mercoledì 19 marzo 2014

Chianciano Terme, Presentazione Candidato PD Massimo Rondoni



Ieri sono andato al Miralaghi alla presentazione di Massimo Rondoni come candidato Sindaco del PD ed al via ufficiale della sua campagna elettorale.
La serata è cominciata con un leggero ritardo, classico palco delle “autorità” con le sedie di fronte, la sala era piena, un’ottantina di persone presenti, il clima cordiale ma distaccato.
La prima a parlare è Monica Sanchini chi? che fa la presentazione del candidato, poi la parola passa a due membri del direttivo, i quali hanno parlato per due minuti al massimo sulla necessità di unire le divisioni chiancianesi e quando hanno finito di parlare, su “stimolo” di Guicciardini, arriva un timido applauso da un pubblico che ascoltava in assoluto silenzio.
Poi ha cominciato l’intervento Rondoni, ha ringraziato i giovani presenti nel direttivo, ha “presentato” il nuovo segretario chiancianese Monica Sanchini chi?, confermandomi che il soprannome è azzeccato, e dando enfasi al rinnovamento interno.
Poi è passato alla parte programmatica, al primo posto il rilancio di Chianciano come punto principale e che lega tutte le altre iniziative, dal sostegno alle aziende chiancianesi non bancabili per la ristrutturazione e riqualificazione con la ricerca di creazione di fondi tramite la Regione, promessa ormai storica e puntualmente non mantenuta,  agli interventi di rigenerazione urbana, rendendo attuativo il piano strutturale per permettere la ricostruzione di aree con costruzione non di appartamenti , ce ne sono troppi, ma di villette e demolizione e ricostruzione di edifici, con premi di area e lo spostamento dei volumi, argomento che mi preoccupa molto perché presentato e sostenuto alle scorse elezioni dal duo Albanesi – Lo Cicero e adesso preso a modello dal PD.
Poi ha parlato del settore Terme, di lavori di completamento delle Piscine Termali sul benessere, di riposizionamento del Parco Fucoli per uno sfruttamento diverso più mirato all’intrattenimento, del recupero della cura e del sostegno al mantenimento dei presidi medici ed infine dell’importanza del turismo sportivo con il miglioramento dell’area dal Castagnolo allo stadio e di contratti di gestione a lungo termine.
Ha parlato di un’idea sul centro storico che ancora è in via di definizione e poi in chiusura del legame che deve esserci tra i comuni circostanti per avere servizi integrati e fare richieste, perché in tanti abbiamo forza ma da soli non ce la facciamo per chiudere con il fatto che con lui ci sarà il PD in Comune, Regione e Governo, il classico “ricatto” elettorale locale o voti noi o non si va avanti, ribadito subito dopo da Andrea Biagianti che ha detto che porterà Enrico Rossi a Chianciano, poi a chiudere è intervenuto il segretario PD Guicciardini per ribadire l’importanza di Chianciano per il sud senese e la provincia e che il PD crede in Chianciano Terme, poi fine della serata senza possibilità di fare domande, cosa che qualcuno avrebbe voluto fare tutto rimandato ai prossimi incontri pubblici il 24, 27, 28 marzo e 4 aprile nelle varie zone di Chianciano a partire da Via di Vittorio.
Sinceramente la serata dal punto di vista comunicativo è ben riuscita, molti i presenti, c’era la presenza del “partito” e si è fatta sentire e pesare, l’impressione però è che il PD di Chianciano sia praticamente stracommisariato, tutto sembrava un richiamo al voto mirato al proprio zoccolo duro, di rinnovamento reale non se ne vede, anzi il direttivo appare molto legato ad un laccio molto corto, la parte programmatica esposta dal Rondoni sarebbe apparsa molto più credibile in bocca all’opposizione o a qualcuno veramente mai apparso nella scena politica, ma detta del segretario del PD di Chianciano degli ultimi dieci anni appariva comica e fuori luogo, lui dove era in questi anni, perché non ha cominciato prima a bloccare la costruzione di appartamenti in favore di villette? Sulle Terme dove è pure dipendente, perché non è intervenuto prima? E cosi via.
Nei video, in esclusiva, le dichiarazioni rilasciate al blog Valtubo dal candidato Massimo Rondoni e dal segretario provinciale PD Niccolò Guicciardini.

