Questo il Comunicato Stampa inviato dai Commercianti ed Esercenti del centro storico di Chianciano Terme che oggi in segno di protesta, per la mancata risposta ed ascolto da parte dell'Amministrazione Torelli, faranno una serrata nella serata clou della Festa di San Giovanni:
.jpg)
COMUNICATO STAMPA
Chianciano Terme, 28 giugno 2025
Centro Storico al Collasso: i Commercianti Chiedono Risposte Immediate sull’Impasse della ZTL
Serrata serale sabato 28 giugno in occasione della festa di San Giovanni per richiamare l’attenzione sulla criticità, non più sostenibile economicamente.
I Commercianti del Centro Storico di Chianciano Terme, ormai da mesi, stanno segnalando con forza e unità di intenti gli effetti devastanti che la Zona a Traffico Limitato, così come attualmente concepita e gestita, sta causando alle attività economiche della zona.
Dopo l’incontro del 3 giugno scorso presso la Sala Consiliare, dopo la telefonata collettiva con l’Assessora Chiezzi, e dopo le numerose e documentabili richieste rivolte anche telefonicamente al Vicesindaco Piccinelli e dopo l’ultimo incontro del 26 giugno permaniamo purtroppo in una condizione di mancata apertura da parte dell’Amministrazione comunale.
Eppure, si tratta di un grido d’allarme unanime: la ZTL, così com’è, sta aggravando e accelerando in modo irreversibile la crisi delle nostre attività commerciali, già provate da anni difficili. La mancanza di accessibilità, di parcheggi,la mancanza di servizi, la drastica riduzione del passaggio pedonale e l’assenza di una visione condivisa stanno accelerando il declino del Centro Storico.
I COMMERCIANTI ED ESERCENTI DEL CENTRO STORICO DI CHIANCIANO TERME.
Saluti,
Valtubo
.jpg)
224 commenti:
1 – 200 di 224 Nuovi› Più recenti»Valerio nel precedente post Piccinelli aveva scritto che i commercianti erano contenti dello ZTL . Male voluto non è mai troppo .
Paolo Piccinelli Vice Sindaco di Chianciano Terme
Caro Valerio, ti fa onore il fatto che non utilizzi l’intelligenza artificiale per scrivere i tuoi post, tuttavia, data anche la confidenza che abbiamo, un paio di domande per approfondire e non fare affermazioni deliranti, potevi farmele.
O forse ti è più utile scrivere qualcosa di non vero, purché alimenti la polemica.
Affermi ad esempio, che le ZTL nei centri storici sarebbero un danno, guardati intorno vicino o lontano e fai una valutazione obiettiva.
Affermi che l’introduzione della ZTL avrebbe impedito ai commercianti di fare i piccoli eventi musicali. Ti faccio presente che gli stessi commercianti hanno presentato un calendario di eventi per tutta la stagione 2025 e, per la durata degli eventi, non solo vogliono che la ZTL sia attiva, ma chiedono anche che sia interdetta la circolazione agli autorizzati.
Ti inoltro il messaggio di un commerciante del Centro Storico che dovrebbe chiarirti la situazione.
“Buona sera Paolo Innanzitutto, scusa l’orario! Ma perché non valutate di chiudere il traffico la sera del sabato sera? C’è un po’ di gente nel borgo e non è il massimo della tranquillità che ci passano le macchine attraverso!”
E la Giunta, come fatto lo scorso anno, ha accolto questa richiesta.
Sarebbe il caso di soffermarsi su questo punto. Appare chiaro, che il problema non è la ZTL, piuttosto la mancanza di persone che vanno nel Centro Storico. Comprenderai che non si può dare un telecomando a qualcuno che, sopra un certo numero di persone, chiuda il varco. E allora cambiamo il post e discutiamo di come fare a portare più persone nel Paese.
E non capisco perché affermi che ci sia stata uno scontro infuocato con il Vicesindaco, la riunione è stata con la Giunta e i commercianti hanno espresso la loro posizione, direi che ne hanno tutto il diritto, come hanno diritto di esprimersi i residenti del Centro Storico. L’Amministrazione ha il dovere di ascoltare tutti e poi di prendere una decisione.
Ma come Piccinetti ha detto che è stato un colloquio cordiale, che loro ascoltano le ragioni di tutti, si, ma poi fanno come gli pare. Vogliono seccare il paese, tutto, non si sa il perché, a cominciare con i migranti, così diranno che ci sono dei razzisti, ma non è invece che lo sono un po’ loro nei confronti dei chiancianesi? Qui chi arriva è accolto con il tappeto rosso, naturalmente, mentre chi ci vive da sempre o è ormai chiancianese dì adozione con famiglia e lavoro, vengono trattati da ultimi, basta che pagano le tasse!
Se non si mantengono le parole date ,questi sono i risultati. La gente è stanca
Ma il tricesindaco non aveva detto che non vi era conflitto tra esercenti e comune. Cose da non credere. Intelligenza artificiale
Solo CAS. E contributi all immigrazione. E questo che volete. Bene chiudiamo tutti
Saluti alla giunta
Compimenti sono riusciti a rovinare anche la festa di San Giovanni. Mica è da poco. La vedo triste. Infatti eravamo una bella comitiva ma visto la serrata abbiamo deciso di andare a Montepulciano. Grazie
Vi prego prima che sia troppo tardi dimettervi in Totò. Fatelo per il bene di quel poco che è rimasto. Consiglio da amica
LA SBORNIA
Galbusera beve solo Barbera
Fa lo slalom fra i lampioni
A schivarli tutti quanti son buoni
Lui invece li butta giù
Sua cugina beve solo benzina
E poi parte come un razzo
Ora a Monza sta girando da un pezzo
Chissà quando si fermerà
E trinca, trinca, trinca
Buttalo giù con una spinta
Poi vedrai che bella festa
La medicina del mondo in rovina
Stai tranquillo è questa qua
Beatrice usa la lavatrice
Suo marito gliel'ha comprata
E quando beve ha la sbronza frenata
Fatto il pieno si ferma lì
Suo cognato beve solo moscato
Si è inciuccato insieme al Marco
Li ha trovati seduti nel prato
A progettar la rivoluzion
E trinca, trinca, trinca
Buttalo giù con una spinta
Poi vedrai che bella festa
La medicina del mondo in rovina
Stai tranquillo è questa qua
Maria Rosa ha la sbronza amorosa
Ogni fiasco un fidanzato
Se cambia vino l'ha già bello scordato
Mai nessuno la sposerà
Rossi Antonia beve solo colonia
Lei è un tipo sofisticato
E il suo singhiozzo è così profumato
Che diventa un fatto snob
E trinca, trinca, trinca
Buttalo giù con una spinta
Poi vedrai che bella festa
La medicina del mondo in rovina
Stai tranquillo è questa qua
Poi c'è Amleto che vuol bere in segreto
E si mette a recitare
Essere sbronzi o non essere sbronzi
Il dubbio atroce gli resterà
Se il nonnino beve un grignolino
Sente il suono delle campane
E poi sogna le sbronze serene
Che verranno nell'aldilà
E trinca, trinca, trinca
Buttalo giù con una spinta
Poi vedrai che bella festa
La medicina del mondo in rovina
Stai tranquillo è questa qua
E trinca, trinca, trinca
Buttalo giù con una spinta
Poi vedrai che bella festa
La medicina del mondo in rovina
Stai tranquillo è questa qua
Ma l’associazione della campana può chiedere i danni su eventuali mancati guadagni al comune?
