Nel centro storico di Chianciano Terme si sta consumando lo scontro tra l'Amministrazione ed i commercianti.
L'introduzione della Ztl , sulla quale il precedente Sindaco Marchetti nicchiava, sta danneggiando le attività del centro storico di Chianciano Terme che hanno visto un calo notevole di presenze sia turistiche, ma quello è un problema di tutto il paese, che dei residenti, questo ha portato ad un infuocato scontro con il Vice Sindaco Piccinelli in un incontro tenutosi in Comune giorni fa.
La Ztl, fortemente richiesta dai residenti, vede l'Amministrazione fare la scelta tra la parte economica o la parte residenziale, come ai tempi del senso unico tra ponte e piazza Italia, che fece chiudere tutti i negozi interessati, l'Amministrazione Torelli sostenuta dal PD sceglie di andare contro attività economiche, facendo vedere la sua visione anti turistica, anti economica, come avviene anche nel non ridurre la presenza di migranti nel paese, che ora aprono attività, come il servizio di taglio capelli con sala d'attesa nel ponte (chiuso e pericolante).
L'attivazione della Ztl ed il calo degli incassi ha impedito alle attività del centro storico di fare quei piccoli eventi musicali che negli ultimi anni avevano rilanciato il centro storico, portato presenze nei week-end e dunque un circolo virtuoso che dava dei risultati positivi e creava una certa attrattività.
Se l'Amministrazione vuole la Ztl prima costruisca infrastrutture, si legga parcheggi, intorno al centro storico, per turisti e residenti e poi si attivi Ztl, nell'attesa spero si ascolti le aziende per non rischiare chiusure che danneggerebbero ulteriormente la già flebile economia chiancianese.
Saluti,
Valtubo
126 commenti:
"La situazione é grave,ma non seria" Ennio Flaiano
Non ci resta che piangere
Peculato
Prescrizione 10 anni
Peculato d’uso 6 anni
Il tempo c’è non ci scappa
Tutto viene al pettine
E pensare che è solo il primo anno. Meglio in Albania
È evidente che sono totalmente inconsapevoli di quello che fanno. E questo mi preoccupa molto
Sindaca se per San Giovanni vedrà dei sorrisetti non si curi di loro ma guardi e passa
Troppi troppi immigrati. C’è lo dica chi preferisce NOI o loro.
La biblioteca la bibliotecaaaaa. Che circo
Al peggio non c’è mai fine
Sostituiamoli con l’intelligenza artificiale. A costo 0
Chiedo a questa spettabile amministrazione di Chianciano se annaffiate i ciliegi e mandali che sono stati.gentilmente offerti all amministrazione precedente. Sennò si seccano.
Cavolo in centro storico non lavora piu' nessuno, siamo l'unico paese in Italia a non lavorare perchè non si puo' entrare con le macchine, si avete capito bene all'interno del centro storico ci sono solo 50 posti macchina che ovviamente non bastano per i residenti che qualcuno ci vuole far credere che tutti possiamo entrare senza parcheggiare (poiche' non ci sono parcheggi). Certo e' faticoso fare 100 metri a piedi soprattutto per il tipo di clientela (giovane che va al bar o ai vari pub del centro)
Compagni visto che nel paese ora comandiamo noi perché non organizziamo una festa dell unità. Dai che si può fare
Peccato che non vi possiamo licenziare. Ricordatevi che siete dipendenti nostri.
Se continua così siamo allo sbando totale.
Se non hanno idea come amministrare un paese non c’è nulla di male di farsi consigliare dai paesi limitrofi. Quale è il problema sono sempre amministrati dalla sinistra. Non fate nulla di vostra iniziativa. Fermi
Buonanotte cari dall America. Visto il nostro presidente ha fatto cessare una guerra. Voi ne mio ex paese come state. Sì che vi sono stati vati tagli. Sono contento per voi. Dai che ce la fate.
Una amministrazione totalmente sprovveduta. Non conosco i loro trascorsi ma possono solamente migliorare
Sicuramente, la figlia di Trump in Albania ha comprato un isola e ci investirà un miliardo, un miliardo, per farci un resort di lusso. Se succedeva a ChianGiano, i sinistri avrebbero sicuramente organizzato le barricate! Colli torti.
La notizia del barbiere sul ponte è anche sulla Nazione, un’altra gra bella figura di ….grazie sinistri, non c’è male. Siete sicuri che vi interessano le sorti di questo paese? Non è che siete troppo tranquilli nella vostra confort zone di pensionati ed impiegati e quindi del lavoro degli altri non vi frega nulla? Avete fatto più commemorazioni in una anno che consiglii comunali, l’importante per voi è l’inclusione dei richiedenti asilo, ottimo gesto (sennò dite che ci sono i razzisti) ma non è che facendo così lo siete voi nei confronti dei cittadini? Sembra che chi è dí Chianciano o comunque ci abita da tempo che ci lavora o almeno ci prova, sia solo da spremere con multe e tasse esagerate.