Saluti,

Valtubo



dal  canale valtuboblog su youtube

martedì 11 marzo 2014

Primarie PD di Chianciano Terme flop?



Guicciardini si complimenta per il “risultato storico di partecipazione” alle primarie del PD in provincia di Siena in vista delle elezioni amministrative del prossimo 25 maggio, infatti i votanti sono stati 24.923 ,nelle primarie per la scelta del segretario nazionale, dello scorso 8 dicembre, erano stati 20.170, in termini percentuali si tratta di un 21% in più 4.753 votanti in assoluto.
Però guardando il risultato Chiancianese non sono tutte rose e fiori, i votanti sono stati 575 un buon risultato in termini di elettori, praticamente oltre il 10%, ma con un calo di 274 voti (-32,2%) rispetto a quelle per il segretario nazionale, il dato peggiore di tutta la provincia dopo Casole d’Elsa.
Probabilmente ciò è dovuto allo scarso livello dei candidati, infatti apparivano come primarie farsa, all’assenza di candidati “renziani” o di vero cambiamento, infatti Licia Rossi era al terzo tentativo, Massimo Rondoni segretario PD storico e bersaniano; tutto questo ha determinato un risultato sicuramente deludente in vista delle elezioni del 25 maggio.

Saluti,

Valtubo

Dettaglio risultati primarie PD della provincia di Siena con paragone alle precedenti dell’8 dicembre:

Abbadia San Salvatore - Fabrizio Tondi, 67,33%; Enrico Coppi, 32,67%. Votanti, 1675; votanti primarie 8 dicembre, 860.
Asciano - Paolo Bonari, 45,23%; Laura Di Banella, 27,68%; Andrea Moscadelli, 27,09%. Votanti, 1534; votanti primarie 8 dicembre, 1.039.
Buonconvento - Paolo Montemerani, 64,39%; Sergio Fabiani, 35,61%. Votanti, 789; votanti primarie 8 dicembre, 525.
Casole d'Elsa - Teri Carli, 52,73%; Giordano Pieroni, 47,27. Votanti, 278; votanti primarie 8 dicembre, 491.
Castiglione d'Orcia - Claudio Galletti, 54,17%; Luca Rossi, 45, 83%. Votanti, 1.206, votanti primarie 8 dicembre, 379.
Chianciano Terme - Massimo Rondoni, 75,40%; Licia Rossi, 24,60%. Votanti, 575; votanti primarie 8 dicembre, 849.
Colle di Val d'Elsa. Miriana Bucalossi 48,87%; Claudio Marinangeli, 34,43; Gerardo Di Fonzo, 16,71%. Votanti, 2.197; votanti primarie 8 dicembre, 3.223.
Monteriggioni - Raffaella Senesi, 74,88%; Andrea Regoli, 25,12%. Votanti, 1.331; votanti primarie 8 dicembre, 1.209.
Monteroni d'Arbia - Gabriele Berni, 50,78%; Maurizio Caldi, 49,22%; Votanti, 2.855, votanti primarie 8 dicembre, 1.266.
Murlo - Fabiola Parenti, 52,33%; Paola Brocchi, 47,67. Votanti, 808, votanti primarie 8 dicembre, 347.
Pienza - Paola Bassi, 72,54%; Sauro Machetti, 27,46%. Votanti 405; votanti primarie 8 dicembre, 488.
Poggibonsi - David Bussagli, 60,32%; Mario Campatelli, 39,68%. Votanti, 3.475; votanti primarie 8 dicembre, 4.282.
Rapolano Terme - Emiliano Spanu, 59,97%; Daniele Surci, 21,38%; Gianluca Scortecci, 18,65%. Votanti, 1.264; votanti primarie 8 dicembre, 823.
San Quirico d'Orcia - Valeria Agnelli, 66,33%; Gianfranco Magrini, 33,67%. Votanti, 405; votanti primarie 8 dicembre, 554.
Sinalunga - Ballottaggio il prossimo 16 marzo. Andrea Francini, 35,21%; Riccardo Agnoletti, 34,53; Marcello Bartolozzi, 20,80%; Maria Bindi, 9,46%. Votanti, 2.094; votanti primarie 8 dicembre, 1.610.
Sovicille - Giuseppe Gugliotti, 62,67%; Francesca Bianchi, 37,33%. Votanti, 1.919; votanti primarie 8 dicembre, 1.228.
Torrita di Siena - Giacomo Grazi, 67,60%; Laura Grazi, 32,40%. Votanti, 2.113; votanti primarie 8 dicembre, 1.344.