Hanno fatto bene e avuto coraggio. Il problema è di fondo, dopo un anno non c'è stata visione turistica. Non un piano condiviso. Il centro storico era comunque un elemento di forza. Per il famoso prezzo del consenso, quello che secondo voi solo al Marchetti apparteneva, voi state portando indietro il paese. Pagate il voto a 4 residenti, una consulta che non ha nessun potere, feste di liberazione di Chianciano che stanno diventando anacronistiche, e io sono di sinistra, tante cose ma per il turismo? Rispondete, cosa prevedete? State uccidendo il Centro Storico e se hanno un po' di onestà intellettuale anche i commercianti e gli esercenti del resto del paese dovrebbero unirsi e protestare. Non c'è lavoro. Voi rappresentate tutti, anche chi non vi ha votato date delle risposte. Basta tavoli, basta storie, dovete rispondere sull'affare giardinieri, non pensate che passi e via e dovete dire cosa state facendo per riportare Chianciano ad avere un minimo di turismo. Se non avete le risposte dovete dimettervi, ormai non regge più la canzoncina di quelli di prima.
Uno di sinistra estremamente deluso.
Per stasera chiamate il parrucchiere per intrattenere gli ospiti dopo cena
Tristezza infinita. Chi sono i Vostri amministratori comunali
Qualcuno della giunta deve chiedere al sindaco di sarteano come si fa funzionare un paese. Non dovete essere timidi
E poi sta giunta e i suoi seguaci so pure permalosi. Capo basso
Eeee cari miei e come quello che mise il sedere nella morsa. Ed urlò. E chi girava la morsa disse. E che urli e solo il primo giro
Vivete in un paese dove chiudono anche i cinesi. 😂
In questo periodo anche i poponi sono maturi. Consiglio di stare più al 🌞
Non criticate il comune sono giovani senza esperienza vedrete che tra 23 anni non avremo più problemi
Anche x domani invito la giunta di non fare la festa in quanto c’è poco da festeggiare 🎈
Io credo questa amministrazione sia allo sbando. Va bene non possono vedere gli albergatori ma anche quei pochi coraggiosi commervianti del Centro Storico. Tutte persone che pagano i tributi più salati dell'intera Regione. Non capire che il Pil lo fanno le imprese private e senza di loro la soppravvivenza durerà poco. Chi si contenta gode.
In tutti i paesi ci sono le ZTL attive e soprattutto di sera i centri storici sono pieni di persone. Quindi il problema non è della ZTL ma del fatto che a Chianciano non c'è nessuno a livello turistico. I negozianti del centro storico, negli anni passati in questo periodo, hanno preso in ostaggio il paese tutti i fine settimana rendendo la vita impossibile ai residenti. La pacchia è finita il centro storico non è vostro, cari negozianti, ma di chi ci abita. Se lavorate poco, o chiudete come hanno fatto i negozianti delle altre zone di Chianciano o vi spostate, non vedo perché dovete avere un trattamento privilegiato rispetto a chi si trova alla Rinascente o a Piazza Italia. Per queste ragioni la vostra protesta è semplicemente ridicola!
E se chiudono gli esercizi del paese apriremo tanti alementari.
Che fisse San Giovanni Non voglio inganni. Meditate e dimettete
Chiancianesi venite a pienza per le vostre serate da noi musica tutte le sere e divertimento assicurato.
Ultimamente questa amministrazione a pubblicità va forte
Le 🗝️ sono il minimo. Qui ci vuole tante scuse nei confronti della cittadinanza Chiancianese
Unica alternativa. Kebab
Ma che volete esercenti. L’importante è la liberazione. Sì ma quale
Qualcosa da dire. Non sento commenti
Non disturbate stanno lavorando per gli eventi di Natale
Compagni facciamo un bel carnet dell ospite come ai vecchi tempi.
Ero alla festa ed ho visto molte persone rigirare. Non vi dico i commenti. Mi sono vergognata
Raccolta firme per dimissioni.
“𝑷𝒂𝒔𝒔𝒊𝒐𝒏𝒆, 𝒊𝒎𝒑𝒆𝒈𝒏𝒐 𝒆 𝒑𝒓𝒐𝒑𝒐𝒔𝒕𝒆 𝒄𝒐𝒏𝒄𝒓𝒆𝒕𝒆. 𝑰𝒏 𝒒𝒖𝒆𝒔𝒕𝒂 𝒔𝒂𝒍𝒂 𝒄𝒊 𝒔𝒐𝒏𝒐 𝒍𝒆 𝒓𝒊𝒔𝒐𝒓𝒔𝒆 𝒖𝒎𝒂𝒏𝒆, 𝒍𝒆 𝒆𝒏𝒆𝒓𝒈𝒊𝒆 𝒆 𝒈𝒍𝒊 𝒊𝒎𝒑𝒆𝒈𝒏𝒊, 𝒂 𝒑𝒂𝒓𝒕𝒊𝒓𝒆 𝒅𝒂𝒍 𝒄𝒂𝒓𝒊𝒔𝒎𝒂 𝒅𝒊 𝑮𝒓𝒂𝒛𝒊𝒂 𝑻𝒐𝒓𝒆𝒍𝒍𝒊, 𝒄𝒉𝒆 𝒑𝒐𝒔𝒔𝒐𝒏𝒐 𝒅𝒂𝒓𝒆 𝒖𝒏𝒂 𝒔𝒄𝒐𝒔𝒔𝒂, 𝒖𝒏𝒐 𝒔𝒗𝒊𝒍𝒖𝒑𝒑𝒐 𝒆 𝒖𝒏 𝒓𝒊𝒍𝒂𝒏𝒄𝒊𝒐 𝒂 𝑪𝒉𝒊𝒂𝒏𝒄𝒊𝒂𝒏𝒐 𝑻𝒆𝒓𝒎𝒆, 𝒖𝒏𝒂 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒆 𝒄𝒊𝒕𝒕𝒂̀ 𝒇𝒐𝒏𝒅𝒂𝒎𝒆𝒏𝒕𝒂𝒍𝒊 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝑻𝒐𝒔𝒄𝒂𝒏𝒂”. 🍀
Diranno che sono dispiaciuti. Ma non vedono oltre al loro naso
Puoi solo essere un comunista che non ha mai mangiato con l'economia di Chianciano.
Inadeguati e presuntuosi. Dal primo all'ultimo. Non ne hanno azzeccata una. Ma pensano davvero di andare avanti in queste condizioni? O di dare la colpa a chi c'era prima?
Faranno le vittime anche ora? Non è che la ZTL l'hanno attivata i dipendenti quando loro erano in vacanza ed a loro insaputa? Ahahahahah
Questi pensano solo ai migranti e al sociale e si accontentano del consenso di quei 4 sinistrati pensionati che lavoravano nella pubblica amministrazione o al caldo in qualche ufficio e che non sanno quanto ci vuole a mandare avanti un attività e hanno la pensione assicurata . Qualcuno dei sostenitori nemmeno è in pensione ma comunque lavora nella pubblica amministrazione .
Bella storia la colpa è sempre degli altri. Credo che poco tempo fa l’ho risentita. Cambiate copione
Loro gli eventi se li pagano di tasca. Se chiudono manco le case varranno più nulla. I negozianti delle altre zone possono fare ugualmente. Commento inutile e pretestuoso.
