, terribile ed in espansione.
Nessuna risposta dalla Sindaca, nessuna solidarietà nei confronti di una mostra e una serie di incontri che sarebbero utili a cambiare parte di una società sempre più violenta contro le donne.
Io la mostra la farò, chiedo alla sindaca, perche’ non ascolta, perche’ non ha il tempo neppure di considerare di sostenere almeno moralmente un evento che spaventa padri, madri, e tante ragazze?
Museo d’Arte dí Chianciano terme
Roberto Gagliardi
Saluti,
Valtubo
291 commenti:
«Meno recenti ‹Vecchi 201 – 291 di 291Da piccolo mi guardavo intorno e non vedevo un paese, vedevo un mondo, sentivo parlare mille dialetti ed osservavo genti venute da lontano. Colori e suoni, riempivano le giornate da Aprile ad Ottobre. Dopo scendevano le foglie in autunno, era il segnale del riposo meritato ma non vedevo l'ora di rivedere le genti che amavano ciò che vivevano e intensamente per una settimana, un mese, forse più di noi che lo vedevamo sempre e forse non l'abbiamo mai capito, intenti nel lavorare, oberati da scadenze, alle quali forse andava dato un freno. Scendevo verso il parco, un suono mi accoglieva, quell'acqua sempre amata, sempre limpida che pareva parlare e peccato ma più grande è stato quella di tacciarla, scansarla, tronfi di gloria, ma la glori è evanescente e se ne è andata, lasciando sorgenti in secca come le umane menti. Basterebbe poco, basterebbe socializzare, lottare come l'acqua fa ogni giorno per regalare la vita a chi non conosce ma lo stesso bagna e disseta. Chi vorrà potrà capire, l'unica soluzione sta nel berla. Metto il mio nome ma potrebbe essere il nome del mio paese che si racconta. Forse qualcuno lo ascolterà..., capendo che l'acqua è la vita
Comunicazione di servizio.
Ormai sono più di due mesi che in alcune zone dí Chianciano, sicuro in viale dí Vittorio e alle Piane, sei Toscana non fa più il ritiro settimanale della spazzatura 🗑️ con conseguente riempimento dei cassonetti e, visto il caldo 🥵 enorme disagio per i cittadini. Ma soprattutto saperne il motivo, dato che non risultano diminuzioni di costi in bolletta. Ci sono già state rimostranze verso alcuni uffici competenti di sei toscana, con risposte vaghe e generiche. Sì, lo sappiamo, si, ce lo hanno detto anche altri, si, in quella zona c’è un operatore ecologico da poco assunto, lo affiancheremo di nuovo da un altro, ecc… Magari Piccinelli o chi per lui e per il comune, riesce a venirne a capo? Potrebbe essere un buon precedente per interrompere il contratto con sei toscana, visto che non rispetta il contratto e viene meno al servizio lautamente pagato!
Prima della AI servirebbe la NI!!
Che zucche se piove!!!
Risposte
Piccinelli, quanti hotel sono stati demoliti in questo anno di amministrazione?
Pensare di risolvere il problema delle scarse presenze turistiche attraverso l'organizzazione di eventi è assurdo ancorché insostenibile. Gli eventi dovrebbero semmai essere una conseguenza delle presenze turistiche dovute ad un'attrattiva strutturale di Chianciano. Il programma attualmente realizzabile nei fine settimana è apprezzabile, ma si riduce a un mero intrattenimento di sottofondo.