A volte fare un passo indietro, vuol dire di essere un passo avanti! L’umiltà di ammettere un incapacità, dimostrerebbe di avere dell’onestà intellettuale e di essere in buona fede.
Commissario, mai come adesso ce nè bisogno!
Il paese è sulla bocca di tutti, viene ridicolizzato, lo chiamano il paese fantasma.👻
il vice sindaco con il pallino della viabilità è talmente bravo a seccare l’economia che dovrebbe essere preso come esempio:
da EVITARE!
siamo l’unico paese a vocazione turistica in italia a non prendere in seria considerazione il turismo, l’economia del centro storico si regge con il sudore e gli sforzi dei commercianti…
PICCINELLI cambia mestiere sei ridicolo!
Ieri era San Giovanni, il Santo patrono di Chianciano, una volta in quel giorno venivano organizzate le cene in piazza.
Quest'anno la festa inizia dopo tre giorni!!! Questo ti fa capire che siamo sempre in ritardo su tutto
il barbiere deve essere bravo perchè sti ragazzi hanno tutti dei tagli fantastici .... il centro storico non lavora ma, attenzio' attenzio', non per la ztl ma perchè non c'è nessuno a chianciano e nessuno ci passa ... addossare colpe è lo sport nazionale, l'onestà intellettuale decisamente meno .... , succedeva quando c'era punto e a capo, succede oggi e succederà domani ...
Li avete votati...poi vi lamentate? Troppo poco...
Racket finte badanti, Procura di Siena chiede per tutti la condanna
Traffico finte badanti a Chianciano, chieste pene da 1 anno fino a 6 anni e 8 mesi per associazione a delinquere finalizzata al favoreggiamento della permanenza di extracomunitari e truffa. Altri patteggiamenti da 10 mesi, sentenza a ottobre
La Procura di Siena ha chiesto la condanna per tutti i soggetti finiti sotto indagine per il caso del presunto traffico di finte badanti che aveva come base Chianciano Terme e la provincia senese del sud, e come protagonista una società di servizi locale. Ieri in udienza preliminare, al piano terra del palazzo di giustizia di Siena, davanti al gup Andrea Grandinetti, sono stati discussi i riti abbreviati che erano stati chiesti da alcune delle difese: per l’uomo reputato dagli investigatori il promotore del racket sono stati chiesti 6 anni e 8 mesi, per altri due elementi 5 anni e per un quarto figuro 4 anni. Su di loro pendono le accuse di presunta associazione a delinquere finalizzata al favoreggiamento della permanenza di cittadini extracomunitari, concessione di locazioni e affitti a soggetti senza titolo di soggiorno, intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro e procacciamento di stranieri. Per un quinto soggetto accusato di truffa aggravata, sempre con abbreviato, è stata chiesta la condanna a 1 anno, mentre i rimanenti soggetti hanno chiesto il patteggiamento, accordato a 10 mesi. La sentenza del giudice arriverà il 28 ottobre.
Secondo le accuse preliminari della Procura, prodotte dopo mesi di articolati accertamenti da parte della Guardia di Finanza di Siena e coordinati dai magistrati, venivano fornite documentazioni false agli stranieri per ottenere il permesso di soggiorno chiedendo in cambio compensi che andavano dai 50 ai 4mila euro a seconda del “servizio’ offerto”, tra cui falsa busta paga, dichiarazione di ospitalità e assunzione fittizia. Con questo sistema, come ricostruito dal pm Siro De Flammineis, dal maggio 2021 a oggi sarebbero state assunte 347 badanti stranieri, donne e uomini, dei quali solo 58 impiegati realmente in attività lavorativa. Dalla Tunisia, stando alle verifiche degli investigatori, arrivavano in Italia la maggior parte di finti badanti e sempre in Tunisia era stato aperto uno dei conti correnti all’estero dove veniva trasferito il denaro illecito versato dai migranti in una prepagata intestata alla società con sede a Chianciano Terme.
A difendere i coinvolti sono gli avvocati Alessandro Betti, che rappresenta il 45enne considerato il promotore del giro (finito sotto processo anche per una vicenda ancillare, legata al reato di omissione del versamento delle ritenute previdenziali, ma assolto) e altri due soggetti, l’avvocato Luigi Nicola Fiorino del foro di Bologna, e gli avvocati Ilaria Martini del foro di Siena, Carmen Capoccia del foro di Firenze e Angelo Giuliani del foro di Viterbo, per altre due posizioni.