Concordo perché cmq tra un po' chi ci abitava doveva chiedere il permesso per tornare a casa.. nn fa piacere a nessuno nn vedere turisti in centro storico ma neanche si poteva continuare con l anarchia che c e stata fino l anno passato
Buonasera anonimo 28 giugno ore 19:22 hai ragione ma comunque potevano almeno fare passare la domenica visto che c'è la processione e ogni volta la domenica e tutto chiuso per lo meno in paese ci avrebbero guadagnato
Ma una giunta che nello stato in cui vige Chianciano la loro prerogativa e acquistare un immobile per la biblioteca, quando le strade sembrano bombardate, nn c e un servizio per i cittadini che funzioni, nn si sistema un aiola a verso, e tutto una transenna e un cantiere e si pensa all acquisto di un immobile per la biblioteca.. nn ci state proprio con la testa.. accidenti a voi e ai consiglieri che vi permettono di fare queste cose.. siete veramente ridicoli.. voi avete ereditato enormi problemi ma state dimostrando che nn siete x nulla capaci di amministrare un paese e di quelle che sono le priorità.. di fori come i balconi
Il mandato per il consiglio comunale dura 5 anni...per governare bisogna vincere le elezioni. Non bastano le proteste di 4/5 attività abituate a prendere in ostaggio il centro storico per far chiedere le dimissioni della giunta. Serve collaborazione non minacce cari amici del Marhetti. I problemi sono di tutta Chianciano non di 4 attività che vogliono mettere 10 tavoli tutti sgangherati ne mezzo alla strada.
Scommetto che il messaggio che fu mandato al vice sindaco e che ha pubblicato qui sarà proprio dell'unico commerciante che non ha partecipato alla serrata. Se cosi fosse pensate un pò quanto questa amministrazione è fatta da gente improvvisata!!!
Almeno quello della vecchia amministrazione avevano un proprio lavoro ben remunerato . Commercialista, avvocatessa,ingegnere , imprenditori,fare politica era una cosa in più... Sti 4 scappati di casa vivono di politica,nessuno lavora, è sotto gli occhi di tutti,ridicoli
L'elettore è stato chiaro, marchetti a casa torelli sindaco. Prossime elezioni 2029. Rosicate gente rosicate
Multa per i commercianti del centro storico
Cavolo che protesta ahah,porta una sega a loro,se vuoi protestare prendi 10 euro di benzina e il comune cel avete a 2 passi!!!
Scusate, ma senza ztl cosa cambia per i bar e simili visto che comunque non si può parcheggiare ?
Oppure al vera richiesta è niente ztl e sosta selvaggia di macchine ovunque nel centro storico ?
Caro Piccinelli l' integenza artificiale farebbe bene ad usarla lei e tutta la giunta sindaca compresa , forse le decisioni sarebbero più sensate .
Ma a Chianciano avete tutti clienti che gli fa fatica fare 100 metri a piedi? Siete ridicoliiiiii!
Per me da abitante nel CS, la ZTL ci deve essere... come in tutti i paesi d'italia. Ovviamente va impostata meglio, e non parlo da dove a dove (ZTL nei centri storici sono sempre da "Porta" a "Porta"), ma da quando a quando, chi può entrare, per quanto, perché e fino a dove...
Con i sistemi che la tecnologia ci offre in giorno d'oggi anche un qualsiasi tecnico informatico può sviluppare un piccolo script che puo tranquillamente tutelare sia commercianti (e fornitori, ecc) che abitanti (e ospiti, ecc). Ma qua mi sembra che ci piaccia vivere nel far west. Io intanto continuo a sviluppare il mio "vocabolario" quando la sera torno a casa e nei parcheggi, che dovrebbero essere garantiti per l'abitanti del CS, ci trovo qualche macchina di qualche turista (senza permesso) o di qualche cliente (senza permesso) dei locali che per bersi la santa birra giornaliera non può fare 10 passi a piedi, che ovviamente non riceveranno alcuna multa o almeno avviso... Questo è tutto, passo e chiudo! Ci sarebbe tanto da polemizzare o discutere, ma devo uscire per non fare tardi, che ieri ho trovato parcheggio in culonia!
Per me che sono di estrema destra e la mattina mi sveglio alle 04,30 per andare al lavoro, va benissimo la ztl, anzi, auspicherei anche il coprifuoco così dormo e non ho più briachi a berciarmi sotto casa.
Grazie sindaco!
Solidarietà ai commercianti del Centro Storico
Esprimiamo piena solidarietà ai commercianti del centro storico, che - con una serrata simbolica durante i festeggiamenti del Santo Patrono - hanno lanciato un forte segnale di disagio.
La crisi del commercio locale, aggravata dal calo del turismo, è stata ulteriormente colpita da una ZTL introdotta senza confronto con le attività del territorio e senza una adeguata conoscenza delle reali dinamiche economiche e commerciali della cittadina e, nel particolare caso, del centro storico della stessa.
L’amministrazione comunale ha dimostrato scarsa sensibilità verso le esigenze economiche e sociali del centro storico. Le decisioni, anche nel caso di quelle sulla viabilità, devono nascere da un dialogo costruttivo con chi anima quotidianamente la città.
Sosteniamo la protesta auspicando che l'A.C. riveda le proprie posizioni e apra con urgenza un tavolo di confronto per salvaguardare il futuro del nostro centro storico.
Sulla chiusura di oggi dei commercianti in centro storico abbiamo chiesto al Vice Sindaco Paolo Piccinelli la posizione dell' Amministratore Comunale
Ecco la sua dichiarazione
"Sinceramente trovo strana questa decisione dei commercianti; devo dire che noi li abbiamo incontrati due giorni fa, loro ci stanno chiedendo di sospendere definitivamente la ztl riaprendo al traffico. Noi questa mattina chiaramente abbiamo dato loro una risposta dicendo che a questo punto dobbiamo fare il percorso al contrario: per cui alla loro proposta e alle altre idee che ci possono essere, dobbiamo di nuovo rincontrare anche i residenti per poi prendere una decisione che potrebbe anche essere quella proposta dai commercianti, non è che una cosa si può fare in due giorni. Mi sembra strano che abbiano presa questa decisione specialmente nella serata del sabato durante i festeggiamenti di San Giovanni, mettendo anche in difficoltà tutte le persone che si sono adoperate per organizzare la festa. Vediamo cosa succede"
Protesta contro la Ztl. Serrata dei negozi
Tra saracinesche abbassate e zoccoli di cavalli, Chianciano Terme vive un weekend di forti contrasti. Mentre la città celebra il patrono
Tra saracinesche abbassate e zoccoli di cavalli, Chianciano Terme vive un weekend di forti contrasti. Mentre la città celebra la propria identità con figuranti, buoi e carrozze, il centro storico si spegne: i commercianti hanno realizzato ieri sera, mentre era in corso la festa gastronomica nella piazzola dei Soldati, una serrata serale per denunciare il collasso economico aggravato dalla gestione attuale della Ztl. Tradizione e protesta si incontrano così, nello stesso spazio e nello stesso tempo. "Il centro storico è al collasso – denunciano gli esercenti – e la Ztl, così com’è, sta aggravando una crisi ormai strutturale. Mancano accessibilità, parcheggi, servizi e con essi anche il passaggio pedonale e la vitalità necessaria a tenere in vita le nostre attività. Dopo mesi di incontri, telefonate e confronti (tra cui quello pubblico del 3 giugno in Sala Consiliare e l’ultimo il 26 giugno) i commercianti lamentano l’assenza di un riscontro concreto da parte dell’amministrazione comunale". "Lo facciamo – si legge in una nota– per richiamare l’attenzione sulla criticità, non più sostenibile economicamente. I commercianti del centro storico di Chianciano Terme, ormai da mesi, stanno segnalando con forza e unità di intenti gli effetti devastanti che la Zona a Traffico Limitato, così come attualmente concepita e gestita, sta causando alle attività economiche della zona".
La festa va comunque avanti e oggi il corteo partirà alle 10 da Piazza Indipendenza, attraverserà le vie principali della cittadina per concludersi ai Giardini Pubblici di via Dante alle 12, con la benedizione degli animali, accompagnata dalla Banda Musicale Bonaventura Somma e da un’esibizione di falconeria. Oltre 70 figuranti, carrozze, buoi e cavalli. "La Festa di San Giovanni è molto più di un evento – dichiara la sindaca Grazia Torelli – è un momento di coesione per la nostra comunità, un’occasione per celebrare le nostre radici e guardare al futuro con spirito di unità. Il corteo storico rappresenta l’anima di Chianciano".