domenica 9 marzo 2014

Il giorno delle Primarie a Chianciano, Licia Rossi o Massimo Rondoni?


9 marzo, è' il giorno delle attese primarie per il PD di Chianciano Terme, finalmente sapremo quale sarà il candidato sindaco del PD alle Amministrative di maggio, che si affiancherà ad Andrea Marchetti di Puntoeacapo e Fabiano De Angelis del Movimento 5 Stelle.
La sfida tra Licia Rossi e Massimo Rondoni si concluderà a fine giornata, nel blog, all'interno dei commenti, i dati aggiornati di affluenza, aspetto commenti sulla giornata delle primarie, le prime per le Amministrative di Chianciano Terme e sul candidato che ne uscirà.

Saluti,

Valtubo

Affluenza 
Ore 12 170
Ore 17 450
Ore 20 575

Licia Rossi: 138 (24%)
Massimo Rondoni: 423 (73,56%)

Schede nulle: 5
Schede bianche: 9

lunedì 3 marzo 2014

Chianciano Terme ELECTION WARS - Episodio III LA GUERRA DELLA COMUNICAZIONE



A Chianciano comincia ad evolvere la campagna elettorale, mentre si attende l'esito delle Primarie del PD tra Licia Rossi e Massimo Rondoni le forze politiche affinano gli strumenti per affrontare la guerra della comunicazione.
Il PD per ora si affida ai classici comunicati stampa ed a qualche intervista TV, ma ha anche creato un suo sito/blog (Nuova Assemblea Partito Democratico Chianciano Terme) per la campagna elettorale, e sicuramente si muoverà una volta definito il nome del candidato.
Il Movimento 5 Stelle con Fabiano De Angelis candidato, oltre ai comunicati, a cominciato la battaglia tramite pagina facebook e meetup e adesso ha avviato una serie di incontri pubblici dedicati all’illustrazione dei punti del programma.
Puntoeacapo del candidato Andrea Marchetti invece, ha iniziato per primo a muovere passi con comunicati e pagina facebook, poi ha prodotto la rivista l’Informatore adesso, dopo una lunga pausa di silenzio, sta mettendo a punto un canale (Puntoeacapo) su youtube con la video presentazione dei candidati presenti in lista.
Tutti dunque affinano le armi per cercare di colpire e raggiungere i cittadini ed ottenere il loro voto, cosa succederà poi quando la corsa elettorale entrerà nel vivo?
Ma vi chiedo, cosa vorreste, voi bloggers e lettori, dai vari contendenti per capire meglio le loro proposte? Quali suggerimenti potete dare su ciò che interessa veramente ai chiancianesi?

Saluti,

Valtubo

domenica 23 febbraio 2014

Primo Incontro Pubblico del Movimento 5 Stelle di Chianciano!


