giovedì 25 settembre 2025

Esposito in Consiglio No Soldi ai Migranti

 



Ecco il comunicato stampa sul Consiglio Comunale di ieri dove il consigliere Roberto Esposito di Coraggio Chianciano ha acceso il dibattitto esprimendo l'opposizione al finanziamento dei migranti da parte del Comune di Chianciano Terme:

Esposito contro l’assistenzialismo: “Basta soldi a chi non vuole integrarsi”

Il Consiglio Comunale di Chianciano Terme ha vissuto momenti di forte tensione durante la discussione sulla variazione di bilancio, con il consigliere Esposito – esponente di Coraggio Chianciano – protagonista di un intervento deciso e senza giri di parole. Al centro del dibattito, lo stanziamento di 28.000 euro per un programma di integrazione rivolto ai giovani ospiti dei CAS (Centri di Accoglienza Straordinaria), che prevede attività di giardinaggio e manutenzione urbana.

Esposito: “Chi vuole integrarsi lo fa, senza programmi calati dall’alto”

Esposito ha chiesto con fermezza la revoca dei fondi, definendo il progetto “fallimentare e privo di adesioni”. Secondo il consigliere, la mancanza di partecipazione è dovuta al fatto che le attività non sono retribuite, e ha aggiunto una riflessione più profonda: “Chi ha davvero voglia di integrarsi lo fa spontaneamente, senza bisogno di programmi imposti. La realtà è che sette migranti su dieci preferiscono lavorare in nero e restare nei CAS vita natural durante, sfruttando un sistema che non li stimola né li responsabilizza.”

Una voce fuori dal coro

Le parole di Esposito hanno rotto il silenzio su un tema spesso trattato con prudenza. La sua posizione, condivisa da una parte crescente della cittadinanza, mette in discussione l’efficacia di certi modelli di accoglienza e chiede un cambio di rotta: meno assistenzialismo, più investimenti in settori strategici come turismo e sociale, che possano generare ricadute concrete per la comunità.

La replica della maggioranza: “La vendemmia ha inciso”

La consigliera Bombagli ha difeso il progetto, attribuendo la scarsa adesione alla coincidenza con la stagione della vendemmia, durante la quale molti migranti hanno preferito lavorare nei campi per guadagnare qualcosa. “Il pocket money è insufficiente,” ha detto, “e chi può cerca lavori stagionali.”

Coraggio Chianciano rilancia: “Serve una visione più pragmatica”

Esposito e il gruppo Coraggio Chianciano chiedono una revisione profonda delle politiche di accoglienza, basata su trasparenza, responsabilità e risultati misurabili. “Non possiamo continuare a finanziare progetti che non funzionano,” ha concluso il consigliere, “mentre il territorio ha bisogno di risorse per rilanciarsi. Il turismo è il cuore pulsante di Chianciano: servono fondi per valorizzarlo, per creare occupazione vera e per restituire dignità economica alla nostra comunità. Il Comune deve smetterla di pensare solo all’accoglienza: è ora di pensare ai chiancianesi, alle imprese locali, al futuro del territorio.”

Saluti,

Valtubo

244 commenti:

1 – 200 di 244   Nuovi›   Più recenti»
Anonimo ha detto...

Bravi andate a fare la vendemmia perenne

Anonimo ha detto...

Ma quelle bici elettriche belle nuove e costose dove le prendono? Qualcuno le regala?

Anonimo ha detto...

Siamo stanchi di pagare e vedere gente a spasso e con il telefonino sempre all'orecchio. Grazie Esposito

Anonimo ha detto...

Sig.ra Bombagli, la smetta di difendere una tesi indifendibile. Tutto ciò che esce dalle casse del Comune e non a beneficio della comunità (visto che sono soldi nostri), e che Voi esigete con le tasse, deve essere reinvestito a vantaggio della popolazione. Ancora forse non lo avete capito o fate finta di niente, ma per mantenere i migranti e chi li protegge, venite meno al mantenimento del territorio. Vi dovete vergognare tutti. Voi in primis, poi chi vi lecca il culo per i quali ho ancora il dubbio se ignari o convinti.

Anonimo ha detto...

Giusto bravo Esposito

Anonimo ha detto...

esposito è solo bravo a chiacchierare, ha chi gli prepara i discorsi . Visto che non è più a Chianciano stia a Roma e non rompa più a Chianciano che non è gradito. Mare Chiaro.
Ha confessato a cosa servono i migranti ad essere sfruttati. Propongo di attivare i CPR che vuol vare la melona in Toscana a Chianciano. Gli albergatori saranno felici avranno gli alberghi pieni.

Anonimo ha detto...

Valtubo se puoi inserisci il link dove si può vedere il consiglio comunale di ieri sera.
Grazie

Anonimo ha detto...

Giusto i soldi sono nostri. le mie tasse le dedico volentieri ad aiutare chi sta peggio e ha bisogno di sosteno per non essere sfruttato. Ma lo sfruttamento lo vuole chi ha imprese e vuole sfruttate i lavoratori. Propongo quindi di non fare più feste e manifestaziopni varie che portino a Chianciano nuovi clienti. Voglio che le mie tasse non vadano nelle tasche degli albergatori. I problemi degli albergatori se li risolvano da soli.

Anonimo ha detto...

Gli albergatori hanno sfruttato Chianciano, hanno distrutto le sue colline per costruire alberghi, si sono riempiti il portafoglio, poi quando le cose hanno iniziato a peggiorare hanno abbandonato gli alberghi, hanno preso mutui garantiti dall'albergo e non li hanno restituiti. Risultato si sono liberati dell'albergo e hanno il portafoglio pieno. Ai Chiancianesi restano le carcasse degli alberghi, anche pericolanti.

Anonimo ha detto...

Io sono con esposito avete rotto le palle con queste risorse,pensate ad aiutare i chiancianesi piuttosto

Anonimo ha detto...

Chapeaux

Anonimo ha detto...

Ai miei tempi a chi non voleva lavorare per guadagnarsi la pagnotta gli veniva detto che faceva l'arte di michelaccio mangiava beveva e andava a spasso. Ecco questi signori mi sembrano tanti michelacci. Musica 🎶 cricket 🏏 biciclette e monopattini. Ah e scuola di italiano. Uno strano concetto di integrazione. Qui si sperpera un sacco di soldi 💰 a vanvera. PS sarei curioso di sapere cosa pensano dell'Italia e degli italiani

valtubo ha detto...

Anonimo 25 settembre 2025 alle ore 14:42 clicca nel link per vedere il Consiglio Comunale di ieri sera.
https://chiancianoterme.consiglicloud.it/meetings/aVV1eFlSdWlTUkk9?s=1472

Saluti,

Valtubo

Anonimo ha detto...

La paghetta la do ai miei figli Poi cara giunta vista la situazione rinunciate allo stipendio e prendete la paghetta anche Voi

Anonimo ha detto...

Ho visto il video siamo allo sbando totale si arrampicano sugli specchi. Dai numeri che hanno dato vi prometto che li gioco al Superenalotto se vino il 50% lo dono. Grazie di esistere

Anonimo ha detto...

Ma se c’è un debito fuori bilancio e se volete il bene del paese rinunciate allo stipendio per 4 anni… tanto

Anonimo ha detto...

Erano tutti contadini scarpe grosse e cervello fino poi hanno venduto non so a chi. Non facevano il bene di Chianciano

Anonimo ha detto...

Esposito non ti ho votato e mi sono pentita ma se riesci a rompere le uova nel paniere sono con te. Saluti

Anonimo ha detto...