SEGNALO I VIGILI A LAVORO DI DOMENUCA MATTINA
Che coraggio i vari post della passata amministrazione sulla ZTL del centro storico .. vomitevole ...quando chiudevano loro non c'era spazio nemmeno per fare passare le ambulanze
Hanno fatto bene e possono anche non riaprire,per quanto riguarda gli zoccoli,erano meglio le zoccole,festeggiamo loro,che a Chianciano ci sono da una vita e di sicuro son più utili!!!
Hanno chiuso le loro attività in una serata dove c'era un po' di passaggio in paese ed avrebbero potuto incassare bene senza investire 1 centesimo di tasca.
E questi sono imprenditori? Pensano di far dispetto a chi?
Il paese muore. Ti toccasse rosica le briciole di pane anche a te. Sinistro.
Ma questi commercianti che stanno protestando, sono per caso gli stessi che vorrebbero apparecchiare anche in mezzo alla strada?
Forse c'è qualcosa che non capisco
Per capire: per te i commercianti devono chiudere? Meglio un centro storico per soli residenti?
Quindi ho detto giusto.
La richiesta è niente ztl e parcheggio selvaggio.
Modello nord Africa insomma
A occhio si... 😅, voglio vedere come passa un'ambulanza in caso di emergenza con tavoli in mezzo
Destraiolo
Ottima iniziativa, hanno fatto come quello.cue per far dispetto alla moglie se lo tagliò
CARISMA DELLA TORELLI????????????
Io ancora non ho capito nulla. Si dimettono o no?
Ma mica siamo a Milano. Svegliaaaaaa. Qui sta finendo tutto
Questi sono talmente presuntuosi e ipocriti che faranno le vittime ed accuseranno i commercianti di aver usato la protesta per attaccarli politicamente. E proveranno a mettergli contro anche l'associazione La Campana dicendogli che gli hanno rovinato la festa!!! Ma secondo loro i commercianti che hanno perso anche l'incasso di una delle poche sere con più gente sono tutti scemi??? E tutto questo per accontentare tre o quattro capocellula comunisti residenti nel centro storico???? Vergognatevi tutti.
Intanto il centro storico era frequentato dai turisti e le attività lavoravano. E non c'è stato mai nessun problema. Le ambulanze? I tavoli mica erano inchiodati!!!!
Salve veramente saranno 18 anni che Chianciano centro storico è in decadenza, anzi in questi ultimi 5 anni si stava riprendendo in confronto alla zona alberghiera, il centro storico veniva fatto chiudere proprio dai negozianti nei fine settimana estivi per evitare il traffico ,nonostante le lamentele dei cittadini residenti. Gli unici che comunque soffrono della Ztl sono soprattutto alcuni cittadini frequentatori di bar che vogliono parcheggiare vicino agli esercizi...mentre i turisti sono i primi che parcheggiano all' esterno del centro storico consapevoli che una passeggiata gli fa apprezzare meglio il paese! Quello che manca al centro storico .. maggiore pulizia e più attività
Infatti.. voi eravate i bravi che permettevate di tavolini in mezzo alla strada e avete fatto sentire gli abitanti del centro storico come ospiti in casa loro perché nn avete mai regolamentato su come i commercianti dovevano rispettare le esigenze dei residenti. Ognuno faceva quello che gli pareva ora nn possono farlo più e nn gli sta bene. Che si arrangino
Se hanno le palle, che tenessero chiuso per almeno 15 giorni, altrimenti è fuffa
Si sono loro.. i padroni del centro storico.. quello che hanno fatto grazie a Marchetti per 10 anni x quanto mi riguarda possono anche restare chiusi se nn sono in grandi di rispettare i residenti. Ben venga la ZTL tanto chi vuole venire in centro storico ci viene con o senza Ztl queste serrande abbassate sono solo proteste stupide x fare dispetto a loro stessi. Sai che gliene frega al comune
Signori cari, il vero problema (secondo me), non è la ZTL bensì le mentalità retrograde di chi non la vuole. Si parla del centro storico che tutti dobbiamo e devono rispettare. Come alcuni scrivono, si possono eventualmente rimodulare gli orari di accesso, ma non si può permettere l'accesso incondizionato a tutti come la sosta selvaggia a tutte le ore. Piuttosto che si facciano parcheggi comodi e capienti e facciamola finita con i quattro coglioni che vogliono parcheggiare davanti al locale dove fare l'aperitivo!
Ma ci siete mai passati in centro storico negli ultimi mesi? Dal lunedì al giovedì il deserto il pomeriggio e la sera. Il fine settimana un po di gente ma molta meno di quella che c'era in passato. Ma secondo voi si pagano affitti e bollette così? Se si sono lamentati un problema ci sara? Che dite?
Non solo i clienti, ma anche i gestori sono allergici a muoversi con le scarpe. Le auto dei gestori devono essere massimo da 2 a 10 metri. Tavoli nel mezzo alla strada, e gli altri concittadini possono pure crepare. Questa è l'empatia della capa....dei commercianti del centro storico di chianciano. Però non si espone. Fa apparire le marionette.....
Pensa te quale rispetto hanno per l'associazione la campana. Questi si prodigato per portare gente nel centro storico per aiutare le attività e questi gli vanno in culo...
Sti 4 o 5 fascistelli, vogliono le chiavi del paese come hanno fatto per i 10 anni dei fasci.....
La loro posizione è più politica che economica.
Con la precedente amministrazione faceva tutto la signora....apriva, chiudeva, e portava a spasso i 3 moschettieri per il naso. Se questa giunta ha le palle non si deve far portare per il naso. Confronto e giustizia per tutti compreso i residenti.
Si mi raccomando però il tavolo in mezzo alla atrada, ma va da via .....
La magìa del centro storico, ovvero limitare il traffico che non c'è. Un tempo località di prestigio, Chianciano è ormai terra di prestigiatori specializzati in trucchetti impossibili.
Protesta del centro storico esclusivamente politica, fascistelli che non vogliono mollare il privilegio di fare ciò che vogliono talmente ottusi da non capire che se ci fosse gente ( che evidentemente a Chianciano viene sempre di meno)a ZTL come in tutti i paesi turistici è un valore aggiunto che fa sentire i turisti e i residenti a proprio agio senza sgasamenti e strombazzamenti. Andate nei paesi intorno dove hanno parcheggi anche più lontani e non entra nemmeno una bici se non a spinta e i corsi e le attività sino strapiene! Somari autolesionisti e in malafede. Pora Chianciano
Circo paniko
Pare sempre più chiaro che dietro la vicenda frasche del giardino e le serrate contro la ZTL in pieno S. Giovanni ci sia una regia sarebbe interessante sapere chi è lo Scorsese della situazione
Siccome esco poco e acquisto tutto su internet, non ho più il polso della situazione. Questo problema della sosta selvaggia è presente soltanto nel centro storico o anche in zona S.Elena, semaforo, alla Rinascente e in tutte le altre vie cittadine? Perché dalle recenti polemiche sui social sembrerebbe di no.
Venite a chiusi qui si vive
Tipico ragionamento comunista di chi sa una sega cosa significa portare il pane a casa
Il Chiancianese medio è così si guarda solo appena fuori dall'uscio di casa propria cerca di leccare o dare lo colpe solo in base ai piaceri ricevuti questo a prescindere da chi comanda o ha comandato a livello politico. Il proprio pollaio pieno poi negli altri anche se entrava la volpe chissenefrega.