                Video canale youtube valtuboblog

Sono stato all’incontro pubblico, i primi a farlo in questa campagna elettorale, del Movimento 5 Stelle di Chianciano Terme, erano presenti all’incirca quaranta persone, la saletta scelta era piena.
Hanno tenuto la serata il candidato Sindaco Fabiano De Angelis, che mi ha rilasciato il video commento, e l’organizer del meetup di Chianciano, e a quanto si è capito sicuramente anche in lista, Daniele Mencarelli.
I punti del programma trattati nella serata sono stati il bilancio del Comune e la gestione dei rifiuti; nella prima parte, dopo aver ribadito che il Sindaco Ferranti ha mentito parlando dei due milioni di euro a disposizione nel bilancio, hanno chiarito l’intenzione di ottimizzare i costi della macchina amministrativa, per cercare di ridurre le spese, nel bilancio pari ad un milione di euro, senza toccare gli stipendi dei dipendenti.
Un passaggio che mi ha colpito è stata l’affermazione che appena eletti, se vincessero, farebbero effettuare una certificazione del bilancio da parte di una società esterna e se ci sono problemi passeranno al commissariamento del Comune.
Poi hanno affrontato il tema dei rifiuti, dove puntano al riciclo con percentuali all’80% attraverso la creazione di un’area ecologica, il porta a porta ed un eventuale centro ecologico, il fine anche qui ridurre il costo per i cittadini.
Nel finale intervento di Massimo Camisa, presidente Confcommercio, che chiede intervento su tassazione a sostegno delle imprese.
La serata è stata interessante, troppo tecnici in qualche aspetto nell’esposizione e troppo “grillini” sul tema dei rifiuti, ma argomenti comunque attinenti a Chianciano ed all’analisi dei problemi “reali”, però sono uscito senza un qualcosa di preciso che mi ha colpito, i candidati sono apparsi come scolari che hanno studiato molto e fatto i compiti, ma non colpiscono nella pancia degli ascoltatori, bene però la capacità di rispondere alle varie domande del pubblico.

Questo un breve comunicato rilasciato al blog:
“Dopo l'incontro pubblico del 21 febbraio incentrato sui punti programmatici pubblica amministrazione, finanze e gestione dei rifiuti il M5S di Chianciano ha deciso di fissare altri due appuntamenti, rispettivamente il 7 marzo alla saletta dei Socialisti ed il 14 marzo alla cripta  sempre alle ore 21:00 in cui saranno presentati i programmi sugli argomenti sport, salute  e urbanistica, turismo. Come sempre tutti i cittadini sono invitati a partecipare.”

Saluti,

Valtubo

lunedì 17 febbraio 2014

Primarie PD a Chianciano, ma il Rondoni c’è?



Ecco la video-intervista dei due candidati del PD di Chianciano Terme alle primarie per la corsa a  Sindaco alle amministrative prossime, Licia Rossi e Massimo Rondoni.
Vorrei far notare come,  mentre Licia Rossi, oltre all’intervista ha già inviato alcuni comunicati per informare dei suoi programmi e della sua azione politica, il candidato Rondoni, tolta questa brevissima intervista, non si è ancora fatto sentire riguardo programmi ed azioni.
L’impressione è che si senta talmente in vantaggio da non dover neanche spiegare i suoi intenti agli elettori, confermando la sensazione che queste primarie siano pilotate e che la candidata Rossi stia cercando di sovvertire un destino già scritto; eppure nel sondaggio del Blog i candidati sono ancora testa a testa.
Questa atteggiamento apatico, quasi disinteressato, vista la situazione catastrofica di Chianciano ed il bisogno di rilancio, non è certo un bel segnale per una campagna elettorale che si annuncia molto dimessa e rassegnata.

Saluti,

Valtubo



PS: Ecco il simbolo della campagna del candidato Massimo Rondoni apparso nel sito Nuova Assemblea Democratica di Chianciano Terme (PD di Chianciano)



lunedì 10 febbraio 2014

Voragine Chiancianese!


Si è aperta una voragine preoccupante in via Abetone a Chianciano, la strada si è abbassata di circa due metri per una superficie di qualche decina di metri quadrati (vedere foto) nel tratto vicino allo stadio.
Tenuto conto dei tempi necessari per il ripristino e considerando che via della circonvallazione per un danno minore è ancora chiusa da quasi un anno, cosa dobbiamo aspettarci?
Aspetto notizie da bloggers e Amministrazione.