Ma i cassonetti non li svuotano più siamo stracolmi di immondizia dove la dobbiamo buttare sindaca ?

Anonimo ha detto...

Sarà colpa della live ma mi è sembrata impreparata

Anonimo ha detto...

Ma bombigli chi è

Anonimo ha detto...

Rileggi mai quello che scrivi?

Anonimo ha detto...

La signora bionda che ingnoro chi sia perché non fa un atto di donazione ai migranti presenti nella cittadina le saranno grati Donare

Anonimo ha detto...

Dispiace ma ora i soldi servono a noi ,la prossima volta voterò chi dirà che i soldi non vanno in queste cose

Anonimo ha detto...

Votate bene compagni. Io da simpatizzante sempre di sinistra sono in seria difficoltà di rieleggere l’attuale governatore

Anonimo ha detto...

Facciamoci assoggettare dal comune di chiusi che sono più preparati. Unione dei comuni e meno dpese

Anonimo ha detto...

In teoria noi siamo i datori di lavoro. In pratica non li possiamo licenziare per legge. Povero Chianciano

Anonimo ha detto...

Che cosa e successo in viale della libertà? Strada chiusa...un brutto incidente.. illuminazione scarsa e parte in ritardo.. tanto per rimanere in tema di degrado

Anonimo ha detto...

Quanti voti avete preso

Anonimo ha detto...

Grazie Valerio

Anonimo ha detto...

Dei giardinieri nulla. Top secret

Anonimo ha detto...

Poverini hanno affrontato un problema grosso che non era all ordine del giorno. Devo portare asciugamano

Anonimo ha detto...

certo e confermo che esposito vada a fare la pizza al Papa. mare chiaro

Anonimo ha detto...

Io suggerirei una rivalsa nei confronti di chi ha fatto il debito, ovvero marchetti e soci. Facile he. sbaglia marchetti e soci e quelli di ora devono mettere le toppe. Comodo

Anonimo ha detto...

Non averlo votato è l'unica cosa buona che hai fatto nella tua vita.

Anonimo ha detto...

Ti rompe he. avere una Sindaca che sa fare il suo lavoro. altro che marchetti e soci.

Anonimo ha detto...

E dopo le biiiip dette dalla giunta là Meloni riferisca in parlamento

Anonimo ha detto...

Questa gestione di seduta ha un costo. ????

Anonimo ha detto...

Ma Piccinello che fa i trabocchetti col Rocchi. Ma basta

Anonimo ha detto...

Bel chiocco ieri,bravi ahah

Anonimo ha detto...

Sono mesi che saltano alcune zone, tanto si paga poco!

Anonimo ha detto...

E che investono alla Snai o si scaciano nelle panchine. Di includersi, a questi non gli interesse nulla.

Anonimo ha detto...

Sindaco e giunta devono rinunciare alla loro paga, già lo dovevano aver fatto, e non usarla per la scuola migranti o altre cose simili, ma per aiutare le famiglie del paese che ne hanno bisogno!
La maggior parte dei consiglieri, sindaca compresa, sono in pensione, gli altri si cerchino il lavoro e si guadagnino uno stipendio.

Anonimo ha detto...

Si ricorda alla gIUNTA la pericolosità di tutto il tratto urbano della SS 146, all'interno del comune di Chianciano in tutto il tratto di Viale della Libertà.
Troppi incidenti a veicoli e pedoni sono accaduti purtroppo.
Fate rispettare i divieti di sosta e di fermata.
Se no, togliete i cartelli, per coerenza.
Siete pregati di intensificare i controlli.
Ieri sera erano presenti quattro operatori di polizia municipale, nell'incidente nei pressi del distributore.
Fortunatamente senza feriti, credo.
Di solito dove sono e cosa fanno gli operatori della polizia municipale?
Non rispondete dicendo che è di competenza della Provincia.
Grazie

Anonimo ha detto...

Rendiamoci conto che quando abbiamo a che fare con arrivisti senza scrupoli, importante per loro è acquisire una posizione elevata socialmente e remunerata. È più facile destituire un primo ministro che un sindaco e questa è la loro forza. Per quanto riguarda la consigliera Bombagli, se gli stanno a cuore gli immigrati, che si preoccupi e lotti per risolvere il problema del caporalato e dello sfruttamento nei confronti di chi ha voglia di lavorare e non come voi che state sul pino a cantare come le cicale in agosto.

Anonimo ha detto...

Ogniuno a casa sua.
Prima gli ITALIANI.

Vitto alloggio tutti i giorni con almeno due buste della spesa cellulare sala corse passeggiatina.

Poi dovrebbero fare lavori socialmente utili e non si presenta nessuno.

Poverini, poi non si integrano.

Dateli ai Chiancianesi 28000 euro e donate lo stipendio a chi ha bisogno.

Vergogna!!!

Anonimo ha detto...

21.11 posa il fiasco da' retta ad un coglione

Anonimo ha detto...

La scuola di marchetti e arrivata al 4 piano ed e anche più larga, in pratica si appoggia al giardino di villa simoneschi.. ma chi caxx ha dato l autorizzazione per un mostro di cemento così impattante? A chi hai chiesto di chiudere gli occhi caro Marchetti?

Gazzettadisiena.it ha detto...

Ennesimo incidente in pieno centro a Chianciano Terme

A Chianciano Terme ennesimo incidente in viale della Libertà: due utilitarie completamente distrutte nello scontro

Ennesimo incidente a Chianciano Terme in viale della Libertà all’altezza dell’ex Consorzio. Per cause ancora in corso di accertamento si sono scontrate violentemente due utilitarie. La strada è stata chiusa al traffico per permettere i soccorsi del 118 ed i rilievi di polizia locale e carabinieri. Ancora non si conoscono le condizioni dei feriti.

Anonimo ha detto...

Ancora? Ma falla finita! Che la scuola è un piano in meno di quella di primaaaaaaa!!!!!!

Anonimo ha detto...

ma come possiamo fare per bloccare quella costruzione? c'è qualche legale che può risponderci?

Anonimo ha detto...

ma è successo ieri arrivi tardi

Anonimo ha detto...

Dove è avvenuto l'incidente la strada è dritta e illuminata: secondo me la colpa è delle scuole guida. Non insegnano bene a guidare. Oppure stavano facendo un torneo cavalleresco.

Anonimo ha detto...

Adottateli

Anonimo ha detto...

Paese allo SBANDO

Anonimo ha detto...

Se mi fate conoscere un clandestino secco gli do centomila euro

Anonimo ha detto...

E ti credo con tutti sti fenomeni che ci sono a Chianciano Chi sono dei nostri o dei loro

Anonimo ha detto...

Giunta cambio orario dei vigili devono lavorare di notte per la sicurezza della cittadinanza. E di giorno riposano. Buonanotte

Anonimo ha detto...

pensa che quando c'era il Marchetti la luce non era neppure la metà. Levati gli occhiali sole e dove è buio balzella la tu' moglie , magari potresti rifarti gli occhi.

Anonimo ha detto...

Se non avessero tolto il dosso, probabilmente in quel tratto di strada le macchine rallenterebbero, invece di sfrecciare a velocità sostenuta. Mi chiedo inoltre, perché non installano uno ‘specchio ‘ sul lato opposto alla stazione di servizio Ip, in quanto non si vedono bene le auto che arrivano??!!

Anonimo ha detto...