Giusto non si fidano più nemmeno del loro stesso cervello e fanno bene
Chianciano Terme potrebbe essere l'apripista al progetto della "Casa Sociale", utilizzando gli immobili alberghieri ancora funzionanti. Abbiamo un numero considerevole d'immobili ancora funzionali che potrebbero essere utilizzati per ospitare appartamenti d'edilizia popolare o di mercato ma a prezzo calmierato. Si potrebbe utilizzare la legge della regione Toscana che crea soluzioni abitative alle famiglie bisognose ed ai singoli nella stessa situazione. Gli immobili potrebbero essere utilizzati in maniera collettiva, fruendo degli spazi comuni, come ad esempio la sala ristorante, giardino, ingresso, sale giochi, parcheggio, magazzino, cucina che ogni immobile alberghiero (ancora funzionante, detiene). In tal modo permetteremmo a chi detiene diritti per avere un'appartamento popolare, la sua fruizione; mentre chi cerca un appartamento in affitto, potrebbe avere la soluzione, avendo appartamenti indipendenti ma con la possibilità d'utilizzo degli spazi comuni. I prezzi sarebbero calmierati. La gestione di tali immobili, potrebbe essere affidata a società cooperative di lavoratori, al cui interno vi sarebbero anche i proprietari degli immobili (ove ancora presenti) o ove vi siano degli enti affidatari, trovando la soluzione più appropriata. Tutto ciò per dirvi che le leggi esistono, i progetti ed i fondi lo stesso e vi dico anche che esiste una classe popolare che ha un gran bisogno di lavoro e casa. La soluzione casa sociale, praticamente il condomino solidale modificato alle esigenze popolari, è già realtà in tanti paesi d'Italia. Quanti di noi non trovano un appartamento in affitto o non riescono ad avere un mutuo? Tanti, troppi! Questa è una risposta rapida, reale e pratica. In campagna elettorale era stato promesso attuare tale progetto o perlomeno provarci, secondo le proprie forze ma se un operaio riesce a mandare avanti, tra stenti e sacrifici, una famiglia di tre persone, GRAZIE ALL'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA, possiamo benissimo aiutarlo a vivere meglio. Per operaio intendo tutti coloro che vivono o sopravvivono del proprio Precario Lavoro...
Non dimentichiamoci che noi siamo la società del termo singolo. Qui' si parla di promiscuità della sala pranzo e della cucina. Da quale secolo provenite? Fatela finita!
Ormai siete usciti allo scoperto, immigrazione e intelligenza artificiale ma qualche idea o progetto sui chiancianesi ci sono??
Cosa. Si merita questo Paese?
L'unico paese al mondo che per la festa del S.patrono,dove tutti collaborano,aiutano,fanno sinergia, associazioni,giovani,donne,anziani e bambini si ritrovano a volte con sacrifici per organizzare il meglio di quello che possono fare..e ecco un manipolo di commercianti ( si definiscono loro)..che fanno la serrata in Centro Storico.... Ragazzi è una cosa reale successa a. Chianciano e solo a Chianciano poteva succedere....vedere l'entusiasmo della popolazione dei paesi vicini in festa e pensare a cosa è successo qui...Cosa si merita questo Paese.?? o meglio questi ....
Ricordiamoci Gaia. Questo è un altro proclama. Per quando sarà finito l' hotel gestito da IA, creazione di posto lavoro, qui da noi gli altri paesi saranno avanti. Ma queste idee come vi vengono? Gli imprenditori hanno bisogno oggi non un domani. Per attuare un progetto simile ci vuole più di un mandato
Comunque date risposte su questione dei giardinieri?
Chianciano e gemellata con Civita di bagnoregio?
Sindaca viva nella realtà, non venda sciocchezze. Non abbiamo clienti.
Anche in posti pubblici ci vuole
Sono sicuro che è un flop ma se la fanno sarà l’unica cosa che c’è di intelligente in questo momento
Amen
Portali in Vaticano
Sia serria. Il sole fa male
Ma possibile che non avete una fontana al parco Fucoli. Mio figlio si era fatto male e non c’era neanche una fontanella per ripulire la ferita. Vergogna
Se non ci fosse da piangere.
Si rende conto in quale situazione ci troviamo cominciate con l’amministrazione intelligente.
Lavoro quasi impossibile poi vediamo
Sé avevamo alte teste ora Chianciano era una cittadina con un casinò è molto quotata purtroppo quelle erano
Stia con i piedi in terra qui si muore di fame
Lei va da un estremo all’altro
Senza combinare niente.
Chianciano amministrata da una Sindaca che va in vacanza e quando rientra trova il proprio giardino ordinato (miracolo), un Vicesindaco che chiude il centro storico perchè c è troppo traffico (???) , una Maestrina in pensione che si occupa di rievocazioni storiche e fà sermoni a chi ha un pensiero diverso . Ora vengono fuori con l' intelligenza artificiale , forse questa l ' hanno proprio azzeccata, se ne fanno un uso personale .
Perché non fare il comune gestito dall' intelligenza artificiale visto che questo è vacante?
Se leggi il bugiardino, c'è scritto che l'intelligenza artificiale può provocare assuefazione!