DESTINAZIONI. Comune di Chianciano Terme, Sindaca Torelli: "Stiamo puntando sul rilancio del turismo del benessere"
La Sindaca del Comune di Chianciano Terme Grazia Torelli punta alla promozione del Suo Paese come polo di salute, relax e prevenzione, integrando l’offerta con esperienze nella natura e culturali dalla musica, al teatro e all’enogastronomia, in modo da coinvolgere sia i visitatori che la comunità.
In questa intervista rilasciata in esclusiva su CUOREECONOMICO, la Sindaca del Comune di Chianciano Terme, Grazia Torelli, racconta come il turismo nel suo Paese deve essere percepito come un'opportunità da condividere fra turisti e residenti e non come una pressione sulla vita quotidiana.
Quali strategie state realizzando per promuovere un turismo che valorizzi i territori senza compromettere la qualità della vita delle comunità e l’identità dei luoghi?
"A Chianciano Terme stiamo adottando una serie di strategie per promuovere un turismo sostenibile che valorizzi il nostro territorio, tutelando al tempo stesso la qualità della vita dei residenti e l’identità locale. Stiamo puntando sul rilancio del turismo del benessere, attraverso la promozione di Chianciano Terme come polo di salute, relax e prevenzione, integrando l’offerta con esperienze nella natura, come passeggiate nei parchi termali, percorsi trekking e ciclabili tra le colline della Valdichiana e della Val d’Orcia.
Organizziamo e sosteniamo la promozione di Chianciano Terme, integrando l’offerta con esperienze culturali dalla musica, al teatro e all’enogastronomia, in modo da coinvolgere sia i visitatori che la comunità, rafforzando il legame con il territorio e stimolando un turismo attento alla cultura locale. Lavoriamo in sinergia con gli operatori del settore turistico, commercianti e cittadini per sviluppare un’offerta turistica autentica e partecipata.
Vogliamo che il turismo sia percepito come un’opportunità condivisa e non come una pressione sulla vita quotidiana. Promuoviamo Chianciano Terme come destinazione per un turismo consapevole. Siamo, infine, impegnati in progetti di rigenerazione urbana per restituire ai residenti e ai visitatori una città accogliente e bella da vivere in ogni momento dell’anno."
In che modo il turismo può diventare un’opportunità concreta per contrastare lo spopolamento, in particolare nei borghi e nelle aree interne e favorire il ritorno o la permanenza dei giovani?
"Il turismo genera occupazione diretta e indiretta: strutture ricettive, ristorazione, servizi culturali e innovazione digitale possono offrire impiego ai giovani e stimolare l’imprenditoria giovanile, soprattutto se legata a forme di turismo esperienziale, sostenibile o all'agricoltura connessa al turismo rurale.
Chianciano Terme, collocato in un contesto paesaggistico unico, possiede un ricco patrimonio storico, artistico e ambientale. Il turismo può essere un mezzo per recuperare e valorizzare queste risorse, favorendo un’identità locale forte e attrattiva. Su questo ci stiamo impegnando, anche pensando ad interventi ad hoc, per creare un legame tra i giovani e il territorio, rafforzando il senso di appartenenza e il desiderio di restare."
Come state affrontando la sfida della sostenibilità dei flussi turistici, sia in termini di capacità infrastrutturale che di tutela del patrimonio culturale e ambientale, soprattutto in vista dell’estate 2025?
"A Chianciano Terme, la sfida della sostenibilità dei flussi turistici l’affrontiamo con una strategia integrata che tiene conto sia della capacità infrastrutturale del territorio sia della necessità di tutelare il patrimonio culturale, ambientale e termale che caratterizza la nostra città. Come Amministrazione comunale, da poco insediata, stiamo finendo di mettere a punto una strategia di riposizionamento del brand turistico di Chianciano Terme strutturando i prodotti di destinazione.
In vista dell’estate 2025 abbiamo avviato una mappatura aggiornata delle strutture ricettive per monitorare la pressione turistica e favorire un'accoglienza distribuita nel tempo e nello spazio, con l’obiettivo di incentivare soggiorni anche nei periodi di bassa stagione."
Monitorare non basta,abbiamo strutture chiuse in piena stagione, il numero di turisti non basta ad avere alberghi aperti.
Si apre a singhiozzo, nei periodi di bassa stagione con i flussi attuali , non è pensabile di poter attivare strutture.