Sarà una cattedrale nel deserto, un ‘opera superflua considerato che ogni anno gli studenti di quella fascia d’età diminuisce. Inoltre, la stazione di servizio che si trova in linea d’aria a una decina di metri, dal Bar dei giardini ancora meno! Sindaco e consiglieri vari, ma lo sapete che mancano i requisiti che rispettano la distanza minima di sicurezza ?? Cosa aspettate a risolvere questa situazione potenzialmente molto pericolosa?

Anonimo ha detto...

I colpi arrivano ma non saranno mai abbastanza

Anonimo ha detto...

Te non sei italiano e lo hai dimostrato

Anonimo ha detto...

Stanno in ufficio a fa le fotocopie

Anonimo ha detto...

Anche degli operai con la carabina che son stati denunciati,top secret

Anonimo ha detto...

Probabilmente non è questo il motivo dell'incidente. Il traffico del distributore IP, però, andrebbe reso a senso unico con uscita e direzione obbligatoria verso Sant'Elena. Magari ripristinando anche il dosso artificiale.

Anonimo ha detto...

Voi state male. Fatevi vedè da uno bravo. Date retta.

Anonimo ha detto...

Questi pensano di rigenerà il parco Acqua Santa con 20.000€. Ahahahahahah

Anonimo ha detto...

Oppure per le Cavine e Valli.
Non si capisce a fare che cosa.
Con il da fare che c'è nelle vie principali.
Ma lo volete risolvere o no il problema della sosta selvaggia?
Ci sono delle leggi precise del codice della strada, fatele rispettare!
Ricollocate il dosso artificiale di fronte al distributore ip.
Uscite e fate il vostro lavoro fuori dagli uffici!!!

Anonimo ha detto...

E quale è il motivo? Eri lì? Ha visto?

Anonimo ha detto...

Alle 14 già musica alta dal palamontepashi,chianciano e la sua cafonaggine,c’è da aver vergogna a lavorà in un comune del genere,dallo spazzino alle cariche più alte!!!

Anonimo ha detto...

Sei incredibile! Se non fanno niente arrivano le critiche; se fanno qualcosa, arrivano i reclami. Se Chianciano muore ecco i lamenti....ma che cazxo vuoi? Sei solo un provincialotto sempre scontento.

La Nazione.it ha detto...

P.a.r.co Acqua Santa. Il Comune scommette sulla rigenerazione

L’amministrazione di Chianciano terme intende rilanciare i 15 negozi del viale. Il budget è di 20mila euro: 12mila saranno richiesti alla Regione.

Un viale di negozi oggi chiusi e silenziosi, che un tempo era cuore pulsante del Parco Acqua Santa, tornerà a vivere? È l’obiettivo del progetto P.a.r.co Acqua Santa (Progetto Attivo di Rigenerazione Commerciale), appena presentato dal Comune di Chianciano Terme (nella foto il sindaco Grazia Torelli). L’amministrazione, diventata proprietaria del complesso immobiliare lo scorso giugno, ha deciso di puntare su un intervento di rigenerazione per ridare dignità e vitalità al viale dello shopping del parco. L’area, composta da 15 locali oggi in stato di degrado, negli anni ha sofferto la progressiva diminuzione di presenze turistiche, trasformandosi da luogo animato a zona spenta e abbandonata. Il progetto parte da un’idea ambiziosa: riaprire e riutilizzare i locali chiusi, con lavori di manutenzione ordinaria e con la possibilità di ospitare nuove attività commerciali e culturali.

L’obiettivo è tornare a vedere turisti, residenti e visitatori animare il Parco, creando movimento e occasioni di incontro. Accanto agli interventi materiali, il Comune investirà anche nella promozione del luogo e dell’intero territorio, organizzando eventi, mercatini, fiere tematiche e collaborazioni con scuole, associazioni e artisti. Nella delibera assunta dalla giunta Torelli l’obiettivo è chiaro e cioè riportare attenzione su uno dei luoghi simbolo della tradizione termale chiancianese. Il budget complessivo è di 20mila euro: 12mila saranno richiesti alla Regione Toscana e 8mila saranno coperti con fondi comunali. Un investimento contenuto, ma che l’amministrazione considera strategico per invertire il declino di un’area che ha bisogno di nuova energia. I benefici attesi sono chiari: più attività aperte, maggiore frequentazione, un’immagine urbana rinnovata e soprattutto la possibilità di far tornare il Parco Acqua Santa ad essere non solo memoria del termalismo, ma spazio vivo di benessere. Adesso saranno i commercianti a decidere se credere in questa area identitaria del termalismo chiancianese. Il Parco Acqua Santa, con il suo mix di storia e natura, ha già le carte per tornare a essere un polo di attrazione. La scommessa è ripensare il viale dello shopping non come un residuo del passato, ma come una porta verso il futuro. Chianciano prova dunque a ripartire da qui, dal cuore del suo parco più iconico, per segnare un’inversione di rotta.

Anonimo ha detto...

Santa Maria madre de dios.

Anonimo ha detto...

Avete sbagliato credo che dovete aggiungere due zeri.

Anonimo ha detto...

Tanti tanti kebab

Anonimo ha detto...

Alice e ora di svegliarsi tornare nel mondo reale. Presto che è tardi

Anonimo ha detto...

Chiuderanno anche i pochi rimasti. Saluti da Nostrdamus

Anonimo ha detto...

Mi piace venire spesso a Chianciano e mangiare nei locali del Centro storico, e fare una passeggiatina.Per quattro volte in questi ultimi mesi volevo visitare le " gallerie" in piazza della fontana..di detto centro...ma sempre chiuse.Stasera sorpresissima ( tranquilli non pensate che erano aperte) in tutte le vetrine di detti locali ho trovato per la prima volta un cartello diceva CHIUSO. Mi dicono che il proprietario scrive spesso su questo blog...allora prendo l'occasione per sapere se mi legge, di chiedere: ha chiuso per sempre o momentaneamente ...grazie a chi saprà darmi una risposta.

Anonimo ha detto...

Le strade di viale della libertà sono totalmente al buio se fossi la giunta metterei lampade più potenti. Svegliaaaaaa

Anonimo ha detto...

Quello che sta male sei te che nn capisce e nn guarda in prospettiva alle conseguenze di problemi di viabilità e di tanti altri.. si vede che sei un marchettiano..basta fa

Anonimo ha detto...

E la piscina naturale davanti all entrata quando pensate di ripristinarla? Quando qualcuno ci cade e si farà male? Ridicoli.. e poi 20.000 x in negozi.. per me avete fatto male i conti a pensare che bastino

Anonimo ha detto...

Per fermare i lavori della scuola andrebbe richiesto un accesso agli atti e presentare il tutto alla sovraintendenza e anche alla procura. A Firenze il cubo nero fatto vicino a palazzo vecchio adesso sta indagando la procura perché nn rispetta i vincoli paesaggistici e della sovraintendenza

Anonimo ha detto...

Qui non c’è Santo che ci possa salvare. 😇

Anonimo ha detto...

Siamo su scherzi a parte??

Anonimo ha detto...

Occorre sempre domandarsi come mai hanno chiuso i negozi al parco acquasanta? Perché non riuscivano a pagare l'affitto. Ora le cose sono cambiate , sicuramente un buco nell'acqua. La storia insegna anche ai laureati dopo cena.

Anonimo ha detto...

Anonimo 27 sett. 14:38
Non c'ero sul luogo dell'incidente. Il mio commento nasce dal fatto che più volte, uscendo dal distributore IP ho notato che si vede male causa piante del viale e c'è troppa velocità in quel tratto. È una situazione estremamente pericolosa. Ribadisco che non conosco la dinamica di ciò che è accaduto giorni fa, ma il pericolo resta.