Vuoto totale
Prenotazioni a zero
Enorme preoccupazione
Stagione compromessa
111 eventi fantasma
Sindaca chiediamo i danni dall’amministrazione
Come tutti i soggetti anche gli enti pubblici rispondono civilmente della negligenza nel non saper amministrare la risorse pubbliche e sperperare i denari dei contribuenti, tassa soggiorno etc.
111 eventi sono demenziali.
Chiediamo i danni al Comune per una totale azione colposa contro l’economia di Chianciano
Sindaca quali sfide ha raccolto fino adesso,
Storielle per pensionati
Ieri parco a valle ,panchine spostate ,carte e spazzatura in terra ,rami spezzati per prendere la frutta ,nessun italiano, odore di canne persistente....
Far finta di niente è diabolico
𝐔𝐍 𝐂𝐎𝐍𝐕𝐈𝐓𝐓𝐎 𝐏𝐄𝐑 𝐋’𝐈𝐒𝐓𝐈𝐓𝐔𝐓𝐎 𝐀𝐋𝐁𝐄𝐑𝐆𝐇𝐈𝐄𝐑𝐎 𝐏𝐄𝐋𝐋𝐄𝐆𝐑𝐈𝐍𝐎 𝐀𝐑𝐓𝐔𝐒𝐈 𝐃𝐈 𝐂𝐇𝐈𝐀𝐍𝐂𝐈𝐀𝐍𝐎 𝐓𝐄𝐑𝐌𝐄. 𝐏𝐑𝐎𝐓𝐎𝐂𝐎𝐋𝐋𝐎 𝐃’𝐈𝐍𝐓𝐄𝐒𝐀
Un convitto collegato all’Istituto scolastico alberghiero Pellegrino Artusi di Chianciano Terme progettato in modo da tener conto dei fabbisogni e delle esigenze qualitative e quantitative degli studenti e come luogo dove sviluppare opportunità di apprendimento, formazione sia scolastica che relazionale, crescita personale, strettamente legata agli spazi scolastici esistenti, compresa la palestra in fase di costruzione – per un importo di 1 mln 887 mila euro - all’interno dell’area di pertinenza della scuola.
Con questi obiettivi Provincia di Siena, Comune di Chianciano Terme, Ufficio scolastico regionale della Toscana e Istituto scolastico alberghiero Pellegrino Artusi hanno sottoscritto un protocollo d’intesa. L’obiettivo è quello di attivare una strategia condivisa di rilancio dell’Istituto, per non perdere esperienze e competenze che hanno reso attrattiva negli anni la scuola, e per contribuire alla rivitalizzazione del territorio e più in generale a migliorare l’offerta formativa nel contesto territoriale della Val di Chiana Senese.
“L’istituto Artusi – spiega Grazia Torelli Sindaca di Chianciano Terme – rappresenta un riferimento professionale per il nostro territorio. Oggi che i trend iniziano a registrare delle sofferenze in termini di iscrizioni, quella dell’housing student rappresenta sicuramente una risposta nell’ottica di un’offerta formativa sempre più attrattiva nella direzione delle esigenze di accoglienza degli studenti”.
“Del convitto a servizio dell’istituto Artusi – sottolinea la Presidente della Provincia di Siena Agnese Carletti – se ne parla da anni, ma non si è mai realizzata una vera e propria progettualità. Con questo accordo condividiamo ufficialmente l’obiettivo e diamo il via a uno studio fondamentale per qualsiasi ricerca di finanziamento successivo”.
L’accordo è stato sottoscritto nei giorni scorsi dalla Presidente della Provincia di Siena Agnese Carletti, dalla Sindaca di Chianciano Terme Grazia Torelli, dalla dirigente provinciale dell’ufficio scolastico Renata Mentasti e dalla dirigente scolastica del Pellegrino Artusi Calogera Oddo.
Vigili non danno la precedenza alla rotatoria e son costretti a frenare bruscamente contanto di sgommata,8 operai ad innaffiare le piante dell interruzione viadotto!!!il circo di Chianciano è aperto!!!
Noi li educhiamo per poi avere camerieri, chef,
Addetti al ricevimento, barman che scappano
Sindaca non ne becca una, abbiamo bisogno di turismo , non di ragazzi che dopo il diploma vanno via. Qui non hanno futuro, lei vive nelle nuvole .