La necessità. Di attivare un programma di eventi , di promozione istituzionale rimane obbligatorio. Monitorare serve a poco , la situazione è conosciuta da tutti gli albergatori.
Togliendo gruppi di atleti in erba , non rimane nessuno, anche i gruppi di stranieri i cui i tour operator controllano i prezzi a luglio e agosto sono assenti.
La clientela attirata dalle terme non esiste, le terme attirano clientela locale e di paesi limitrofi che non sono utili all’economia.
Clientela italiana e straniera totalmente assente mentre nei paesi vicini l’economia è
fiorente.
La strategia la vede solo la politica, la situazione è drammatica. La forza lavoro scarseggia in quanto si dirige su altre destinazioni vicine che danno sicurezza di impiego.
Chianciano si svuota, non solo la clientela non è sollecitata a venire, ma camerieri e donne pulizie emigrano.
Bisogna agire, le strategie vanno fatte a novembre, comunicarle, non a LUGLIO .
Esistono uffici e assessorati preposti al potenziamento del turismo. Noi lo vediamo
In tutte le località a parte Chianciano.
Cosa portano i proclami sulla fine della guerra, su incontri politici, su visite lampo per far vedere che esistete sui giornali.
La politica deve immergersi nella realtà non rinchiudersi a palazzo o teatro caos e vivere di fantasia.
Incredibile incapacità
Sindaca, parla di pressione turistica?
Ma dove vive?
I turisti coincidenza , vanno a Saturnia
😂
Girando per Chianciano effettivamente ho delle crisi di identità. Non so se è un problema mio
Gli UFO sono tra noi 👽
90 minuti di applausi
Sono basita
Chiedilo ai commercianti del centro storico se con Marchetti erano più o meno contenti di ora!
Solo chiacchiere .... bla..bla ..bla ...di certo non c è nulla.... il solito politichese che dura ormai da decenni , diciamo le cose come stanno , non ci sono persone capaci e questo è quello che passa il convento .
Qualcuno mi sa dire cosa stanno a significare le bandiere italiane affisse lungo tutta la strada principale di Chianciano?
Le bandiere gialle e rosse presumo siano per i festeggiamenti del Santo Patrono ma le bandiere tricolori non riesco a capire.
Forse è prevista la visita a Chianciano del presidente della Repubblica o la presidente del Consiglio?
Dopo un anno di amministrazione Torelli e Piccinelli, è possibile sapere quanti sono gli hotel demoliti?
Mi sembra che in campagna elettorale era il loro cavallo di battaglia la demolizione degli immobili abbandonati
No è che non sappiamo più se siamo in Pakistan o in Italia. Le bandiere servono per quello
La scena del barbiere sul ponte rispecchia perfettamente cio che sta diventando l'italia ma sopratutto chianciano. Chianciano termistan, Bangladesh terme.
Da non chiancianese ma da abitante di un paese limitrofo mi duole vederla in questa situazione, un paese che dovrebbe essere il fiore all'occhiello della valdichiana deturpato da una politica malsana. Non è tutta colpa della politica ma anche dei chiancianesi stessi, dove siete?, perchè non agite?, perchè non riprendete in mano il vostro paese?? Basta lamentarsi e restare a guardare come finiscono di mangiare quel poco che è rimasto.
ENTRATE TRANQUILLI IN PAESE, NON VEDONO NEPPURE I PULMAN E LE MACCHINE PARCHEGGIATE IN DIVIETO DI SOSTA, FIGURATEVI SE GUARDANO CHI HA I PERMESSI!!!
Possiamo sapere di quanti agenti di polizia municipale questo paese é dotato? Perché nessuno li ha mai visti!
Prestare attenzione viale G di Vittorio, Pulman blocca il passaggio. Chiusa la corsia di destra.
Questa sera sono passato per piazza italia verso le ore 19:45 sembrava di essere in Eritrea.
Sì, ma le 🗝️? Se non si mantiene la parola non si può essere credibile.
La parola Terme andrebbe tolta dai cartelli all’inizio del paese, non è più un posto termale, lo hanno seccato le varie amministrazioni sinistre, finito l’obolo dello stato nessuno è riuscito a cambiare indirizzo turistico, o forse non lo si è voluto cambiare, a i posteri l’ardua sentenza.
Verissimo
CT
Caro Valerio, ti fa onore il fatto che non utilizzi l’intelligenza artificiale per scrivere i tuoi post, tuttavia, data anche la confidenza che abbiamo, un paio di domande per approfondire e non fare affermazioni deliranti, potevi farmele.
O forse ti è più utile scrivere qualcosa di non vero, purché alimenti la polemica.
Affermi ad esempio, che le ZTL nei centri storici sarebbero un danno, guardati intorno vicino o lontano e fai una valutazione obiettiva.