Cosa è cambiato in peggio negli ultimi 10 anni l'idea certamente di una certa destra che creando un gruppetto di potere autoreferenziato si potesse creare un oasi protetta lasciando agli altri il deserto che avanzava. Ora forse e dico forse a parte gli ultimi colpi di coda si comincia a capire che senza una strategia comune la sabbia arriva ovunque
Ma il post dell'eminenza rossa di questa amministrazione lo avete letto???? Parla una che nelle attività del centro storico non c'è mai entrata. Nemmeno per sbaglio. E che ha sempre vissuto con lo stipendio statale!!!! Ma parla. Perché ora si sente importante perche commemora ogni 2 mesi i partigiani e detta la linea per integrare i migranti.
Vergognaaaaaa!!!!
Cerca un dottore bravo e posa il fiasco
Ahahahahahaha come campate male ahahaha
La destra con gruppetto di potere?? E chi sarebbero? Fai i nomi! Perché sennò sono solo chiacchiere comuniste
Questi da quanto sono presuntuosi pensano davvero che siano vittime di attacchi politici da parte di qualcuno che avrebbe circuito i commercianti. Che quindi con tali dichiarazioni offendono anche. Ma un pò di umiltà no?
Ma la destra quale?
Non c'è mai stata la destra in questo paese, purtroppo.
Quelli di prima e quelli di ora sono due facce della stessa medaglia.
Come al solito.
Letto i commenti sui social degli esponenti per risanare il paese bisogna aspettare le prossime elezioni del sindaco. Per ora potete chiedere
Una ZTL difficilmente applicabile anche nel 2023, per quanto i numeri del turismo, almeno quello del fine settimana, fossero molto maggiori rispetto ad adesso, c'era ancora quel movimento del post covid, per rendersene conto era ed è sufficiente passare per il paese senza le bende sugli occhi.
L'attuale amministrazione avrebbe potuto cogliere i segnali negativi degli ultimi tempi sospendendo un provvedimento, tra l'altro istituito dall'attuale opposizione, diventato nel frattempo totalmente inutile prima che dannoso, invece l'ha semmai peggiorato, ampliando la ztl e comprendendoci anche il parcheggio del Cantinone, unica possibilità per i clienti di arrivare vicini alle attività.
La faziosità purtroppo annulla la logica creando una squallida e inconcludente contrapposizione tra chi c'era e chi c'è, tra i residenti e gli esercenti, tra esercenti ed esercenti, addirittura tra gli esercenti e gli organizzatori della festa di San Giovanni, roba da asilo. Tutti litigano, nessuno osserva, nessuno risolve, e andiamo avanti.
Chi non vuole la ztl e' destinato a causa della sua intelligenza a chiudere bottegaio
Pensa un'ambulanza in emergenza che deve spostare i tavoli per passare...ma che hai nel capo...l'ochini..e la degatura
O chi è. Mi fa paura 😱
Leggetevi il post di oggi che approvo in pieno del vice sindaco Piccinelli....vi spiega molto bene la questione XtL.
Ma che sosta selvaggia. Tutta fuffa vivente sereni che Dio vi vede
Andate a controllare i clandestini che girano in monopattino senza casco e bici senza luci. Siete pagati apposta dovete servire i cittadini che sono il vostro datore di lavoro. Su su lavorare
Ma poi chi è sto vicesindaco ed altri non li ho mai visti. Mi fate i nomi. Per conoscenza
Cari elettori chi è causa del suo male pianga se stesso. 😂
Qualcuno conosce il numero degli extracomunitari. Totali
Ma il circo viene a Chianciano?
Vi siete accorti che TUTTI i comuni limitrofi ci stanno prendendo per i fondelli. Ed effettivamente hanno ragione
C’era più gente quando vi era il civid
Ora ho capito il meccanismo più si chiude i negozi e più colpa si dà al governo. Adoro
Chiamiamo Landini a Chianciano
Scusate avrei una domanda.. ma chi sarebbe a capo della rivolta? Chi comanda la truppa?
Praticamente a carico nostro. Ma come si chiama che non conosco nessuno
Basta domani chiudo anche io
Sono seriamente preoccupata per gli anni a venire in questo comune
Dovevi invocare proprio Scorsese?
Frasi gravissime del vicesindaco.
Il comunicato del PD dimostra che la soglia del ridicolo di questa amministrazione e dei suoi sostemitori è ormai già superata da tempo.
PARTITO DEMOCRATICO
UNIONE COMUNALE CHIANCIANO TERME
Ci rincresce apprendere che, durante i festeggiamenti del Patrono di Chianciano Terme, i commercianti del centro storico abbiano deciso di manifestare il proprio malcontento nei confronti dell’Amministrazione riguardo alla ZTL recentemente entrata in vigore.
Pur rispettando la loro azione, non possiamo condividerla, soprattutto in considerazione del fatto che, proprio in questi giorni, il centro storico è al centro delle celebrazioni di San Giovanni. Tali festeggiamenti hanno richiesto un notevole e lodevole impegno da parte dei volontari, che da anni si dedicano con passione alla valorizzazione di uno dei luoghi più significativi della nostra cittadina. La protesta, in questo contesto, ha purtroppo arrecato un danno anche a loro.
Esprimiamo la nostra vicinanza ai commercianti, consapevoli delle difficoltà economiche che stanno vivendo e che andranno affrontate in via prioritaria. Tuttavia, riteniamo che le cause della crisi non siano riconducibili all’introduzione della ZTL.
Crediamo che vi siano le condizioni per individuare una soluzione condivisa attraverso un dialogo costante e costruttivo, che tenga conto delle esigenze di tutti: commercianti, residenti, associazioni e visitatori. La difficile situazione economica che stiamo affrontando da tempo richiede uno sforzo comune: è solo con la collaborazione tra istituzioni e cittadini, nel rispetto dei rispettivi ruoli e responsabilità, che si potranno trovare soluzioni concrete, evitando ulteriori divisioni. L’obiettivo deve restare quello del bene comune, piuttosto che del singolo interesse.
Per quanto riguarda la ZTL, tema oggetto di numerosi confronti e modifiche negli ultimi anni, ribadiamo la nostra convinzione che il centro storico debba essere uno spazio sicuro, vivibile per i residenti e attrattivo per i visitatori. Abbiamo assistito, purtroppo, allo sviluppo di abitudini scorrette e talvolta pericolose nella fruizione di alcune strade e aree del paese, a danno sia di chi vive Chianciano quotidianamente, sia di chi vi transita solo occasionalmente.
Riteniamo, dunque, che il centro storico meriti una tutela importante e un’efficace valorizzazione. Confidiamo che, attraverso un dialogo serio e costruttivo, sia possibile voltare pagina e intraprendere finalmente un percorso di sviluppo sostenibile e condiviso.
Facciamo la festa dell unità.
passi vallocchia che per partito deve sostenere
passi bombagli che fa parte della claque delle donne di sinistra a difesa della sindaca
passino [si fa per dire] gli assessori senza lavoro a cui fa comodo lo stipendio
ma gente come pieri, seri e rubani stanno a regge il palo a questa gente in religioso silenzio? ma un pò di dignità non ce l'hanno?
Dimissioni dei commercianti del paese...
Aprite un bar comunale in piazza Italia lì dove era la profu. Forza compagni facc vedere che se vogliamo facciamo
il problema vero è che per sindaca e amministrazione tira brutta aria. un anno di nulla, paese vuoto, turisti scomparsi, erba alta e sudicio ovunque, prospettive zero, caso giardinieri insabbiato e ora la grana commercianti centro storico. solo commemorazioni e nulla di utile e concreto. ed è finito anche il tempo utile per dare la colpa a chi c'era prima. i cittadini non hanno l'anello al naso.