Ci vuole competenza, non invenzioni giornaliere per riempire i giornali e sentirsi
quello che non si è, ma si vuole apparire
Chianciano è in salute e la maggior parte degli abitanti stanno bene. Chi si lamenta sono solo gli albergatori, vorrebbero che il comune e i cittadini gli ristrutturassero gli alberghi, gli procurassero i clienti, e perchè no anche il personale a basso costo..........
Direi che sono tutte idee molto interessanti. Bravi
Mi sembra una buona cosa. Bravi continuate.
Scenda dalle nuvole e si confronti con gli albergatori.
Cetona manda via i turisti noi non ne abbiamo
Come si spiega,
Montepulciano pieno noi vuoti
Pienza affollata
Noi vuoti
Quanti studenti ha l’istituto
Meno male che non ci sono turisti, almeno si viaggia bene. No i danni li chiediamo agli albergatori per tutte le rotture che ci hanno fatto passare (paese invivibile turisti rompipalle ovunque) Ora dobbiamo subire gli alberghi inutilizzati e divenuti rifiuti. ALBERGATORI PORTATEVI VIA I VOSTRI RIFIUTI.
Che è ritornato marchetti? mi auguro di no.
Mi sembra di un'idea da valutare
Giunta invece di buttare i soldi nella biblioteca perché non acquistate hotel bagni dove fare una residenza per anziani. Ma ci siete o no
Cosa si merita questo paese?
Essere governato da ottant’anni dai sinistri?
Piccinelli, può chiarire perché la sei toscana, l’azienda che dovrebbe ritirare la spazzatura, e che costa un’occhio, a chi la paga anche per chi non la paga, non fa più il ritiro settimanale? Sicuro in due zone del paese, le Piana è zona via di Vittorio. Magari ci diminuite la Tari, approfittatene per recedere il contratto capestro con tale azienda.
Perché non fu acquistato il parco monti di sopra da parte del comune.
Piccinelli senza corbelli...ridacci indietro i nostri voti....non hai le pal... per fare il vice...nemmeno l'assessoreStai rivedendo ancora una volta orari e modalità della ZTL...piegandoti a novanaa quelli che berciano di più....sei pari pari anzi ,anche peggio di quelli di prima....con sta ZTL...non me possiamo più...non siete capaci di farla funzionare per venire incontro a tre quattro commerbottegai....vergognatevi
Farlo al posto di qualche albergo da demolire pareva brutto, eh?
Non cambierei Montepulciano pieno con Chianciano vuoto, si sta meglio a Chianciano
Vedo che ci sono dei commenti proprio senza senzo, senza una proposta con attacchi gratuiti agli Assessori e alla Sindaca, commenti che solo idioti possono fare: tipo Pienza piena Cianciano no, vai a Pienza, ma restaci non venire più a Chianciano si starebbe tuti meglio. Un pò di colpa è del figliolo del vetrinario, certi commenti idioti che non dicono nulla dovrebbe bannarli, basta che parlino male dell'attuale amministrazione.
I residenti del Centro Storico OSTAGGI di 4 locali x somministrazione di alimenti e bevande...grazie Giunta Torelli..
Cari comune se dovete fare delle manifestazioni a rischio evitate di farle in questo piccolo paesello.
𝗦𝘁𝗮𝗴𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲𝘀𝘁𝗶𝘃𝗮 𝗿𝗶𝗰𝗰𝗮 𝗱𝗶 𝗮𝗽𝗽𝘂𝗻𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗲𝗱 𝗲𝘃𝗲𝗻𝘁𝗶. 𝗥𝗮𝘀𝘀𝗲𝗴𝗻𝗮 𝘀𝘂 𝗣𝗶𝗿𝗮𝗻𝗱𝗲𝗹𝗹𝗼, 𝗮𝗹 𝗣𝗮𝗹𝗮𝗺𝗼𝗻𝘁𝗲𝗽𝗮𝘀𝗰𝗵𝗶 𝗮𝗿𝗿𝗶𝘃𝗮 𝗣𝗮𝗻𝗮𝗿𝗶𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗲 𝗮𝗹 𝗖𝗮𝗼𝘀 𝗠𝗮𝘀𝘀𝗶𝗺𝗼 𝗗𝗮𝗽𝗽𝗼𝗿𝘁𝗼. 𝗠𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮 𝘀𝗶𝗻𝗳𝗼𝗻𝗶𝗰𝗮, 𝗙𝗲𝘀𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗺𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮 𝗲 𝗰𝗶𝗻𝗲𝗺𝗮 𝘀𝗼𝘁𝘁𝗼 𝗹𝗲 𝘀𝘁𝗲𝗹𝗹𝗲
Oltre cento appuntamenti nell’anno, più di cinquanta nel solo periodo estivo tra centro storico, Parco Acqua Santa, Teatro Caos e in città da luglio ad ottobre, a cui si aggiungono quelli programmati dalle Terme di Chianciano e gli oltre trecento eventi del cartellone diffuso di Valdichiana 2025 capitale toscana della cultura nei dieci comuni dell’ambito. Il Comune di Chianciano Terme ha presentato il cartellone di eventi in programma per il 2025 che punta a valorizzare il patrimonio culturale, storico e paesaggistico del territorio, offrendo esperienze uniche a cittadini e visitatori.
