dal canale valtuboblog su youtube
Ieri sono andato al Miralaghi alla
presentazione di Massimo Rondoni come candidato Sindaco del PD ed al via
ufficiale della sua campagna elettorale.
La serata è cominciata con un
leggero ritardo, classico palco delle “autorità” con le sedie di fronte, la
sala era piena, un’ottantina di persone presenti, il clima cordiale ma
distaccato.
La prima a parlare è Monica
Sanchini chi? che fa la presentazione del candidato, poi la parola passa a due
membri del direttivo, i quali hanno parlato per due minuti al massimo sulla
necessità di unire le divisioni chiancianesi e quando hanno finito di parlare,
su “stimolo” di Guicciardini, arriva un timido applauso da un pubblico che
ascoltava in assoluto silenzio.
Poi ha cominciato l’intervento
Rondoni, ha ringraziato i giovani presenti nel direttivo, ha “presentato” il
nuovo segretario chiancianese Monica Sanchini chi?, confermandomi che il soprannome
è azzeccato, e dando enfasi al rinnovamento interno.
Poi è passato alla parte
programmatica, al primo posto il rilancio di Chianciano come punto principale e
che lega tutte le altre iniziative, dal sostegno alle aziende chiancianesi non
bancabili per la ristrutturazione e riqualificazione con la ricerca di creazione
di fondi tramite la Regione, promessa ormai storica e puntualmente non
mantenuta, agli interventi di
rigenerazione urbana, rendendo attuativo il piano strutturale per permettere la
ricostruzione di aree con costruzione non di appartamenti , ce ne sono troppi,
ma di villette e demolizione e ricostruzione di edifici, con premi di area e lo
spostamento dei volumi, argomento che mi preoccupa molto perché presentato e
sostenuto alle scorse elezioni dal duo Albanesi – Lo Cicero e adesso preso a
modello dal PD.
Poi ha parlato del settore Terme,
di lavori di completamento delle Piscine Termali sul benessere, di
riposizionamento del Parco Fucoli per uno sfruttamento diverso più mirato all’intrattenimento,
del recupero della cura e del sostegno al mantenimento dei presidi medici ed
infine dell’importanza del turismo sportivo con il miglioramento dell’area dal
Castagnolo allo stadio e di contratti di gestione a lungo termine.
Ha parlato di un’idea sul centro
storico che ancora è in via di definizione e poi in chiusura del legame che
deve esserci tra i comuni circostanti per avere servizi integrati e fare
richieste, perché in tanti abbiamo forza ma da soli non ce la facciamo per
chiudere con il fatto che con lui ci sarà il PD in Comune, Regione e Governo,
il classico “ricatto” elettorale locale o voti noi o non si va avanti, ribadito
subito dopo da Andrea Biagianti che ha detto che porterà Enrico Rossi a
Chianciano, poi a chiudere è intervenuto il segretario PD Guicciardini per
ribadire l’importanza di Chianciano per il sud senese e la provincia e che il
PD crede in Chianciano Terme, poi fine della serata senza possibilità di fare
domande, cosa che qualcuno avrebbe voluto fare tutto rimandato ai prossimi
incontri pubblici il 24, 27, 28 marzo e 4 aprile nelle varie zone di Chianciano
a partire da Via di Vittorio.
Sinceramente la serata dal punto
di vista comunicativo è ben riuscita, molti i presenti, c’era la presenza del “partito”
e si è fatta sentire e pesare, l’impressione però è che il PD di Chianciano sia
praticamente stracommisariato, tutto sembrava un richiamo al voto mirato al
proprio zoccolo duro, di rinnovamento reale non se ne vede, anzi il direttivo appare
molto legato ad un laccio molto corto, la parte programmatica esposta dal
Rondoni sarebbe apparsa molto più credibile in bocca all’opposizione o a
qualcuno veramente mai apparso nella scena politica, ma detta del segretario del PD di Chianciano degli ultimi dieci anni appariva comica e fuori luogo, lui dove era in
questi anni, perché non ha cominciato prima a bloccare la costruzione di
appartamenti in favore di villette? Sulle Terme dove è pure dipendente, perché non
è intervenuto prima? E cosi via.
Nei video, in esclusiva, le
dichiarazioni rilasciate al blog Valtubo dal candidato Massimo Rondoni e dal
segretario provinciale PD Niccolò Guicciardini.
Saluti,
Valtubo
dal canale valtuboblog su youtube