Affermi che l’introduzione della ZTL avrebbe impedito ai commercianti di fare i piccoli eventi musicali. Ti faccio presente che gli stessi commercianti hanno presentato un calendario di eventi per tutta la stagione 2025 e, per la durata degli eventi, non solo vogliono che la ZTL sia attiva, ma chiedono anche che sia interdetta la circolazione agli autorizzati.
Ti inoltro il messaggio di un commerciante del Centro Storico che dovrebbe chiarirti la situazione.
“Buona sera Paolo Innanzitutto, scusa l’orario! Ma perché non valutate di chiudere il traffico la sera del sabato sera? C’è un po’ di gente nel borgo e non è il massimo della tranquillità che ci passano le macchine attraverso!”
E la Giunta, come fatto lo scorso anno, ha accolto questa richiesta.
Sarebbe il caso di soffermarsi su questo punto. Appare chiaro, che il problema non è la ZTL, piuttosto la mancanza di persone che vanno nel Centro Storico. Comprenderai che non si può dare un telecomando a qualcuno che, sopra un certo numero di persone, chiuda il varco. E allora cambiamo il post e discutiamo di come fare a portare più persone nel Paese.
E non capisco perché affermi che ci sia stata uno scontro infuocato con il Vicesindaco, la riunione è stata con la Giunta e i commercianti hanno espresso la loro posizione, direi che ne hanno tutto il diritto, come hanno diritto di esprimersi i residenti del Centro Storico. L’Amministrazione ha il dovere di ascoltare tutti e poi di prendere una decisione.
Rocchi sulla questione giardinieri disse di avere "altro materiale dello stesso genere”, che intende valutare e, se necessario, rendere pubblico nei prossimi giorni... ma l'unica foto che hanno tirato fuori per schizzare un po' di fango sull'amministrazione e far scrivere un articolo dagli amici de La Nazione è quella vecchia del barbiere alla Ribussolaia.
Grandissima opposizione!
CT
Mi sa che qualcuno si arrampica sugli specchi.
23.15 ma secondo te se non hanno diffuso le foto che lo stesso sindaco ha detto che sono vere ora diffondono altro materiale per far contenti i cittadini e prendere denuncia o magari lo consegnano direttamente alla procura? Ragiona.
Non c’è opposizione perché sono cugini e sinistri allo stesso modo. Come fate a non rendervene conto?
Marchetti avrà anche portato i primi migranti a ChianGiano ma questi oltre a mantenerli ne hanno presi di più e sembra che ne vogliano altri, ci vorrà anche un altro barbiere!
Piccinelli ma l'hai riletto quello che hai scritto?
Mancano persone che vanno in centro storico anche perche i turisti non ci sono e voi ve ne fregate e se qualche cliente chiancianese ci volesse andare voi glielo avete impedito!!!!
Ho sentito che la sindaca si è autodenunciata questa azione dimostra la sua coerenza.
Ha promosso i/ il giardinieri.
Prenderanno il suo posto be quello di Picci
Brava
Gentile Vicesindaco, un conto è la valutazione generale della ZTL come strumento per regolare il traffico, altro conto è l'applicazione puntuale e specifica. Nel caso di Chianciano è evidente che sia del tutto inutile, al limite solo d'estate e dopo le ore 19, il momento a cui si riferisce il commerciante da lei citato (che poi uno che scrive borgo per indicare il paese e che si preoccupa solo del sabato sera credo abbia poco chiara la drammatica situazione di tutti i giorni), prima di tale orario è un deserto continuo, con nessuna esigenza di dover regolare alcunché. Non perché in altri contesti, anche vicini, maggiormente e regolarmente frequentati, la ztl funzioni, allora debba essere imposta per forza anche qui. Prima troviamo il modo di far tornare gente a Chianciano (tutta, non solo il paese), poi se necessario vedremo di regolare i flussi. Adesso è un provvedimento che non serve, se non a creare un effetto deterrenza verso i non residenti, i quali, nel dubbio, si tengono ben lontani dal paese. Questo è solo l'ultimo esempio di come le decisioni delle amministrazioni molto spesso non vadano a collimare con la realtà e con le esigenze delle attività produttive, ma abbiano principalmente motivazioni ideologiche e di conformismo amministrativo.