“Il 2025 rappresenta un anno di svolta per Chianciano Terme e per l’intera Valdichiana Senese. Essere parte della Capitale Toscana della Cultura ci riempie di orgoglio e ci spinge a lavorare con ancora maggiore determinazione per promuovere la nostra identità, fatta di cultura, storia e benessere. Il cartellone eventi di quest’anno non è solo un’occasione per attrarre turisti, ma un impegno concreto per coinvolgere la comunità locale e offrire opportunità di crescita economica e sociale. Invito tutti a scoprire il nostro programma e a vivere con noi questa straordinaria avventura culturale” sottolinea la Sindaca Grazia Torelli.
Il programma di Chianciano Terme si distingue per la varietà e la qualità delle proposte, che spaziano dalla musica alla letteratura, dal teatro alle tradizioni locali, con l’obiettivo di promuovere un turismo destagionalizzato e sostenibile. Tra gli appuntamenti di spicco del 2025, una rassegna su Pirandello con tre appuntamenti da non perdere – il primo già realizzato nel centro storico, il secondo il 19 luglio al Parco Acqua Santa Pirandello alla luce delle candele, il 23 novembre l’inaugurazione della nuova stagione del Teatro Caos Pirandello Pulp con Massimo Dapporto e Fabio Troiano -; il 27 settembre, invece a Chianciano Terme si svolgerà la grande festa di Capitale toscana della cultura Alfabeto delle emozioni di e con Stefano Massini, mentre dal 24 al 27 luglio spazio alla Festa della musica. Il 15 e 16 ottobre al Palmontepaschi E se domani doppia data per Giorgio Panariello, la prima già esaurita da tempo. Il programma prosegue con i concerti I suoni di Sillene cinque concerti di musica sinfonica, il 2, 9, 13, 24 e 29 agosto al Parco Acqua Santa, oltre al Cinema sotto le stelle con prime proiezioni per un totale di 34 proiezioni al Parco Acqua Santa in due mesi. Inoltre, da non perdere l’estate nel centro storico con iniziative realizzate dai commercianti con musica live ogni venerdì e sabato. Il 22 e 23 agosto sarà la volta del Corto Fiction mentre, dal 5 al 7 settembre, appuntamento con la terza edizione della Festa del volontariato giardini pubblici. Infine il Concerto ed enogastronomia A cena con Rossini con l’Orchestra sinfonica della Miniera, oltre a manifestazioni sportive nazionali e internazionali che vedono la presenza su Chianciano di atleti della scherma, dama, nuoto e danza.
Il cartellone si inserisce nel progetto Valdichiana 2025, che vede Chianciano Terme come protagonista di un piano strategico per il rilancio turistico e culturale della zona. Tra le novità, il portale turistico www.vivichiancianoterme.it che sarà rinnovato per offrire un’esperienza sempre più completa, mentre tutti gli appuntamenti sono disponibili anche sul portale www.valdichiana2025.it il sito ufficiale della capitale della cultura con una sezione dedicata.
Valdichiana 2025
Negli ultimi giorni, alcuni ci hanno fatto notare che il nostro tono è sembrato duro o poco costruttivo. Se così è stato, ce ne scusiamo: il nostro intento non è (solo) criticare, ma contribuire a migliorare la nostra città. Per questo, da oggi, vogliamo condividere alcune proposte concrete, sperando possano essere utili a tutti.