Anonimo ha detto...

Comevsopra

Anonimo ha detto...

Hai ragione

Anonimo ha detto...

Questo è un paese per migranti. I cittadini sono declassati

Oreste Castrini ha detto...

il Signor Roberto Esposito Coraggio Chianciano, nella riunione del consiglio comunale, il suo intervento saggio e responsabile, utile per responsabilizzare maggiormente la maggioranza. Quindi credo giusto nell'interesse generale sia attuato .

Anonimo ha detto...

Ho visto anch’io però ho scritto indirizzo mail
www.chiuso.eu
Promette bene

Anonimo ha detto...

Questi sono la peggio amministrazione della storia di Chianciano. Ma possibile che nessuno di loro si rende conto? Fa comodo lo stipendio?

Anonimo ha detto...

Aggiungete anche i 28.000 euri destinati all’integrazione dei migranti, tanto a loro non interessa.

Anonimo ha detto...

Ma tutti i candidati chiancianesi per il consiglio regionale sono spariti? Pretendono i voti a Chianciano ma fanno le serate negli altri paesi? Un po’ avete ragione, qui vi conoscono già!

Anonimo ha detto...

Sarà un inverno memorabile.

Anonimo ha detto...

Sindaco vicesindaco giunta toc toc c’è qualcuno

Anonimo ha detto...

ZTL a scherzi a parte...nessun Chiancianese è riuscito a sapere come funziona.. c'è un amministratore che su questo blog vuole spiegare come funziona con tutti i dettagli del caso..e senza fare fare un'interrogazione alle minoranze ci vogliono dire quanti verbali sono stati fatti per abusi transito ZTL..nessuno risponderà perché neanche loro lo sanno...scherzi a parte prossimamente...

Anonimo ha detto...

Speriamo gli tocchi anche a lei la sorte degli albergatori . Le tasche piene? Mi fa tristezza la sua ignoranza.

Anonimo ha detto...

E la prima volta che sento dire che le piante danno noi alla visuale...nn c e rimasto più nulla di sti poveri figli ora e colpa loro. Me le basta fare una vasca e rendersi conto che la gente guida ma ha il capo da un altra parte ecco perché succedono gli incidenti. E poi ragazzi ultimamente e diventato un percorso ad ostacoli.. stranieri in bicicletta inezzo alla carreggiata, pullman che si fermano ovunque purtroppo di nn. Far fare due passi a piedi ai turisti, stop nn rispettati ecc ecco la vera causa, la confusione e la distrazione

Fratelli D'Italia Chianciano Terme ha detto...

ELEZIONI REGIONALI TOSCANA 2025

📅 Domenica 5 ottobre alle ore 12:30
Vi aspettiamo al Fortuna Resort di Chianciano Terme per un pranzo con i candidati al Consiglio Regionale della Toscana.
✨ Ospite straordinario Galeazzo Bignami, Capogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera dei Deputati.
Interverranno inoltre:
✅ On. Letizia Giorgianni
✅ On. Francesco Michelotti
Un’occasione per incontrarsi, confrontarsi e parlare insieme del futuro della nostra Toscana.
📍 Fortuna Resort – Via della Valle, 76 – Chianciano Terme
📞 Per prenotazioni:
Andrea 3483051687
Maria 3476521355
Linda 3311878589
Davide 3489324652
#FratellidItalia #Regionali2025 #Toscana

Comune di Chianciano Terme ha detto...

Congratulazioni ai Campioni del Mondo dell'ItalVolley! 🏐
Il Comune di Chianciano Terme è orgoglioso di celebrare l'impresa straordinaria della Nazionale Italiana di Pallavolo Maschile, fresca vincitrice del Campionato del Mondo 2025!
Un trionfo che riempie d'orgoglio l'intera Italia e che brilla particolarmente per noi, perché ha il volto e il cuore di un nostro concittadino, Massimo Caponeri vice allenatore azzurro, nato e cresciuto a Chianciano Terme.
Massimo rappresenta l'eccellenza del volley italiano: dalla sua passione giovanile sui campi locali, è arrivato a guidare l’Italia al fianco di Ferdinando De Giorgi verso l'oro mondiale. Con il suo talento, la dedizione e lo spirito di squadra, ha contribuito a rendere questa vittoria un simbolo di perseveranza e unità.
Grazie a te, Massimo, per aver portato il nome di Chianciano Terme sui palcoscenici più prestigiosi del mondo!
A tutta la squadra azzurra, agli atleti, allo staff e al Commissario Tecnico: siete i nostri eroi sportivi!
Forza Italia! 💙🇮🇹

Anonimo ha detto...

Io sono interessato ad aprire un negozio al Parco Acquasanta, se mi pagano bene ci faccio un pensierino

Anonimo ha detto...

Qui di Italia c’è ben poco. Clandestini

Anonimo ha detto...

www chiuso. Eu ne racconta di belle
Chi è

Anonimo ha detto...

Chiamate Rita de crescenzo per il rilancio del paese. Pari livello

Anonimo ha detto...

Speriamo che qualcuno lo dica a Bignami che c'è chi con la destra non c'entra nulla e ancora meno con FDI

Anonimo ha detto...

Che fate la festa dell'unità?

Anonimo ha detto...

Chiamate i giardinieri che l'erba è alta.
P. S Non ve la fumate

Anonimo ha detto...

Come puoi pretendere una gestione seria dei problemi se vivi dell'ironia. Torna un attimo serio senza battute ironiche e diventa propositivo: Forse non lo hai ancora capito, ma è questo che manca al popolo chiancianese. Ironia, battute sarcastiche, intanto la nave affonda! Siamo Noi "IL POPOLO", che ci dobbiamo svegliare, e nessuno lo farà al posto nostro!

Anonimo ha detto...

non ce nè uno che sia veramente di centro destra, vero che ormai la politica serve solo per la poltrona e contatti vari ma qui siamo proprio al senza V

Anonimo ha detto...

Con la clientela che abbiamo nessuno si salva.
Alberghi esercenti, tra tasse e clienti da caffè in due non si può andare avanti.
Lo capite amministratori , che amministrare non è incassare lo stipendio e fare niente.
Andate via siete la rovina di Chianciano

Anonimo ha detto...

Più che fratelli qui ci sono i parenti, inopportuni ma opportunistici. Svegliate Giorgia, si stanno infiltrando i sinistri e gli stellini. Facile quando il partito è al 30% ma quando era al tre o al sette, di questi non c’era uno che si professa di destra!

Anonimo ha detto...

Per quanto riguarda la zona ZTL la signora per antonomasia del centro storico ha preso per le palle (se ne avevano) tutta l' Amministrazione comunale e continua imperterrita a comandare lei. Quindi niente multe è chiusure a richiesta.
Poco bonifico anche nelle cose semplici

Anonimo ha detto...

Non siete nelle Marche ma in Toscana i falsi destri sono peggio dei veri sinistri. Fateli rimanere a casa.

Anonimo ha detto...

Se e così siamo messi bene.. non ho parole

Anonimo ha detto...

Forza Valerio fai vedere
wwwchiuso. Eu
Non dobbiamo essere complici di questi
Arrampicatori sociali.
Roberto Gagliardi

Anonimo ha detto...

Roberto Gagliardi
Mai aver paura di denunciare porcherie

Anonimo ha detto...