CHIANCIANO TERME
CITTÀ APERTA
I giardini con tante spine, le vendette sono partite,
La particolare conformazione del nostro centro storico lo rende di difficilissimo accesso. L'unica soluzione è la creazione di parcheggi progettati per risolvere questo specifico problema, dato che quelli di via Risorgimento, dei giardini e della Coop non sono adeguati né come numero posti auto né come posizionamento. Per inciso nei programmi elettorali degli ultimi decenni, direi almeno dagli anni novanta, di pressoché tutte le forze politiche, se non sbaglio anche nel programmo di questa amministrazione, è sempre stata millantata la creazione di questi "mitici" parcheggi per il centro storico. Si fanno promesse, si prendono voti, non si fa nulla, perché fin dall'inizio non si voleva fare nulla, il paese si svuota e quando le attività si lamentano la politica si arrampica sugli specchi in cerca di scuse neanche minimente credibili. Ma la priorità pare sia spendere soldi per rispostare la biblioteca, roba che neanche nella romania di ceasescu. Ma almeno dopo averlo scritto nel programma elettorale un progetto concreto per risolvere questo problema questa amministrazione ce l'ha? Se sì dovrebbe illustrarlo, se no perché lo hanno scritto nel loro programma?
Sig. Piccinelli Lei ha detto una cosa giusta , il problema è quello di riportare i turisti a Chianciano sia nel centro storico che nella zona termale , ma non mi sembra che da parte dell' Amministrazione attuale ,di cui Lei è vicesindaco , dopo un anno .sia stato fatto un solo provvedimento o iniziativa rivolta in questa direzione , solo proclami , promesse vane da parte della Regione e della Sindaca .
Ma per chi apre ogni giorno la propria attività ci sono solo tasse in più da pagare e sempre meno profitti.
Però questa Amministrazione chiude il centro storico e pensa di spendere altri soldi pubblici per fare una nuova biblioteca ( anche se una è stata appena inaugurata) ,per non parlare del degrado urbano messo al primo posto del vostro programma elettorale e per ora completamente trascurato .
Capisco che pensare all economia di questo Paese sia un compito molto difficile ma credo che sia uno dei primi doveri di una buona e sopratutto "Capace "Amministrazione e certamente voi per adesso non lo avete dimostrato
Buona giornata .
Rocchi parla di altro materiale da valutare e dello stesso genere. Non dice che sono foto già mostrate al sindaco.
CT
Si salvi chi può
Allora non c'hai capito una mazza. Chiacchieri per da fiato alla bocca.
Chapeau
𝗜𝗻𝘁𝗲𝗴𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗶 𝗰𝗶𝘁𝘁𝗮𝗱𝗶𝗻𝗶 𝘀𝘁𝗿𝗮𝗻𝗶𝗲𝗿𝗶 𝗼𝘀𝗽𝗶𝘁𝗶 𝗱𝗲𝗶 𝗖𝗲𝗻𝘁𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝗮𝗰𝗰𝗼𝗴𝗹𝗶𝗲𝗻𝘇𝗮. 𝗙𝗶𝗿𝗺𝗮𝘁𝗼 𝘂𝗻 𝗽𝗿𝗼𝘁𝗼𝗰𝗼𝗹𝗹𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗼 𝘀𝘃𝗼𝗹𝗴𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁à. 𝗡𝗮𝘀𝗰𝗲 𝗶𝗹 𝘁𝗮𝘃𝗼𝗹𝗼 𝗱𝗶 𝗰𝗼𝗼𝗿𝗱𝗶𝗻𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼
Un protocollo di intesa per lo svolgimento di attività di integrazione in favore dei cittadini stranieri ospiti dei Centri straordinari di accoglienza situati nel territorio comunale.
E’ quanto sottoscritto dal Comune di Chianciano Terme nelle scorse settimane e condiviso con la Prefettura di Siena. Il protocollo di intesa prevede anche l’istituzione di un “Tavolo di progettazione e coordinamento” delle attività inerenti il progetto che punta ad approfondire ogni tematica inerente il fenomeno dell’immigrazione di cui fanno parte i componenti o suoi delegati.
Il tavolo può inoltre decidere di far partecipare in forma permanente o occasionale, anche delegati di enti locali, organizzazione del terzo settore e del volontariato, sindacati, associazioni di categoria, avvocati competenti per settore e soggetti privati.
“L'idea del tavolo nasce tra tutti i soggetti che intendono promuovere le politiche sull'immigrazione e al fine di concertare iniziative e decisioni per superare criticità o condividere risultati, responsabilizzando tutte le componenti che in qualche modo hanno a che fare con tale fenomeno” ha detto la Sindaca Grazia Torelli ringraziando la Consigliera Clori Bombagli e l’Assessore al Sociale Alessandra Chiezzi per il lavoro svolto.