Chianciano Terme è un paese che negli ultimi anni ha sviluppato una forte vocazione turistica in particolare per il turismo aggregato, sia esso sportivo, congressuale, legato a meeting o ad altre manifestazioni.
Tuttavia, la partecipazione a questi eventi avviene prevalentemente all’interno di strutture dedicate – come impianti sportivi o centri congressi – e di conseguenza i partecipanti vivono l’evento stesso senza immergersi veramente nella città e nei servizi che offre. A volte, la loro permanenza si limita alla struttura ospitante o all’hotel.
Sarebbe quindi opportuno che la città si organizzasse per raggiungere direttamente i partecipanti nei luoghi degli eventi.
L’ufficio turistico, in tal senso, anziché essere fisso, potrebbe diventare itinerante, spostandosi tra le diverse manifestazioni per promuovere le eccellenze della città e del territorio: non solo i luoghi culturali e le attrazioni, ma anche i bar, i ristoranti e le attività commerciali, informando sugli orari e sull’ampia offerta commerciale a disposizione.
Inoltre, molti accompagnatori – genitori, mogli, fidanzate, amici – che non prendono parte attiva agli eventi (ad esempio, nel caso di gare sportive giovanili) potrebbero essere coinvolti attraverso un’offerta turistica mirata, che valorizzi l’aspetto culturale, enogastronomico e paesaggistico di Chianciano Terme e dei dintorni.
Infine, la sera, dopo cena, sarebbe utile organizzare, durante lo svolgimento degli eventi citati, momenti di intrattenimento – musica, spettacoli o eventi culturali – in punti strategici come Piazza Italia, il centro storico o La Rinascente, così da allietare i presenti e far vivere loro la città in modo più autentico.
Tutto questo richiederebbe, ovviamente, un grande sforzo di sistema, ma potrebbe trasformare Chianciano Terme in una destinazione ancora più accogliente e coinvolgente, nella considerazione che il successo di un evento dipenda dalla qualità e dall’intensità dell’esperienza che riesce a far vivere ai partecipanti e che la propensione alla spesa del turista cresce all’aumentare della sua soddisfazione e quindi tanto più è positiva “l’esperienza” dell’evento tanto maggiori sono le ricadute economiche sulla destinazione che lo ospita .
Gli atleti in erba, bevono le cocacole ordinandole agli autisti.per risparmiare.
I genitori al mare.
Solite balle
So' gli unici locali. Manco fossero 100. Famo chiude anche quelli?
https://www.youtube.com/watch?v=L_zuWOCAAPw Bella pubblicità
L'unico vero e significativo 112 evento sarebbe quello delle dimissioni del sindaco e l'allontanamento da Chianciano di quella manica di leccaculo i quali nonostante l'incapacità dimostrata, continuano a sbavargli intorno.
𝐂𝐡𝐢𝐚𝐧𝐜𝐢𝐚𝐧𝐨 𝐓𝐞𝐫𝐦𝐞 𝐥𝐚𝐧𝐜𝐢𝐚 𝐮𝐧𝐚 𝐜𝐚𝐦𝐩𝐚𝐠𝐧𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐦𝐨𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐬𝐮 𝐌𝐞𝐝𝐢𝐚𝐬𝐞𝐭: 𝐮𝐧𝐨 𝐬𝐩𝐨𝐭 𝐞𝐦𝐨𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐫𝐢𝐬𝐜𝐨𝐩𝐫𝐢𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐜𝐢𝐭𝐭à 𝐝𝐞𝐥 𝐛𝐞𝐧𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞
Il Comune di Chianciano Terme lancia una campagna promozionale che porterà l’immagine della città del benessere nelle case degli italiani attraverso uno spot emozionale di 15 secondi, in onda sulle reti Mediaset per due settimane a partire dal 13 luglio.
Lo spot, pensato per valorizzare l’identità unica di Chianciano Terme, celebra il termalismo, la cultura, l’identità, i sapori, gli etruschi e la bellezza del territorio, invitando i telespettatori a riscoprire una destinazione dove benessere, rigenerazione e ospitalità si fondono in un’esperienza indimenticabile.
Le immagini suggestive dello spot, accompagnate da un messaggio emozionale, raccontano una Chianciano Terme pronta a rinascere come meta d’eccellenza per il turismo termale e culturale.