L’ONNIPOTENZA DEL POTERE HA DEI
LIMITI

Anonimo ha detto...

Parliamo del disastro turistico di Chianciano
Degli alberghi del venerdì, dei bar che vivono solo con i pensionati. Del vuoto totale di una cittadina che merita turismo, incassi, che ha una marea di rifugiati che fanno i signori e chi lavora fa la fame

Anonimo ha detto...

Hello word chiuso

Anonimo ha detto...

Grande presepio a Natale parco fucoli
Figuranti
Grazia
Paolo
Il bambin trovato
Le pecore ce le impresta pienza
Il bue lo metto io

Anonimo ha detto...

Il bue non ci stava, le pecore vanno bene

Anonimo ha detto...

Il tuo commento può anche avere un fondamento di verità. Sta di fatto che nella nostra realtà è stato votato un leader che è più innamorato del potere che delle persone come il precedente.

Anonimo ha detto...

Ogni giorno è un rischio con la macchina ,

Anonimo ha detto...

Sapete cos'è un CPR...no?..andate a vedere in fb...
Ma la notizia è questa:.
La Lega ha proposto un CPR in Toscana..e io mi chiedo: dove,?...provate. ad indovinare...

Anonimo ha detto...

I cammelli li portano i clandestini

Anonimo ha detto...

Che novità chi legge i giornali sa che la melona vuole fare i CPR e altro in Toscana.
Perchè è governata dalla sinistra la Toscana. E i fascisti come la melona non sono contenti, quindi gli appioppano i CPR ecc.

Anonimo ha detto...

Ancora niente dimissioni? Quale è il motivo state facendo bene o per lo stipendio?

Centritalianews.it ha detto...

Chianciano: il 3 ottobre incontro sul rilancio del termalismo alla luce del ddl presentato dalla Lega sul riordino del comparto. Incontro promosso dal candidato senese alle elezioni regionali del Carroccio Stefano Giorni

Il candidato regionale della Lega per il collegio senese Stefano Giorni di Chianciano Terme ha promosso per il 3 ottobre un incontro sul “Rilancio del Termalismo” alla presenza dell’on.le Tiziana Nisini, del Segretario regionale della Lega Luca Baroncini e del Commissario provinciale senese Filippo La Grassa. L’appuntamento è alle ore 18. 00, presso la Sala Fellini al Parco Acquasanta in Piazza Martiri Perugini a Chianciano Terme. Al centro dell’incontro il disegno di legge presentato dalla Lega in materia di riordino e ripresa del comparto termale facendo riferimento al fatto che oltre a Chianciano nella provincia senese ci sono altri comuni termali come Rapolano, San Casciano dei Bagni, Bagno Vignoni, Bagni San Filippo, Montepulciano etc. . Il disegno di Legge presentato dal Carroccio prevede lo stanziamento di un fondo per rimodernare gli stabilimenti termali, l’implementazione e l’erogazione delle cure termali da parte del Servizio Sanitario Nazionale, il rilancio del comparto grazie alla creazione di distretti termali, la reintroduzione del congedo straordinario per i dipendenti pubblici della pubblica amministrazione per beneficiare delle cure termali considerato dalla Lega il punto fondamentale per il rilancio delle Terme in tutta Italia. “Come sempre- ha commentato Stefano Giorni -la Lega è al servizio dei territori, delle imprese e dei cittadini con impegno e proposte concrete. “

Anonimo ha detto...

Incollati alla poltrona, peggio del topo al prosciutto

Anonimo ha detto...

Compagni nelle marche è andata male ma in Toscana votate bene che ci ridanno il reddito di cittadinanza

Anonimo ha detto...

Piuttosto datti da fare per trovare un lavoro!

Anonimo ha detto...

Chi non lavora nel settore turistico, chi non ha alberghi , negozi, esercizi.
NON SI RENDE CONTO DEL DRAMMA CHE CREA UNA POLITICA CHE MASSACRA L’ECONOMIA.
PER VIVERE DOBBIAMO ANDARE A LAVORARE a MONTEPULCIANO
TUTTO VA ALL’ASTA, TUTTO CHIUDE

Anonimo ha detto...

Dedicato a tutti i sinistri ignari e faziosi verso la destra: Tutto sto' casino dei migranti è datato grosso modo anni '80. In quel periodo chi governava? Avete la memoria labile o fate finta di non ricordare? Non potete accusare "la Melona". Quando sono state le sinistre la causa di tutto. Ovvio che pensiate il contrario se vi fate convincere da personaggi come la Elly e Conte che rappresentano l'ipocrisia assoluta. Informatevi sul passato e capirete, diversamente Amen!
n.b. : Mi risulta che in quegli anni, a Chianciano, regnava una giunta di sinistra.

Anonimo ha detto...

Caro Stefano Giorni

volete rilanciare il termalismo, bene ! Non sarebbe invece opportuno che prima occorra adoperarsi per far rispettare la L.R affinchè il termalismo continui ad essere il volano dell'economia di molti territori toscani ?

Come si può pensare di rilanciare oggi il termalismo da parte della Lega e non preoccuparsi prima di quanto scritto da un consigliere regionale della Lega il 19.09. 2017 in una interrogazione indirizzata al Presidente del Consiglio regionale, avente per oggetto : “in merito all'utilizzo delle risorse termali”. …... Si possono configurare gravi reati ambientali legge 68/2015” ?

Lo sai Giorni , che alcuni Comuni hanno rinnovato la Concessione mineraria ai concessionari di acque termali, nonostante non si fossero uniformati alle prescrizioni di legge ? (fonte inchiesta di Report 2019) . Anche Luca Baroncini lo sa.

Ma chi se ne frega della tutela di un bene pubblico e dei diritti delle future generazioni. !

Anonimo ha detto...

Se mi danno il reddito sto a casa a spese vostre

Anonimo ha detto...

Con Valtubo e
Chiuso .eu
SAi DI PIÙ

Anonimo ha detto...

Con 20 mila euri volete mettere a posto
15 negozi?
Neanche i gabinetti fate funzionare, non parliamo di impianti etc
VOLETE FARE IL GIOCHETTO DELLA
ORDINARIA MANUTENZIONE
CHE MAGICAMENTE
DIVENTA
S T R A O D I N A R I A
E DA 20. PASSA a 200 MILA?
PER UN PROGETTO BIDONE
FURBONI

Anonimo ha detto...

Voglio il cpr a Chianciano tempestato di pannelli solari

Anonimo ha detto...

SolferinBURO
Dove la democrazia cambia nome
MONOCRAZIA
1% a decidere gli altri fantasmi muti
La piccola Stalin non ne becca una

Anonimo ha detto...

Quella dei 20.000 x 15 negozi chiarisce quanto sono fuori dal mondo.
Chianciano sprofonda con stronzate del genere.
Muratore

Anonimo ha detto...

Giorni, la segnalazione è stata inviata a wwf italia. Non si predica in un modo e si razzola in un altro !

Anonimo ha detto...

Gli studi medici sono stati finanziati da spese private ?

Anonimo ha detto...

La legge sul rilancio del termalismo è un copiaticcio delle leggi già esistenti. Non cambia assolutamente nulla. L'unica cosa che cambia è che concede il congedo per cure termali ai dipendenti degli enti pubblici. La lega si vuol far votare dai dipendenti pubblici?

Anonimo ha detto...

Meno che la tua bocca chiude. Gli albergatori, anche se con l'albergo pignorato hanno il contno in banca bello gonfio, magari non in Italia.