Proposta ricostruzione porta del paese e chiusura alle 10 di sera. Mi raccomando luci a petrolio
Ma il pizzaiolo in tutto questo tace? Ma non era sempre a difesa dei commercianti? E non dice niente? Strano tutto questo silenzio dell'ultimo mese. Qui gatta ci cova!
Ex comunisti che difendono la festa del Santo Patrono da quei cattivoni insensibili di commercianti, non c'è più religione.
Trovatevi l'articolo del 24 ott 2023 dove l'ex sindaco parla della ztl.
Poi se approfondite ancora forse anche i più duri capiranno senza disegnino!
A parte qualche foca ammaestrata a battere le mani, le persone con un minimo di onestà intellettuale, riconoscono che la crisi che stiamo vivendo è il risultato di 10 anni di un’Amministrazione che ha trattato tutti i temi amministrativi senza una visione strategica di lungo periodo e con lo stesso approccio, ancora oggi manifestato dall’ex primo cittadino e aspirante amministratore regionale.
L’approccio è di quelli che va oltre, nel senso che va oltre le leggi del mercato, ma anche della costituzionalità e mi spiego. Punta da un anno il dito sulla nostra Giunta perché cerca di far rispettare le regole, troppo rigidi nel chiedere le imposte dovute, nel far rispettare le convenzioni con l’Ente e oggi, nel far rispettare qualcosa che ha lui stesso istituito.
La delibera qui pubblicata, riguarda l’istituzione della “zona a traffico limitato” con acquisto di un varco elettronico per circa 30 mila euro con cui Marchetti, dopo incontri con le attività commerciali (si legga nel testo), ha deciso di gestire l’accesso all’interno del Centro Storico.
Un provvedimento, sicuramente necessario, che tuttavia non è riuscito a far rispettare, nascondendosi come sempre, dietro alla crisi delle stesse aziende.
Faccio un esempio, forse banale, ma che dovrebbe aiutare a spiegare le cose. Prendiamo tre attività della stessa tipologia, una delle tre manifesta la sua difficoltà economica e chiede di essere “esonerata” dal pagamento delle varie imposte. Ammettiamo che gli venga concesso. Cosa dovremmo fare? Alzare il telefono e dire anche alle altre due di smettere di pagare o lasciare che la prima riesca a sopravvivere causando, con la nostra scelta contro ogni logica competitiva, una mancanza di imparzialità del mercato, e determinando a lungo andare problemi alle altre due aziende che, diversamente, per migliori capacità strategiche o altro, si sarebbero salvate?
Quindi la nostra colpa sarebbe quella di garantire l’uguaglianza o il rispetto delle regole, anche di quelle istituite da lui stesso? Ora io ho abbandonato psicologia al secondo anno, quindi non sono la persona più adatta a giudicare, ma sembra quasi che ci sia un tentativo, un po’ cervellotico, di impedire che gli altri riescano a fare quello in cui tu non sei riuscito…
Ritengo che per arrivare in Regione siano necessari altri temi.
Ma quando mai. Che se il PD non pagava espsosito per una finta lista ,rivinceva Marchetti a mani basse. Un sindaco votato da 4 gatti
Che film ha visto?
Il centro storico non merita questi commercianti. che non vogliono rispettare le regole basi primarie per una civile convivenza...sono state fatte riunioni da anni la vecchia Ammne compero' le telecamere e decise le regole...mai entrata in funzione per paura di perdere due voti da due commercianti...ora che questi fanno sul serio perché il paese così era abbandonato a se stesso ne fanno una questione politica....stavolta ancora una volta l'hanno fatta fuori dal vaso.si fa una serrata la sera che la Campana gruppo storico che da anni organizza una bella manifestazione forse la meglio...invece di fare sinergia e forza insieme....Io saprei come fare e lo farò...gli altri si regolino come vogliono ma io se andrò a mangiare andrò alla Torretta l'unico che la sera della festa non ha chiuso...e ascoltate bene. :..non è di Chianciano ...mentre la serrata in una sera così importante. andate a vedere da dove è partita...si verognino....pori noi.AVANTI PICCINELLI NON MOLLARE.(Anche se io non ti ho votato)..
È così che si fa'....non esiste un centro storico in Italia che non sia ZTL....e che non sia fatta rispettare.
Consiglio al vicesindaco di riprendere gli studi di psicologia può ancora fare in tempo a capire meglio quello che non capisce .
Per i piu duri e per gli strenui difensori dell'indifenfibile giunta Torelli: il problema non è la ZTL ma la regolamentazione della ZTL. Vi serve un disegnino?
Basta leggere i commenti su Facebook per capire chi sono i residenti da accontentare. Tre o quattro comunisti pensionati.
Chiudete la porta di casa e non uscite e vedrai che in paese si vive meglio
Ma questo com’è il Rocchi sta 24 h su face,ma quanti anni hai?Che disagio
Sinistriii
Ma è seria? Un pò di umiltà!
Sempre con i fascistelli, non vi rendete conto che gridando al lupo al lupo fate il loro gioco!? Fatela finita e controbattete con i fatti e con cose utili per i chiancianesi, tanto per chiarire, al vostro referendum sulla cittadinanza metà di voi ha votato contro, quindi il problema ce lo avete voi. Sono troppi e loro per primi non si vogliono integrare!
E quindi???
Anche per amministrare un paese ci vogliono altri temi, probabile che in italiano tutti e due non avevate la sufficienza. Ci vuole competenza ed umiltà per rappresentare i cittadini, a qualunque livello, qui invece c'è solo parecchia spocchia e presunzione.
Chianciano: Ztl ;commercianti centro storico, “sinceramente strana e sconcertante la dichiarazione del Vicesindaco Piccinelli a seguito della nostra simbolica “serrata” di sabato 28 giugno . La sua è una risposta non risposta.. Necessitiamo di essere ascoltati: desideriamo collaborare per ridare vitalità a Chianciano e garantire ancora un futuro alle nostre imprese e attività”
Dal comitato dei commercianti e degli esercenti del centro storico di Chianciano riceviamo e pubblichiamo
“Troviamo sinceramente strana e sconcertante la dichiarazione del Vicesindaco Piccinelli a seguito della nostra simbolica “serrata” di sabato 28 giugno. Le difficoltà indotte dalla regolamentazione di questa ZTL sommate a quelle ormai strutturali, ci stanno portando verso un punto di non ritorno, con il rischio concreto di chiusure definitive delle nostre attività, che rappresentano l’anima commerciale, sociale e culturale del nostro centro storico. Il gesto simbolico di protesta che abbiamo messo in atto in una delle giornate di festeggiamento di San Giovanni non è stato né improvvisato né finalizzato a boicottare le attività di alcuna associazione. Al contrario, desiderava richiamare l’attenzione dei cittadini e delle istituzioni su ciò che potrebbe diventare il futuro del nostro centro storico: serrande abbassate, piazze vuote, identità perduta. Abbiamo sostenuto questo gesto con grande sacrificio, chiudendo le nostre attività in una delle poche giornate in cui il centro storico è probabilmente più animato, proprio per rendere evidente quanto sia urgente e reale la nostra richiesta d’aiuto. La dichiarazione data dal Vicesindaco è ancora una volta “una risposta non risposta” insufficiente ed evasiva. Non vogliamo fare una sterile polemica, ma necessitiamo di essere ascoltati: desideriamo collaborare per ridare vitalità a Chianciano e garantire ancora un futuro alle nostre imprese e attività. “
Sono solidale con i pochissimi commercianti di Chianciano Terme che, nonostante tutto, continuano a impegnarsi — giorno dopo giorno — per tirare avanti. Non è una scelta facile, ma è la dimostrazione di un attaccamento alla propria terra e al proprio lavoro che merita rispetto. Purtroppo, Chianciano è ormai in una spirale di declino da decenni. Basti pensare che tra il 1992 e il 2010 quasi il 40% delle strutture alberghiere ha chiuso i battenti, e oggi gli hotel che resistono fanno fatica a superare il 50% di occupazione estiva. Negli anni 2000 la crisi, unita alla soppressione delle cure termali con rimborso, ha trasformato la città: da una località termale fiorente a un centro quasi fantasma, con strade semideserte e saracinesche abbassate.