“Chianciano Terme è un luogo dove il benessere incontra la storia e la natura – sottolinea la sindaca Grazia Torelli. - Con questo spot, condiviso con imprenditori e attività del territorio, vogliamo invitare tutti a scoprire la nostra città, che sta vivendo una nuova alba. È un messaggio di fiducia e di orgoglio per la nostra comunità, che lavora unita per un futuro di crescita e accoglienza”.
La campagna, frutto di un investimento strategico in comunicazione, è parte di un più ampio piano di rilancio turistico sostenuto dall’amministrazione comunale e dalla Regione Toscana. L’obiettivo è rafforzare il posizionamento di Chianciano Terme come destinazione di qualità, capace in prospettiva di attrarre turisti italiani e internazionali attraverso la valorizzazione delle sue eccellenze termali, culturali e paesaggistiche.
“Questo è solo l’inizio,” ha aggiunto la sindaca Torelli. “Con il sostegno delle istituzioni e degli imprenditori locali, stiamo costruendo una Chianciano Terme più viva e attrattiva, pronta a sorprendere chi la sceglie come meta di viaggio.” La campagna sarà trasmessa sulle principali reti Mediaset, garantendo una visibilità nazionale per raggiungere un pubblico ampio e variegato.
Montepulciano ha l'arte e il vino buono,Pienza ha l'arte e il cacio buono....Chianciano non ha l'arte e ha l'acqua che fa bene ma non buona...e Voi date la colpa a chi Amministra....pori voi....io rimango a Pienza
marchetti, non ti sono bastati 10 anni di disastri, continui a dire cose senza senso? Ah complimenti per l'obrobio della nuova scuola, inutile, ammasso di cemento, neppure un giardino di 10 cm hai previtso nella nuova scuola.
Non c'è bisogno di farli chiudere, per San Giovanni hanno fatto tutto in casa. Mi auguro che non facciano come marchetti che ha fatto finta di fare le ztl, che poi fino alla colonna era sempre aperta escluso il sabato, sabato in cui non potevano passare neppure le ambulanze. Ma vete buona memoria? o fate finta di dimenticare.
Ma vai a fare la pizza al Papa invece di dire cose senza senso
Buonasera
Nessun commento sulla diplomazia del Vicesindaco?
Tutto bello, però sindaca non sarebbe il caso di chiedere un passo indietro al vicesindaco?
Prima dà delle scimmie ammaestrate a parte dei Suoi cittadini, e l' altra sera alla riunione ha detto agli imprenditori del centro storico che problemi hanno se si "arricchiscono" meno, e se vanno a casa dei dipendenti pace, hanno chiuso alberghi possono fare come loro. Ma si rende conto di quello che ha detto? È passato sopra la Costituzione, "l' art. l' Italia è una Repubblica fondata sul lavoro", e lui sbeffeggia così gente che sta aperta sul filo del rasoio...in un paese normale gli imprenditori dovevano alzarsi e chiedere le dimissioni seduta stante.
Facile fare il leone con il coltello dalla parte del manico, ma si ricordi che lei è al nostro servizio no noi, siamo noi che votando vi abbiamo messo lì e con le nostre tasse paghiamo il vostro stipendio, ergo siamo il vostro datore di lavoro e per questo meritiamo rispetto.
Sindaca Torelli, credo che da sola non possa andare avanti, però il sig. crea più danno che guadagno.
Si prospetta raccolta firme per dimissioni...
Sindaca lei deve prendere una posizione, è circondata da pressappochisti. Intanto rimedi alle parole del suo vice. Non ve ne sarete accorti ma c'è gente che è uscita piangendo perché probabilmente dovrà chiudere ma a voi che importa, non sapete cosa significhi non dormire per non sapere come pagare affitto, fornitori, tasse e sfamare famiglia. Nessuno di voi è mai stato imprenditore e dunque non può capire, ma le parole hanno un peso e il signore ne ha sbagliate troppe. Basta accordi di partito a casa. Magari senza lo stipendio capirà come ci si sente.
Ancora una volta deluso nell' avervi votato.
Il video in questione è della estate 2024. Adesso è ancor peggio. Ma devono mandare in porto 111 programmi. Si dovrebbero vergognare tutti, presenti e passati di essere a capo di un paese ridotto così. Dalla perla del centro Italia, siamo diventati lo zimbello dell'europa..e non è ancora finita!
