(Fonte foto il web)
martedì 1 giugno 2010
Chianciano Terme: Primo Happy Birthday Amministrazione!!!
(Fonte foto il web)
venerdì 28 maggio 2010
Chianciano Terme: L'Isola che non c'è!
A Chianciano, come annunciato da alcuni bloggers, c'è stata la chiusura dell'Isola Ecologica del Cavernano da parte del Corpo Forestale di Montepulciano.
Visto il costo ancora eccessivo della TIA, cosa ne pensate di questa ennesima situazione sfavorevole per l'economia chiancianese? Come dovrebbe essere gestita? Perchè non si è cercato una soluzione prima di arrivare alla chiusura?
Saluti,
Valtubo
giovedì 13 maggio 2010
Chianciano Terme: Senza Parole!
"foto scattata i primi di maggio, ecco come si presenta dopo 2 mesi dalla nevicata la nostra pineta, parco pubblico a 50 metri da Piazza Italia, centro di Chianciano, senza parole"

giovedì 6 maggio 2010
Chianciano Terme: 18.05.2010 VB Day. Incontro dei lettori del Valtubo Blog
PS: Sono invitati a pertecipare lettori, bloggers, rappresentanti delle istituzioni e chiunque voglia confrontarsi!
giovedì 22 aprile 2010
Quale Chianciano vogliamo?
In alcuni degli ultimi interventi, Chianciano Terme viene definita addirittura come una città di Zombi, a questo punto una domanda nasce spontanea, vogliamo ancora puntare e credere su di essa o no?
Dal momento che la nuova Amministrazione sembra abbia iniziato a lavorare sul nuovo Piano Strutturale, vorrei sapere che tipo di città vogliamo per il futuro noi cittadini.
Ci sono varie linee che possono essere intraprese e definite proprio tramite il Piano Strutturale, vogliamo impostarlo nell’ottica turistica o come si sente vociferare più residenziale, sviluppando nuove forme di economia?
Se puntassimo sulla linea turistica avremmo bisogno di strutture più idonee rispetto a quella che è la richiesta del turista di oggi, se invece si preferisse puntare sul residenziale, quali sono, secondo voi, le aree più adatte per una crescita di Chianciano Terme e quali i modelli?
In ultima analisi potremmo anche intraprendere un via comprendente tutte e due le scelte, ma a quale dare priorità e come?
Saluti,
Valtubo
mercoledì 7 aprile 2010
Chianciano Terme: Ripartiamo!...?

A costo di risultare “noioso” (è ormai una richiesta costante, ma sempre attuale), quali sono, secondo voi, gli interventi dei quali necessita nell'immediato Chianciano Terme per affrontare ed arginare le problematiche sempre crescenti che si prospettano?
Aspetto commenti,
Saluti,
Valtubo
lunedì 29 marzo 2010
Chianciano Terme: Elezioni Regionali 2010 Risultati
Ecco i dati elettorali di Chianciano Terme per le Regionali 2010:
ENRICO ROSSI 2.055 - 62,29%
MONICA FAENZI 1.101 - 33,37%
FRANCESCO BOSI 89 - 2,70%
ALFONSO DE VIRGILIIS 54 - 1,64%
Sinistra Ecologia e Libertà 79 - 2,66%
Partito democratico - Riformisti Toscani 1.395 - 46,99%
Federazione della Sinistra e Verdi 171 - 5,76%
Italia dei Valori 240 - 8,08%
UDC 82 - 2,76%
Lista Bonino-Pannella 36 - 1,21%
Il Popolo della Libertà 839 - 28,26%
Lega Nord 127 - 4,28%
A voi le analisi e i commenti...
Saluti,
Valtubo
martedì 23 marzo 2010
Chianciano Terme: Una Proposta Dal Blog!
(Immagine by Web)
Sembra che la proposta dell’Assessore Paolo Piccinelli riguardante un intervento sulla viabilità, al momento non trovi approvazione ne dai negozianti della zona ne dagli albergatori.
Vorrei dunque fare qualcosa di nuovo, proporre dal blog un’idea per una nuova viabilità, ma non nell’area di Piazza Italia dove, se non si fanno interventi strutturali, vedo difficile ottenere miglioramenti, ma semmai nell’area di Via Dante e Via dello Stadio, dove proporrei il ripristino della fermata degli autobus in Piazza Gramsci, con la costruzione di una pensilina leggera e conseguentemente l’abolizione della fermata di fronte alle scuole che crea disagi alla circolazione e che non è funzionale (come l’attuale capolinea al bocciodromo) al nostro Centro Storico.
Inoltre proporrei il ritorno al doppio senso in Via dello Stadio per decongestionare ulteriormente il traffico su Via Dante, specie nelle ore di punta.
Aspetto commenti e proposte, anche dagli Amministratori naturalmente.
Saluti,
Valtubo
domenica 14 marzo 2010
Chianciano Terme: Proposta Nuovo Assetto Viabilità Area Piazza Italia