Anonimo ha detto...

Il marchetti aveva fatto meglio, ve lo siete già dimenticato? avete la memoria corta. " anni via della Libertà al buio.

Anonimo ha detto...

Il giorni è esperto di alberghi la sua famiglia ne aveva uno a Chianciano

Anonimo ha detto...

Invece di raccontare cazzate per propaganda il PD farebbe meglio a pensare al NULLA della amministrazione sostenuta e dalle risposte non date sul gardengate. Vergognatevi.

Anonimo ha detto...

Ma svegliati facsistello prepotente siete fatti con lo stampino tutti arroganti

Damiano Rocchi Consigliere di Puntoeacapo ha detto...

Quando la propaganda elettorale diventa menzogna, il dibattito politico muore. Il PD locale, in piena campagna elettorale regionale, (anziché magari esprimere considerazioni sulle auspicabili future politiche toscane) ha scelto di infangare i precedenti locali percorsi amministrativi con falsità e idiozie degne di chi non ha argomenti, ma solo rancore.
Ho vissuto quelle stagioni amministrative e posso affermare con certezza che la verità è ben diversa da quella in modo vile millantata oggi e da qualche mese a questa parte. Cosi come affermo convintamente che chi oggi distorce i fatti dimostra una totale mancanza di onestà intellettuale. La politica dovrebbe elevare il confronto, non abbassarlo al livello della calunnia.

Anonimo ha detto...

Rocchi ma le foto ?

Anonimo ha detto...

Anonimo 30 sett. 22:21
Tranquillo che sono sveglio quanto basta per riflettere che la sinistra ha rovinato tutto dovunque abbia messo le mani. Diversamente dal tuo pensiero, non sono arrogante. Semplicemente non sono una pecora che segue il gregge.

Anonimo ha detto...

Qualcuno riferisca a luca Baroncini (ma lui questo lo sa ), coordinatore regionale della lega, ex sindaco di montecatini e promotore del ddl sul termalismo, che il comune di montecatini nel 2012 ha rinnovato la concessione a terme di montecatini soc partecipata dalla regione, nonostante non si fossero uniformate alle prescrizioni di legge (fonte report rai 3) . Prima si pensa a far rispettare la legge sempre che vogliate tutelare un bene pubblico, mio caro Baroncini e dopo si pensa al rilancio.

Anonimo ha detto...

Con quale coraggio ci prendete per i fondelli
20 .000 euri x 15 negozi da mettere in ordine e affittarli. In più eventi collaborazioni, rifacimento Di mezzo Chianciano.
Troppo è troppo anche per gli analfabeti.
Trucchi su trucchi, ascoltiamo il questore

Anonimo ha detto...

Roberto Gagliardi
Credo fermamente che questa amministrazione non sia in grado di poter amministrare Chianciano.
I risultati sulle presenze turistiche sono desolanti. A parte i rifugiati checsono gli unici esseri umani ad essere visti passeggiare, non possiamo avere una clientela da ostello, non possiamo vivere con gruppi di atleti in erba.
Decine di pullman pieni esattamente delle persone che Chianciano deve evitare.
Panariello ad esempio, bravo, capace, unico evento importante, non attira turisti, attira residenti sia di Chianciano sia del paesi limitrofi.Sarà un successo, ma per l’amministrazione, per la sindaca che fa organizzare eventi che non servono, non attirano il turismo, attirano voti.
Gli imprenditori vogliono fumo per i residenti o lavoro? Vogliono avere cantieri aperti a Chianciano oppure girare come trottole tra Umbria, Toscana, Emilia, per avere una vita decente?
Piccinelli e la Torelli vedono la cittadina piena di ragazzini, di autobus che stanno neppure 24 ore, il tempo di dormire e andarsene.
Vedono i rifugiati con biciclette dsa 3/4 mila euro, monopattini, banchine piene di ragazzi extracomunitari con telefono da 1000 euro?
Non si chiedono da dove arrivano i soldi?
Legalmente o no?
Vedono gli alberghi che aprono il venerdì e chiudono domenica mattina.
Si rendono conto che sono incapaci.
Possono investire 8000 euro e chiuderne 12 alla regione per un progetto che anche un bambino capirebbe che è fasullo?
15 negozi da rendere agibili e presentabili con 20 000 euro?
La sindaca sul mar risso ci vende che i giardinieri vanno casa sua a rifare il giardino?
Senza autorizzazione , senza istruzioni.
Ci prendono per idioti e lo continueranno a fare se non li fermiamo.

Anonimo ha detto...

Il livello che avete avuto anche voi.. quindi farei silenzio

Anonimo ha detto...

ancora esiste il pd a Chianciano chi è il capo?

Puntoeacapo ha detto...

LA REALTA' DEI FATTI CONTRO LA NARRAZIONE DI COMODO

Ancora una volta, da oltre un anno, assistiamo allo stesso copione del Partito Democratico locale: invece di mostrare i risultati della propria amministrazione, preferisce distorcere il passato, addossando colpe e dipingendo un quadro lontano dalla verità.

Parliamo di fatti, non di ricordi "nostalgici".

Bilancio: affermare che il Comune versasse in gravi squilibri è semplicemente falso. I bilanci degli ultimi dieci anni — quelli dell’amministrazione uscente — sono stati sempre chiusi in equilibrio e con avanzi di amministrazione. Sono dati pubblici, verificabili e certificati. La narrazione costruita per giustificare l’incapacità progettuale dell’attuale maggioranza è un insulto alla trasparenza e all’intelligenza dei cittadini.

Terme: il processo di liquidazione della società era una strada obbligata, avviata ben prima del 2014, a causa di problemi strutturali e di governance che affondano le radici in decenni di gestioni di un unico colore politico: il rosso. L’amministrazione precedente ha lavorato per contenere i danni e gettare le basi per un rilancio futuro, in una situazione già ereditata come estremamente complessa.

Turismo: i dati parlano chiaro. A maggio si è registrato un calo del 13% delle presenze. Un fatto sotto gli occhi di tutti, che smentisce clamorosamente le rosee promesse di rilancio fatte in campagna elettorale. La "rigenerazione urbana" sognata — ormai un incubo — non si è vista, se non in annunci e comunicati stampa. Il racconto di un futuro migliore è rimasto tale, mentre la città vive un tangibile peggioramento della sua vitalità economica.

Quello che stiamo vedendo è il classico tentativo di mascherare un fallimento amministrativo, ripetendo la stessa litania nella speranza di spostare l’attenzione. Ma i problemi non si risolvono con i comunicati di ieri: servono fatti e progetti concreti, che questa maggioranza, ad oggi, non è stata in grado di produrre.

I cittadini di Chianciano Terme meritano di più. Meritano un’amministrazione che, invece di dedicarsi alla politica dei ricordi distorti, abbia il coraggio di ammettere le proprie difficoltà e si impegni seriamente a risolvere i veri problemi della città — a partire dal crollo del turismo e dall’immobilismo progettuale che la sta paralizzando.

Saremo sempre pronti a ricordare i veri numeri della nostra gestione e a chiedere conto, giorno per giorno, delle promesse non mantenute da chi oggi governa.

Anonimo ha detto...

Eccolo un altro di quelli che ha rialzato il capo dopo 10 anni di silenzio.

Anonimo ha detto...

Chapeaux

Anonimo ha detto...

Vallocchia con Fallarino supervisore e la coppia piccinelliana Mucci/Rossi fedeli sostenitori.

Anonimo ha detto...