Negli ultimi 15–20 anni, le amministrazioni che si sono succedute non hanno preso in mano la situazione con decisioni forti. Albergatori e commercianti hanno denunciato una totale mancanza di promozione turistica, spese folli in aree ludiche cadenti, e una gestione opaca degli appalti . Le voci raccolte parlano di “una politica che in 8 anni non ha fatto nessuna promozione, troppo impegnata a indire appalti e dar incarichi agli amici”, e commercianti che ogni mattina si svegliano con la tristezza di vedere marciapiedi deserti. Negli ultimi anni il Comune ha stanziato fondi (20 000 €) per valorizzare vetrine vuote, eventi e manifestazioni, ma si tratta di piccoli palliativi rispetto a un'emergenza ormai strutturale.
La situazione delle Terme di Chianciano è emblematica: con un debito attorno ai 9 milioni di euro, hanno dovuto ricorrere al concordato e all'iniezione di capitali freschi (6 milioni) per sperare in un rilancio. Ma senza un piano industriale serio e una politica comunale efficace, rischiamo che tutto si riduca a un nuovo giro di debiti.
In questo momento, rinnovare davvero Chianciano significherebbe:
1- Un cambio di rotta politico-amministrativo radicale: servono competenze reali, trasparenza, e un progetto di rilancio a lungo termine.
2- Un Piano di valorizzazione turistica e commerciale che non sia spot: investimenti strategici, promozione mirata, partnership strutturate.
3- Supporto concreto ai commercianti per innovare, digitalizzare e valorizzare i prodotti locali come volano di sviluppo.
4 - Un rilancio termale che guardi alla salute e al wellness, con standard moderni e sostenibili, legati anche alla formazione e alla qualità.
Solo con un vero reset — con un’amministrazione preparata e con vision — si potrà restituire a Chianciano quell’identità termale e commerciale di un tempo, preservando posti di lavoro e risvegliando un territorio che oggi è stremato.
Adesso vorrò vedere quanti coperti farà il prossimo fine settimana il ristoratore che si è lamentato di aver fatto pochi coperti sabato scorso a causa delle feste in paese.
Sì ora che ci hai raccontato la storia in cui sta gente si è arricchita con i soldi dello Stato puoi ritornare a fare quello
Che facevi prima
Dai tutti in centro storico a mangiare un piatto di pasta 15 euro
piccinello abita a Chianciano?
Chiudi le porte e se vuoi uscire paga l’uscita dal tuo centrino
Beh dovresti chiedergli se comunque la condivideva...e lui è fuori dalla ZTL
E come doveva fare per comunicare il suo pensiero? Siamo nel 2025!!! Che doveva fa i segnali di fumo??.
Bravo. Finalmente un commento sensato
Ma che cattivoni questi chiancianesi. Perché ce l'hanno quasi tutti con gli amministratori? Sono tanto bravi. Ahahahah
Blasfemia. Qualcuno ha paragonato il centro di Chianciano a quello di pienza e di Montepulciano.
Abita su face a quanto pare vive lì la sua giornata ,come il Rocchi,fanno scopa.
Di sti passi fate chiudere anche i CAS
Infatti la gestione caputi sarà la prossima 💣 bomba. Qui ci sono una sessantina di dipendenti che riscuotono tutti i mesi alcuni anche lautamente ma le entrate dove sono? Soldi pubblici bruciati in vent'anni acquasanta niente sensoriali pochissimo theia con questo caldo poco. Forse stanno perdendo più di prima
E come la regolamenteresti sta ztl, diccelo te o facci sto disegnino a noi che siamo duri e te si vede e si capisce che sei un genio!
Poi sai a me che azzo
mene della sindaca e di chi l'ha votata.
Purtroppo la crisi economica è quantomai presente. Ma, cx, dx e sx, non avete ancora imparato dalla Riviera Romagnola e dai suoi imprenditori? Se da soli nn ce la fate, imparate a collaborare evitando di criticare tutto e tutti, compreso le iniziative dedicate al Santo patrono di Chianciano che sono imprescindibili. E comunque non è di certo una festa come San Giovanni che vi farà chiudere. Oltretutto, ci rimane soltanto questo e non può essere oggetto di critiche. Fatela finita di sollevare sempre e solo critiche. Dovete essere anche propositivi, se ci riuscite!
Buonasera anonimo 29 giugno ore 12:20 l'ambulanza passa sempre molto tranquilla anche queste sere delle cene che ci sono state e la gara podistica erano presenti sempre quindi quello non è sicuramente un problema
Buonasera anonimo 29 giugno ore 14:52 già ieri sera erano tutti aperti
Vai a montepulciano, ma restaci e non farti più vedere a Chianciano
Propongo una targa fuori all'uscio del comune con su scritto: QUI RISIEDE LA GIUNTA PIU INCOMPETENTE DI TUTTA LA STORIA CHIANCIANESE. Qui si ride ma c'è da piangere con questi che non sanno neanche allacciarsi le scarpe.
Signor Sindaco, Assessori, Consiglieri, cittadini presenti,
prendo la parola oggi con un senso di responsabilità e profonda preoccupazione per lo stato in cui versa la nostra comunità, a causa di una gestione amministrativa che, mi spiace dirlo, appare sempre più inadeguata e distante dai bisogni reali delle persone.
Una giunta comunale ha il dovere di essere guida, riferimento, garanzia di efficienza e trasparenza. Ma ciò che stiamo osservando da troppo tempo è l’esatto opposto: ritardi, superficialità, promesse non mantenute e una disarmante incapacità di ascolto.
I problemi sono sotto gli occhi di tutti: strade dissestate, servizi pubblici carenti, mancanza di visione urbanistica, totale assenza di politiche giovanili, ambientali e culturali. E a fronte delle nostre continue richieste di confronto e proposta, riceviamo spesso silenzi o risposte evasive.
L’incompetenza non è solo mancanza di capacità tecnica: è anche non saper scegliere collaboratori validi, non saper programmare, non sapersi assumere responsabilità. E peggio ancora: non avere l'umiltà di riconoscere i propri errori.
Amministrare non è un privilegio, è un impegno quotidiano verso il bene comune. Se una giunta non è in grado di farlo con competenza e serietà, ha il dovere morale – prima ancora che politico – di fare un passo indietro.
Non è questione di colore politico o appartenenza ideologica. È questione di dignità, di rispetto per i cittadini, di futuro per la nostra comunità.
Chi ha scelto di governare deve essere all’altezza del compito. In caso contrario, la cittadinanza ha tutto il diritto – e forse anche il dovere – di chiedere un cambiamento.
Grazie.
Anche Contignano ha il centro storico vietato alle macchine
Macchine ammesse sul viadotto ribussolaia,siamo già a 3
Vigilanza al parco Fucoli. Intanto sistematelo poi la vigilanza è dovuta agli extracomunitari? Allora vilgilate tutta la cittadella
A volte, nella umiltà, risiede il vero valore delle persone. La sindaca ha combattuto per diventare tale, creando la sua giunta. Ma nel preciso momento nel quale non si riesce a gestire il mandato, si chiede aiuto al popolo evitando decisioni economicamente sconsiderate e sconclusionate e si marcia con il popolo stesso cercando soluzioni. Purtroppo questa non è la realtà: Capo basso e faccio come mi pare....e poi c'è chi ha il coraggio di parlare del fascismo.