Il tavolo di coordinamento si è costituto nei giorni scorsi con un incontro che si è tenuto nella sala consiliare del Comune. Attualmente, i soggetti che hanno aderito al tavolo di coordinamento, oltre ai 3 CAS presenti sul territorio, sono le Associazioni del Terzo Settore (Caritas Diocesana, Croce Verde, Misericordia di Chianciano Terme), l’Associazione Incontriamoci Onlus che vanta una esperienza importante con i ragazzi accolti dai Cas, le istituzioni scolastiche (Istituto Comprensivo Tozzi e IIS Artusi), il Centro per l’impiego di Montepulciano, le Categorie Sindacali (presente CGIL Siena), il Servizio sociale professionale, l’Unità Funzionale delle Cure primarie, il Consiglio dell’ordine degli Avvocati di Siena e Terme di Chianciano SpA.
Saranno creati sottogruppi per affrontare le varie tematiche da affrontare quali conoscenza della lingua italiana, lezioni di educazione civica per la conoscenza dei diritti e dei doveri, attività di formazione, problema del lavoro anche sommerso, esigenze abitative, conoscenza di percorsi amministrativi, esigenza di tutela della salute.
Ottimo. Mi metto a disposizione se qualcuno vuole imparare l uncinetto
Il problema di integrarli è successivo all'errore di averli fatti arrivare nel comune, cosa che ovviamente questa amministrazione non considera un errore. Come dice il detto " al peggio non c'è mai fine". Questi ce la levano per davvero la sete col prosciutto
Ma è gratis o i migranti devono pagare?
Tavoli, tavoli e ancora tavoli. Questa non è un'amministrazione, ma una falegnameria
Ma ve la ricordate la chiusura totale serale del paese effettuata da marchetti? Neppure l'ambulanza poteva passare.
Sicuramente è più educato il barbiere dei chiancianesi, con la loro giunta e i suoi vigili e i suoi carabinieri!!!
Cari signori della giunta, sindaca compresa, non vi siete minimamente preoccupati della situazione in cui si trova Chianciano e la sua popolazione e adesso prendete a cuore i migranti! Siete solamente una manica di cialtroni preoccupati di fare clamore con i vostri assurdi programmi comunisti e perbenisti. Siete mille anni luce lontano dai programmi che i loro stessi paesi (dei migranti), adottando per la inclusione dello straniero. Quindi: Rimpatrio ad oltranza!
Campeggio abusivo frantoio cavine e valli
Vigili stamattina al ponte ,fermi 5 minuti,non hanno nemmeno tirato su la recinzione,saranno andati a prendere l appuntamento e per fare i capelli!!!
Da ora in poi,Signori,con questi oltre 500 nuovi aitanti e forzuti lavoratori Chiancianesi si può tutelare il decoro urbano e asfaltare le strade piene di buche della nostra sempre più triste e moribonda cittadina !!! Si salvi chi può !!
Stai a vedere che ai presuntuosi gli tocca tornare indietro sulla ztl. non ne hanno azzeccata una manco per sbaglio
Spesso anche due inpulmsn che spostano davanti hotel aggravi per ore e ore...
Devo fare un plauso a questa Amministrazione che sta facendo rispettare la ZTL... Chianciano e' stato l'ultimo centro Storico in Italia a non avere una ZTL...vergognoso che ora i commercianti si lamentano perché non lavorano e minacciano pure di non fare più musica o piccoli eventi...Con il guadagno degli scontrini non fatti sai quanta musica ci possono pagare...ci potrebbero essere tutte le sere orchestre tipo Casadei o Arbore....meditate meditate...
i centri storici si chiudono per consentire il passeggio ai turisti. qui i turisti (e l'ha detto anche il vicesindaco!!!!) non ci sono. allora che c'è da chiude? e per portarli i turisti in questo anno che hanno fatto??? Le commemorazioni partigiane!!!
Vai avanti Piccinelli...zTL ad oltranza...tutti i centri storici c'è l'hanno e sono fatte rispettare...controlli...controlli
No vi prego ditemi che è uno scherzo
Perché nel ponte non mettono filo spinato per evitare l’accesso. Se crolla con qualcuno sopra è molto peggio
Ma sto ponte è agibile o no se è agibile riapritelo
Che spreco vedere quella botte d acqua consumata tutti i giorni
E come disse Vasco. Fegato spappolato
Allora infondo a via Roma possiamo girare tutti in su contromarca su striscia continua,tutto nella norma tranqui
Credo che mi è sfuggito qualcosa. Che fine vogliono far fare a questo comune
Signore perdonali perché non sanno ciò che fanno
Fate ride ridendo.
Che stipendio hanno ?