Ma chi è sto vice? Da dove sbuca?
Condivido tutto sopratutto chiedere immediatamente le dimissioni .
Se non vi sta bene non pagate lo stipendio. Sono servitori dei cittadini come dicono gli n Inghilterra se non servono a casa. E zitti
Dove si fa la raccolta firme?
Piove ….. e l’erba cresce. Preparate il decespugliatore.
Sono lì proprio per il 28 del mese, del resto gli importa poco. Chianciano è sbeffeggiato da tutti i paesi vicini che un tempo vivevano grazie a Chianciano. Chi amministra deve essere sopra le parti e pensare ai cittadini.
Ma basta con sto venditore di brodaglia e finti pici. La ztl fatta dal Vice Sindaco è perfetta per Chianciano. Ricordo a tutti che circa 30/40 anni fa quando Montepulciano iniziò a fare la ztl tutti i commercianti di Montepulciano in rivolta. Ora fanno la ruffa per avere un buchino dove vendere qualcosa a Moltepulciano. Inoltre non spetta al singolo esercente ma alla Giunta decidere sulla ztl. Ricordo che a Chianciano , nel centro storico risiedono molti cittadini e anche loro hanno i loro diritti. Basta con i commercianti che vogliono fare come gli pare.
Soggetto inadeguato
Se faremo in tempo, alle prossime elezioni comunali, facciamo candidare un prete e votiamolo. Solo un miracolo ci potrà salvare!
Forza Piccinelli avanti senza ma e senza se...la ZTL. va fatta funzionare ...non modificata...avanti con verbali a chi entra senza averne titoli e alle auto selvaggiamente lasciate nel mezzo senza rispetto degli altri....nota bene moltissime personali di commercianti del posto ...sempre nel mezzo dalla mattina all sera...
Ma chi so' tutti questi cittadini residenti che vogliono la ztl???? Perche a me pare che tranne 3 o 4 vecchi capicellula del PCI tutta questa voglia di ztl non c'è. Al limite si lamentano per i pochi parcheggi, ma alla riunione in diversi si sono messi dalla parte dei commercianti.
vi sorprendete del piccinelli? uno che ha detto anche che il pub di Leo non lavora per colpa di wally? che c'è da sorprendersi?
Insomma ora dice che con tutta la gente che arriverà grazie allo spot televisivo inizieranno a rifà faville anche i chiappini! Ahahahahahah
Ma nessuno ha pensato a riorganizzare una bella notte bianca come veniva organizzata in passato? C'era tanta gente e tanti spettacoli
Adesso che hanno speso 48.000 euro per gli sport televisivi, potremo far cassa con le centinaia di migliaia di turisti che sceglieranno il nostro paesello, alberghi pieni e negozi che riapriranno.
Che bello, sono felice
Anonimo 10 luglio 21:41 Il numero attuale degli studenti non arriva neanche alle 300 unità, ma tranquillo che questa giunta sta cercando di ripopolarla con i corsi per gli immigrati, se si facesse un censimento degli italiani presenti in tutto l'istituto forse si arriva ad un 40%
Habemus Alice nel paese delle meraviglie.
Disinfestazione a Chianciano terme
La campagna mediaset da conferma del fatto che voi non capite proprio nulla. Mettiamo il turista che arriva dopo aver visto questa pubblicità, cosa trova cio che si vede nello spot?? NO, trova pakistani ovunque, paese fatiscente, alberghi fatiscenti, nessuna proposta concreta, ed andrà via anche arrabbiato per essere stato preso in giro da uno spot bugiardo.
Buonasera sono dalle vostre parti a fine luglio. Ho visto la pubblicità sono interessata alla visita al museo. Devo prenotare? Grazie per la risposta
Siamo arrivati alla FOLLIAAAA
Consiglio alla sgiunta invece che 110 eventi di fare solo 30 ma fatti bene
Se volete rimanere con i piedi per terra fate raccontare la vecchia imbellettata di Pirandello che è attuale. Buona visione
Una volta c’era Miss toscana ora stiamo deviando
Ho un dubbio amletico chi gli paga lo stipendio Noi o gli extracomunitari
D'accordo. per la brodaglia e pici falsi....avanti così Piccinelli,poi anche la brodaglia si accorgerà che avevi ragione
Posta un commento