E voi mettete contignano con Chianciano.
Si e Milano
Applausi 👏
Un nuovo servizio di sorveglianza notturna presso il Parco Fucoli, attivo a partire dal 1° luglio 2025. Il servizio, affidato a una ditta di vigilanza privata, prevede controlli costanti dalle ore 23, orario in cui tutti gli accessi al Parco saranno chiusi, salvo la presenza di eventi. Il servizio, inoltre, prevede almeno due passaggi notturni di controllo anche a parco chiuso.
“L’istituzione del servizio di sorveglianza notturna al Parco Fucoli risponde alla necessità di tutelare un’area di grande valore per la nostra comunità, come luogo sempre accogliente e sicuro. Questo provvedimento è un ulteriore passo verso il miglioramento della qualità della vita a Chianciano Terme” sottolinea la Sindaca di Chianciano Terme Grazia Torelli.
L’iniziativa nasce con l’obiettivo di garantire maggiore sicurezza nell’area, un luogo di fondamentale importanza per la comunità, soprattutto durante la stagione estiva, ma non solo. I controlli notturni saranno effettuati da personale qualificato, che vigilerà sull’integrità del parco e sulla prevenzione di eventuali comportamenti non corretti.
Il problema sono le Terme se non ripartono loro Chianciano muore il degrado degli alberghi il salone la Mescita ridiamo la vita con le misure acque il problema sono loro se non si riparte la siamo finiti
Caro valtubo per il bene di Chianciano e di tutti i cittadini sarebbe L’ ora di finirla con i commenti anonimi !!
Qui c'è l hanno tutti con questa giunta che per carità stanno dimostrando di nn essere in grado.. ma avete visto i post dell ex sindaco? Ci si insulta sui social come fanno i bambini.. e queste sono i politici che devono amministrare un paese? Una vera vergogna.. l arroganza che traspare.. meno male anche lui e andato a casa..ora vediamo quest' altri.
Chianciano Terme: Commercianti e imprenditori protestano per la chiusura del centro storico durante la festa del Santo Patrono
Chianciano Terme, 28.6.25 – Con amarezza apprendiamo la decisione della chiusura delle attività del centro storico in occasione della festa del Santo Patrono di Chianciano Terme. Una scelta che, ancora una volta, dimostra il totale disinteresse dell’amministrazione comunale verso le esigenze di chi lavora e investe in questa città.
L’ultimo anno è stato caratterizzato da una gestione miope delle politiche urbane, con un’ossessiva concentrazione su sanzioni stradali e riscossione di tributi, spesso richiesti nonostante le oggettive difficoltà finanziarie di imprese e cittadini. Nel frattempo, le richieste di commercianti, imprenditori e residenti sono rimaste inascoltate, mentre il processo di rilancio economico, che aveva iniziato a dare i primi frutti, viene oggi frenato da un’amministrazione sorda, autoreferenziale e incapace di dialogare.
«Basta promesse, basta inefficienza. Chianciano Terme merita un’amministrazione che sappia ascoltare e agire concretamente per il futuro della città. Chiediamo risposte immediate e un cambio di rotta che rimetta al centro le esigenze di chi tiene in vita il tessuto economico e sociale di questa comunità».
Circolo FDI Chianciano Terme
Caro Oberdan come darti torto. Si dice che se non ci fosse l' anonimato non scriverebbe praticamente nessuno ma se si deve andare avanti a blaterare meglio non scrivere niente.
Applausi
Caro Oberdan come darti torto. Si dice che se non ci fosse l'anonimato non scriverebbe praticamente nessuno ma forse sarebbe meglio piuttosto che continuare a leggere certi commenti. Sono così poco abituata a scrivere su Valtubo che ho anche sbagliato e non mi sono firmata. Ho provveduto però.
Con scontrino f.?...
A tutti gli esimi urbanisti e conoscitori delle realtà circostanti sarebbe da far notare che le ztl, che vengono erroneamente messe a paragone con quella di Chianciano, con la solita nenia 'ma la ztl c'è dappertutto', prevedono che i parcheggi siano esterni ad esse, come è normale che sia, visto che la ztl serve a regolamentare il traffico e non i parcheggi. Non risultano infatti parcheggi all'interno della ztl di Montepulciano, di Pienza, di San Quirico, Sarteano, Montalcino, Monticchiello, ecc.
ma perché le associazioni hanno scopo di lucro?
Credo che la giunta debba chiedere scusa del suo fallimento . Sicuramente dovuto ad inesperienza ma il paese non può più aspettare Fatevi aiutare da qualcuno senza vergo e indugi. Forza Chianciano
Il comune deve dichiarare che in questo paese c’è un serio problema sull immigrazione. Come mai i controlli sul parco pagati da noi. Cosa c’è spaccio? Bivacco? Parliamoci chiaro. Basta secretare.
I sudditi sinistri chiedono che la minoranza collabori o taccia. Perche Torelli e Piccinelli quando erano in minoranza hanno collaborato o taciuto???? L'hanno voluta la bicicletta? O pedalino! E la minoranza faccia l'opposizione in modo serie e se serve durissimo!!!!
Per la sicurezza del paese come fanno in altri paesi si può oraganizzare controlli fatti dai cittadini i quali possono colloquiare con le forze dell’ordine. A costo 0
Quello perché non hanno capito il quesito sulla scheda...si chiama voto di inerzia
Se no seriamente preoccupata della situazione del paese. Appena ho le possibilità mi trasferisco in zone adiacenti più sicure. Mi dispiace
Non esistono battaglie perse: neppure Chianciano lo è.
Chianciano Terme merita l’impegno di tutti per lottare per la propria sopravvivenza economica e sociale.
Credo che il dibattito di questi giorni, in cui è evidente che tutti abbiano una quota parte di ragione, ci ponga difronte ad una opportunità:
- per la prima volta il centro storico è visto da tutta la comunità come un valore turistico da sviluppare;
- per la prima volta tutti concordano che per sviluppare il centro storico sia dal punto di vista turistico che dal punto di vista residenziale è necessario potenziare il sistema dei parcheggi;
Chiedo allora alla giunta comunale, alla sindaca Grazia Torelli, possiamo cogliere questa congiuntura favorevole per sviluppare, dentro al progetto di Agenda Urbana e Masterplan in elaborazione da parte dell’Amministrazione Comunale, un progetto dedicato alla accessibilità e sosta per residenti e turisti al nostro centro storico ?
Senza investimenti ed infrastrutture non c’è futuro.
Nè per il centro storico, nè per l’area termale.
Nè per le imprese, nè per i residenti.
Comune di Chianciano Terme
Federalberghi Valdichiana e Chianciano Terme
Ma per favore ma senza civiltà e buon senso dove volete andare.e ste cose non appartengono ai chiancianesi quindi fuori da Chianciano oppure che affoghino con essa
Fate i controlli anche ai bar che prima o poi succederà qualcosa di grave Poi escono ubriachi guidando sia bicicletta che auto
Il tuo è un commento democristiano. Dicci la tua come la pensi
Fossi in te nasconderei anche il tuo,ma che sei pakistano?
Qui in questo paese ci vuole carabinieri in borghese Vedrete le cose che esco fuori
Ancora? Fascistelli, siete noiosi, sinistrelli. La ZTL è utilissima, meno gente ci viene nel centro storico e meno persone vedono il degrado e l’abbandono che regnano insieme al sudicio.
Eeee il cambiamento che Vi avevano prospettato è avvenuto.
Posta un commento