Ma questi un ci staranno a piglia pel culo. Disse la Sora Lella
E non dimentichiamo i tagli
Il Marchetti il paese te lo pienava per lo meno. Blocchi del traffico quando c era l evento e il nulla quando non c era nulla. Come è giusto che sia. Il Piccinelli dopo aver seccato Piazza Italia con il suo famoso senso unico adesso vuole fare bis con il paese .
Presuntuosi, vendicativi, ideologici ed incapaci.
Ma seriamente ditemi se avete mai conosciuto uno furbo di Chianciano dai
Andiamo a metterlo insieme dai
Aspetta ora lo riapriamo subito
Forza che siamo tanti organizziamo una festa del unita a Chianciano. Avanti sarà l’evento dell anno.
Vigili appena ripassati per il ponte,senza nemmeno scendere Dall auto ,secondo me hanno scoperto da poco l esistenza di quella zona
Che voi sappiate il barbiere sul ponte fa anche tinture color Rosso fuoco per donna?Grazie mille
No purtroppo fanno sul serio convinti di essere gli unti dal signore.
Il viadotto fu chiuso perché pericolante e la pattuglia lo percorre in auto? Ok per l'abnegazione al servizio, ma questa (se fosse vera), è demenza senza confini.
Attenzione,furti con drone,gira sulla proprieta per un paio di giorni poi entrano di notte!!!avvertite la caserma se lo vedete!!!
Questa è di Don Bruno
Carabinieri davanti alle terme che fanno posto di blocco 25 minuti chiusi in macchina e poi 5 minuti escono senza giubbottino catarinfrangente e fermano 3 macchine poi vanno a timbrare cartellino
Quando c'era Andrea c'era sempre gente, ora non c'è nessuno
Buonasera anonimo 27 giugno ore 13.46 ieri girava lungo la via della pace
Possono dire quello che gli pare ma la realtà è questa ed è sotto gli occhi di tutti. Sono arrivati quelli bravi. Per far chiudere tutti.
Quando ho letto un post di una certs Payini Setena nel quale dice che Chianciano va male perché i vigili fanno le contravvenzioni al semaforo a chi passa con il rosso...allora capisco tutto...capisco come mai questa cittadina è così...capisco che non potrà più riprendere...come e cosa insegna questa sig.ra ai suoi figli e o nipoti...
Paese vuoto. Alberghi senza clienti. Commercianti pure. Corrispettivi in caduta libera del 30/40% rispetto agli anni precedenti. Che gia non erano floridi ma sicuramente meglio, molto meglio, di adesso. E questi governanti, tra una commemorazione partigiana e un tavolo per integrare migranti, che avrebbero fatto per il turismo? Non erano tanto esperti? Si devono vergognare!!!!!! E se avessero un briciolo di morale anche dimettersi immediatamente.
E tu sei stato 30 minuti a controllare una pattuglia? Non ha da fare niente?
Comunque cara giunta prima di prendere iniziative chiedete il pare dei cittadini
Il business sta nell immigrazione
Dovevo tagliate l’erba ma ho chiamato una ditta specializzata
Compagniiii pensiona giovani. Organizziamo una festa dell unità di 20 giorni. Forza abbiamo vinto alle elezioni e che siete spariti tutti. Domani raccolta firme. Anche gli ospiti extracomunitari possono aderire
Chiedere parere a te?cittadino di Chianciano?ma per favore,
Se il comune vuole consulenza su come deve amministrare il paese posso mettermi a disposizione. Non esitare a contattarmi posso dare la svolta. Fatemi sapere stesso mezzo. Buonanotte
Vorresti dire te ai carabinieri cosa devono fare...ma chi sei....apposta Chianciano va male....per le persone come te...lavora se ci riesci e lascia fare agli altri quelli che devono fare....e lo fanno bene. ...
Specialmente tavoli sempre più nel mezzo in Centro Storico...ma chi controlla l'occupazione del suolo pubblico e questi Signori pagano per ciò che occupano? ...non credo....fare controlli mirati....
Forza Piccinelli avanti. ZTL senza indugi...e basta riunioni sono 15 anni che prima gli altri poi voi state facendo riunioni...ma cosa c'è da decidere ancora...la ZTL oramai è in tutto il mondo....la mentalità dei pochi commercianti che non la vogliono...ormai è solo una questione politica strumentalizzata ...avanti piccinelli a testa alta...non perdere altro tempo a riunire la gente.
Visto i numerosi parcheggi disponibili a Chianciano perché l amministrazione comunale continua a tollerare la sosta delle automobili dove e vietato creando disagi e in gorghi delle telecamere per controllare e belle multe sarebbe il caso di farle altrimenti togliamo i segnali stradali divieto di sosta
Posta un commento