(Foto da Web)
Apro questo nuovo post girandovi commento dell'Assessore Paolo Piccinelli per la proposta di un nuovo assetto della viabilità nell'area intorno a Piazza Italia:
Come avevo anticipato stiamo discutendo di viabilità. Partiamo dal fine che dovrebbe raggiungere tale azione. Incentivare e facilitare la sosta e possibilmente la visita a tutti i negozi di viale della Libertà dall’angolo di via S.Agnese, con l’angolo del viadotto, e valorizzare allo stesso tempo i negozi (molti ormai sono chiusi) di via Lombardia. Ormai è noto a tutti, in un periodo di crisi come quello che stiamo vivendo i primi negozi che vanno in difficoltà sono quelli dove non c’è un facile accesso (centro storico) o quelli dove non c’è la possibilità della sosta. Inoltre le nostre strade andavano bene molti anni fa, quando traffico e mezzi erano ben più ridotti.
L’idea sulla quale stiamo lavorando è quella di creare un senso unico che comprenda viale della Libertà, via Ingegnoli, Via Lombardia, e si ricongiunga al bivio di piazza Italia. Una sorta di anello che dovrebbe avere la precedenza sulle altre strade con particolare attenzione nella parte alta di via Ingegnoli. Questo consentirebbe di avere un unico flusso di auto, la possibilità di realizzare circa 30/40 posti auto lungo quel tratto di viale della Libertà, una sosta degli autobus molto più dignitosa, senza cioè dover “tirare” le valigie ai turisti, perché a quel punto l’autobus fermo non darà fastidio a nessuno. (Ovviamente finita la sosta di carico o scarico l’autobus, devrà essere portato nei parcheggi dedicati.) Inoltre darebbe più visibilità a quel primo tratto (commerciale) di via Lombardia oltre a migliorarne anche la sosta visto che la circolazione sarà a senso unico.
Chiaro è un cambiamento da analizzare, variare e se non ci sono le volontà, anche da non fare. Ma per questo ed altre situazioni dobbiamo pensare che il nostro è un paese che deve necessariamente essere pronto a delle prove, anche a rischio di tornare indietro.
I parcheggi a pagamento come tutti sapete, verranno gestiti non più con i “grattini”, ma con i parcometri, che consentono di parcheggiare in maniera più comoda, anche per pochi minuti.
Contestualmente, saranno previste delle nuove zone gialle, nelle quali sarà consentita la sosta soltanto ai commercianti o a chi lavora negli uffici (muniti ovviamente di apposito tagliando).
Attendo il contributo di tutti.
Paolo Piccinelli
mercoledì 10 marzo 2010
Chianciano Terme 10.03.2010: The Day After
(Piazza Italia foto Valtubo)
Ecco le "scioccanti" foto di Chianciano Terme dopo l'eccezionale nevicata del 9 Marzo, purtroppo oltre a fantastici scenari imbiancati si evidenziano le strade bloccate ed alcune inefficienze....
(Foto Valtubo Piazza Italia - Via di Vittorio - Viale Emilia)