Il capo e gran burrattinaio è sempre Fallarino

CGIL Siena ha detto...

Brigate del Lavoro FLAI CGIL: dalla Maremma al Senese emergono storie di sfruttamento e caporalato

I primi giorni di attività delle “Brigate del Lavoro” Flai CGIL che promuovono l’attività del sindacato di Strada in provincia di Siena e Grosseto hanno confermato ciò che il sindacato stesso denuncia da tempo: lo sfruttamento lavorativo in agricoltura non è un fenomeno marginale, ma un sistema radicato che attraversa i territori e segna le vite di centinaia di lavoratori e lavoratrici migranti.

A Chianciano Terme, dove si concentrano tre Cas (Centri accoglienza straordinaria) con circa 300 ospiti, decine di giovani provenienti soprattutto da Bangladesh e Pakistan vengono reclutati già pochi giorni dopo l’arrivo. All’alba prendono i bus per Montepulciano, da lì tramite altri furgoni vengono distribuiti nelle aziende agricole della zona. Scene che si ripetono quotidianamente anche nel Grossetano, dove i furgoni prelevano direttamente gruppi di lavoratori da zone oramai note come quelle trovare tra Borgo Santa Rita e Arcidosso, dirigendosi per lo più verso i vigneti senesi.

Molti laboratori hanno appena 19 o 20 anni, alcuni sembrano neanche non avere quell’età, sulle loro spalle grava il peso di un debito contratto per affrontare il viaggio dall’Asia verso un paese europeo (spesso passando dalla Libia) e l’urgenza di mandare soldi a casa. Le paghe si aggirano intorno ai 7 euro l’ora, spesso senza contratto. A volte gli stipendi vengono accreditati non direttamente al lavoratore ma tramite le carte ricaricabili, magari intestate a un collega o a un intermediario. Un sistema che alimenta il meccanismo del caporalato invisibile: aziende senza terra che forniscono manodopera, connazionali che aprono ditte individuali, accumulano debiti e lasciano poi subentrare un parente, generando in un ciclo senza fine.

«Nelle nostre province il lavoro nero e il caporalato hanno assunto forme strutturali – dichiarano Andrea Biagianti (segretario Flai Cgil Siena) e Paolo Rossi (segretario Flai Cgil Grosseto) – e il fenomeno riguarda soprattutto le cosiddette aziende senza terra, che non hanno superficie coltivata ma sono fornitrici praticamente di sola manodopera da sfruttare. Ogni mattina vediamo file di migranti che partono dai Cas o dalle fermate dei bus diretti verso i campi, in un sistema che si ripete giorno dopo giorno. È indispensabile che le istituzioni, a partire dalle Prefetture e dagli enti di vigilanza, diano piena attuazione alle Sezioni territoriali della rete del lavoro agricolo di qualità, strumenti previsti dalla Legge 199/2016 ma ancora troppo spesso inattivi. Solo così si può contrastare più concretamente il lavoro nero e salvaguardare territori e produzioni».

In questi giorni le Brigate hanno intercettato giovani arrivati in Italia da appena tre o quattro giorni, già inseriti nei circuiti dello sfruttamento. Una macchina ben oliata che si muove con velocità impressionante, pronta a sfruttare ogni nuova leva.

«Vedere ragazzi giovanissimi, con gli zaini in spalla, aspettare un bus all’alba– concludono i segretari di Flai Cgil Grosseto e Siena – racconta in modo plastico la distanza tra chi qualche ora si prepara ad andare a scuola e chi invece viene avviato nei campi, spesso senza diritti e senza tutele. Le Brigate del lavoro servono a questo: portare il sindacato dove c’è più bisogno, per fare arrivare i lavoratori non possono giungere da soli, per dare voce a chi rischia di restare invisibile».

La giornata è proseguita con una visita all’azienda Avignonesi, tra le più virtuose del territorio per la lotta allo sfruttamento e con un incontro con i lavoratori e i gestori dei due Cas di Abbadia San Salvatore.

La FLAI CGIL di Siena e Grosseto continuerà nei prossimi giorni a presidiare fermate, strade e campi, per raccogliere segnalazioni e storie, per distribuire materiale informativo in più lingue e per costruire una rete di solidarietà capace di rompere l’isolamento.

Anonimo ha detto...

bravissimi, finalmente il sindacato si fa vedere. Continuate così, anzi miglioratevi se potete.

Anonimo ha detto...

Come hanno firmato contratti da 5 euro…..

Anonimo ha detto...

Di certo non meritavamo te che hai distrutto un paese e ancora parli

Anonimo ha detto...

Almeno il presidente dell'associazione albergatori va a farsi fotografare con Giani

Anonimo ha detto...

Indubbiamente questa iniziativa vi onora. Dovrete, di sicuro, mettervi a confronto con delle lobby e non sarà facile. Comunque complimenti e lottate duro per questo fine. È ora di finirla (a tutti i costi), di sentir parlare di sfruttamento.

Giuseppe D'Alesio ha detto...

Non solo in Puglia? Chia ha tolto il tappo? Ed i Sindacati?

Anonimo ha detto...

La biondina disse. Se fanno la paghetta

Anonimo ha detto...

Sindacato 🤣

Anonimo ha detto...

Soluzione al problema lavoro nero. Non farli entrare in Italia. Et voila Risolto

Comune di Chianciano Terme ha detto...

La Regione Toscana ha emesso un Bollettino di criticità GIALLO per rischio VENTO dalle ore 08 alle ore 20 di giovedì 2 ottobre 2025.

Si raccomanda la massima attenzione!

Anonimo ha detto...

Dove erano i sindacati quando ci fu la legge fornero o la vendita della Fiat. Aaaa saperlo. Fate una cosa il rinnovo della tessera deve essere annuale e consenziente. Chi tace sta zitto e non rinnova.

Anonimo ha detto...

Vedo a Chianciano molte donne con il velo. Non possiamo integrarle?

Anonimo ha detto...

La giunta è andata all inaugurazione degli studi medici. Mi domando come mai no è andata quando è stata aperta la macelleria in piazza Italia. Mmmmm

Anonimo ha detto...

Certo che il segretario del PD ha una levatura politica niente male. Ma per carità.

Anonimo ha detto...

Il paese l'hanno distrutto i comunisti dagli anni 80 al 2014!!!!! Te di sicuro sei un sinistro che hai lavorato o lavori grazie al partito!

Anonimo ha detto...

Pensa un po'. Vallocchia fa il segretario presta nome di questa gente. Ahahahahahah

Anonimo ha detto...

Condivido pienamente il tuo pensiero,li puoi vedere solo se c'è visibilità mediatica altrimenti sono fantasmi.

Anonimo ha detto...

L’importante che non votate i finti FDI di destra non hanno neppure un capello.

Anonimo ha detto...

La Torelli ha il grande torto di non capire i suoi limiti, negare l’evidenza e marciare speditamente verso il baratro.
Roberto Gagliardi

Costituente Comunista ha detto...

Informiamo che questa sera (02/10/25), dalle ore 21.00, presso l'Ospedale di Nottola (Montepulciano), vi sarà il flash mob "LUCI SULLA PALESTINA". 100 ospedali per Gaza. Tantissimi sanitari sono stati uccisi dall'esercito israeliano mentre stavano cercando di salvare delle vite ed il minimo che possiamo fare è denunciare senza se e senza ma, lo stato delle cose. Uccidere chi salva delle vite, è l'atto più infame che ci possa essere. Partecipare è un gesto di libertà, perché la verità è sempre rivoluzionaria!