Saluti,

Valtubo




sabato 1 febbraio 2014

PD Chianciano Terme Primarie (farsa) con sorpresa



Dopo tanta fatica le primarie farsa per il PD a Chianciano ci saranno, i candidati sono due, la Licia Rossi, al terzo tentativo (mi pare) per la carica di primo cittadino e l’ex segretario del PD cittadino Massimo Rondoni, il quale dimessosi dopo la rottura con l’attuale Sindaco Gabriella Ferranti, di cui voleva le dimissioni.
I nomi escono a sorpresa, infatti nei giorni precedenti giravano altri possibili candidati, Barbetti e Torelli ad esempio, i quali però non accettavano l’idea di passare per primarie.
Dunque dobbiamo aspettare il 9 marzo per sapere quale sarà il candidato ufficiale del PD chiancianese, anche se appaiono come delle primarie farsa, per dire che le hanno fatte, nel frattempo potete votare nelle primarie online del blog in barra a destra fra i due.

Saluti,

Valtubo

martedì 21 gennaio 2014

Anche la Mini Imu a Chianciano Terme, perché?



Come volevasi dimostrare. Nonostante le belle speranze dei chiancianesi, fiduciosi di avere amministrazione competente e benevola, è arrivata puntuale la richiesta della seconda rata dell'IMU, ben visibile anche sul sito del Comune (Clicca QUI!).
Naturalmente il comune di Chianciano ha ritenuto di non doversi accontentare dell'aliquota minima, ma l'ha aumentata...
E' appena il caso di notare come alcuni comuni limitrofi abbiano tenuto al minimo l'aliquota ed hanno evitato del tutto il versamento della tassa ai propri cittadini... 
A questo punto, considerando anche il bottino costituito dalla tassa di soggiorno, sarebbe da sapere cosa lamenta il comune di Chianciano in merito alle "risorse sufficienti per cancellare del tutto l’Imu 2013 sull’abitazione principale, sui terreni agricoli, sui fabbricati rurali"...

guardando il video (canale valtuboblog su youtube) sulle condizioni delle “passeggiate” di Chianciano, uno dei nostri punti di forza con la clientela, mi chiedo, di quali e QUANTE risorse ha bisogno il comune di Chianciano? Per fare cosa? Il ricavato della tassa di soggiorno, Tares, Mini-Imu etc, a cosa serve? 

Saluti,

Valtubo

sabato 11 gennaio 2014

Puntoeacapo. ecco alcuni nomi!!!



La Lista Civica Puntoeacapo, ha iniziato a presentarsi e confrontarsi con il tessuto socio-economico di Chianciano Terme, attraverso una serie di incontri mirati con Associazioni, Categorie e cittadini.
Il gruppo, dopo una serie di incontri informali, ha infatti già ufficialmente dato inizio al proprio calendario di confronti, tra i più recenti quelli con le Associazioni Sportive e, in merito alle politiche del Centro Storico, con associazioni culturali, Centro Commerciale Naturale, abitanti e commercianti. Durante questi incontri sono trapelati alcuni dei nominativi che comporranno la lista civica.
In anteprima nel blog Valtubo, anche se ufficiosa, ma da ritenersi piuttosto affidabile,  l’elenco dei nominativi:

Andrea Marchetti (Sindaco) – Damiano Rocchi – Stefano Barbini – Davide Meniconi – Andrea Morganti – Silvia Giola – Rossana Giulianelli – Ludovico (Vico) Perroni – Fabio Nardi, ai quali presto si aggiungeranno due ulteriori componenti.

Come riportato dagli esponenti della lista, gli attuali incontri oltre a servire per una breve presentazione del gruppo, sono in questa fase di ascolto e recepimento delle necessità e richieste sollevate dai cittadini e dalle associazioni. Sono già stati comunicati, seppur in modo sommario, numerosi progetti ed idee, ma è stato ben evidenziato che poiché gli stessi sono tuttora in fase di valutazione di fattibilità tecnica ed economica, solamente nei confronti e dibattiti che si terranno in campagna elettorale, saranno presentati i progetti e le proposte di cu ne sarà appurata la realizzabilità.
Intanto la lista del Movimento 5 Stelle è in attesa dell’approvazione da parte dello staff di Grillo, mentre il PD avrebbe nominato l’ennesimo badante, Tiziano Scarpelli, stavolta per Monica Sanchini chi? (Renzi mi ha copiato) al fine di gestire e garantire le primarie di Chianciano.

Saluti,

Valtubo