Chi è interessato può iscriversi al link https://modulo.digiunogaza.it/

Aggiornamento: il flash mob è confermato! Si prega di portare luci elettriche e non fiamme "vive" (al massimo piccoli lumini), per motivi di sicurezza!

Pd di Chianciano Terme ha detto...

Leggere di “serietà, passione e concretezza” nel racconto del passato amministrativo di Andrea Marchetti suona oggi quanto meno paradossale. Durante il suo mandato come sindaco, dal 2014 al 2024, Chianciano Terme ha accumulato gravi problemi concreti che pesano ancora sulla città.
Il bilancio comunale, ad esempio, ha presentato squilibri significativi: la Corte dei Conti ha certificato un ammanco importante, che ha costretto chi oggi amministra il Comune a interventi urgenti per riportare ordine e stabilità. Nel frattempo, la gestione della società Terme, cuore dell’economia locale e simbolo del turismo termale, è terminata con la liquidazione, generando conseguenze tangibili sul lavoro e sull’attrattività della città, senza che fossero avviati progetti concreti di rilancio durante quegli anni.
Sul fronte sociale, l’accoglienza dei richiedenti asilo ha raggiunto numeri esorbitanti rispetto alla popolazione residente, che oggi conta poco più di 7.000 abitanti. Nei momenti di maggiore afflusso, il numero di persone accolte ha superato le duecento unità, creando tensioni sui servizi sociali e sulle strutture cittadine, senza un piano sostenibile per gestire l'emergenza, né tanto meno integrazione.
Anche la cultura è stata penalizzata: la biblioteca comunale è stata trasferita in una sede improbabile, lontana dai flussi abituali dei cittadini, riducendo l’accessibilità e il valore culturale per la comunità. Parallelamente, la gestione dei rifiuti e le tariffe TARI sono aumentate durante quegli anni, senza che ci fossero miglioramenti tangibili nei servizi offerti.
Infine, molte delle promesse urbanistiche e di sviluppo del territorio, dal rilancio del termalismo fino alla valorizzazione della cultura e dell’innovazione, sono rimaste sulla carta, senza progetti concreti realizzati.
I cittadini di Chianciano Terme meritano una rappresentanza che parli di concretezza con fatti reali, non di ricordi nostalgici di un passato che ha lasciato problemi ancora irrisolti.
È solo guardando alla realtà, riconoscendo ciò che non ha funzionato, che si può costruire insieme un futuro migliore per la città.🍀🤞🏻

La Nazione.it ha detto...

Botta e risposta. Punto e a capo replica al Pd

"Leggere di ‘serietà, passione e concretezza’ nel racconto del passato amministrativo di Andrea Marchetti (foto) suona oggi quanto meno paradossale....

"Leggere di ‘serietà, passione e concretezza’ nel racconto del passato amministrativo di Andrea Marchetti suona oggi quanto meno paradossale. Durante il suo mandato come sindaco, dal 2014 al 2024, Chianciano Terme ha accumulato gravi problemi concreti che pesano ancora sulla città". Con questo attacco diretto, pubblicato su Facebook, il Partito democratico di Chianciano Terme ha puntato il dito contro l’ex sindaco - oggi candidato alle regionali con Fratelli d’Italia - accusandolo di aver lasciato in eredità una situazione difficile. Nel mirino il bilancio comunale e la società Terme, che secondo i Dem avrebbero subito una gestione inadeguata "generando conseguenze tangibili sul lavoro e sull’attrattività della città, senza che fossero avviati progetti concreti di rilancio durante quegli anni".

La replica non si è fatta attendere. Il gruppo consiliare di opposizione Punto e a capo ha risposto con toni altrettanto duri: "Ancora una volta, da oltre un anno, assistiamo allo stesso copione del Partito democratico locale: invece di mostrare i risultati della propria amministrazione, preferisce distorcere il passato, addossando colpe e dipingendo un quadro lontano dalla verità". Il gruppo ha rilanciato la sfida dichiarandosi "pronto a ricordare i veri numeri della nostra gestione e a chiedere conto, giorno per giorno, delle promesse non mantenute da chi oggi governa".

Il confronto resta dunque acceso e destinato a proseguire. Una dialettica che, a due settimane dalle regionali, rischia di trasformare Chianciano in un terreno simbolico di scontro politico, dove passato e presente diventano strumenti di battaglia. I dem chiancianesi hanno voluto, questa volta, puntare il dito su un singolo candidato.

Anonimo ha detto...

Siiii, poi con quelli che dicono essere di sinistra chi ci parla?

Anonimo ha detto...

Sindaca subito

Anonimo ha detto...

Ma non si vergognano ad insistere con questa manfrina?? Spostano l'attenzione sul NULLA ASSOLUTO che sono stati in grado di fare in un anno e mezzo???

Anonimo ha detto...

Domani devo urgentemente venire in comune spero che non fate sciopero

Anonimo ha detto...

Signori per il momento avete tutte le carte in regola per non cambiare niente, sugli immigrati mi pare che i rusultati non arrivino, anzi il Firenze è stato prontamente rinconvertito all accoglienza di pachistani invece di rimanere ina struttura occasionale per famiglie come era ststo garantito.

Anonimo ha detto...

Occhio ai giardinieri che possono entrare senza preavviso

Anonimo ha detto...

Il confronto sarà anche acceso, ma l’importante che i destri alle regionali votino solo Lega o Forza Italia, purtroppo l’altra lista, la più importante per i più, è infiltrata da sinistri e grillini. A Bignami qualcuno glielo dica, meglio un paio di voti in meno ma di gente coerente! Ci vuol poco a tornare ad una sola cifra.

Anonimo ha detto...

Alla Fiat ancora ci sono sassi per favore non utilizzare. Grazie

Anonimo ha detto...

Sciopero illegittimo da sanzionare chi li fa.

Anonimo ha detto...

Complimenti alla Flai Cgil Siena per le Brigate del Lavoro, hanno fatto ciò che le istituzioni non fanno
Veramente Bravi 👏👏👏

Anonimo ha detto...

W la flottiglia

Anonimo ha detto...

Curati vai, nessuno lavora grazie ai partiti, ho semplicemente detto la verità. Se ha memoria cerchi di averla per tutto, come era Chianciano prima di Marchetti e dopo i 10 anni. Apri gli occhi

Comune di Chianciano Terme ha detto...

Sciopero generale venerdì 3 ottobre 2025

La regolare erogazione dei servizi del Comune di Chianciano Terme non è garantita.

Si informano i cittadini che, in vista dello sciopero generale nazionale di tutte le categorie pubbliche e private proclamato dai sindacati CGIL e USB , "In difesa di Flotilla. Per Gaza", per l’intera giornata di venerdì 3 ottobre 2025 non potranno essere garantiti i servizi del Comune di Chianciano Terme e alcuni uffici potrebbero risultare chiusi, in base all’adesione allo sciopero dei dipendenti.
Non essendo possibile quantificare preventivamente il grado di partecipazione allo sciopero ci scusiamo anticipatamente per gli eventuali disservizi che si dovessero verificare.

Anonimo ha detto...

Chissà come mai sti scioperi li fanno sempre di venerdi!!!
Questo è un modo come un altro di fare il ponte lungo.....gli importa 'na sega di Gaza o di altri problemi dell'Italia e del Mondo.

Ah piuttosto, quando lo facciamo lo sciopero per l'Ucraina?

«Meno recenti ‹Vecchi   1 – 200 di 244   Nuovi› Più recenti»